Cosa ci siamo persi noi giovani...

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

sochmer ha scritto:no aspetta... vuoi dire che hanno fatto un libro sull'A-12/Sr71? :shock:

lo devo avereeeeeeeeee :shock:
Esattamente ..... sullo A-12 .....
..... e lo puoi leggere direttamente dal "link" che ho postato .....

E non dimenticare quello che avevo già segnalato precedentemente ..... che tratta l'intera storia di tutte le differenti versioni ......

:roll:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da sochmer »

richelieu ha scritto:
sochmer ha scritto:no aspetta... vuoi dire che hanno fatto un libro sull'A-12/Sr71? :shock:

lo devo avereeeeeeeeee :shock:
Esattamente ..... sullo A-12 .....
..... e lo puoi leggere direttamente dal "link" che ho postato .....

E non dimenticare quello che avevo già segnalato precedentemente ..... che tratta l'intera storia di tutte le differenti versioni ......

:roll:
mitico! grazie richelieu :wink:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Aldus »

Avete fatto caso che l'Sr-71 ha il main gear con tre ruote per gamba? :D
http://www.habus.org/habuswallpaper.jpg

Inoltre c'è un'altra curiosità che mi sono sempre chiesto: perchè le derive sono inclinate? :roll:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Almost Blue »

Perchè, aerodinamica a parte, si è sempre mormorato che l'A-12 e l'U-2 fossero aerei a tecnologia stealth, anzi ,per essere esatti, a "riduzione della radar-cross-section".
Ultima modifica di Almost Blue il 5 febbraio 2010, 8:32, modificato 1 volta in totale.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Aldus ha scritto:Avete fatto caso che l'Sr-71 ha il main gear con tre ruote per gamba? :D
http://www.habus.org/habuswallpaper.jpg

Inoltre c'è un'altra curiosità che mi sono sempre chiesto: perchè le derive sono inclinate? :roll:
In questo articolo pubblicato dall'allora mensile britannico "Flying Review International", e che avevo già postato lo scorso anno in un altro "topic", che risale al Gennaio 1965, potrai forse trovare qualche risposta alla tua curiosità .....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Almost Blue »

sochmer ha scritto:
richelieu ha scritto:A proposito di questa foto, relativa a perdite di carburante .....

..... leggete questa discussione .....

http://www.airliners.net/aviation-forum ... ain/36352/

:mrgreen:
:mrgreen:

praticamente perde carburante sempre e comunque :lol: è un colabrodo! :mrgreen: :mrgreen:
Perdeva carburante dai suoi sei serbatoi interni per via del fatto che essi diventavano completamente stagni solo quando tutto l'aereo si scaldava per via dell'attrito con l'aria, quindi decollava quasi a secco primo perchè era più leggero, secondo perchè più carburante ci mettevano e più ne avrebbe sprecato, sgocciolandolo sulla pista. Il carburante JP-7 del "Merlo" era un carburante speciale altamente raffinato e NON era a buon mercato.
Essendo "speciale", primo, non solo alimentava i motori, ma entrava anche a far parte del loro sistema idraulico; secondo, aveva la proprietà di assorbire calore quando l'aereo filava a Mach-3 e quindi di fatto era un liquido di raffreddamento e, terzo, la sua composizione molecolare faceva sì che quando si incendiava nei bruciatori il JP-7 avesse un basso potere di trasferimento del calore alle parti del motore, di conseguenza abbassava pure la segnatura infrarossa dell'aereo.
Inoltre credo che fosse anche corrosivo e richiedesse serbatoi speciali, sarà stato anche questo uno dei motivi per cui cui il 9° Strategic Recon. Wing aveva le sue aerocisterne KC-135Q “dedicate”, modificate apposta per trasportare il JP-7 e trasferirlo agli SR-71. Queste cisterne seguono tutti gli squadroni degli SR-71 nel mondo: a Beale, California, a Kadena, Okinawa (Giappone) e a Mildenhall (UK). A Kadena, avevano il celebre stemma del serpente locale: l’Habu. Le stesse aerocisterne sono il tallone d’Achille del Black Bird, infatti senza non va da nessuna parte.
Il carburante JP-7 era anche scarsamente “volatile” e si incendiava lentamente a basse quote. C’è chi diceva che ci si poteva gettare dentro una cicca accesa e non avrebbe preso fuoco. Io non lo so, forse bisogna prendere quel tizio, mettergli i piedi a bagno in una pozza di JP-7 e fargli fare la prova.
In ogni caso, il Merlo, anche a serbatoi vuoti, aveva bisogno di 1.200 metri di pista per alzarsi e quando accendeva i postbruciatori il JP-7 sgocciolato sulla pista prendeva fuoco (un po’ come fanno gli F-111 australiani), sicchè tutto l’aereo decollava inseguito da una scia di fiamme: un effetto unico, molto spettacolare, specie al tramonto, o di notte. In volo, bisognava cercare subito l’aerocisterna ed iniziare il rifornimento entro circa sette minuti, o bisognava lanciarsi, dopodiché il Black Bird era pronto per iniziare la missione: saliva a 25.000 metri, partiva a Mach 3 e si dirigeva sul bersaglio, scendendo a intervalli regolari verso le aerocisterne dislocate in basso lungo la sua rotta.
Alla sua quota di crociera, l’aereo era talmente in alto che la navigazione era affidata alle stelle, con un sistema astro-inerziale computerizzato.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da cabronte »

