
***** Volevo sapere da voi è possibile accedere al corso cpl e atpl non avendo il diploma? questo è un problema in futuro per trovare lavoro?
Vi ringrazio per tutti i consigli e le risposte che mi darete.
Enjoy your Fly!
Moderatore: Staff md80.it
Sicuramente non la tua esperienza di volo, visto che sarai Neo brevettato. Io, come Tristar, ricordo che fosse un requisito per la licenza CPL, sicuramente per essere istruttore....pero' puo' essere che sia cambiato qualcosa nel frattempo. Comunque sia, io ti consiglierei di trovare il tempo per fare una scuola serale perche' il rischio che in qualsiasi professione ti richiedano almeno quello e' alto...altissimo...e se hai delle risorse trovo sia un peccato non poterle sfruttare per mancanza di titoli.push10 ha scritto: Il problema che mi pongo è per il futuro. nel senso se le compagnie lo richiedono o a loro basta la tua esperienza di volo
Beh, non vedo un grosso problema: esistono i diplomifici, pardòn, le scuole private parificate, dove un diploma non si nega a nessunopush10 ha scritto:Ciao a tutti. Mi chiamo Alessio e sono di classe 1986. Per una serie di fattori non sono riuscito a prendere il diploma di scuola superiore.
Alain...questo a mio paese si può benissimo chiamare c..o....alainvolo ha scritto:Con le nuove regolamentazioni europee non e' piu' richiesto il possesso di diploma di scuola media superiore per potere ottenere la Licenza di volo professionale,tuttavia e' preferibile averlo per una serie di motivi legati alle conoscenze di base di alcune materie che verranno riprese durante il corso Atpl.Comunque conosco personalmente un ragazzo che ha frequentato il corso per ATPL integrato presso un FTO alcuni anni fa senza avere il Diploma,ed attualmente vola in qualita' di FO su B767.push10 ha scritto:Ciao a tutti. Mi chiamo Alessio e sono di classe 1986. Per una serie di fattori non sono riuscito a prendere il diploma di scuola superiore. Ho una qualifica come manutentore di sistemi elettromeccanici e una specializzazione in Oleodinamica, e un'sperienza operativa di due anni nell'esercito. parlo perfettamente l'arabo e bene l'inglese.
Solo quest'anno ho cominciato a realizzare il mio sogno quello di diventare pilota di linea,iscrivendomi al Fto di Padova per prendere il mio PPL.
***** Volevo sapere da voi è possibile accedere al corso cpl e atpl non avendo il diploma? questo è un problema in futuro per trovare lavoro?
Vi ringrazio per tutti i consigli e le risposte che mi darete.
Enjoy your Fly!
push10 ha scritto:L'enac ha risposto molto velocemente alla mia domanda dicendomi contestuali parole
La normativa JAR ed anche l'EASA hanno eliminato il possesso del diploma di Scuola Media Superiore dai requisiti per accedere all'addestramento per diventare pilota professionista (LIcenza Commerciale e Licenza di Linea).
In sostituzione ogni scuola di volo deve sottoporre gli aspiranti piloti professionisti a dei test che devono verificare comunque il livello di cultura matematica e tecnica (in generale) che non può mancare a chi desidera intraprendere questa professione.
Cordiali saluti
Flkavia Casalini
ehm non propriamente...alainvolo ha scritto:Collo?Tony88 ha scritto:Alain...questo a mio paese si può benissimo chiamare c..o....alainvolo ha scritto:Con le nuove regolamentazioni europee non e' piu' richiesto il possesso di diploma di scuola media superiore per potere ottenere la Licenza di volo professionale,tuttavia e' preferibile averlo per una serie di motivi legati alle conoscenze di base di alcune materie che verranno riprese durante il corso Atpl.Comunque conosco personalmente un ragazzo che ha frequentato il corso per ATPL integrato presso un FTO alcuni anni fa senza avere il Diploma,ed attualmente vola in qualita' di FO su B767.push10 ha scritto:Ciao a tutti. Mi chiamo Alessio e sono di classe 1986. Per una serie di fattori non sono riuscito a prendere il diploma di scuola superiore. Ho una qualifica come manutentore di sistemi elettromeccanici e una specializzazione in Oleodinamica, e un'sperienza operativa di due anni nell'esercito. parlo perfettamente l'arabo e bene l'inglese.
Solo quest'anno ho cominciato a realizzare il mio sogno quello di diventare pilota di linea,iscrivendomi al Fto di Padova per prendere il mio PPL.
***** Volevo sapere da voi è possibile accedere al corso cpl e atpl non avendo il diploma? questo è un problema in futuro per trovare lavoro?
Vi ringrazio per tutti i consigli e le risposte che mi darete.
Enjoy your Fly!
beh sempre meglio di:AirGek ha scritto:Che lavoro fai?
Pilota di 737.
Wow, che scuole hai fatto?
Scuole di volo in xxxxx.
E prima? Dove ti sei diplomato?
Ehm, no, ho solo la licenza media.
![]()
![]()
Non ho capito molto il senso di questo post...il problema di fondo è che con laurea non e' detto che arrivi a fare quello che vuoi in certi campi....senza non ti avvicini neanche. La laurea non e' inutile...non ti garantisce un lavoro ma quello anche il non esserlo mi pare che non garantisca niente. Quindi e' sempre comunque meglio avere un titolo di studio ( fatto e non pagato ) che non averlo. L'essere laureato non toglie nessuna qualita' alla persona ma è un qualcosa in piu' , sia come titolo che come esperienza, per quella stessa persona.7°94 ha scritto:come ho sempre detto!!!conosco architetti muratori e postini filosofi se volete:::ma non un solo caso....molti ma molti casi...e quando sento i fighetti figli di papà che si stanno laureando e pensano di andare a far chissa che ...mi viene da ridere....poveretti ben venuti nel mondo dei grandi!!
Verissimo, che testa di min**ia io che mi sono diplomato. Ragazzi, se potete non diplomatevi, figurarsi laurearsi, almeno sarete coerenti, servirete panini ai McDonald per 400 euro al mese con la licenza media.bulldog89 ha scritto:beh sempre meglio di:AirGek ha scritto:Che lavoro fai?
Pilota di 737.
Wow, che scuole hai fatto?
Scuole di volo in xxxxx.
E prima? Dove ti sei diplomato?
Ehm, no, ho solo la licenza media.
![]()
![]()
Ti sei diplomato?
Certo!
Laurea?
Ingegneria aeronautica
Lavoro?
Servo panini al McDonald per 400 euro al mese....
Il gonfiato non va di pari passi con il laureato.....come la testa di "ceppa"....onestamente vantarsi per la laurea non mi sembra un granchè su cui vantarsi ma se pensi che i NON laureati abbiano una chance in piu' o che siano meno gonfiati o o meno teste di ceppa di sbagli.....sinico.aeronauta ha scritto:.....da diplomato in liceo scientifico che sono , consiglio a questi ragazzi di almeno diplomarsi se ambiscono un posto di lavoro come piloti .
Poi , se uno ha una laurea (99,9% sarà perchè ha avuto qualcuno dietro che glielo ha messo nella condizione di poter laurearsi) , ovviamente si sarà addoperato non poco per averla (la laurea) , ma , ne conosco di "laureati" che , sono talmente gonfiati della loro laurea , che a sentirli proprio dà fastidio , quasi come che aver una laurea sia (per loro , sciochi) un motivo di vanto , una qualità che solo gli "speciali ed intelligenti" sono capaci di avere ....... (sto ridendo) . Convinti loro !!!!!!......
Come hanno scritto sopra : ......benvenuti nel mondo degli adulti......
