Risoluzione ottimale per Poster?

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Risoluzione ottimale per Poster?

Messaggio da Superkick »

Scusate se posto qui ragazzi, ma si tratta di una domanda prettamente tecnica sulla fotografia. Qual'è la risoluzione ottimale per un poster di 68x98 massimo? Io avevo pensato di utilizzare questa immagine, ma non ha una grande risoluzione (1200x812). Dite che va bene, o mi conviene trovare una foto con una risoluzione maggiore? La distanza da cui si dovrebbe guardare il poster nel mio caso è di un paio di metri circa, ma ci tengo che abbia una buona risoluzione. Eventualmente posso contattare l'autore per chiedergli una versione più definita (sempre che Airliners lo consenta) o modificare la foto digitalmente?

EDIT:

La foto a quanto pare ha 350 DPI.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
MarcoLIN72
FL 200
FL 200
Messaggi: 2394
Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
Località: LIN - LIML

Re: Risoluzione ottimale per Poster?

Messaggio da MarcoLIN72 »

Prova a mandare un messaggio all'autore, tanto tentar non nuoce. Magari potrebbe postarti una immagine più ''risoluta'' e senza il watermark. :wink:
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Risoluzione ottimale per Poster?

Messaggio da Superkick »

Gliel'ho mandato ieri sera, attendo la risposta. Comunque nel frattempo ho fatto un pò di ricerche, alcuni suggerivano di dividere la risoluzione per i centimetri in modo da ottenere il valore di DPI.

Nel mio caso sarebbe 1200 (risoluzione lato orizzontale) / 98 (larghezza in cm lato orizzontale) = 12 DPI, una risoluzione scarsissima se come dicono sarebbe opportuno almeno 150 DPI per vederlo bene da un paio di metri. Non so se è giusta come operazione, ma sicuramente una foto di 1200x812 non va bene per un poster del genere.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Risoluzione ottimale per Poster?

Messaggio da Typhoon »

Ti rispondo da utente di Capture NX di Nikon....
In questo programma esiste il ridimensionamento in centimetri della foto di partenza...Il concetto base che penso valga anche con gli altri software di un certo livello (PS esempio ) è che ti devi appuntare il peso della foto con le dimensioni iniziali, es 14MB e poi gli dai le dimensioni che desideri in cm.. fatto ciò noterai che il peso sarà aumentato in maniera direttamente proporzionale. Fatto ciò, devi diminuire la risoluzione fino a farla tornare del peso iniziale...ma, attenzione, non scendere mai sotto i 150 DPI..altrimenti lo scadimento di qualità si fa notevole!

un colpettino minimo di maschera di contrasto e dovresti essere a posto.

Personalmente a me è capitato che un tizio californiano mi abbia richiesto una foto vista su A.net per "uso personale" dandomi il peso max di 2MB, quindi con relative dimensioni..

Il consiglio che posso darti è quello di fartela mandare si come jpeg estratta da RAW e di qualità ottima, a 300 dpi e col massimo peso che riesce a reggere sia la sua che la tua casella e-mail...poichè le dimensioni di 100X70 non sono da poco..

Per i poster, secondo me, va più che bene un 70X50.. :wink:

se poi hai problemi proviamo a ridimensionarla insieme per quel che è possibile via mail :wink:

P.S..Ragionamento valido per una stampa fatta presso uno studio fotografico che in genere usa il jpeg.. :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Risoluzione ottimale per Poster?

Messaggio da Superkick »

Ciao, prima di tutto grazie dell'esauriente risposta :wink: . Ho scaricato la versione di prova del software che citavi, l'ho installata ed ho ridimensionato l'immagine. Ora è grande 4 mb (dai 412 kb originari) e la sua risoluzione è 4745x3218 con 151 DPI. Adesso dall'analisi qualità di myprinting.it risulta che il poster verrà in buona qualità (screenshot). Se è tutto qui, non posso che ringraziarti, è stato facilissimo :mrgreen: .

Procedo all'acquisto? Che carta mi conviene prendere? Di default c'è la carta fotografica opaca, altrimenti c'è quella lucida, la Power Paper opaca e la Fotopearl 300 opaca, che (se me la consigliate) pensavo di scegliere, visto che viene a costare solo 3 euro in più. L'elenco delle carte disponibili è qui.

Di nuovo grazie della disponibilità a tutti :wink: .
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Risoluzione ottimale per Poster?

Messaggio da Typhoon »

Prendi una pendrive usb, carica il file e vai dal fotografo...dai retta a me.. :wink: lui ti saprà consigliare al meglio :wink:

Anche i centri stampa nei centri commerciali danno ottimi risultati :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi