Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Moderatore: Staff md80.it
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
ref. Vereinigung Cockpit
At present, the cockpit crews of Lufthansa, Lufthansa Cargo and Germanwings are struggling
with their management to come to an agreement regarding their working conditions as well
as their payment. Since early 2009, Lufthansa management refuses to make an off er; therefore
management has not only provoked industrial action, but is also responsible for this strike.
We would like to take this opportunity to give you some background information:
The pivotal goal of Vereinigung Cockpit is to ensure job security of Lufthansa
staff in Germany and to defend these jobs against outsourcing.
First in 1992 Lufthansa pilots agreed to signifi cant cut backs while in return, Lufthansa
agreed that all aircraft with 70 seats or more will only be fl own by Lufthansa pilots and under
Lufthansa conditions. This was once again confi rmed in negotiations in 2004. For several
years now, Lufthansa is evading this contract through outsourcing and the acquisition of
foreign subsidiaries. In recent months, this became extremely obvious through the creation
of LUFTHANSA-ITALIA as well as the creation of the cargo joint-ventures AEROLOGIC and
JADE. All three companies are run without Lufthansa pilots.
Additionally, instead of creating a sustainable growth for the Lufthansa brand-name, the size
of the Lufthansa Group has been increased through the acquisition of less stable airlines (e.g.
Brussels Airlines, Austrian, and British Midland). The results are an increase in the fi nancial
burden, a reduced investors’ rating and higher interest rates.
In the meantime, the Lufthansa premium product becomes less and less well defi ned for our
valued customers.
Despite the global economic downturn, it is expected that Lufthansa will
have a positive result in 2009. Possible losses would be the result of the
acquisition of foreign companies.
Due to the very fl exible payment system, management was able to save 12% of pilots costs in
2009 alone. Therefore, pilots are demanding that any further cost reduction on their part will
only happen under the condition that German jobs will not be moved abroad.
Lufthansa is not accepting this condition.
We are on strike because we do not want the profi ts generated through our work and our
contributions to weather the crisis to be used to destroy our jobs in the future.
At present, the cockpit crews of Lufthansa, Lufthansa Cargo and Germanwings are struggling
with their management to come to an agreement regarding their working conditions as well
as their payment. Since early 2009, Lufthansa management refuses to make an off er; therefore
management has not only provoked industrial action, but is also responsible for this strike.
We would like to take this opportunity to give you some background information:
The pivotal goal of Vereinigung Cockpit is to ensure job security of Lufthansa
staff in Germany and to defend these jobs against outsourcing.
First in 1992 Lufthansa pilots agreed to signifi cant cut backs while in return, Lufthansa
agreed that all aircraft with 70 seats or more will only be fl own by Lufthansa pilots and under
Lufthansa conditions. This was once again confi rmed in negotiations in 2004. For several
years now, Lufthansa is evading this contract through outsourcing and the acquisition of
foreign subsidiaries. In recent months, this became extremely obvious through the creation
of LUFTHANSA-ITALIA as well as the creation of the cargo joint-ventures AEROLOGIC and
JADE. All three companies are run without Lufthansa pilots.
Additionally, instead of creating a sustainable growth for the Lufthansa brand-name, the size
of the Lufthansa Group has been increased through the acquisition of less stable airlines (e.g.
Brussels Airlines, Austrian, and British Midland). The results are an increase in the fi nancial
burden, a reduced investors’ rating and higher interest rates.
In the meantime, the Lufthansa premium product becomes less and less well defi ned for our
valued customers.
Despite the global economic downturn, it is expected that Lufthansa will
have a positive result in 2009. Possible losses would be the result of the
acquisition of foreign companies.
Due to the very fl exible payment system, management was able to save 12% of pilots costs in
2009 alone. Therefore, pilots are demanding that any further cost reduction on their part will
only happen under the condition that German jobs will not be moved abroad.
Lufthansa is not accepting this condition.
