Chiedo info su questa scuola...
grazie

http://www.volaremfs.com
Moderatore: Staff md80.it
quanto costano le lezioni teoriche?kluivert ha scritto: ps alla mfs se chiedi qualcosa di teoria ti fanno pagare le lezioni....fai come vuoi!
se hai il ppl italiano perche vai in australia per continuare rimani in italia,se vai in australia devi pagare la conversione,allora ti faccio un esempio che potrebbe essere come il tuo caso,c'era un ragazzo che aveva l atpl italiano ed era venuto alla mfs per convertire l atpl australiano,lui ha chiesto gli esami per mesi e mesi ogni volta la risposta o per un motivo o per un altro era negativa,al punto che decise di cambiare scuola e il giorno stesso che passo a scuola per prendere il nullaosta l istruttore pilota gli ha detto testuali parole c'ero io di fronte '' allora oggi sei pronto per fare l esame?''ovv lui ha detto ma che mi state prendendo in giro?!!!comq alla fine ha cambiato scuola lo stesso,anche io ho avuto problemi come altre persone,non hanno rispetto ti prendono in giro e si comportano male e ti ridacchiano dietro...Pier Giovanni ha scritto:![]()
ho già il PPL, devo completare le ore per poter dare l'esame pratico e poi se riesco continuerò....
dato che hai avuto modo di frequentarla, apparte il lato teorico, cosa mi sai dire sulla scuola?
tempi, ambiente professionale e qualità?
non so sono passati due tre anni...Pier Giovanni ha scritto:kluivert ha scritto:
quanto costano le lezioni teoriche?
i costi sono elevati,ma la qualita di studio e superiore e non c'e paragone,l estero e buono solo per fare ore di volo a basso costo ed esperienza ma in confronto a piloti che escono dalle scuole di volo italiane quelli dell estero non sanno un emerito....Pier Giovanni ha scritto:quindi la sconsigli come scuola?
io vorrei rimanere in Italia ma i costi sono troppo elevati....
Non e' vero che non esiste una scuola ground, e' piu corretto dire che non e' obbligatorio frequentarla quindi molti studenti anche italiani si astengono per risparmiare soldi e studiano per conto proprio sia a scuola che a casa. Frequentare un corso di teoria ovviamente ha un costo come nella maggior parte delle scuole, alcune forse la fanno passare per "gratis" ma poi alzano la quota associativa o le spese di segreteria e alla fine si fanno pagare lo stesso.io l ho frequentata,il corso ground non esiste devi studiare tutto da solo e in inglese,
Falso. Ogni lezione di volo include un briefing e debriefing al termine del volo che sono veramente molto esaustivi e sono gratuiti, anzi fanno parte del lavoro dell'istruttore che viene pagato per la missione di volo che svolge ma per lo studente ovviamente non comporta alcun costo aggiuntivo! Inoltre se si ha bisogno di qualsiasi informazione mentre si studia tutti gli istruttori si rendono disponibili ad aiutarti quando hanno tempo.ps alla mfs se chiedi qualcosa di teoria ti fanno pagare le lezioni....fai come vuoi!
Io l'ho fatto. Sono venuto in australia avendo gia un PPL conseguito in Italia e ti posso dire che a conti fatti mi e' convenuto rifare il PPL australiano (non necessario, e' possibile svolgere anche una conversione della licenza estera) per usufruire dello sconto che viene dato agli studenti di un corso commerciale ab-initio.se hai il ppl italiano perche vai in australia per continuare rimani in italia,se vai in australia devi pagare la conversione
Gli studenti che desiderano ottenere convertire le licenze in JAA per poter espandersi nel mercato Europeo possono, tramite la Moorabbin Flying Services, comletare l'addestramento e le ore di volo in Australia per poi concludere gli esami pratici e teorici JAA presso un nostra scuola collaboratrice in Gran Bretagna, certificata FTO.Marco 1101342 ha scritto:Non vorrei sbagliarmi, ma la loro scuola-partner si trova in UK, ma non credo che sia la OAA.
Gam3-OveR ha scritto:Marco 1101342 ha scritto:Non vorrei sbagliarmi, ma la loro scuola-partner si trova in UK, ma non credo che sia la OAA.
Conversione Pratica JAA
I piloti in possesso di licenza CPL e abilitazione IFR in Australia, convertire il tutto in Inghilterra significa risoddisfare i criteri di voli Europei, equivalenti a quelli gia' impartiti in Australia, attreverso un esame pratico. Sostanzialmente, dopo 3 voli di ambientamento, potrete familiarizzarvi con le procedure inglesi e le possibili sfumature delle chiamate radio prima di compiere l'esame ufficiale.