AF vuole fare causa a FR

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

AF vuole fare causa a FR

Messaggio da MarcoGT »

Qui l'articolo.

(è in francese)

La compagnie française accuse sa concurrente de percevoir 660 millions d'euros d'aides illégales en Europe.
On n'arrête plus Ryanair. La compagnie low-cost, qui propose des prix imbattables et ouvre chaque mois de nouvelles destinations, va devenir cette année le premier transporteur européen. Avec 65 millions de passagers, elle passerait devant Air France et Lufthansa. Cette réussite flamboyante s'appuierait toutefois sur un recours à des aides illégales provenant des aéroports desservis.

Selon Air France, ces aides se seraient élévées à 660 millions d'euros en Europe en 2008, dont 35 millions en France. Fort de ses estimations, la compagnie a décidé de porter l'affaire devant la Commission européenne fin 2009. «Fin novembre 2009, Air France a déposé plainte auprès de la Commission Européenne concernant les mesures d'aides mises en oeuvre par les aéroports régionaux et locaux français au profit de la compagnie aérienne Ryanair», a précisé dans un communiqué Air France. La plainte recouvre plusieurs chefs d'accusation : «défaut de notification préalable», «rupture d'égalité et distorsion de concurrence», «illégalité d'aides d'État».

Air France a mené une véritable enquête avant d'agir ainsi. Elle a notamment décrypté tous les rapports des chambres régionales des comptes (CRC) sur le sujet. À partir de données parfois anciennes, croisées avec ses informations sur le terrain, ses experts ont reconstitué le puzzle des aides supposées illégales perçues par Ryanair. Il en ressort qu'en moyenne, les chambres de commerce et d'industrie, qui gèrent les aéroports, soutiennent l'activité de Ryanair en France à hauteur de 9 à 32 euros par passager embarqué.

Une croisade culturelle
En partant du bas de la fourchette constatée en France (une aide de 11 euros par passager) et en faisant une simple règle de trois avec l'activité européenne de Ryanair (60 millions de passagers en 2008), Air France estime que sa concurrente a perçu cette année-là 660 millions d'euros d'aides en Europe. Pour étayer son enquête, la compagnie française s'est appuyée sur ses partenaires KLM et Alitalia. Elle a ainsi pu constater que les aides accordées à Ryanair sur les aéroports d'Ostende et Alghero étaient supérieures à son hypothèse basse de 11 euros.

«C'est un peu la faiblesse du raisonnement, reconnaît un cadre d'Air France. Il n'y a pas d'organisme en Europe qui permette de faire le travail des chambres régionales des comptes. Mais le chiffre de 11 euros d'aide par passager est pratiqué en Europe par les aéroports que nous avons pu consulter. Nous estimons donc que Ryanair touche 660 millions d'euros en Europe.»

Poussant son raisonnement plus loin, Air France calcule que Ryanair, qui a affiché un résultat net de 390 millions pour son exercice 2007-2008 et une perte de 169 millions en 2008-2009, a en fait virtuellement perdu 270 millions en 2008 et 829 millions l'an dernier.

Ces aides prennent plusieurs formes. Elles peuvent être directes, sous forme d'aides au démarrage se prolongeant en contradiction avec la législation européenne. Il s'agit aussi d'aides «indirectes», sous forme de ristourne consentie sur l'assistance aux escales et les redevances aéroportuaires.

La méthode Ryanair est connue : pour obtenir des aides en échange de la desserte d'un aéroport peu rentable, la compagnie met en avant la manne financière des touristes anglo-saxons qu'elle transporte. En cas de refus, ou si les aides sont dénoncées, elle choisit un aéroport tout proche.

Cette croisade d'Air France n'est pas le nouvel épisode d'un combat commercial, puisque Ryanair lui fait rarement frontalement concurrence. Elle est davantage culturelle. «Les prix pratiqués par Ryanair donnent une fausse perception de la valeur de notre service aux voyageurs, estime un cadre d'Air France. La compagnie irlandaise passe pour le mousquetaire qui vient proposer des prix imbattables face aux compagnies nationales et mettre fin à des tarifs anormalement élevés. Dans les faits, Ryanair vole avec l'argent du contribuable européen.»

Ryanair répond aux accusations
Contactée par Le Figaro, la compagnie irlandaise dément recevoir la moindre aide d'État sur les aéroports où elle est présente. Selon le porte-parole de la compagnie, «c'est Air France qui perçoit des aides illégales sous forme de réductions des taxes d'aéroports sur ses lignes domestiques en France». «Nous ne prêtons pas attention aux fausses allégations de compagnies comme Air France qui pratiquent des prix élevés ainsi que les surcharges carburants, poursuit le porte-parole de la compagnie. Elles se plaignent car ils ne peuvent pas nous faire concurrence.» Ryanair a fait voyager 6 millions de personnes au départ ou à l'arrivée des régions françaises et estime «soutenir 6 000 emplois en France». Par ailleurs, Ryanair annonce que «le modèle économique d'Air France est en danger, car la compagnie ne peut s'aligner sur ses prix. C'est ce qui explique ces fausses accusations».
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da FAS »

la gente inizia ad aprire gli occhi.....

ed il procurement management si sta svegliando
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da JT8D »

In italiano, la sostanza del discorso è questa:

"Air France contro Ryanair. Il vettore transalpino ha presentato un ricorso alla Commissione europea denunciando gli aiuti economici degli enti locali nei confronti del vettore low cost. Secondo quanto riportato dalla stampa francese Af avrebbe quantificato il dato in 660 milioni di euro lo scorso anno. Per la compagnia si tratterebbe quindi di contributi non corretti. Da parte della compagnia low cost è già arrivata la replica nella quale si sostiene che altre inchieste in tal senso non hanno mai evidenziato illeciti."
(Fonte: http://www.ttgitalia.com)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2933
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da Toeloop »

Scusate, ma non mi pare che ci sia qualcosa di nuovo in tutto questo, perché mi ricordo che lessi, tanti anni fa, che la Regione Abruzzo pagò un po' di soldini, all'epoca, perché Alitalia restasse con il volo Pescara - Milano. La notizia era su Il Centro (ma questo non farebbe testo più di tanto visto che come giornale è un po' tipo "Il gazzettino del pettegolezzo"). Hho cercato di reperirla, ma parliamo di almeno una ventina di anni fa e questo all'epoca mi diede un po' da pensare.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da Fabri88 »

Scoprono l'acqua calda.

Vogliamo andare a vedere quanti soldi ha ricevuto FR per operare da Fertilia e da Perugia?
Immagine
ImmagineImmagine
carlohhh
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 16:13

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da carlohhh »

FAS ha scritto:la gente inizia ad aprire gli occhi.....

ed il procurement management si sta svegliando
Che ipocrisia.
Ma secondo te, la mitica AF è pulita?
Conoscendo i francesi, ultra nazionalisti, se si scavasse appena appena si scoprirebbero "aiutini" statali tipo AZ.
Magari non in eurozzi, ma in firme e permessi vari.
Se però vogliamo non vederli, speriamo che FR affondi.
E così, io e un sacco di altra gente, torneremmo a non volare.

Se la gente aprisse gli occhi, domani non ci sarebbe più AF... mentre AZ...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da Paolo_61 »

E' il solito problema dei contributi degli enti aeroportuali. Se queste società (gli aeroporti, intendo) fossero privati, non avrei nulla da dire sui controbuti a una linea aerea. Ma, visto che in Italia almeno, sono nella maggior parte società a partecipazione pubblica, con bilanci ripagati a spese dei contribuenti, questa "abitudine" rappresenta una grave distorsione del mercato (ribadisco, il tutto a spese dei contribuenti).
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da araial14 »

carlohhh ha scritto:
FAS ha scritto:la gente inizia ad aprire gli occhi.....

ed il procurement management si sta svegliando
Che ipocrisia.
Ma secondo te, la mitica AF è pulita?
Conoscendo i francesi, ultra nazionalisti, se si scavasse appena appena si scoprirebbero "aiutini" statali tipo AZ.
Magari non in eurozzi, ma in firme e permessi vari.
Se però vogliamo non vederli, speriamo che FR affondi.
E così, io e un sacco di altra gente, torneremmo a non volare.

Se la gente aprisse gli occhi, domani non ci sarebbe più AF... mentre AZ...
In AF questo è lecito, poichè una piccola quota è ancora statale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da blusky »

Diciamo che vedendoli come un investimento non lo trovo errato. La cosa sbagliata è l'abuso che Ryan fa di tutto ciò...

@ Carlohhh l'italismo del se vai a guardare l'altro pensi che sia pulito ci ha portato sull'orlo del baratro ed ora ci stiamo saltando dentro. Sarà mica il caso dicambiare mentalità???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da Fabri88 »

carlohhh ha scritto:
FAS ha scritto:la gente inizia ad aprire gli occhi.....

ed il procurement management si sta svegliando
Che ipocrisia.
Ma secondo te, la mitica AF è pulita?
Conoscendo i francesi, ultra nazionalisti, se si scavasse appena appena si scoprirebbero "aiutini" statali tipo AZ.
Magari non in eurozzi, ma in firme e permessi vari.
Se però vogliamo non vederli, speriamo che FR affondi.
E così, io e un sacco di altra gente, torneremmo a non volare.

Se la gente aprisse gli occhi, domani non ci sarebbe più AF... mentre AZ...
Smettiamola con sta solfa!

Si può volare tranquillamente anche con le major o simili (Air Berlin docet)
Immagine
ImmagineImmagine
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: AF vuole fare causa a FR

Messaggio da Alexander »

Ho fatto una semplice simulazione su i due siti di Air France e Ryanair , volo 14/04/2010 al 16/04/2010 Roma Parigi , costo Air France 290,71 , costo Ryanair 74,01 piu' altri 30,00 diciamo per il trasporto da Beauvais Parigi in pulman visto che atterra a Beauvais . Risparmio circa 186,00 che sono le vecchie 360.000 lire che posso usare per altre cose . Secondo me si sta perdendo il buon senso con questa avversione verso Ryanair che fa' viaggiare tutti a prezzi popolari e gli aereoporti minori che Ryanair ha sviluppato negli anni tipo Ciampino Orio al Serio ecc hanno creato migliaia di posti di lavoro . Orio al serio è raddoppiato come dimensoni oggi prima non era altro che un aereoporto poco usato vicino al lago d'Iseo. Negli ultimi anni ha generato piu posti di lavoro Air France , Alitalia o Ryanair ? secondo me le prime due se non fossero state aiutate dallo stato avrebbero chiuso i batteti. Saluti. :mrgreen:
Rispondi