Tupolev-104A Alitalia?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da City of Everett »

I-DIWN.JPG
In vendita su eBay una postcard con questo aereo raffigurato. Un Tupolev-104A Alitalia? :shock: Impossibile! Certamente curioso, ma sicuramente impossibile.

Ed infatti è impossibile. :D

Subito salta all'occhio la doppia scritta Alitalia sulla fusoliera e lo strano raccordo della linea verde col logo sulla coda. Nella descrizione dell'oggetto è ben specificato che è un aereo che è stato verniciato coi colori della nostra compagnia di bandiera per un film. Il bello è che gli hanno dato delle marche italiane: I-DIWN.

Ecco a voi l'inserzione

http://cgi.ebay.it/ALITALIA-Tupolev-TU- ... 23055a6cdf

Una breve ricerca, d'obbligo, per saperne di più. Ed ho scoperto che l'aereo, C/N 9 35 08 01, consegnato alla AFL/Moscow-VKO il 31 gennaio 1959, ha ricevuto tale livrea nel 1975-76 appunto per un film, ma solo sul lato sinistro. Non sono riuscito a scoprire quale film. Non risulta (anche se non credo) che abbia mai volato con queste insegne. Neanche per il film in questione.
Questo aereo è poi diventato un ristorante (ormai chiuso).

http://www.oldwings.nl/st/tu104_107_110_124.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da i-daxi »

Ciao City! :D
A volte ritornano...... :lol: :lol: :lol:
Credo, ma non vorrei dire una imprecisione, che non l'abbiano usato nemmeno per quel fantomatico film, del quale anche io ho sempre sentito parlare, poiché mi pare che la nostra Alitalia habbia iniziato e poi concluso un procedimento nei confronti del regista e della produzione, in quanto questi ultimi avevano omesso di chiedere le debite autorizzazioni alla colorazione di questo aereo e all'applicazione della scritta Alitalia, tra l'altro come si vede ripetuta due volte, alla nostra compagnia di bandiera
Ultima modifica di i-daxi il 16 febbraio 2010, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da i-daxi »

Gli unici aerei di fabbricazione russa ad avere operato presso compagnie italiane sono gli Yak-40 ai quali si aggiungono 2 o 3 Let-410 Turbolet (di fabbricazione ceca) noleggiati stagionalmente dalla elbana Elbafly per i collegamenti estivi da-per Marina di Campo.

Ripercorro per immagini la storia operativa e non del Tupolev TU-104 in questione utilizzato inizialmente dalla Aeroflot con questa registrazione, CCCP-42391:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da povvo »

nell'ultima foto postata da daxi c'è il logo di md80.it sotto il cockpit :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:nell'ultima foto postata da daxi c'è il logo di md80.it sotto il cockpit :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao! :D
E' vero....non lo avevo notato, grazie! :D :D :D
In realtà il suo proprietario si ansconde tra di noi sotto mentite spoglie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da City of Everett »

A quanto pare è ancora li
Olomouc.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da i-daxi »

E' sì, :mrgreen:
Grazie per l'immagine :D
Avatar utente
G-BOAB
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 639
Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
Località: Ravenna- Saronno

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da G-BOAB »

A proposito di Tupolev, mi sembra di aver letto da qualche parte che c'erano gli spifferi d'aria sui Tu-104, è possibile oppure è una stupidaggine? A me sembra improbabile perché arrivati ad una certa altezza l'interno della cabina dovrebbe depressurizzarsi ma è solo una mia supposizione...
Edoardo
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da JT8D »

G-BOAB ha scritto:A proposito di Tupolev, mi sembra di aver letto da qualche parte che c'erano gli spifferi d'aria sui Tu-104, è possibile oppure è una stupidaggine? A me sembra improbabile perché arrivati ad una certa altezza l'interno della cabina dovrebbe depressurizzarsi ma è solo una mia supposizione...
Scusami... ma secondo te come è possibile che ad alta quota la cabina si depressurizzi ?
E la gente come respira? Man mano che la quota dell'aereo sale, sale anche la quota di cabina, perchè per motivi strutturali non è possibile mantenere la cabina la livello del mare, ma comunque la pressurizzazione c'è eccome. E se per un motivo o per l'altro l'aereo depressurizza, occorre subito intraprendere una discesa di emergenza.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
G-BOAB
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 639
Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
Località: Ravenna- Saronno

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da G-BOAB »

JT8D ha scritto:
G-BOAB ha scritto:A proposito di Tupolev, mi sembra di aver letto da qualche parte che c'erano gli spifferi d'aria sui Tu-104, è possibile oppure è una stupidaggine? A me sembra improbabile perché arrivati ad una certa altezza l'interno della cabina dovrebbe depressurizzarsi ma è solo una mia supposizione...
Scusami... ma secondo te come è possibile che ad alta quota la cabina si depressurizzi ?
E la gente come respira? Man mano che la quota dell'aereo sale, sale anche la quota di cabina, perchè per motivi strutturali non è possibile mantenere la cabina la livello del mare, ma comunque la pressurizzazione c'è eccome. E se per un motivo o per l'altro l'aereo depressurizza, occorre subito intraprendere una discesa di emergenza.

Paolo
Quello che stavo dicendo è che se ci fossero veramente degli spifferi d'aria (come ho letto in wikipedia) la cabina dovrebbe depressurizzarsi.
Edoardo
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Tupolev-104A Alitalia?

Messaggio da i-daxi »

Caravelle Aeroflot :D :shock:

Sud SE-210 Caravelle III F-BJTR

Paris - Le Bourget - March 1981

Utilizzato in questa veste solo per un film.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi