
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
dovevo prenotare un volo per miami per aprile.....peccato che da mxp CAI inizi i suoi voli a giugno....peccato che il JFK lo riducano subito con la nuova stagione 

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Testata bolscevica!!!air.surfer ha scritto:Alitalia, costi e benefici di un anno di Cai
A poco più di un anno dal decollo, la nuova Alitalia è al centro dell’ “Inchiesta” di Sky Tg24 che mette sotto la lente d'ingrandimento i costi economici e sociali, il livello di servizio e le relazioni industriali dell'azienda
http://tg24.sky.it/tg24/economia/2010/0 ... o_cai.html





- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Aspetta, aspetta, adesso ti arriva Matteoliair.surfer ha scritto:la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC




- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ora arriverà qualche furuncoloso che non può andare a sforuncolarsi dalla fidanzata, e protesterà contro tutto e tutti, auspicando il ritorno della pena di morteair.surfer ha scritto:la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
IO IO IO !!!!pasubio ha scritto:Ora arriverà qualche furuncoloso che non può andare a sforuncolarsi dalla fidanzata, e protesterà contro tutto e tutti, auspicando il ritorno della pena di morteair.surfer ha scritto:la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC

- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
air.surfer ha scritto:la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC


..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Qualcuno regge quella roba li??? 

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
AIR ONE RIDUCE I BOEING 737
8 Mar 2010 - dal portale, con molta differita
Saranno cancellati dal registro aeronautico nazionale il 18 aprile 2010 - salvo eventuali opposizioni di aventi diritto - i Boeing 737-200 Advanced I-JETC e I-JETD di Air One. Lo si apprende dall’avviso pubblicato sul sito ENAC nei giorni scorsi. I due aerei sono tra i più vecchi della flotta Air One in quanto costruiti allo standard -200 e successivamente portati a quello -230 con il montaggio di sistemi di riduzione del rumore. La cessione all’estero, verso un paese al momento sconosciuto, rientra nella graduale eliminazione della flotta Boeing di Air One, destinata a diventare un vettore tutto Airbus nel quadro del suo rilancio come vettore “low cost” con sede a Malpensa. Dal mese di febbraio un altro velivolo Air One, il Boeing 737-400 EI-COK, è stato notato più volte a Fiumicino nei colori di Air Italy. Secondo il registro aeronautico irlandese l’aereo appartiene alla società di leasing Aircastle Aircraft Leasing Ltd di Dublino.
(G. Alegi - http://www.dedalonews.com)
PS: ho appena sentito al TGR che chi è rimasto bloccato sull A25 ieri sera puo chiedere il rimborso all autostrada dei parchi per il disagio. secondo voi carletto mi rimborserà? son stato fermo in coda dalle 2030 alle 2 per un incidente causato dalla neve..
8 Mar 2010 - dal portale, con molta differita
Saranno cancellati dal registro aeronautico nazionale il 18 aprile 2010 - salvo eventuali opposizioni di aventi diritto - i Boeing 737-200 Advanced I-JETC e I-JETD di Air One. Lo si apprende dall’avviso pubblicato sul sito ENAC nei giorni scorsi. I due aerei sono tra i più vecchi della flotta Air One in quanto costruiti allo standard -200 e successivamente portati a quello -230 con il montaggio di sistemi di riduzione del rumore. La cessione all’estero, verso un paese al momento sconosciuto, rientra nella graduale eliminazione della flotta Boeing di Air One, destinata a diventare un vettore tutto Airbus nel quadro del suo rilancio come vettore “low cost” con sede a Malpensa. Dal mese di febbraio un altro velivolo Air One, il Boeing 737-400 EI-COK, è stato notato più volte a Fiumicino nei colori di Air Italy. Secondo il registro aeronautico irlandese l’aereo appartiene alla società di leasing Aircastle Aircraft Leasing Ltd di Dublino.
(G. Alegi - http://www.dedalonews.com)
PS: ho appena sentito al TGR che chi è rimasto bloccato sull A25 ieri sera puo chiedere il rimborso all autostrada dei parchi per il disagio. secondo voi carletto mi rimborserà? son stato fermo in coda dalle 2030 alle 2 per un incidente causato dalla neve..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma come? I confederazzi cantano vittoria?air.surfer ha scritto:la Scrivente Organizzazione Sindacale e le Associazioni Professionali,
Proclamano per il giorno
22 marzo 2010
La seconda azione di ventiquattro ore (24) di sciopero nazionale di tutto il Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia/CAI – Airone dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Per il Personale Navigante PNT e PNC del Gruppo Alitalia/CAI – AirOne, in servizio in tutte le basi e su tutti i voli in partenza dagli scali nazionali.
FILT CGIL AVIA IPA ANPAC
"E stato raggiunto in data odierna, dopo una lunga e difficile trattativa che ha visto alternarsi fasi di confronto a momenti di tensione, l’accordo che fornisce importanti risposte ad una serie di criticità dei Piloti del Gruppo Alitalia.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
I-JETC ed I-JETD: è plausibile che finiranno nello stesso paese in cui sono gli altri 732 di proprietà della Engage Aviation.i_disa ha scritto:AIR ONE RIDUCE I BOEING 737
8 Mar 2010 - dal portale, con molta differita
Saranno cancellati dal registro aeronautico nazionale il 18 aprile 2010 - salvo eventuali opposizioni di aventi diritto - i Boeing 737-200 Advanced I-JETC e I-JETD di Air One. Lo si apprende dall’avviso pubblicato sul sito ENAC nei giorni scorsi. I due aerei sono tra i più vecchi della flotta Air One in quanto costruiti allo standard -200 e successivamente portati a quello -230 con il montaggio di sistemi di riduzione del rumore. La cessione all’estero, verso un paese al momento sconosciuto, rientra nella graduale eliminazione della flotta Boeing di Air One, destinata a diventare un vettore tutto Airbus nel quadro del suo rilancio come vettore “low cost” con sede a Malpensa. Dal mese di febbraio un altro velivolo Air One, il Boeing 737-400 EI-COK, è stato notato più volte a Fiumicino nei colori di Air Italy. Secondo il registro aeronautico irlandese l’aereo appartiene alla società di leasing Aircastle Aircraft Leasing Ltd di Dublino.
(G. Alegi - http://www.dedalonews.com)
PS: ho appena sentito al TGR che chi è rimasto bloccato sull A25 ieri sera puo chiedere il rimborso all autostrada dei parchi per il disagio. secondo voi carletto mi rimborserà? son stato fermo in coda dalle 2030 alle 2 per un incidente causato dalla neve..

