Donne ai comandi
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14 dicembre 2005, 19:46
Donne ai comandi
Nell'ultimo volo (Helsinki - Roma, compagnia Finnair) il nostro copilota era una donna.
La cosa, devo dire, mi ha fatto piacere e mi sono reso conto che, forse per mia sbadataggine, non avevo mai notato una donna ai comandi.
Ma quante ce ne sono nelle diverse compagnie?
Ciao
La cosa, devo dire, mi ha fatto piacere e mi sono reso conto che, forse per mia sbadataggine, non avevo mai notato una donna ai comandi.
Ma quante ce ne sono nelle diverse compagnie?
Ciao
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
re: Donne ai comandi
mah..ti posso dire che molti anni fa mio padre ha volato su uno Zurigo-Linate della Crossair, un nuovo Saab turboprop...la cabina era aperta e il PILOTA era donna (credo piu' di 10 anni fa)
ciao
ciao

I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
donne ai comandi
Se solo avessi potuto studiare.....
....a quest'ora c'ero pure io ai comandi....
....a quest'ora c'ero pure io ai comandi....
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 6 gennaio 2006, 10:35
re: Donne ai comandi
Ciao a tutti,
è da molto tempo che frequento passivamente questo forum
e adesso finalmente mi sono deciso ad iscrivermi !
Devo dire che nelle esperienze di passeggero mi è capitato spesso (soprattutto con Alitalia) di incontrare donne ai comandi (alcune delle quali da sposare in alta quota !!!!) anche se purtroppo ho notato che in molte occasioni cercavano di evitare i contatti (ad esempio, se uno dei 2 piloti era maschio parlava quasi sempre lui... sigh), forse anche perchè in fondo quando si presenta un comandante uomo nessuno gli presta attenzione, mentre se una dolce voce femminile inizia a snocciolare parametri tecnici una buona percentuale dei passeggeri si domanderà automaticamente "Ah... ma è una donna !!??"....
come se ciò fosse contrario alle leggi della fisica !... Per quanto mi riguarda, sapendo che alla cloche c'è una donna - soprattutto alcune di quelle che ho conosciuto -, mi addormenterei come un bimbo tra le braccia della madre
!!!
è da molto tempo che frequento passivamente questo forum


Devo dire che nelle esperienze di passeggero mi è capitato spesso (soprattutto con Alitalia) di incontrare donne ai comandi (alcune delle quali da sposare in alta quota !!!!) anche se purtroppo ho notato che in molte occasioni cercavano di evitare i contatti (ad esempio, se uno dei 2 piloti era maschio parlava quasi sempre lui... sigh), forse anche perchè in fondo quando si presenta un comandante uomo nessuno gli presta attenzione, mentre se una dolce voce femminile inizia a snocciolare parametri tecnici una buona percentuale dei passeggeri si domanderà automaticamente "Ah... ma è una donna !!??"....


-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20 agosto 2005, 10:36
- Località: roma
re: Donne ai comandi
ciao a tutti,
per quanto riguarda le donne ai comandi ho trovato 1 sito ed un intervista che parlano di fiorenza de bernardi la prima donna a diventare pilota in italia http://www.fiorenzadebernardi.it/Titolo.htm e un intervista di Antonella celletti http://www.donnefuturo.com/celletti.htm lascio i link se vi va di
guardarli.ciao Emanuela
per quanto riguarda le donne ai comandi ho trovato 1 sito ed un intervista che parlano di fiorenza de bernardi la prima donna a diventare pilota in italia http://www.fiorenzadebernardi.it/Titolo.htm e un intervista di Antonella celletti http://www.donnefuturo.com/celletti.htm lascio i link se vi va di


re: Donne ai comandi
Si, c'è ne sono abbastanza pilota donne, Lufthansa, Alitalia, British Airways, ho un video della Spanair dove addirittura i f/o donna sono due e pure molto carine!! 