Amici, non esistono parole per esprimere quanto sia bello e valido l' SR-71! :wink:
Grazie per le info che avete scritto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Da notare, in questo video, il "balletto" degli specialisti al lavoro intorno al "mostro" .....



..... i piloti, pur indossando apparentemente la tenuta d'alta quota, non recano con sè la consueta "valigia" che contiene il condizionatore d'aria della tuta .....

:shock:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

..... i piloti, pur indossando apparentemente la tenuta d'alta quota, non recano con sè la consueta "valigia" che contiene il condizionatore d'aria della tuta .....
Mi riferivo a questo .....

Immagine

:wink:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da sochmer »

richelieu ha scritto:
..... i piloti, pur indossando apparentemente la tenuta d'alta quota, non recano con sè la consueta "valigia" che contiene il condizionatore d'aria della tuta .....
Mi riferivo a questo .....

Immagine

:wink:
questa tuta è la stessa che usano gli astonauti dello shuttle giusto?
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Almost Blue »

Da quello che sapevo io le tute erano molto simili a quelle spaziali. Erano rivestite di diversi strati di roba diversa, di cui il più esterno era in materiale termoresistente e Nomex, che è un materiale che mi pare faccia parte delle fibre di carbonio, come il kevlar.
La foto di richelieu mostra un tubo che va dalla "valigiona" alla bocchetta su fianco sinistro della tuta: la valigia contiene un climatizzatore portatile per quando il pilota era fuori dell'aereo. Serviva a tenerlo fresco, perchè sotto tutti gli strati sudava da bestia e la pelle quindi doveva "respirare" anche sotto la tuta. La valigia non saliva a bordo.
La bocchetta sul fianco destro invece serviva per la pressurizzazione, ma veniva usata solo in emergenza, condizione in cui effettivamente la tuta veniva gonfiata e pressurizzata, sennò in volo normale era sgonfia.
Il casco aveva un impianto antiappannamento e il più bello era un bel "preservativo" da infilarsi, collegato al sistema UCD (urinary-collection-device), il cui scopo mi pare ovvio. L'unica cosa è che per mandare la pipì nella sacchetta dovevate prima gonfiare tutta la tuta. Inoltre sotto vi facevano indossare anche un bel pannolone così di sicuro potevate anche farvela addosso mentre spiavate i russi che vi sparavano addosso (o almeno ci provavano).
Tutta la tuta era sempre collaudata e gonfiata prima di ogni volo, con il pilota dentro, alla Physiological Support Division, che era sempre presente con gli SR-71 e monitorava le funzioni vitali dei piloti e gli apparati di sopravvivenza, come la tuta, che ogni volta era gonfiata simulando i 90.000 piedi di quota.
La tuta funzionava bene: in un incidente, i due uomini di equipaggio su eiettarono a Mach-3 e solo l'RSO rimase ucciso, ma per un grave problema al seggiolino e non per la tuta.
A me comunque l'aereo piace più in "metal finish", come l'A-12 ai primi voli e come questo YF-12. La vaga sfumatura giallognola è il Titanio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da sochmer »

credo che possa essere utile ;)







c'è anche quel "preservativo" :lol:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Da quello che posso capire questo è .....
un giocattolo ?
un modellino ?
una specie di bambola ?
..... comunque in questo "link" si possono vedere moltissimi dettagli della tuta e del casco .....

