io ho capito.....Il Giallo ha scritto:Non so se posso dirlo....![]()

Moderatore: Staff md80.it
io ho capito.....Il Giallo ha scritto:Non so se posso dirlo....![]()
anch'io!!!!!!!Il Giallo ha scritto:Non so se posso dirlo....![]()
perchè no? a me piace utilizzare ciò che è open source! oppure ciò che possiamo trovare "gratuitamente" e spero tanto che faranno così in molti!Limosky91 ha scritto:ehm non urliamolo
Dopo questa ammissione... anche se praticamente lo hai URLATO... meglio che non lo dici.Il Giallo ha scritto:Non so se posso dirlo....![]()
Le procedure di avvicinamento GPS (sotto FS, almeno), quelle poche che sono, ti danno solo la prua, mai il glide. Quando in zona, devi scendere da te. Col GPS non c'è ascensore, spiacente.rex91 ha scritto:Allora, vi espongo in breve il mio problemino durante gli avvicinamenti ils condotti tramite il gps di default.
Posa il wilco, esci di casa e..vai da McDonald!ciccioxx92 ha scritto:Chiedo aiuto a chi utilizza nell'FS9 il wilco A320. Oltre a non poter selezionare più la modalità cold & dark una volta caricato l'aereo aumentando la manetta non sale il valore di N1 devo per forza premere F4 per portarlo al massimo e poi retrocedere per poter gestire throttle a mia scelta! Qualcuno di voi sa aiutarmi?
????SIPRO1A ha scritto:Posa il wilco, esci di casa e..vai da McDonald!ciccioxx92 ha scritto:Chiedo aiuto a chi utilizza nell'FS9 il wilco A320. Oltre a non poter selezionare più la modalità cold & dark una volta caricato l'aereo aumentando la manetta non sale il valore di N1 devo per forza premere F4 per portarlo al massimo e poi retrocedere per poter gestire throttle a mia scelta! Qualcuno di voi sa aiutarmi?![]()
Volevo dire comprati un Boeing!
A parte il fatto che stai parlando col principe del MIM, e già questo dovrebbe farti capire quanto fuori dai parametri la tua domanda è se fatta a me, ma ipoteticamente... perdonami, io non capisco il tuo problema. Se sai che il GPS ti ha portato in range della "penna" del ILS che porta sulla pista dell'aeroporto sul quale devi scendere, qual'è il tuo problema a premere un pulsante in più ed usare l'ILS?rex91 ha scritto:Il problema è che, in casi di bassa visibilità, preferirei che il mio aereo seguisse automaticamente la traiettoria finale di avvicinamento.
Quello che mi rode è che, mentre ciò avviene, non potrò avere alcuna informazione circa il sentiero di discesa.
Quello che chiedo, è se esiste un modo per avere glide slope durante l'avvicinamento gps in modo da poter seguire, tramite vertical speed dell'autopilota, il corretto sentiero di discesa.
Perché hai ricompilato il traffico? Lo hai reinstallato sotto un FS9 installato ex-novo?andwork ha scritto:ragazzi, un problema:
qualche anno fa' comprai Ultimate Traffic della Flight1 per FS2004. Ora, anche ricompilando il traffico tramite il loro programma, in FS non ho più traffico, forse perchè è scaduta la schedule?
Ho provato anche a cercare aggiornamenti, ma sembra che ultimate traffic non sia più supportato sotto FS2004.
Qualcun'altro nella mia stessa situazione?
Mi chiedo solo se esiste un modo per fare l'avvicinamento in automatico.Ashaman ha scritto:A parte il fatto che stai parlando col principe del MIM, e già questo dovrebbe farti capire quanto fuori dai parametri la tua domanda è se fatta a me, ma ipoteticamente... perdonami, io non capisco il tuo problema. Se sai che il GPS ti ha portato in range della "penna" del ILS che porta sulla pista dell'aeroporto sul quale devi scendere, qual'è il tuo problema a premere un pulsante in più ed usare l'ILS?rex91 ha scritto:Il problema è che, in casi di bassa visibilità, preferirei che il mio aereo seguisse automaticamente la traiettoria finale di avvicinamento.
Quello che mi rode è che, mentre ciò avviene, non potrò avere alcuna informazione circa il sentiero di discesa.
Quello che chiedo, è se esiste un modo per avere glide slope durante l'avvicinamento gps in modo da poter seguire, tramite vertical speed dell'autopilota, il corretto sentiero di discesa.