P.S.: basta guardare i quiz televisivi : quasi sempre sono i non laureati ha portare a casa il bottino più consistente ...... quindi.......
premettiamo che mi sono diplomato e sto frequentando ingegneria: non ho detto di non diplomarsi/laurearsi, ma dovendo scegliere tra il tuo esempio ed il mio sceglierei 100 volte il tuo, e chissenefrega di diploma&laureaAirGek ha scritto:Verissimo, che testa di min**ia io che mi sono diplomato. Ragazzi, se potete non diplomatevi, figurarsi laurearsi, almeno sarete coerenti, servirete panini ai McDonald per 400 euro al mese con la licenza media.
*fabio* ha scritto:Io sviluppo e realizzo impianti elettrici, elettronci e tecnologici e non ho nessun diploma!
Sto prendendo i brevetti e quando avrò finito farò le scuole serali per prendere i diploma!!!
Ti sei mai chiesto perchè si fanno le superiori e l'università quando a quanto pare dai numerosi esempi qui dentro è sufficiente la licenza media per saper fare bene un mestiere? Al governo stanno sempre tagliando sull'istruzione, vuoi vedere che se gli dimostriamo che si può tranquillamente lavorare con la licenza media quelli eliminano scuole superiori e università... tanto a che servono, basta la licenza media. Ora ti dico come la penso io e con ciò che sto per scrivere spero di non offendere coloro che non si sono diplomati, non ne ho ne l'intenzione ne tantomeno i motivi. Vedo lo studiare come una questione di, diciamo dignità, orgoglio personale, mi spiego meglio. Ora ad esempio sto studiando per l'ATPL. Sai quanta gente studia solamente sui quiz? Ok, si dai una lettura al testo poi fai i quiz, ne sbagli la metà ma anzichè tornare a rileggerti ciò che hai sbagliato ti segni la risposta giusta sperando di ricordartela al momento opportuno. Vai a dare gli esami, li passi, tempo 1 mesi non mi sai più dire come funziona un Machmetro. Il classico esempio dello "studio per passare gli esami" anzichè dello "studio perchè devo saperlo". Quando studio lo faccio perchè voglio capire cosa mi ritrovo sotto il c**o, davanti alla faccia e tutto attorno a me, cosa fare, quando farlo e perchè farlo. Poi ovviamente sono all'inizio della mia, si spera, carriera, sbaglierò, non mi ricorderò tutto subito, magari ora sono molto più interessato ad aspetti prettamente pratici anzichè teorici ma ciò che mi differenzia da quelli che "studiano per passare gli esami" è l'approccio mentale e se permetti, mi basta ed avanza per sentirmi migliore di loro (in ambiente aeronautico). Sai quante volte mi sono sentito dire "ma quante pippe mentali ti fai?", sarà il mio neurone a perdere la vista non il tuo, se vuoi partecipare bene altrimenti vatti a fare un giro. Quando tu ti laurerai in ingegneria poco importa se lavorerai in Ferrari o venderai panini al McDonald, avrai una forma mentis tale da consentirti di fare 20 mila cose a differenza di chi ha solo la licenza media. Avrai una forma mentis che chi ha solo la licenza media, ma anche chi come me che ha solo il diploma se la sogna e di questo ne dovrai andare fiero e orgoglioso perchè nel caso ne avessi bisogno, sarai in grado di riciclarti nel mondo del lavoro molto più facilmente di me e di chiunque altro, e di questi tempi non è poco.bulldog89 ha scritto:premettiamo che mi sono diplomato e sto frequentando ingegneria: non ho detto di non diplomarsi/laurearsi, ma dovendo scegliere tra il tuo esempio ed il mio sceglierei 100 volte il tuo, e chissenefrega di diploma&laureaAirGek ha scritto:Verissimo, che testa di min**ia io che mi sono diplomato. Ragazzi, se potete non diplomatevi, figurarsi laurearsi, almeno sarete coerenti, servirete panini ai McDonald per 400 euro al mese con la licenza media.