http://toyhaven.blogspot.com/2008/10/us ... pilot.html

8)
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da 87Nemesis87 »

a proposito dell'sr71 ....avevo letto su qualche libro di aerei un fatto curioso riguardante proprio il nome di questo aereo....

Diceva infatti il libro che in realtà il nome doveva essere RS 71, ma che poi, a causa di un errore del presidente durante la presentazione dell'aereo (disse SR71), per non far fare una figuraccia epocale, cambiarono il nome iventandosi anche un significato completamente nuovo della sigla SR.

...è vera questa cosa? ...il libro non mi ricordo qual'era ma mi sembrava attendibile.. :scratch:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

87Nemesis87 ha scritto:a proposito dell'sr71 ....avevo letto su qualche libro di aerei un fatto curioso riguardante proprio il nome di questo aereo....

Diceva infatti il libro che in realtà il nome doveva essere RS 71, ma che poi, a causa di un errore del presidente durante la presentazione dell'aereo (disse SR71), per non far fare una figuraccia epocale, cambiarono il nome iventandosi anche un significato completamente nuovo della sigla SR.

...è vera questa cosa? ...il libro non mi ricordo qual'era ma mi sembrava attendibile.. :scratch:
Si ..... è vera .....

Nel maggio del 1964 il Segretario alla Difesa Robert McNamara aveva cancellato il programma "RS-70" (denominazione che era stata assegnata al bombardiere trisonico B-70 in uno dei tanti passaggi della sua tormentata carriera).
Quando il 25 Luglio 1964 il Presidente Johnson annunciò (per motivi politici inerenti la campagna elettorale presidenziale allora in corso) l'esistenza di un nuovo ricognitore strategico ad alte prestazioni, commise un errore e chiamò "SR-71" l'aereo che avrebbe dovuto chiamarsi invece "RS-71".
Già il 29 Febbraio dello stesso anno, sempre per motivi politici, aveva annunciato l'esistenza del programma "A-12" chiamandolo "A-11" ..... in questo caso però sembra su suggerimento del progettista Clarence L. "Kelly" Johnson.
In realtà quella che venne poi presentata pubblicamente all'inizio dell'autunno successivo fu la versione da intercettazione "YF-12".
Ne ho parlato lo scorso anno in questo topic .....

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... a&start=35

:wink:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

"Cutaway" ..... sfortunatamente in due parti ..... dello YF-12A .....

Immagine

Immagine

:|
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Divagando .....
..... Clarence L. "Kelly" Johnson e alcune delle sue creature .....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

..... un grande .....

:shock:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Già il 29 Febbraio dello stesso anno, sempre per motivi politici, aveva annunciato l'esistenza del programma "A-12" chiamandolo "A-11" ..... in questo caso però sembra su suggerimento del progettista Clarence L. "Kelly" Johnson.
Ecco il filmato dell'annuncio del Presidente degli Stati Uniti .....



..... il commento al filmato che, stranamente viene datato 2 Marzo 1964 .....
LBJs official announcement of the "A-11".

Although the world would not know about the A-12 until 1982, Johnson simply read "AMI" (Advanced Manned Interceptor) incorrectly, and ended up at "A-11"!!

Ironic that there was a real bird that was just one number away from the "Typo". The A-12s were of course mainly flown by the CIA during the 1960s & '70s.

In reality, the "A-11" was the YF-12A.

Another interesting note; LBJ mentions that "Several A-11s" (There were three YF-12A Interceptors built) are "Now being tested at Edwards AFB".

Not so when this aired on March 2, 1964! They were being tested at Area 51, and immedialtely following that announcement, two of the YF-12As were hurriedly flown to Edwards to "Make it look good". :-)

The two still pictures in this video are the ones that have been in our brains since 1964; the tarmac shot here is indeed Area 51, and nobody ever questioned when the photos were credited as to being taken at Edwards!

