heron";p="64072 ha scritto:Sdrammatizziamo un po' la questione e proviamo a ribaltarla: un pilota REALE saprebbe pilotare un aereo VIRTUALE?
Mah, la mia piccola esperienza è stata devastante

. Vento al traverso, joystick da ruotare, tirare, inclinare... tutto con una mano, tutto in contemporanea... dinamiche di movimento un po' strane... visione periferica assente...nessuna input sensoriale... e magari qualcuno che arriva all'improvviso e ti chiede "che stai facendo?"... no no, credete a me: ci vuole manico altro che!

Nel tuo sdrammattizzare c'è un fondo di verità, anche di un certo "spessore"...
Tempo addietro, ormai molto, ero poco più che ragazzino, avevo fatto provare un modello R.C. con mio padre a due piloti militari...se la sono cavata benissimo, per carità, ma hanno tranquillamente ammesso che è più complicato dal punto di vista di non poter sentire l'aereo, assetto, velocità, nessuno strumento...
Ecco, il mio modesto parere è che neppure il virtuale sia semplice, ovvio, le possibili conseguenze derivanti da errori, anche le peggiori, del tutto irrilevanti.
Sennò, scusate, perchè i piloti, civili e militari, andrebbero in simulatore?
Ciao.
P.s.: e non mi "smontate" i ragazzi che con il loro entusiasmo misto ad un pò di presunzione, si lanciano anima e corpo in questo stupendo mondo, virtuale o reale che sia.