We are on strike because we do not want the profi ts generated through our work and our
contributions to weather the crisis to be used to destroy our jobs in the future.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Questi so duri...FAS ha scritto:ref. Vereinigung Cockpit
At present, the cockpit crews of Lufthansa, Lufthansa Cargo and Germanwings are struggling
with their management to come to an agreement regarding their working conditions as well
as their payment. Since early 2009, Lufthansa management refuses to make an off er; therefore
management has not only provoked industrial action, but is also responsible for this strike.
We would like to take this opportunity to give you some background information:
The pivotal goal of Vereinigung Cockpit is to ensure job security of Lufthansa
staff in Germany and to defend these jobs against outsourcing.
First in 1992 Lufthansa pilots agreed to signifi cant cut backs while in return, Lufthansa
agreed that all aircraft with 70 seats or more will only be fl own by Lufthansa pilots and under
Lufthansa conditions. This was once again confi rmed in negotiations in 2004. For several
years now, Lufthansa is evading this contract through outsourcing and the acquisition of
foreign subsidiaries. In recent months, this became extremely obvious through the creation
of LUFTHANSA-ITALIA as well as the creation of the cargo joint-ventures AEROLOGIC and
JADE. All three companies are run without Lufthansa pilots.
Additionally, instead of creating a sustainable growth for the Lufthansa brand-name, the size
of the Lufthansa Group has been increased through the acquisition of less stable airlines (e.g.
Brussels Airlines, Austrian, and British Midland). The results are an increase in the fi nancial
burden, a reduced investors’ rating and higher interest rates.
In the meantime, the Lufthansa premium product becomes less and less well defi ned for our
valued customers.
Despite the global economic downturn, it is expected that Lufthansa will
have a positive result in 2009. Possible losses would be the result of the
acquisition of foreign companies.
Due to the very fl exible payment system, management was able to save 12% of pilots costs in
2009 alone. Therefore, pilots are demanding that any further cost reduction on their part will
only happen under the condition that German jobs will not be moved abroad.
Lufthansa is not accepting this condition.
We are on strike because we do not want the profi ts generated through our work and our
contributions to weather the crisis to be used to destroy our jobs in the future.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Aggiungo dal sito Lufthansa (http://www.lufthansa.com)
"Information on the pilot strike announcementDue to a strike which has been announced by the pilots union “Vereinigung Cockpit” (VC) from 22 February 2010 to 25 February 2010 Lufthansa expects heavy influences to its flight operations.
Applicable rules as from now:
Passengers already booked on a Lufthansa flight in the period from 22 to 25.02.2010 can rebook once free of charge on another Lufthansa flight, if they wish to change their travel
plans – provided their ticket was issued before 18. February, the new travel date is before 31.05.2010 and no change is made in their departure and arrival destination.
Lufthansa has implemented a toll free number for calls within Germany: +49 (0)800 / 8 50 60 70.
Local phone numbers.
Applicable rules for flight cancellations caused by strike action:
Should the purpose of a journey become null and void because of a flight cancellation, passengers can annul their flight booking free of charge.
Passengers travelling within Germany can switch to a journey by rail with Deutsche Bahn, if their flights have to be cancelled. For that purpose, they must exchange their electronic ticket (etix) for a travel voucher at a Lufthansa automatic check-in terminal. Alternatively, customers can buy a train ticket for the route for which their flight ticket was valid. The train ticket can then be submitted with the flight ticket to Lufthansa for a refund.
Current information on daily flight operations can always be found under Arrival & Departure
Lufthansa regrets any inconvenience to Lufthansa passengers caused by the strike and will do its utmost to reduce the impact for travellers"
"Information on the pilot strike announcementDue to a strike which has been announced by the pilots union “Vereinigung Cockpit” (VC) from 22 February 2010 to 25 February 2010 Lufthansa expects heavy influences to its flight operations.
Applicable rules as from now:
Passengers already booked on a Lufthansa flight in the period from 22 to 25.02.2010 can rebook once free of charge on another Lufthansa flight, if they wish to change their travel
plans – provided their ticket was issued before 18. February, the new travel date is before 31.05.2010 and no change is made in their departure and arrival destination.
Lufthansa has implemented a toll free number for calls within Germany: +49 (0)800 / 8 50 60 70.
Local phone numbers.
Applicable rules for flight cancellations caused by strike action:
Should the purpose of a journey become null and void because of a flight cancellation, passengers can annul their flight booking free of charge.
Passengers travelling within Germany can switch to a journey by rail with Deutsche Bahn, if their flights have to be cancelled. For that purpose, they must exchange their electronic ticket (etix) for a travel voucher at a Lufthansa automatic check-in terminal. Alternatively, customers can buy a train ticket for the route for which their flight ticket was valid. The train ticket can then be submitted with the flight ticket to Lufthansa for a refund.
Current information on daily flight operations can always be found under Arrival & Departure
Lufthansa regrets any inconvenience to Lufthansa passengers caused by the strike and will do its utmost to reduce the impact for travellers"
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
FAS ha scritto:ref. Vereinigung Cockpit
In recent months, this became extremely obvious through the creation
of LUFTHANSA-ITALIA as well as the creation of the cargo joint-ventures AEROLOGIC and
JADE. All three companies are run without Lufthansa pilots.


sono perplesso....

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Scusate e LHI che piloti avrebbe allora?albert ha scritto:FAS ha scritto:ref. Vereinigung Cockpit
In recent months, this became extremely obvious through the creation
of LUFTHANSA-ITALIA as well as the creation of the cargo joint-ventures AEROLOGIC and
JADE. All three companies are run without Lufthansa pilots.![]()
sono perplesso....
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
hanno scritto una cagata mi sa visto che i piloti LHI sono tutti tedeschi di provenienza DLH,anzi sono proprio piloti DLH che a turno si possono trovare a operare voli di LHI
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Solo tedeschi.MalboroLi ha scritto: Scusate e LHI che piloti avrebbe allora?
- atalanta89
- 10000 ft
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
volevo quotare esattamente la stessa cosa. Questa è una ca***ta.albert ha scritto:FAS ha scritto:ref. Vereinigung Cockpit
In recent months, this became extremely obvious through the creation
of LUFTHANSA-ITALIA as well as the creation of the cargo joint-ventures AEROLOGIC and
JADE. All three companies are run without Lufthansa pilots.![]()
sono perplesso....
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
- simone90
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01
Sciopero piloti Lufthansa
"Due to a strike which has been announced by the pilots union “Vereinigung Cockpit” (VC) from 22 February to 25 February 2010 Lufthansa is expecting this to influence its flight operations."
Da Lufthansa.com
Purtroppo sono venuto a conoscenza di questa notizia, perchè il 24 Febbraio parto per Monaco con LH3867 delle 6.40 am, da FCO. Lo status del mio volo è per ora CANCELLED
. Domani mi toccherà quindi chiamare il call-center Lufthansa per vedere se mi hanno riprotetto su un altro volo. Sul sito è comunque presente una lista di voli che probabilmente non saranno intaccati dallo sciopero.
Lufthansa Italia al contrario opererà regolarmente.
Da Lufthansa.com
Purtroppo sono venuto a conoscenza di questa notizia, perchè il 24 Febbraio parto per Monaco con LH3867 delle 6.40 am, da FCO. Lo status del mio volo è per ora CANCELLED

Lufthansa Italia al contrario opererà regolarmente.
- simone90
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01
Re: Sciopero piloti Lufthansa
Scusate non mi ero accorto che questo argomento è già stato trattato. Non riesco a cancellare il messaggio, sorry again 
Thread spostato.
albert

Thread spostato.
albert
- simone90
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Purtroppo mi ritrovo affetto da questo sciopero. Devo partire infatti il 24 Febbraio per Monaco e lo status del mio volo, LH3867 delle 6.40am da FCO, è "CANCELLED"
.
Domani mi toccherà chiamare il call-center Lufthansa e vedere se riescono a riproteggermi su un altro volo. Speriamo bene!