Di EI-COK se ne parla in altro thread.... (è l'aereo danneggiato a Napoli)
(OT:) no, non ti rimborseranno....

ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La colletta per pagare i simulatori ai cassaintegrati ancora mi mancava.sigmet ha scritto: Ma come? I confederazzi cantano vittoria?
"E stato raggiunto in data odierna, dopo una lunga e difficile trattativa che ha visto alternarsi fasi di confronto a momenti di tensione, l’accordo che fornisce importanti risposte ad una serie di criticità dei Piloti del Gruppo Alitalia.[/size]
Incredibile. Non credevo si arrivasse tanto in basso.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vecchio. La signorina si chiama Elena Grimaldi, capace di ben altre performances...

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Beh, nonostante tutto mi sembra una decente notizia per i cassaintegrati!air.surfer ha scritto:La colletta per pagare i simulatori ai cassaintegrati ancora mi mancava.sigmet ha scritto: Ma come? I confederazzi cantano vittoria?
"E stato raggiunto in data odierna, dopo una lunga e difficile trattativa che ha visto alternarsi fasi di confronto a momenti di tensione, l’accordo che fornisce importanti risposte ad una serie di criticità dei Piloti del Gruppo Alitalia.[/size]
Incredibile. Non credevo si arrivasse tanto in basso.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Beh, per andare ad Amburgo avevo 2 scelte:air.surfer ha scritto:Per chi non l'avesse capito, ero ironico.
Era solo per sottolineare che per andare a Berlino, noi italiani dobbiamo passare per Parigi o Amsterdam.. pagando il doppio di quello che ti fanno pagare le lowcost ed il 25% in piu' di quello che ti fa pagare LH portandotici direttamente.
1) MXP - CDG - HAM a 1200 euro con AZ
2) MXP - HAM a 400 euro con LH
Indovinate cosa ho scelto?

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io avrei una domanda.
Ma il fatto di vendere i biglietti lowcost, scusate.. price leader, mantenendo la stessa struttura in termini di aerei, personale e contratti, di fatto non abbassa il costo medio del biglietto?
Questo non abbassa il revenue?
Ma il fatto di vendere i biglietti lowcost, scusate.. price leader, mantenendo la stessa struttura in termini di aerei, personale e contratti, di fatto non abbassa il costo medio del biglietto?
Questo non abbassa il revenue?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
- Località: padova
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
air.surfer ha scritto:Io avrei una domanda.
Ma il fatto di vendere i biglietti lowcost, scusate.. price leader, mantenendo la stessa struttura in termini di aerei, personale e contratti, di fatto non abbassa il costo medio del biglietto?
Questo non abbassa il revenue?