Of course, the hills in the background are all wrong for Muroc, CA anyway.
Le due foto menzionate, che si vedono anche nel video, furono le sole ad essere inizialmente diffuse e mostravano lo YF-12 a terra e in volo (in quest'ultima si poteva notare la grande deriva ventrale di stabilizzazione ripiegabile) .....

:shock:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Uno degli YF-12A ripreso durante la presentazione sulla Edwards AFB .....

Immagine

..... sulla deriva, sotto il numero 06934, si puo notare l'insegna dello "Air Defense Command" .....

Immagine

Un altro filmato .....
..... forse ripreso nella medesima occasione .....



:wink:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Altro filmato, questa volta drammatico, che mostra la collisione fra un M-21 e il drone D-21 .....



..... e qualche immagine .....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:shock:
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da 87Nemesis87 »

ma cos'è quello che trasporta l'SR71? ...a che serve? :shock:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

87Nemesis87 ha scritto: ma cos'è quello che trasporta l'SR71? ...a che serve? :shock:
E' un "drone" da ricognizione .....
..... ma non diede esiti positivi .....

Puoi cercare sue notizie in queste pagine .....

http://www.google.it/search?hl=it&rls=G ... =&aq=f&oq=

..... era una delle tante "meraviglie" sfornate dalla "puzzola" .....

Immagine

:wink:
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Raptor50 »

:shock: Chissà che esperienza deve essere lanciarsi da 80mila piedi a mach 3 :shock:
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Almost Blue »

Non sapele. Tu volele plovale?

Sempre meglio che sbattere a zero piedi a mach 3.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Già il 29 Febbraio dello stesso anno, sempre per motivi politici, aveva annunciato l'esistenza del programma "A-12" chiamandolo "A-11" ..... in questo caso però sembra su suggerimento del progettista Clarence L. "Kelly" Johnson.
Cito da questa ben documentata monografia .....

Immagine
Johnson's reference to the A-11 was, of course, the result of "Kelly" Johnson's input.
There was no A-11, at least in hardware form, and the photographs released in conjunction with the President's announcement actually depicted the first AF-12.
Compounding the confusion was the Air Force's decision to assign an "official" Air Force designation to the AF-12 ... and rename it YF-12A in concert with the most recent designation protocols which had gone in effect during 1962.
Regardless, the first and second YF-12As, several hours before the actual announcement, were flown from Groom Lake/Area 51 to Edwards AFB in order to give credence to the President's claim they were operating from the California test center.
According to "Kelly" Johnson, when the aircraft arrived and were hurriedly moved into a hangar, they were 'so hot that the fire extinguishing nozzles came on and gave us a free wash job'.
Secondo un'altra fonte (Paul F. Crickmore - WINGS of FAME - volume 8 - pagine 46-47) .....

Immagine
On Saturday 29 February 1964, a few hours prior to the President announcing the existence of the programme, two AF-12s - 60-6934 and 60-6935 - were flown from Groom Lake to Edwards AFB by Lou Schalk and Bill Park, thereby diverting attention from Area 51 and the 'black world' A-12 programme.
At Edwards, a 'buzz' had gone out to some senior staff that something special might be happening on the first morning of their weekend off.
In consequence, a few dozen people witnessed the arrival of the extremely sleek aircraft, the like of which no-one outside the programme had seen before - except for desert dwellers and the occasional incredulous sighting by airline crews.
Lou Schalk remembers taxiing to their assigned hangar as eyes bulged and heads nodded in utter disbelief.
Unfortunately, the arrival lost a touch of elegance when, to aid push-back into the hangar, they turned the aircraft 180° at the entrance.
Lou recalls, "This turnaround sent hot engine exhaust gases flooding into the hangar, which caused the overhead fire extinguishers valves to open.
These valves were big - like the flood valves on hangar decks of aircraft-carriers - and the desert had not seen so much water since Noah's embarkation!"
Come comica ..... non c'è male .....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Almost Blue »

Quelli volevano generare il caos nelle menti dei comunisti a furia di incasinargli le sigle dei progetti da spiare ...