Domani mi toccherà chiamare il call-center Lufthansa e vedere se riescono a riproteggermi su un altro volo. Speriamo bene!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Sciopero piloti Lufthansa
MA avranno anche loro le fasce, i voli per le isole, i voli garantiti, solo quattro ore, il ministro che precetta, l'italiano medio, che ha appena finito di vedere mengoni a sanremo, che commenta "in germania non fanno mai sciopero..", il collega che copre il volo di riposo.....
mi sa di no, eh? Quella è gente cazzuta...
mi sa di no, eh? Quella è gente cazzuta...

- simone90
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Dopo mezz'ora di attesa al call center (saranno stati bombardati di telefonate come la mia!), mi hanno riprotetto su un volo Swiss via Zurich, partenza da FCO alle 9.35 e arrivo a MUC alle 13.10. Non mi posso lamentare.simone90 ha scritto:Purtroppo mi ritrovo affetto da questo sciopero. Devo partire infatti il 24 Febbraio per Monaco e lo status del mio volo, LH3867 delle 6.40am da FCO, è "CANCELLED".
Domani mi toccherà chiamare il call-center Lufthansa e vedere se riescono a riproteggermi su un altro volo. Speriamo bene!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Sciopero piloti Lufthansa
Secondo te dicono che stanno togliendo un servizio fondamentale al paese e che quindi devono fallire???air.surfer ha scritto:MA avranno anche loro le fasce, i voli per le isole, i voli garantiti, solo quattro ore, il ministro che precetta, l'italiano medio, che ha appena finito di vedere mengoni a sanremo, che commenta "in germania non fanno mai sciopero..", il collega che copre il volo di riposo.....
mi sa di no, eh? Quella è gente cazzuta...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Ho appena letto un articolo su 'Repubblica'.La stima delle perdite in caso di effettivo sciopero di questi 4 giorni è di 100(!!!) milioni di euro.Più ovviamente i danni d'immagine...
- Stiso
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 gennaio 2010, 15:07
- Località: FCO-HAM
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
In Germania il sindacato, qualsiasi sindacato, è molto unito e potente, non esprimendo la frammentazione derivante dall'appartenenza politica delle sigle. Decide di attuare forme di lotta quali lo sciopero raramente ma quando lo fa, lo fa sul serio. D'altro canto, nel momento in cui raggiungono l'accordo con la controparte tale accordo viene rispettato per tutta la sua durata senza intraprendere ulteriori iniziative frammentate e di parte.
Se lo sciopero, come sembra, verrà confermato causerà pesanti disagi a tutta la circolazione aerea europea, visto il ruolo che la compagnia della gru riveste nel vecchio continente.
A me hanno cancellato l'HAM-MUC-PSA di giovedì ed ora mi dovrò inventare qualcosa di diverso. L'sms e la mail di notifica mi sono arrivate venerdì pomeriggio, tanto per sottolineare la loro attenzione al cliente. Comunque meno male che la FCO-HAM di stasera l'avevo opportunamente prenotata con AB (prima ancora che si sapesse dello sciopero...)
Se lo sciopero, come sembra, verrà confermato causerà pesanti disagi a tutta la circolazione aerea europea, visto il ruolo che la compagnia della gru riveste nel vecchio continente.
A me hanno cancellato l'HAM-MUC-PSA di giovedì ed ora mi dovrò inventare qualcosa di diverso. L'sms e la mail di notifica mi sono arrivate venerdì pomeriggio, tanto per sottolineare la loro attenzione al cliente. Comunque meno male che la FCO-HAM di stasera l'avevo opportunamente prenotata con AB (prima ancora che si sapesse dello sciopero...)

- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Dalla home page del sito si apprende che i voli Lufthansa Italia opereranno regolarmente.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Cosi' giusto per curiosita'... ma in Germania il diritto alla mobilita' dei cittadini non e' garantito dalla costituzione?
Come mai i loro piloti non sono stati precettati?
Che paese retrogrado ed incivile... da terzo mondo.
Come mai i loro piloti non sono stati precettati?
Che paese retrogrado ed incivile... da terzo mondo.

