

Moderatore: Staff md80.it
Nessuno, ma in ambito NATO ce ne sono alcuni e noi dobbiamo sempre fare i fighiTyphoon ha scritto:Scoooppisssimo!!!!
Ma... a parte l' F-16, quale altro nostro velivolo militare ha l'ingresso a "penetrazione passiva"![]()
per il rifornimento in volo??
struzzovolante ha scritto:Nessuno, ma in ambito NATO ce ne sono alcuni e noi dobbiamo sempre fare i fighiTyphoon ha scritto:Scoooppisssimo!!!!
Ma... a parte l' F-16, quale altro nostro velivolo militare ha l'ingresso a "penetrazione passiva"![]()
per il rifornimento in volo??
sicuro che sia un 300?b747-8 ha scritto:Mò nevica, finalmente gliene hanno consegnato uno!
Comunque, questa versione del KC767 è praticamente vecchiotta, la versione -300 si basa sulla fusoliera del -300ER e sui motori del -200ER, più spinti ma più parchi nei consumi. Per maggiori info...chiedete ad i_disa, è stato lui che mi ha dato queste due notiziole!
Dimenticavo: stefano, grazie per lo scoop!
A me risulta sia un 400, anche la matricola N764TT lo farebbe supporreb747-8 ha scritto:Mò nevica, finalmente gliene hanno consegnato uno!
Comunque, questa versione del KC767 è praticamente vecchiotta, la versione -300 si basa sulla fusoliera del -300ER e sui motori del -200ER, più spinti ma più parchi nei consumi. Per maggiori info...chiedete ad i_disa, è stato lui che mi ha dato queste due notiziole!
Dimenticavo: stefano, grazie per lo scoop!
Credo che il F-35 dovrebbe avere quel tipo di rifornimento.Typhoon ha scritto: Ma... a parte l' F-16, quale altro nostro velivolo militare ha l'ingresso a "penetrazione passiva"![]()
per il rifornimento in volo??
In realtà il duplice sistema di rifornimento appare una scelta logica .....Typhoon ha scritto:struzzovolante ha scritto:Nessuno, ma in ambito NATO ce ne sono alcuni e noi dobbiamo sempre fare i fighiTyphoon ha scritto:Scoooppisssimo!!!!
Ma... a parte l' F-16, quale altro nostro velivolo militare ha l'ingresso a "penetrazione passiva"![]()
per il rifornimento in volo??
E io pago...diceva totò...dato che a far i benzivendoli...
Si direbbe invece, stando a questo disegno, che almeno la versione STOVL sia dotata di sonda estraibile .....Toeloop ha scritto:Credo che il F-35 dovrebbe avere quel tipo di rifornimento.Typhoon ha scritto: Ma... a parte l' F-16, quale altro nostro velivolo militare ha l'ingresso a "penetrazione passiva"![]()
per il rifornimento in volo??
Comunque meno male che ne è arrivato uno
ste, non farti ingannare dalle matricole Boeing:struzzovolante ha scritto:A me risulta sia un 400, anche la matricola N764TT lo farebbe supporre
Infatti è così visto che lo STOVL dove di solito ci sta il ricettacolo della sonda ha una parte mobile, e la probe è annegata accanto all'abitacolo.richelieu ha scritto: Si direbbe invece, stando a questo disegno, che almeno la versione STOVL sia dotata di sonda estraibile .....
Hai ragione, me so' sbajatoi_disa ha scritto:ste, non farti ingannare dalle matricole Boeing:struzzovolante ha scritto:A me risulta sia un 400, anche la matricola N764TT lo farebbe supporre![]()
N767TT gia con matricola anche militare italiana MM62226 alias 14-01
N762TT
N764TT
N765TT
il KC-767A è un Boeing Model B767-2EYC
il KC-767J è un Boeing Model B767-2FKC , cosi come gli E-767 sempre in servizio con l aviazione militare giapponese