In linea di massima poi, tieni conto che l'avvicinamento GPS sotto FS è un avvicinamento NON di precisione, ma, in mancanza di visibilità, DEVI usare l'ILS o dirottare altrove.
Per ultimo, un programma che ti permetterebbe di fare quanto chiedi sarebbe FSnavigator (che io posseggo). FSnav ti permetterebbe di fare tutto in automatico, con solo la pressione di alcuni pulsanti... anche la discesa fino sula pista, anche se su quell'aeroporto NON ha ILS... ma c'è un piccolissimo problema...
FSnav non è più in vendita. Il suo programmatore, di fronte all'impossibilità dichiarata di portarlo sotto quel GRAN SUCCESSO (leggi: flop) che è stato FSX, ha dichiarato che FSnav non avrebbe avuto un futuro sviluppo, e ne ha chiuso le vendite anche per la versione FS9.
Perché, chiederai tu, chiudere le vendite per FS9 se un sacco di gente lo usa ancora... in effetti la decisione non avrebbe senso... se non si sapesse che da li a poco tempo era uscito FScommander... e ho detto tutto. FScommander, che non posseggo e non uso, è una specie di successore di FSnav, ma non potrei nemmeno per ipotesi indicarti come usarlo. Non lo uso (non sono nemmeno sicuro sia usabile sotto FS9 e piuttosto che usare l'aborto passo a X-plane armi e bagagli).
SIPRO1A ha scritto:Ma questi aerei di default non hanno niente a che vedere con le realtà..
Guarda, lka risposta più breve e efficiente che io possa darti su come atterrare ILS sotto FS è di consultare questo link: http://205.252.250.26/cgi-bin/yabb2/YaB ... 1111322151rex91 ha scritto:Mi chiedo solo se esiste un modo per fare l'avvicinamento in automatico.
Forse con il tasto "app", il course della pista e la corretta frequenza ils su nav1?
Se parli degli aerei di default... cosa ti aspettavi?ciccioxx92 ha scritto:SIPRO1A ha scritto:Ma questi aerei di default non hanno niente a che vedere con le realtà..![]()
Confermo!!!!!!
cold & dark! Permette la possibilità al caricamento dell'aereo in FS9 di svolgere l'intera procedura di accensione batterie quindi circuiti e tutto e infine dei motori e affidarla completamente a te! Credo ce l'abbiano molti altri addons!Il Giallo ha scritto:Ma con i Wilco, cos'è il "black and dark"?????
Ashaman, intendevi dire l'IFly 747-400? Ce l'ho ho provato ad installarlo ed a farlo partire, sono riuscito fortunatamente a decollare, ma una volta arrivato ad una altitudine assegnatami dall'ATC, non riuscivo a capire come mantenere nè quella, nè tantomeno la rotta. In pratica, schiacciavo i pulsanti "ALT" e "LNAV" 8o "VNAV", adesso non ricordo di preciso) e l'aereo continuava ad essere mooooolto manovrabile via Sidewinder, con l'autopilota in sciopero.Come SIPRO1A ha già detto, a te non serve un freeware, ma un buon payware (o più). Non esistono freeware con i requisiti da te esposti. Esiste solo un 747-400 freeware con i requisiti da te esposti, e non sembra essere tra gli aerei da te richiesti.
Grazie ashaman per la risposta. Ho ricompilato il traffico perchè ad un certo punto non vedevo per l'appunto più traffico. In ogni caso, non ho installato nè disinstallato nulla riguardo a fs.Ashaman ha scritto:Perché hai ricompilato il traffico? Lo hai reinstallato sotto un FS9 installato ex-novo?andwork ha scritto:ragazzi, un problema:
qualche anno fa' comprai Ultimate Traffic della Flight1 per FS2004. Ora, anche ricompilando il traffico tramite il loro programma, in FS non ho più traffico, forse perchè è scaduta la schedule?
Ho provato anche a cercare aggiornamenti, ma sembra che ultimate traffic non sia più supportato sotto FS2004.
Qualcun'altro nella mia stessa situazione?
