Jet Blu e Frontier
Moderatore: Staff md80.it
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Jet Blu e Frontier
Jet Blu e Frontier compagnie aeree americane fanno parte di qulache accumumo miglia? Star ? Sky? One?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Jet Blu e Frontier
Informarsi sui rispettivi siti?MATTEO1981 ha scritto:Jet Blu e Frontier compagnie aeree americane fanno parte di qulache accumumo miglia? Star ? Sky? One?
Imperterrito
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Jet Blu e Frontier
imperterrito ha scritto:Informarsi sui rispettivi siti?MATTEO1981 ha scritto:Jet Blu e Frontier compagnie aeree americane fanno parte di qulache accumumo miglia? Star ? Sky? One?
Imperterrito
Non mi risulta infatti....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Jet Blu e Frontier
Lufthansa e JetBlue: grazie al codeshare è ancora più semplice volare negli USA
Grazie all'accordo di codeshare tra Lufthansa e la linea aerea americana JetBlue dall'autunno 2009 ha a disposizione nuovi comodi collegamenti.
In futuro potrà raggiungere dalla Germania via New York (JFK) e Boston le seguenti dodici destinazioni negli USA e nei Caraibi: Austin, Buffalo, Fort Lauderdale, Fort Myers, New Orleans, Pittsburgh, Raleigh-Durham, Rochester, San Juan, Syracuse, Tampa e West Palm Beach.
I passeggeri in partenza dagli USA usufruiscono da entrambi gli aeroporti di ottimi collegamenti per la Germania e l'Europa.
Oltre ai collegamenti aerei le compagnie hanno unificato anche i loro servizi.
A bordo di JetBlue i passeggeri Lufthansa scopriranno un comfort particolarmente elevato, ad esempio grazie alle comode poltrone in pelle con grande libertà di movimento per le gambe e al ricco programma Live Inseat TV.
Quando fa scalo a New York e Boston risparmia tempo prezioso grazie a procedure efficienti e distanze brevi: se vola negli USA, riceve la carta d'imbarco per il volo JetBlue in coincidenza al banco transfer, subito dopo l'arrivo al terminal Lufthansa. Qui riprende in consegna anche il suo bagaglio, che come per tutti i voli in coincidenza negli USA deve essere fatto passare personalmente dal passeggero attraverso la dogana. A questo punto l'Airtrain (JFK) o il Bustransfer (BOS) gratuito la porta direttamente e comodamente al terminal JetBlue. Se ha domande può rivolgersi al personale Lufthansa e ai banchi "JustAsk" di JetBlue.
Su questi collegamenti attualmente può raccogliere miglia su tutti i segmenti di volo operati da Lufthansa; prossimamente questa possibilità verrà estesa ai voli in codeshare operati da JetBlue.
I nuovi, comodi collegamenti negli USA di Lufthansa e JetBlue sono disponibili dall'autunno 2009.
Troverà maggiori informazioni su http://www.lufthansa.com.
su Frontier non ho notizie a parte le collaborazioni con AirTran e Midwest Airlines.
Grazie all'accordo di codeshare tra Lufthansa e la linea aerea americana JetBlue dall'autunno 2009 ha a disposizione nuovi comodi collegamenti.
In futuro potrà raggiungere dalla Germania via New York (JFK) e Boston le seguenti dodici destinazioni negli USA e nei Caraibi: Austin, Buffalo, Fort Lauderdale, Fort Myers, New Orleans, Pittsburgh, Raleigh-Durham, Rochester, San Juan, Syracuse, Tampa e West Palm Beach.
I passeggeri in partenza dagli USA usufruiscono da entrambi gli aeroporti di ottimi collegamenti per la Germania e l'Europa.
Oltre ai collegamenti aerei le compagnie hanno unificato anche i loro servizi.
A bordo di JetBlue i passeggeri Lufthansa scopriranno un comfort particolarmente elevato, ad esempio grazie alle comode poltrone in pelle con grande libertà di movimento per le gambe e al ricco programma Live Inseat TV.
Quando fa scalo a New York e Boston risparmia tempo prezioso grazie a procedure efficienti e distanze brevi: se vola negli USA, riceve la carta d'imbarco per il volo JetBlue in coincidenza al banco transfer, subito dopo l'arrivo al terminal Lufthansa. Qui riprende in consegna anche il suo bagaglio, che come per tutti i voli in coincidenza negli USA deve essere fatto passare personalmente dal passeggero attraverso la dogana. A questo punto l'Airtrain (JFK) o il Bustransfer (BOS) gratuito la porta direttamente e comodamente al terminal JetBlue. Se ha domande può rivolgersi al personale Lufthansa e ai banchi "JustAsk" di JetBlue.
Su questi collegamenti attualmente può raccogliere miglia su tutti i segmenti di volo operati da Lufthansa; prossimamente questa possibilità verrà estesa ai voli in codeshare operati da JetBlue.
I nuovi, comodi collegamenti negli USA di Lufthansa e JetBlue sono disponibili dall'autunno 2009.
Troverà maggiori informazioni su http://www.lufthansa.com.
su Frontier non ho notizie a parte le collaborazioni con AirTran e Midwest Airlines.
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Jet Blu e Frontier
tovi ha scritto:Lufthansa e JetBlue: grazie al codeshare è ancora più semplice volare negli USA
Grazie all'accordo di codeshare tra Lufthansa e la linea aerea americana JetBlue dall'autunno 2009 ha a disposizione nuovi comodi collegamenti.
In futuro potrà raggiungere dalla Germania via New York (JFK) e Boston le seguenti dodici destinazioni negli USA e nei Caraibi: Austin, Buffalo, Fort Lauderdale, Fort Myers, New Orleans, Pittsburgh, Raleigh-Durham, Rochester, San Juan, Syracuse, Tampa e West Palm Beach.
I passeggeri in partenza dagli USA usufruiscono da entrambi gli aeroporti di ottimi collegamenti per la Germania e l'Europa.
Oltre ai collegamenti aerei le compagnie hanno unificato anche i loro servizi.
A bordo di JetBlue i passeggeri Lufthansa scopriranno un comfort particolarmente elevato, ad esempio grazie alle comode poltrone in pelle con grande libertà di movimento per le gambe e al ricco programma Live Inseat TV.
Quando fa scalo a New York e Boston risparmia tempo prezioso grazie a procedure efficienti e distanze brevi: se vola negli USA, riceve la carta d'imbarco per il volo JetBlue in coincidenza al banco transfer, subito dopo l'arrivo al terminal Lufthansa. Qui riprende in consegna anche il suo bagaglio, che come per tutti i voli in coincidenza negli USA deve essere fatto passare personalmente dal passeggero attraverso la dogana. A questo punto l'Airtrain (JFK) o il Bustransfer (BOS) gratuito la porta direttamente e comodamente al terminal JetBlue. Se ha domande può rivolgersi al personale Lufthansa e ai banchi "JustAsk" di JetBlue.
Su questi collegamenti attualmente può raccogliere miglia su tutti i segmenti di volo operati da Lufthansa; prossimamente questa possibilità verrà estesa ai voli in codeshare operati da JetBlue.
I nuovi, comodi collegamenti negli USA di Lufthansa e JetBlue sono disponibili dall'autunno 2009.
Troverà maggiori informazioni su http://www.lufthansa.com.
su Frontier non ho notizie a parte le collaborazioni con AirTran e Midwest Airlines.
Grazie

Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............