- simone90
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Ho appena sentito al tg5 che è stato raggiunto un accordo tra azienda e lavoratori, e quindi sciopero revocato!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
No, riparono il tavolo di discussione, l'accordo non è raggiunto...simone90 ha scritto:Ho appena sentito al tg5 che è stato raggiunto un accordo tra azienda e lavoratori, e quindi sciopero revocato!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20383
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Confermo che le agenzie hanno appena battuto la notizia che lo sciopero è stato interrotto:
http://www.md80.it/2010/02/22/interrott ... lufthansa/
Paolo
http://www.md80.it/2010/02/22/interrott ... lufthansa/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Ponti: «Questo sciopero è un arroccamento corporativo»
Marco Ponti, docente al Politecnico di Milano e uno dei massimi esperti di economia dei trasporti, commenta lo sciopero dei piloti
«La delocalizzazione è un rischio che corrono vari settori dell'economia, compreso quello aereo. Ma i piloti sono una categoria molto tutelata. Non è gente che rischia di stare a casa da un giorno all'altro». Così Marco Ponti, uno dei massimi esperti di economia dei trasporti e professore al Politecnico di Milano, commenta lo sciopero dei piloti Lufthansa che ha paralizzato il traffico aereo europeo.
Professore, i piloti tedeschi hanno paura di essere soppiantati dai colleghi di altri paesi, che si accontenterebbero magari di uno stipendio più basso. Sono timori giustificati?
Direi di sì. Il settore, Lufthansa compresa, è stato molto colpito dalla crisi. Diverse compagnie in tuto il mondo hanno licenziato e il mercato dei piloti è saturo. Non bisogna dimenticare poi che Europa dell'Est ci sono tantissimi ex piloti militari che si sono messi sul mercato. Ma, come dicevo, questa mobilitazione mi sembra esagerata. Non so che contratto abbiano i piloti Lufthansa ma immagino che, come i colleghi dell'Alitalia, godano di molte tutele. Non è gente che rischia di finire sulla strada. È solo un arroccamento corporativo...
Japan Airlines ha recentemente dichiarato bancarotta. Air France ha subito una perdita record. Ora Lufthansa deve affrontare uno scontro pesante con i suoi piloti mentre Alitalia sta cercando faticosamente di rialzarsi. Qual'è la malattia del trasporto aereo?
Il settore non riesce a essere «resiliente». Non è capace cioè di ammortizzare le normali flessioni della domanda. Le ragioni sono diverse e gli esperti ancora si dividono sul tema. Uno dei motivi è sicuramente la gestione degli slot. Per non perdere i diritti orari di atterraggio e decollo, le compagnie sono costrette a far volare gli aerei mezzi vuoti, con dei costi pesantissimi per i bilanci aziendali.
Come si potrebbe risolvere questa situazione?
Solo aprendo la gestione degli slot al mercato. In questo modo le compagnie eviterebbero di tenersi più slot di quelli che gli servono. Le compagnie di bandiera però si oppongono in tutti i modi alla liberalizzazione perché temono la concorrenza delle low cost. Hanno paura che Ryanair diventi ancora più potente di quanto è oggi.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia
Marco Ponti, docente al Politecnico di Milano e uno dei massimi esperti di economia dei trasporti, commenta lo sciopero dei piloti
«La delocalizzazione è un rischio che corrono vari settori dell'economia, compreso quello aereo. Ma i piloti sono una categoria molto tutelata. Non è gente che rischia di stare a casa da un giorno all'altro». Così Marco Ponti, uno dei massimi esperti di economia dei trasporti e professore al Politecnico di Milano, commenta lo sciopero dei piloti Lufthansa che ha paralizzato il traffico aereo europeo.
Professore, i piloti tedeschi hanno paura di essere soppiantati dai colleghi di altri paesi, che si accontenterebbero magari di uno stipendio più basso. Sono timori giustificati?
