Student Pilot Route Manual
Moderatore: Staff md80.it
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Student Pilot Route Manual
Per quanto abbia cercato in giro non mi è ancora chiaro che tipo di informazioni contenga.
Trovo solo scritto che è in uso agli studenti atpl e che i contenuti sono congelati per almeno 5 anni.
E' tipo un syllabus delle consocenze teoriche?
Che c'è scritto dentro?
Trovo solo scritto che è in uso agli studenti atpl e che i contenuti sono congelati per almeno 5 anni.
E' tipo un syllabus delle consocenze teoriche?
Che c'è scritto dentro?
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Student Pilot Route Manual
Sono raccolte tutti i tipi di cartine di volo e la spiegazione su come interpretarle, tutte le sigle, i simboli ecc...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Re: Student Pilot Route Manual
ah, ok... grazie mille 

Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Student Pilot Route Manual
oltre a quello aggiungo che moltissime domande degli esami si riferiscono testualmente alle mappe contenute nell'air manual ed ovviamente devi portarlo in sede di esame.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Student Pilot Route Manual
Con mappe di 10 anni faAirGek ha scritto:Sono raccolte tutti i tipi di cartine di volo e la spiegazione su come interpretarle, tutte le sigle, i simboli ecc...

A Bristol ci hanno suggerito di evidenziare tutti i fix e routes presenti nella question bank perchè l'esame è lungo e si rischia di non avere tempo per cercare tutti i singoli punti. In UK non fanno problemi, in Italia non so...Barone Rosso ha scritto:oltre a quello aggiungo che moltissime domande degli esami si riferiscono testualmente alle mappe contenute nell'air manual ed ovviamente devi portarlo in sede di esame.
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Student Pilot Route Manual
In Italia non è consentito usare nell' aula d' esame materiale cartaceo portato da fuori, il Route Manual lo forniscono loro. Comunque non credo si perda poi molto tempo a cercare quanto richiesto, la durata dell' esame non è un problema secondo me, gioca molto di più il fattore stanchezza dopo un po' di tempo e magari al secondo o terzo esame della giornata.alessandrogentili ha scritto:A Bristol ci hanno suggerito di evidenziare tutti i fix e routes presenti nella question bank perchè l'esame è lungo e si rischia di non avere tempo per cercare tutti i singoli punti. In UK non fanno problemi, in Italia non so...
- ardix
- 01000 ft
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
- Località: LIMF
Re: Student Pilot Route Manual
Alla sessione di gennaio a Malpensa, ci hanno fatto usare i nostri route manual per flight planning 

- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Student Pilot Route Manual
Ah, sì ? Io sono andato a Luglio a Roma e ci siamo dovuti girare i due o tre Route Manual forniti dalla Commissione. Beh, buono a sapersi...ardix ha scritto:Alla sessione di gennaio a Malpensa, ci hanno fatto usare i nostri route manual per flight planning
- ardix
- 01000 ft
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
- Località: LIMF
Re: Student Pilot Route Manual
Sisi, a Milano comunque non c'erano proprio i manuali della commissione. C'erano pero' gli annessi con le fotocopie a colori di sezione di carte (quelli che servono)... penso converrai con me che e' meglio lavorare direttamente sulle carte originali.


- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Student Pilot Route Manual
Già, gli annessi che ci sono a Roma fanno schifo...