Mi date un consiglio su un acquisto please?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Mi date un consiglio su un acquisto please?
Ciao a tutti, mi piacerebbe avvicinami al mondo della fotografia un maniera un po' piu seria e ho bisogno di qualche dritta perchè non conosco nessuno che se ne intenda..
Cosa ne pensate della Nikon d 3000? Come corpo macchina è buono per entrare nel mondo delle reflex? Ha caratteristiche già buone?
Non vorrei spendere molto, ho trovato appunto la Nikon d 3000 con obbiettivo Nikkor 18 55 non stabilizzato e la scheda da 4 al prezzo di 300 euro (tutto nuovo).
Poi per un obbiettivo che arriva a 300 quanto c'è da spendere?
Mi dite la vostra a proposito????
Ciao e grazieee!!
Cosa ne pensate della Nikon d 3000? Come corpo macchina è buono per entrare nel mondo delle reflex? Ha caratteristiche già buone?
Non vorrei spendere molto, ho trovato appunto la Nikon d 3000 con obbiettivo Nikkor 18 55 non stabilizzato e la scheda da 4 al prezzo di 300 euro (tutto nuovo).
Poi per un obbiettivo che arriva a 300 quanto c'è da spendere?
Mi dite la vostra a proposito????
Ciao e grazieee!!
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Per un nikkor 70-300 spendi circa 400 euro. Nuovochico83 ha scritto:Ciao a tutti, mi piacerebbe avvicinami al mondo della fotografia un maniera un po' piu seria e ho bisogno di qualche dritta perchè non conosco nessuno che se ne intenda..
Cosa ne pensate della Nikon d 3000? Come corpo macchina è buono per entrare nel mondo delle reflex? Ha caratteristiche già buone?
Non vorrei spendere molto, ho trovato appunto la Nikon d 3000 con obbiettivo Nikkor 18 55 non stabilizzato e la scheda da 4 al prezzo di 300 euro (tutto nuovo).
Poi per un obbiettivo che arriva a 300 quanto c'è da spendere?
Mi dite la vostra a proposito????
Ciao e grazieee!!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
si fanno pagare!!
e che ne pensi del prezzo che mi fanno??
cosa prendereste voi, se iniziaste ad appassionarvi, una Nikon d 3000 oppure una Canon Eos 1000 D??
Come entry level parlano bene di entrambe ma, vorrei uv vostro parere!
Graziee!
e che ne pensi del prezzo che mi fanno??
cosa prendereste voi, se iniziaste ad appassionarvi, una Nikon d 3000 oppure una Canon Eos 1000 D??
Come entry level parlano bene di entrambe ma, vorrei uv vostro parere!
Graziee!
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Buttati su una Nikon D90.chico83 ha scritto:si fanno pagare!!
e che ne pensi del prezzo che mi fanno??
cosa prendereste voi, se iniziaste ad appassionarvi, una Nikon d 3000 oppure una Canon Eos 1000 D??
Come entry level parlano bene di entrambe ma, vorrei uv vostro parere!
Graziee!
E' un ottimo compromesso fra prezzo e qualità.
Nuova costicchia ma ti consente di apprendere con facilità e soprattutto con rapidità le conoscenze di base necessarie a potersi tuffare nel mondo della fotografia semi-professionale, cominciando ad osare con lo stesso mezzo fotografico.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Fermi fermi.... Io ho un obiettivo Nikon Nikkor 70-300 1.4-5,6 non stabilizzato, ma nuovo su eBay viene 119€...Quindi davvero ottimo per chi vuole iniziare. 400€ è il costo del VR (Vibration Reduction, quello stabilizzato).
Per iniziare a spottare secondo me D3000 + 70-300 come il mio vai alla grande (con costi molto contenuti).
Io attualmente utilizzo una D50 con quell'obiettivo li, c'è di meglio in giro è vero, ma ho speso anche molto poco...quando avrò preso la mano con questa potrò pensare di cambiare qualcosa..
Per iniziare a spottare secondo me D3000 + 70-300 come il mio vai alla grande (con costi molto contenuti).
Io attualmente utilizzo una D50 con quell'obiettivo li, c'è di meglio in giro è vero, ma ho speso anche molto poco...quando avrò preso la mano con questa potrò pensare di cambiare qualcosa..