I missili AIM-47 (Falcon, ma ben diversi dall'AIM-4 Falcon dei vecchi F-102 e 106) dell'YF-12 erano un'arma eccezionale fatta per lancio e intercettazione abbondantemente supersonici. Visto quanto era bello l'XF-108 Rapier della North American? Io non lo conoscevo mica!
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

..... Visto quanto era bello l'XF-108 Rapier della North American? Io non lo conoscevo mica! .....
E' sempre stato la mia passione .....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

..... peccato sia rimasto soltano allo stadio di "mock-up" ..... travolto dall'inarrestabile avvento delle armi teleguidate .....

Immagine

Immagine
..... ultima configurazione del "mock-up" ..... notare il finestrino circolare dell'addetto ai sistemi .....

Immagine

Immagine

Immagine
..... una precedente configurazione .....

Immagine

B-58 "test-bed" per il motore GE J-93 .....

:(
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Aldus »

richelieu ha scritto: Immagine
:(
Visto dall'alto non trovate che abbia un'incredibile somiglianza con il XB-70 Valkyrie?
http://en.wikipedia.org/wiki/File:C-Lift-XB70.gif
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Aldus ha scritto:
..... Visto dall'alto non trovate che abbia un'incredibile somiglianza con il XB-70 Valkyrie? .....
Niente di straordinario, Aldus .....
..... nei piani dell'USAF lo F-108 avrebbe dovuto essere, se vogliamo, il "fratellino minore" da intercettazione e di scorta del bombardiere B-70 .....
..... ma quella era soltanto una delle configurazioni iniziali ..... in quella definitiva la pianta alare era diventata considerevolmente diversa ......
..... alla fine il "pupo" venne purtroppo assassinato nella culla .....

:cry:
Ultima modifica di richelieu il 7 febbraio 2010, 23:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Immagine
In questa configurazione sono presenti anche piani "canard" .....

Immagine
In questa, che è successiva e prossima a quella definitiva, la pianta alare ha subìto notevoli modifiche ed i piani "canard" sono stati eliminati .....

Immagine

Immagine

Immagine

:roll:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

A quei tempi vi fu una fioritura di progetti straordinari .....
..... tipo questo ..... il Republic XF-103 "Thunderwarrior" .....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

..... al lavoro intorno al "mock-up" .....



..... anch'esso ..... morì giovane .....

:cry:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Altre immagini del "mock-up" del "Thunderwarrior" .....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

..... e di un modellino che mostra la sistemazione dell'armamento .....

Immagine

Immagine

In alcune immagini l'ugello dell'apparato propulsore appare squadrato ..... in altre circolare .....

:?:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da Almost Blue »

Un missile con equipaggio. Se schizzava sassi o perdeva pezzi dal carrello di prua, li ingoiava dalla presa d'aria e spaccava tutto.
Dicono che l'XF-108 Rapier è stato "riciclato" nel per me bellissimo RA-5 Vigilante e in realtà c'è una grossa somiglianza. Specie deriva e gondole motori (nonchè linee generali).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Il "Vigilante" è in realtà di poco antecedente allo F-108 (volò nel 1958) ..... non è pertanto da escludere che la sua progettazione abbia subìto una qualche influenza da parte dell'accoppiata "Valkyrie/Rapier".....

:roll:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Cosa ci siamo persi noi giovani...

Messaggio da richelieu »

Nell'imminenza del 100° anniversario della nascita (27 Febbraio 1910) di Clarence "Kelly" Johnson, geniale padre della leggendaria divisione "Skunk Works" della Lockheed, il bimestrale "Air & Space", edito dalla prestigiosa "Smithsonian Institution", pubblica un lungo interessante articolo che penso valga la pena leggere .....

http://www.airspacemag.com/history-of-f ... Skunk.html

Immagine
Johnson (a destra) insieme al suo successore Ben Rich .....

"Smithsonian Institution" .....

http://en.wikipedia.org/wiki/Smithsonian_Institution

"National Air and Space Museum" .....

http://en.wikipedia.org/wiki/National_A ... ace_Museum

"Steven F. Udvar-Hazy Center" .....

http://en.wikipedia.org/wiki/Steven_F._ ... azy_Center

"Skunk Works" .....

Immagine

Immagine

:wink:
Rispondi