Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
-
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52
re: Ryanair
capisco...
comunque un altra curiosità, quando ho fatto treviso-roma, all'andata era un aereo nuovissimo, me ci stavamo imbarcando, c'era la musica che ogni tanto si fermava e in disco ci dava il benvenuto e ci invitava a provare gli snack ecc, e ci diceva anche che durante il volo trasmettevano un film di ultima uscita, poi ovviamente in soli 40 min di volo non hanno trasesso niente.. ma mi chiedevo: dove hanno gli schermi? e poi un altra cosa, nel viaggio di ritorno era un aereo un po' piu "anziano"(almeno sembrava) e non cera ne musica ne nulla..
comunque mi chiedo sui nuovi aerei hanno gli schermi?
comunque un altra curiosità, quando ho fatto treviso-roma, all'andata era un aereo nuovissimo, me ci stavamo imbarcando, c'era la musica che ogni tanto si fermava e in disco ci dava il benvenuto e ci invitava a provare gli snack ecc, e ci diceva anche che durante il volo trasmettevano un film di ultima uscita, poi ovviamente in soli 40 min di volo non hanno trasesso niente.. ma mi chiedevo: dove hanno gli schermi? e poi un altra cosa, nel viaggio di ritorno era un aereo un po' piu "anziano"(almeno sembrava) e non cera ne musica ne nulla..
comunque mi chiedo sui nuovi aerei hanno gli schermi?
- fabioletto
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
- Località: Roma
re: Ryanair
l'unica volta che sono riuscito a vedere gli schermi su un 737 era un volo roma-copenhagen della sterling!
comunque i monitor dovrebbero essere collocati subito dietro il segnale luminoso delle cinture di sicurezza, sono a scomparsa e mi sembra che ci sia un monitor per ogni due file (adesso non ricordo bene!). però mi ricordo benissimo sulla scandinavian airlines, airbus 321, che il monitor era aperto durante tutta la durata del viaggio e con la telecamera si vedeva la visuale del pilota in decollo e in atterragio, oltre a varie informazioni riguardanti il volo!
perdonatemi se erro...

comunque i monitor dovrebbero essere collocati subito dietro il segnale luminoso delle cinture di sicurezza, sono a scomparsa e mi sembra che ci sia un monitor per ogni due file (adesso non ricordo bene!). però mi ricordo benissimo sulla scandinavian airlines, airbus 321, che il monitor era aperto durante tutta la durata del viaggio e con la telecamera si vedeva la visuale del pilota in decollo e in atterragio, oltre a varie informazioni riguardanti il volo!

perdonatemi se erro...

- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: re: Ryanair
fabioletto";p="63758 ha scritto:con la telecamera si vedeva la visuale del pilota in decollo e in atterragio



Fanstastico!
Luca

- matte87
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30 novembre 2005, 20:06
- Località: Firenze
re: Ryanair
Se per questo gli schermi c'è li ha anche Meridiana sui 319 quando andai a Barcellona si aprirono a scomparsa sopra le nostre teste facendoci vedere la rotta dell' aereo e velocità altitudine e tempo rimanente all' atterraggio...(purtroppo senza nessuna visuale esterna ed interna dell'aereo
)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52
re: Ryanair
ma sulla ryanair ci sono? e come mai sull'aereo di andata (che era o comunque sembrava nuovo) divevano di continuo e con sottofondo musicale di provare i loro snack e che durante il viaggio veniva trasmesso un film di ultima uscita? invece al ritorno (aereo leggermente piu datato) non dicevano nulla e non cera nemmeno la musichetta prima di partire?
- fabioletto
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
- Località: Roma
Re: re: Ryanair
dega90";p="63772 ha scritto:fabioletto";p="63758 ha scritto:con la telecamera si vedeva la visuale del pilota in decollo e in atterragio![]()
![]()
![]()
Fanstastico!
Luca
il fatto dei monitor con la visuale del pilota ha sorpreso anche me, ero convinto che finito il video con la spiegazione delle operazioni di sicurezza, il monitor si sarebbe chiuso. invece no!!! fantastico...matte87";p="63787 ha scritto:Se per questo gli schermi c'è li ha anche Meridiana sui 319 quando andai a Barcellona si aprirono a scomparsa sopra le nostre teste facendoci vedere la rotta dell' aereo e velocità altitudine e tempo rimanente all' atterraggio...(purtroppo senza nessuna visuale esterna ed interna dell'aereo![]()
)

anche su un 321 dell'alitalia per londra sul quale ho viggiato ad ottobre c'erano i monitor, ma nessuna visuale, solo documentari e qualche viedo musicale...gradevole comunque!

io sulla ryanair personalmente non ho mai visto monitor, non so se sia una cosa introdotta di recente, comunque a fine gennaio volerò con loro e sperimenterò di persona se hanno inserito qualche novità...dariobg";p="63789 ha scritto:ma sulla ryanair ci sono? e come mai sull'aereo di andata (che era o comunque sembrava nuovo) divevano di continuo e con sottofondo musicale di provare i loro snack e che durante il viaggio veniva trasmesso un film di ultima uscita? invece al ritorno (aereo leggermente piu datato) non dicevano nulla e non cera nemmeno la musichetta prima di partire?

- abidu
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 2 marzo 2005, 8:58
- Località: Viareggio
Re: Ryanair

Gli aerei sono praticamente nuovi o quasi. Oggi 1 Febbraio volerò ancora sulla stessa tratta a costo "zero" (a parte le tasse aeroportuali). Quindi non posso che parlare bene di Ryanair. A volte gli atterraggi sono un pò pesanti, ma questo può capitare a qualsiasi compagnia e a qualsiasi pilota: dipende da molti fattori. Ricordo un Fiumicino-Cagliari MD80 AZ: credo con vento in coda, una botta della miseria ... altro che applauso nazionalpopolare! Una strizza...!!! Un'altra volta ho assistito da inizio pista 4L a Pisa (la pista principale 4R era chiusa per manutenzione) ad un'altra "toccata" da brivido. MD80 AZ, arriva troppo alto, troppo veloce, toccata quasi a metà pista con una botta pazzesca, rimbalza, ritocca con la stessa violenza: una vera paura. Vi giuro: ero già pronto col cellulare per chiamare i soccorsi ... E invece: reverse a tutta, gran frenata e ... via fino al raccordo di uscita! Sono sicuro che i passeggeri se la sono fatta sotto, ma sono anche sicuro che il pilota sapeva quello che faceva (e con che aereo lo faceva: l'MD80 sa fare questo e altro!) Una parola su AZ: il cuore sta a sinistra e il portafogli a destra ( non in senso politico, ovviamente). Beh, se Ryanair sta a destra, per me Alitalia sta a sinistra, dalla parte del "cuore".
D'altra parte, il primo amore non si scorda mai.
Saluti a tutti e bentornati! Alessandro.

- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Re: Re: Ryanair
dega90 ha scritto:[quote="fabioletto";p="63758"]con la telecamera si vedeva la visuale del pilota in decollo e in atterragio



Fanstastico!
Luca

A me è capitato una sola volta di trovare l'aereo coi monitor: visuale del pilota al decollo ed all'atterraggio, mappa e traccia della rotta in volo. Era un Napoli-Malpensa con Air Europe (4/5 anni fa) a bordo di uno dei loro due 777 straordinariamente (e per la mia gioia) impiegato, quel giorno, su un volo nazionale!
Veramente divertente, soprattutto i passeggeri che in finale a MXP davano consigli al pilota: più a destra, più in alto...