Direi di sì. Il settore, Lufthansa compresa, è stato molto colpito dalla crisi. Diverse compagnie in tuto il mondo hanno licenziato e il mercato dei piloti è saturo. Non bisogna dimenticare poi che Europa dell'Est ci sono tantissimi ex piloti militari che si sono messi sul mercato. Ma, come dicevo, questa mobilitazione mi sembra esagerata. Non so che contratto abbiano i piloti Lufthansa ma immagino che, come i colleghi dell'Alitalia, godano di molte tutele. Non è gente che rischia di finire sulla strada. È solo un arroccamento corporativo...
Japan Airlines ha recentemente dichiarato bancarotta. Air France ha subito una perdita record. Ora Lufthansa deve affrontare uno scontro pesante con i suoi piloti mentre Alitalia sta cercando faticosamente di rialzarsi. Qual'è la malattia del trasporto aereo?
Il settore non riesce a essere «resiliente». Non è capace cioè di ammortizzare le normali flessioni della domanda. Le ragioni sono diverse e gli esperti ancora si dividono sul tema. Uno dei motivi è sicuramente la gestione degli slot. Per non perdere i diritti orari di atterraggio e decollo, le compagnie sono costrette a far volare gli aerei mezzi vuoti, con dei costi pesantissimi per i bilanci aziendali.
Come si potrebbe risolvere questa situazione?
Solo aprendo la gestione degli slot al mercato. In questo modo le compagnie eviterebbero di tenersi più slot di quelli che gli servono. Le compagnie di bandiera però si oppongono in tutti i modi alla liberalizzazione perché temono la concorrenza delle low cost. Hanno paura che Ryanair diventi ancora più potente di quanto è oggi.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia


- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Ponti farebbe bene a non farsi mai trovare in un vicolo buio, di notte e con un pilota nelle vicinanze.
Che schifo.
Che schifo.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Quasi mille piloti hanno perso il lavoro da un giorno all'altro e non trovano alcuna possibilta' di ricollocazione...araial14 ha scritto:Ponti: «Questo sciopero è un arroccamento corporativo»
. Non so che contratto abbiano i piloti Lufthansa ma immagino che, come i colleghi dell'Alitalia, godano di molte tutele. Non è gente che rischia di finire sulla strada. È solo un arroccamento corporativo...
Levategli il vino a sto Ponti...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Mi devo ricordare di non mandare mai mio figlio al politecnico di milano. Se tutti i professori sono come Marco Ponti, il mio piccolo puo' benissimo andare a fare direttamente l'idraulico.araial14 ha scritto:Ponti: «Questo sciopero è un arroccamento corporativo»
Marco Ponti, docente al Politecnico di Milano e uno dei massimi esperti di economia dei trasporti, commenta lo sciopero dei piloti
«La delocalizzazione è un rischio che corrono vari settori dell'economia, compreso quello aereo. Ma i piloti sono una categoria molto tutelata. Non è gente che rischia di stare a casa da un giorno all'altro».
Tanto da queste persone non si impara nulla.
Marco Ponti, se mi leggi, io sono un pilota di quelli con le tutele. L'8 Dicembre 2008, a 42 anni e dopo 13 anni di onorato servizio dei quali 6 trascorsi al comando, la mia azienda mi ha posto in cassaintegrazione con una email. Dove non c'era scritto nemmeno il grado, primo comandante, ma solo un generico Egregio Sig./Sig.ra.
Ora sono a casa senza una tutela, a parte la cassaintegrazione, ma con la certezza che non potro' mai piu' fare il pilota e senza avere la tutela della pensione alla fine della cigs.
Quando avverra', caro Marco Ponti, verro' certamente alla saletta caffe' del politecnico di milano a chiederle qualche spiccio per mangiare. Cosi magari rifletteremo sulle ca**ate che ha detto e le faro' certamente notare che i colleghi LH stanno proprio cercando di evitare uno scempio come quello avvenuto in italia.
Ovviamente verro' senza mio figlio.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Sciopero Deutsche LH dal 22 al 25.02.2010
Altro che vino....sigmet ha scritto: Levategli il vino a sto Ponti...