Mattia - Learjet 45 driver
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Mi sento di "appoggiare" middle maker..una D90 e stai bene per anni...
I 70-300 decenti si sprecano, anche vr...Lascia stare i nikkor "g" che hanno purple fringing da paura e sulla d300 vannoa fuoco a mano...
anche il 70-300 nikkor vr a 300 perde in nitidezza e anche Sigma ha il suo stabilizzato..
I 70-300 decenti si sprecano, anche vr...Lascia stare i nikkor "g" che hanno purple fringing da paura e sulla d300 vannoa fuoco a mano...
anche il 70-300 nikkor vr a 300 perde in nitidezza e anche Sigma ha il suo stabilizzato..




i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
o sennò




Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Eh direi che è fantastica, rompe un pò le balle come fare il flash ma per il resto ci siamo!Middle Marker ha scritto:o sennò
![]()
![]()

Mattia - Learjet 45 driver
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Bella prendo quella con corpo in faggio e la coperta per il flash!!
la d 90 è molto meglio ma siccome sto iniziando mi sa che mi butterò sulla d 3000 solo per una questione di soldi...
L'ho trovata ( la d 3000) con scheda da 4 gb più obbiettivo 18 55 vr al prezzo di 350 (nuova) vi sembra ok come prezzo?
Solo una cosa; mi conviene iniziare con un 18 55 o per non spendere subito altri soldi inizio con un obbiettivo che arrivi almeno sui 120/ 150 ( non so in che scala vanno portate pazienza!)
Credo che con il corpo macchina e solo un 18 55 si faccia poco! ( o sbaglio?) poi col tempo uno si attrezza!!
tra l'altro Grazie!!!!
la d 90 è molto meglio ma siccome sto iniziando mi sa che mi butterò sulla d 3000 solo per una questione di soldi...
L'ho trovata ( la d 3000) con scheda da 4 gb più obbiettivo 18 55 vr al prezzo di 350 (nuova) vi sembra ok come prezzo?
Solo una cosa; mi conviene iniziare con un 18 55 o per non spendere subito altri soldi inizio con un obbiettivo che arrivi almeno sui 120/ 150 ( non so in che scala vanno portate pazienza!)
Credo che con il corpo macchina e solo un 18 55 si faccia poco! ( o sbaglio?) poi col tempo uno si attrezza!!

tra l'altro Grazie!!!!
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Appena ho acquistato la D90, ho subito venduto il 18-55 comprandomi un 18-105 dal quale ho avuto grandi soddisfazionichico83 ha scritto:Bella prendo quella con corpo in faggio e la coperta per il flash!!
la d 90 è molto meglio ma siccome sto iniziando mi sa che mi butterò sulla d 3000 solo per una questione di soldi...
L'ho trovata ( la d 3000) con scheda da 4 gb più obbiettivo 18 55 vr al prezzo di 350 (nuova) vi sembra ok come prezzo?
Solo una cosa; mi conviene iniziare con un 18 55 o per non spendere subito altri soldi inizio con un obbiettivo che arrivi almeno sui 120/ 150 ( non so in che scala vanno portate pazienza!)
Credo che con il corpo macchina e solo un 18 55 si faccia poco! ( o sbaglio?) poi col tempo uno si attrezza!!![]()
tra l'altro Grazie!!!!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Premetto che sono agli inizi sia dello spotting che della fotografia...ma...con un 18-55 lo spotting te lo scordi, soprattutto a MXP; forse forse a LIN, ma siamo stretti anche qui.
Per MXP è necessario almeno un 200, se hai un 300 è meglio ancora ovviamente.
Il discorso è valido se vuoi fare spotting ovviamente, ma credo di si vista la sezione in cui posti
Io ho una Canon 450D che "di serie" esce col 18-55 IS (l'equivalente di VR) è un obiettivo discreto e lo puoi utilizzare nella maggior parte dei casi per fare foto "classiche", soprattutto se sei agli inizi. La qualità delle ottiche "di serie" non è altissima, ma nemmeno da buttare via, dai.
Ciao
Marco
Per MXP è necessario almeno un 200, se hai un 300 è meglio ancora ovviamente.
Il discorso è valido se vuoi fare spotting ovviamente, ma credo di si vista la sezione in cui posti

Io ho una Canon 450D che "di serie" esce col 18-55 IS (l'equivalente di VR) è un obiettivo discreto e lo puoi utilizzare nella maggior parte dei casi per fare foto "classiche", soprattutto se sei agli inizi. La qualità delle ottiche "di serie" non è altissima, ma nemmeno da buttare via, dai.