Se il iFly non ti funzionava come doveva, è perché non hai azionato i suoi sistemi come essi andavano azionati. Gli autopiloti veri hanno una tendenza carogna a non volere assomigliare alle versioni edulcorate della M$.b747-8 ha scritto:Ashaman, intendevi dire l'IFly 747-400? Ce l'ho ho provato ad installarlo ed a farlo partire, sono riuscito fortunatamente a decollare, ma una volta arrivato ad una altitudine assegnatami dall'ATC, non riuscivo a capire come mantenere nè quella, nè tantomeno la rotta. In pratica, schiacciavo i pulsanti "ALT" e "LNAV" 8o "VNAV", adesso non ricordo di preciso) e l'aereo continuava ad essere mooooolto manovrabile via Sidewinder, con l'autopilota in sciopero.![]()
Ma questo è accaduto perchè ho sempre volato con i freeware Project Opensky, MelJet, iFDG, ecc. ecc... Anzi: se qualcuno mi spiegasse come farlo andare, stò iFly-747, mi sarebbe di grande aiuto.
Ah, ne approfitto per fare un'altra domanda: il 747-200 Ready For Pushback, come si fa partire? Con CTRL + E non va...Help!
Purtroppo non ho risposta per questo tuo problema, non ho mai usato quel traffico. Pensavo tu lo avessi reinstallato sopra o qualcosa del genere. Io uso PAI... mai avuto un problema... prova a chiedere al forum del supporto (dovrebbe essercene uno). Spiacente non poter essere più d'aiuto.andwork ha scritto:Grazie ashaman per la risposta. Ho ricompilato il traffico perchè ad un certo punto non vedevo per l'appunto più traffico. In ogni caso, non ho installato nè disinstallato nulla riguardo a fs.
grazie lo stesso, proverò a conttare loro... ho paura che mi rispondano "picche", visto che il prodotto non è più supportato.Ashaman ha scritto:Purtroppo non ho risposta per questo tuo problema, non ho mai usato quel traffico. Pensavo tu lo avessi reinstallato sopra o qualcosa del genere. Io uso PAI... mai avuto un problema... prova a chiedere al forum del supporto (dovrebbe essercene uno). Spiacente non poter essere più d'aiuto.andwork ha scritto:Grazie ashaman per la risposta. Ho ricompilato il traffico perchè ad un certo punto non vedevo per l'appunto più traffico. In ogni caso, non ho installato nè disinstallato nulla riguardo a fs.
C'era una gauge payware che riproduceva il 1000, qualche tempo fa... ma non ricordo più niente in proposito. È passato qualche anno e non ricordo nemmeno più che grado di completezza offriva detta gauge. Prova a chiedere a Sua Maestà Gughel.Luke3 ha scritto:Domanda veloce: sapete se esiste per caso un software riconosciuto dalla Garmin che riproduca fedelmente il sistema G1000 su un simulatore commerciale tipo FS o X-Plane? O l'unica soluzione sono i simulatori solamente dell'avionica?
Il 744 iFly è cinese... da quanto ne so, all'inizio doveva essere un payware, ma poi per una qualche ragione fu rilasciato sul giro freeware e anche aggiornato per quel sozzume lordo di FSX... ma rimane comunque un progetto cinese, perciò, siccome freeware, dubito fortemente che abbiano preso il tempo per fare traduzioni in tutte le lingue possibili e immaginabili. In fondo ricorda che se è vero che di italiani emigrati ci sono in tutto il mondo, la nostra lingua è confinata solo alla penisola e chi va fuori o si arrangia o ritorna indietro.b747-8 ha scritto:Ashaman, grazie per le risposte. Un'altra domandina: un tutorial in italiano su come far partire l'Ifly 747? Ve ne sarei gratissimo!!!!!
L'ultimo? Come mai questa curiosità morbosa?rex91 ha scritto:Descrivetemi per filo e per segno l'ultimo volo che avete fatto su fs9, qualunque esso sia!
Hai provato a formattare il pc e reinstallare i tuoi 25 GB di roba (che presumo hai in FS)?Atr72 ha scritto:Ho installato la nuova versione di Ivap, ma non mi funziona più![]()
Quando lo connetto dice che non ho FSUIPC funzionante, ho reinstallato FSUIPC, ho reinstallato più volte Ivap, senza alcun risultato, chi mi aiuta?
Ciao,Atr72 ha scritto:Ho installato la nuova versione di Ivap, ma non mi funziona più![]()
Quando lo connetto dice che non ho FSUIPC funzionante, ho reinstallato FSUIPC, ho reinstallato più volte Ivap, senza alcun risultato, chi mi aiuta?