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Beh, vista l'immagine del 380 che hai messo sotto il tuo nick, avrai sicuramente contribuito ad incrementare il 25% della quota AF in CAIMarcoGT ha scritto: Indovinate cosa ho scelto?



- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ahahaha...no no;araial14 ha scritto:Beh, vista l'immagine del 380 che hai messo sotto il tuo nick, avrai sicuramente contribuito ad incrementare il 25% della quota AF in CAI
è perché non c'è ancora una foto di un A380LH...appena inizia a viaggiare cambio immagine

PS: ovviamente ho scelto LH

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Cosa intendi per "costo medio del biglietto"?air.surfer ha scritto:Io avrei una domanda.
Ma il fatto di vendere i biglietti lowcost, scusate.. price leader, mantenendo la stessa struttura in termini di aerei, personale e contratti, di fatto non abbassa il costo medio del biglietto?
Questo non abbassa il revenue?
In generale, il prezzo di vendita di un prodotto deve essere superiore al costo medio complessivo del prodotto, per intercettare un certo margine di profitto, remunerati tutti i fattori della produzione.
Se la struttura aziendale resta la medesima, il prezzo medio del biglietto non dovrebbe scendere al di sotto del costo medio di produzione che si registrava ex ante.
Tuttavia, se l'azienda viene stornata in tanti "rami" secondari, ciascuno relativamente autonomo rispetto all'altro, ecco che il costo per unità di prodotto potrebbe variare (nello specifico, non faccio entrare nel ramo tutti i costi fissi del gruppo, ma solo quelli di stretta competenza del ramo medesimo).
In questo modo, posso abbassare il costo medio del prodotto dell'azienda "ramo", che mi porta alla conseguente possibile riduzione del prezzo del biglietto.
Le eventuali perdite di gestione del ramo aziendale, possibili nel momento dello start-up, potrei farle entrare nel consolidato (se ne ho la capienza).
I problemi sono due: - il consolidato CAI è già in rosso di per sè, e non può permettersi ulteriori perdite di gestione;
- fare la guerra alle lowcost è pericoloso, perchè la clientela di queste è sensibilissima al
prezzo, e generalmente se ne fotte delle noccioline, dei punti fedeltà, della comodità, degli orari, degli aeroporti principali.....
La scelta ricade sul singolo euro risparmiato
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ah ecco!MarcoGT ha scritto:Ahahaha...no no;araial14 ha scritto:Beh, vista l'immagine del 380 che hai messo sotto il tuo nick, avrai sicuramente contribuito ad incrementare il 25% della quota AF in CAI
è perché non c'è ancora una foto di un A380LH...appena inizia a viaggiare cambio immagine![]()
PS: ovviamente ho scelto LH





- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Il mio dubbio è proprio questo. I contratti della lowfares, almeno per il personale, sono i medesimi di AZ. Cosi' anche le strutture che userà Airone. Percio' abbassare il prezzo del biglietto inciderà sul prezzo medio del biglietto venduto, diminuendo il revenue.pasubio ha scritto: Tuttavia, se l'azienda viene stornata in tanti "rami" secondari, ciascuno relativamente autonomo rispetto all'altro, ecco che il costo per unità di prodotto potrebbe variare (nello specifico, non faccio entrare nel ramo tutti i costi fissi del gruppo, ma solo quelli di stretta competenza del ramo medesimo).
C'è pure un altro aspetto da considerare: il volo, ad esempio, MXP PMO (ma anche MXP SUF), venduto a 29 euro, viene venduto da Alitalia, da Linate, da un minimo di 149 euro ad un massimo di 169 euro.
Non si faranno concorrenza da soli?
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In realtà la differenziazione del prezzo non mi pare insensata in questo caso, visto che hanno due target di riferimento diversi e fanno "pagare" la comodità di un apt praticamente in centro in città. E' una normale discriminazione sul prezzo (definizione di microeconomia, non quella "comune") in base alle esigenze del viaggiatore.air.surfer ha scritto:Il mio dubbio è proprio questo. I contratti della lowfares, almeno per il personale, sono i medesimi di AZ. Cosi' anche le strutture che userà Airone. Percio' abbassare il prezzo del biglietto inciderà sul prezzo medio del biglietto venduto, diminuendo il revenue.pasubio ha scritto: Tuttavia, se l'azienda viene stornata in tanti "rami" secondari, ciascuno relativamente autonomo rispetto all'altro, ecco che il costo per unità di prodotto potrebbe variare (nello specifico, non faccio entrare nel ramo tutti i costi fissi del gruppo, ma solo quelli di stretta competenza del ramo medesimo).
C'è pure un altro aspetto da considerare: il volo, ad esempio, MXP PMO (ma anche MXP SUF), venduto a 29 euro, viene venduto da Alitalia, da Linate, da un minimo di 149 euro ad un massimo di 169 euro.
Non si faranno concorrenza da soli?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Un discorso cosi' lo puoi fare su una linate roma, ma secondo me su di una lamezia la clientela preferirà spendere dieci euro di autobus per malpensa risparmiando cosi', nel migliore dei casi, 100 euro su 140.Paolo_61 ha scritto: In realtà la differenziazione del prezzo non mi pare insensata in questo caso, visto che hanno due target di riferimento diversi e fanno "pagare" la comodità di un apt praticamente in centro in città. E' una normale discriminazione sul prezzo (definizione di microeconomia, non quella "comune") in base alle esigenze del viaggiatore.
Comunque si vedrà. Sicuramente avranno pensato anche a questa evenienza.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In realtà il tentativo di LHI da MXP a FCO è andato male, evidentemente su quella tratta il modello di business che funziona è un altro.air.surfer ha scritto:Un discorso cosi' lo puoi fare su una linate roma, ma secondo me su di una lamezia la clientela preferirà spendere dieci euro di autobus per malpensa risparmiando cosi', nel migliore dei casi, 100 euro su 140.Paolo_61 ha scritto: In realtà la differenziazione del prezzo non mi pare insensata in questo caso, visto che hanno due target di riferimento diversi e fanno "pagare" la comodità di un apt praticamente in centro in città. E' una normale discriminazione sul prezzo (definizione di microeconomia, non quella "comune") in base alle esigenze del viaggiatore.
Comunque si vedrà. Sicuramente avranno pensato anche a questa evenienza.
Il mercato è come la famosa scatola di cioccolatini di Forrest Gump (non sai mai quello che ti capita)
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma LOL!air.surfer ha scritto:Vecchio. La signorina si chiama Elena Grimaldi, capace di ben altre performances...
@MarcoGT:
http://news.in.msn.com/gallery.aspx?cp- ... 191&page=1
ci sono delle foto dell'A380 dei teutonici

Edoardo
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Si parlava di Lamezia o Palermo?Paolo_61 ha scritto: In realtà il tentativo di LHI da MXP a FCO è andato male, evidentemente su quella tratta il modello di business che funziona è un altro.
Questo è vero. Puo' pure capitare di perdere soldi anche legando le mani all'antitrust...Paolo_61 ha scritto:Il mercato è come la famosa scatola di cioccolatini di Forrest Gump (non sai mai quello che ti capita)
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In effetti, Paolo ha ragione.Paolo_61 ha scritto:In realtà la differenziazione del prezzo non mi pare insensata in questo caso, visto che hanno due target di riferimento diversi e fanno "pagare" la comodità di un apt praticamente in centro in città. E' una normale discriminazione sul prezzo (definizione di microeconomia, non quella "comune") in base alle esigenze del viaggiatore.air.surfer ha scritto:Il mio dubbio è proprio questo. I contratti della lowfares, almeno per il personale, sono i medesimi di AZ. Cosi' anche le strutture che userà Airone. Percio' abbassare il prezzo del biglietto inciderà sul prezzo medio del biglietto venduto, diminuendo il revenue.pasubio ha scritto: Tuttavia, se l'azienda viene stornata in tanti "rami" secondari, ciascuno relativamente autonomo rispetto all'altro, ecco che il costo per unità di prodotto potrebbe variare (nello specifico, non faccio entrare nel ramo tutti i costi fissi del gruppo, ma solo quelli di stretta competenza del ramo medesimo).
C'è pure un altro aspetto da considerare: il volo, ad esempio, MXP PMO (ma anche MXP SUF), venduto a 29 euro, viene venduto da Alitalia, da Linate, da un minimo di 149 euro ad un massimo di 169 euro.
Non si faranno concorrenza da soli?
La mia critica all'operazione, non verte tanto sulla concorrenza verso sè stessi, visto che la clientela business difficilmente rinuncerebbe a Lin. Ciò che vedo con pessimismo è l'idea di fare concorrenza alle lowcost. Ciò, per i motivi che ho espresso sopra, cioè l'elevata elasticità della domanda dei fruitori delle lowcost. Fare concorrenza lì è pericolosissimo....
Staremo a vedere
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In realtà mi vengono in mente due modelli di business diversi classificati entrambi come low cost. Diciamo easy e Rayan, tanto per dare dei modelli. Da quello che si capisce del progetto strategico, direi che AP è più vicina a easy, e in questo senso potrebbe aver scelto "male" la base di armamento.pasubio ha scritto: In effetti, Paolo ha ragione.
La mia critica all'operazione, non verte tanto sulla concorrenza verso sè stessi, visto che la clientela business difficilmente rinuncerebbe a Lin. Ciò che vedo con pessimismo è l'idea di fare concorrenza alle lowcost. Ciò, per i motivi che ho espresso sopra, cioè l'elevata elasticità della domanda dei fruitori delle lowcost. Fare concorrenza lì è pericolosissimo....
Staremo a vedere
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Pasubio, l'hai mai visto il cliente tipo che va a Lamezia?pasubio ha scritto: In effetti, Paolo ha ragione.
La mia critica all'operazione, non verte tanto sulla concorrenza verso sè stessi, visto che la clientela business difficilmente rinuncerebbe a Lin.
Io si, per anni....
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Veramente, no.air.surfer ha scritto:Pasubio, l'hai mai visto il cliente tipo che va a Lamezia?pasubio ha scritto: In effetti, Paolo ha ragione.
La mia critica all'operazione, non verte tanto sulla concorrenza verso sè stessi, visto che la clientela business difficilmente rinuncerebbe a Lin.
Io si, per anni....
Suppongo che non sia business.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Per niente... pertanto piu' attento a risparmiare un centone che a doversi sorbire 40 minuti di corriera in mezzo alla brianza.pasubio ha scritto: Veramente, no.
Suppongo che non sia business.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Attenzione che da LIN non viaggiano solo uomini d'affari nell'esercizio del loro lavoro (il tipico pax LIN-FCO), ma una miriade di lavoratori da stipendio medio che per fatti loro privati si spostano, per esempio per andare dalle rispettive famiglie al sud una volta ogni tanto. I voli per Bari, Napoli, Sicilia e anche Lamezia sono pieni proprio di queste persone. Per questo target 149 euro non sono insostenibili (ovviamente non viaggiano tutte le settimane) e la comodità di uscire dal lavoro venerdì (o qualsiasi altro giorno durante la settimana) alle 18-19 ed essere in aeroporto in 15 minuti (viceversa al ritorno) colma il gap di prezzo con MXP che è e rimane un'aeroporto scomodissimo per voli di 1-1,5hair.surfer ha scritto:Per niente... pertanto piu' attento a risparmiare un centone che a doversi sorbire 40 minuti di corriera in mezzo alla brianza.pasubio ha scritto: Veramente, no.
Suppongo che non sia business.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Bene, stiamo dicendo la stessa cosa, nella sostanza.air.surfer ha scritto:Per niente... pertanto piu' attento a risparmiare un centone che a doversi sorbire 40 minuti di corriera in mezzo alla brianza.pasubio ha scritto: Veramente, no.
Suppongo che non sia business.
Ciò che affermo è che, in linea di principio, può funzionare la strategia di diversificare l'offerta. In effetti, a mio parere ci sarebbe tutta una fascia intermedia di utenti a metà tra chi viaggia per affari e chi per sforuncolarsi. L'idea di una priceleader che vada ad intercettare la fascia intermedia, non è male.
Tu hai ragione, per SUF non può funzionare il mantenimento del servizio sia da LIN che da MXP.
Ma io ci metto il carico da dieci, sostenendo che difficilmente funzionarà anche per le altre rotte. Ciò, in quanto 1) ci si è localizzati su un aeroporto feudo di altre compagnie che (guarda caso) si rivolgono proprio verso la clientela intermedia(LHI e easy); 2) CAI non ha ancora una struttura così solida da permettersi un consolidato con le contollate in rosso.
Da uomo della strada, credo che l'operazione sia destinata a fallire.
Ma temo che verrò smentito, visto che hanno tirato sù già centomila prenotazioni....