Ciao
Marco
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
da quello che vedo qui, credo che in Italia la Olympus non esista. Se vuoi una macchina che costi poco e che dia grandi risultati su focali lunghe c'e' la E-520. Stabilizzatore in corpo macchina, 2 lenti in Kit che sono le migliori sul mercato e che ti danno un range focale equivalente a 28-300 mm grazie al fattore 2X. Anzi, ho controllato su ebay.it e la trovi con in kit l'ottimo 14-42 e il 70-300 (equivalente a 140-600 e con capabilita' macro!) a 500 e rotti euro e poi non devi spendere piu'. 3.5 fps (piu' veloce della d3000 e della 1000d), spot metering (non c'e' nella canon 1000D), stabilizzazione d'immagine.
Comunque basta che prendi in mano la 1000d e ti rendi conto che e' un giocattolo.
Ah, la d3000 non ha Live View, che magari non serve per spottare ma e' molto utile per molte altre applicazioni ed indispensabile per macro (fine focusing, ecc)
Sempre che non ti senta inferiore per non avere una macchina che finisce per "n", allora e' un'altra storia.
Comunque basta che prendi in mano la 1000d e ti rendi conto che e' un giocattolo.
Ah, la d3000 non ha Live View, che magari non serve per spottare ma e' molto utile per molte altre applicazioni ed indispensabile per macro (fine focusing, ecc)
Sempre che non ti senta inferiore per non avere una macchina che finisce per "n", allora e' un'altra storia.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
riporto su questo 3d per una richiesta analoga...
la mia nikon ha della sporcizia che si vede solo a determinate aperture del diaframma (abbastanza elevate devo dire) però anche giocando coi tempi di scatto riesco a evitare che appaia in foto.
questa è una soluzione rudimentale e momentanea, perciò chiedo a qualche esperto se conosce qualche negozio dedicato a milano dove effettuino pulizia e manutenzione delle reflex digitali.
grazie a tutti
bicio
la mia nikon ha della sporcizia che si vede solo a determinate aperture del diaframma (abbastanza elevate devo dire) però anche giocando coi tempi di scatto riesco a evitare che appaia in foto.
questa è una soluzione rudimentale e momentanea, perciò chiedo a qualche esperto se conosce qualche negozio dedicato a milano dove effettuino pulizia e manutenzione delle reflex digitali.
grazie a tutti
bicio
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
Da come la descrivi sembrerebbe trattarsi di polvere sul sensore.
Prima di mandarla a far pulire, prova a dargli una bella soffiata con una pompetta ( su internet ne trovi a bizzeffe apposta per lo scopo ). Non usare la classica "Perettona" da clistere
perchè solitamente è piena di talco....; se proprio la vuoi usare assicurati che sia perfettamente pulita
.
Men che meno usa bombole di aria compressa o la pistola di un compressore... !!!!
Se te la senti puoi provare a pulire da te il sensore con le apposite spatoline e fazzolettini dust-free che si trovano sempre in internet ( prova a cercare sensorswab ad esempio ). io lo faccio da anni e non ho mai avuto problemi.
Se invece preferisci far pulire il sensore da addetti specializzati, a Milano conosco questi : http://www.dpfphotocenter.com/fotografi ... sid=91.htm, oppure la mandi in LTR....
Ciaooo
Ale
Prima di mandarla a far pulire, prova a dargli una bella soffiata con una pompetta ( su internet ne trovi a bizzeffe apposta per lo scopo ). Non usare la classica "Perettona" da clistere


Men che meno usa bombole di aria compressa o la pistola di un compressore... !!!!
Se te la senti puoi provare a pulire da te il sensore con le apposite spatoline e fazzolettini dust-free che si trovano sempre in internet ( prova a cercare sensorswab ad esempio ). io lo faccio da anni e non ho mai avuto problemi.
Se invece preferisci far pulire il sensore da addetti specializzati, a Milano conosco questi : http://www.dpfphotocenter.com/fotografi ... sid=91.htm, oppure la mandi in LTR....
Ciaooo
Ale
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Mi date un consiglio su un acquisto please?
grazie mille!!!
penso che la portero in dpf, è più pratico e con la mia manualità che tende a 0 è anche piu sicuro
penso che la portero in dpf, è più pratico e con la mia manualità che tende a 0 è anche piu sicuro
