Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
La butto lì perchè ho poco tempo per fare ricerca: Ronchi dei legionari?
Comunque belle le foto d'annata di Paolo, chissà dove le va a scovare?
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right. from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
MarcoLIN72 ha scritto:La butto lì perchè ho poco tempo per fare ricerca: Ronchi dei legionari?
Comunque belle le foto d'annata di Paolo, chissà dove le va a scovare?
Grazie per il complimento, mi fà molto piacere
Non è Ronchi.....non ha voli commerciali da un bel pò di tempo.
Confermo la sua presenza nel nostro paese come dimostra l'aereo nell'immagine.
Santa ha scritto:Sì sono molto belle ed è molto piacevole scoprire questi "retroscena"
inizialmente avrei detto Grosseto (ma ci sono troppi abeti) o Villafranca, ma se mi dici che non ha più voli commerciali potrei azzardare un Biella
Ciao Santa!
Grazie anche a te.
Non é Villafranca, Grosseto da qualche anno ha riacquisito qualche volo commerciale stagionale, l'estate scorsa una serie di charter Aeroflot.
Non é nemmeno Biella, vai indietro di qualche decennio in più dalla parte opposta del nostro paese.
Spara che ti spara... io sparo anche un Bolzano, non si sa mai
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right. from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Che giri
Ciao a tutti e complimenti a Rolec questa volta che ha sparato giusto e colpito in pieno, lo scalo é proprio quello di Gorizia che ebbe un periodo breve come aeroporto commerciale, prima i DC-3 Lai e Alitalia (quello nell'immagine usato per il collegamento con Ciampino) e negli anni '60 dall'ATI con i Fokker F-27 per un periodo brevissimo in alternanza allo scalo di Ronchi.
Gorizia rimase l'aeroporto commerciale del Friuli prima dell'apertura di Ronchi dei Legionari il 2 dicembre 1961, prima Trieste era una semplice base militare.
Ronchi serve sia Trieste che Udune mi pare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 11 marzo 2010, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Alla fine erano pochi gli aeroporti indiziati, poi leggendo che Gorizia era uno scalo LAI.......
MA la foto da dove l'hai pescata? se puoi mandami il link
A più tardi, ora vado al lavoro e se posso da lì vi posto un nuovo aeroporto.
Ciao a tutti
rolec64 ha scritto:Alla fine erano pochi gli aeroporti indiziati, poi leggendo che Gorizia era uno scalo LAI.......
MA la foto da dove l'hai pescata? se puoi mandami il link
A più tardi, ora vado al lavoro e se posso da lì vi posto un nuovo aeroporto.
Ciao a tutti
Santa ha scritto:Mai avrei pensato a Gorizia, Grazie Paolo per la cultura storica di cui ci impregni
E, ovviamente, grande Rolec
Grazie ancora!
A presto e buona giornata
P.s. ho letto che sei in partenza per Londra, quando vai esattamente? e soprattutto buon viaggio!!
Bel regalo, ho fatto lo stesso anch'io anni fà, vedrai che sarà molto gradito....goditela, anzi godetevela
Questa torre la ricordavo anche io, Rolec ha cercato di cancellare la bandiera del Bahrain
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right. from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
solo per il paesaggio la prima cosa che mi viene in mente è Capodichino.
Guardandolo meglio potrebbe essere anche Villafranca ma....
ma come minimo sarà papeete o qualcosa di altrettanto vicino all'Italia
Santa ha scritto:solo per il paesaggio la prima cosa che mi viene in mente è Capodichino.
Guardandolo meglio potrebbe essere anche Villafranca ma....
ma come minimo sarà papeete o qualcosa di altrettanto vicino all'Italia
Bentornato!
E' proprio Capodichino che ai tempi dell'immagine 1926 si chiamava ancora aeroporto Ugo Niutta.