Air One e il 737-800
Moderatore: Staff md80.it
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Air One e il 737-800
Ciao ragazzi,ho letto la notizia dell'acquisto da parte di air one di un buon numero di a320 per cominciare a sostituire i suoi 737..Se non sbaglio air one ha in line 737 classe 220,300 e 400,giusto?Su un altro topic mi è stato segnalato un link con diverse foto di safety instruction di diverse compagnie e aerei,tra i quali air one,che si presenta oltre che con i 737 sopra citati anche con il 737-800..qualcuno di voi mi sa dire quando la compagnia ha avuto in linea l'800???non ne avevo mai sentito parlare prima!!!secondo voi,come mai avendo avuto già in linea dei 737 di ultima generazione non ha proseguito per quella strada acquistandone altri passando invece ad airbus?Non che la cosa non mi renda felice (è risaputa la mia vena airbusofila...!),ma la curiosità c'è sempre!!!!
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
re: Air One e il 737-800
Aspetta,fammi capire..in garage,ovvero,in hangar hanno gli -800 pronti da mettere in linea da un momento all'altro e degli airbus 320 in arrivo?come è strano il mondo delle strategie economiche aeronautiche..
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
re: Air One e il 737-800
Beh,effettivamente..prova tu portare un aereo in taxi se lo sterzo del rutino non funzia...!
Re: re: Air One e il 737-800
Faccio un po' di manovre spostando i passeggeri da destra a sinistraSkycruiser";p="64816 ha scritto:Beh,effettivamente..prova tu portare un aereo in taxi se lo sterzo del rutino non funzia...!


Re: Air One e il 737-800
Anche di ERJ. In effetti anche a me pare uno strano cambio di direzione.Skycruiser";p="64802 ha scritto:Ciao ragazzi,ho letto la notizia dell'acquisto da parte di air one di un buon numero di a320 per cominciare a sostituire i suoi 737..
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
re: Air One e il 737-800
AirOne ha utilizzato l'800 per un certo periodo (2003). tutte macchine in leasing e poi rese.
in una pagina non + linkata dal sito ufficiale si può ancora vedere la configurazione cabina.
http://www.flyairone.it/it/b800.asp
adesso passa ad airbus? offerta più alettante. ma in ogni caso non è una faccenda dall'oggi al domani e poi staremo a vedere come andrà a finire la storia alitalia vs airone per l'acquisizione di volare.
ciao

in una pagina non + linkata dal sito ufficiale si può ancora vedere la configurazione cabina.
http://www.flyairone.it/it/b800.asp
adesso passa ad airbus? offerta più alettante. ma in ogni caso non è una faccenda dall'oggi al domani e poi staremo a vedere come andrà a finire la storia alitalia vs airone per l'acquisizione di volare.
ciao
-
- 01000 ft
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22
re: Air One e il 737-800
Confermo che air one ha usato l'800 ma in passato,nel 2003 appunto.Ora gli aerei sono tornati ad Air Europa...saluti
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
re: Air One e il 737-800
Anch'io ricordo che AirOne un paio d'anni fa ha usato il B738, scopro adesso che anche quegli aerei erano in prestito. Sul sito dell'ENAC, fra i vari documenti disponibili, c'è l'elenco delle compagnie italiane che utilizzano aerei in prestito da compagnie staniere; Air One è quella che ne utilizza di più. Del resto basta guardare il marque sulla carlinga dei loro 737 per scoprire che sono pochissimi quelli con "targa" italiana (I-XXXX).
Dimenticavo di inviare un caloroso saluto a tutti gli amici di MD80.it, sono nuovo della lista.
Ciao a tutti!!
Dimenticavo di inviare un caloroso saluto a tutti gli amici di MD80.it, sono nuovo della lista.
Ciao a tutti!!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
re: Air One e il 737-800
Per quanto riguarda i nuovi acquisti, Air One sta effettivamente per fare il salto da una flotta tutta Boeing ad una di Airbus, la stessa cosa è stata annunciata recentemente dai greci di Aegeanair, evidentemente per il loro tipo di business l'A320 è più conveniente dei 737. Ho letto anch'io della possibilità che Air One metta in linea anche degli Embraer 175, questa sembra però una scelta di la da venire ed attiene alla strategia di medio periodo della compagnia che parrebbe orientata ad espandersi anche sul medio/lungo raggio. Air One ha infatti prenotato 30 A320, per sostituire i suoi Boeing, ma avrebbe opzionato altri 60 Airbus fra cui ache qualche macchina più grossa (330 o 350); in questo contesto i jet regionali brasiliani da 80/90 posti verrebbero utilizzati dagli aeroporti minori per alimentare l'hub di Fiumicino (o di Malpensa, se andasse in porto l'affare Volare).
Ciao.
Ciao.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22
re: Air One e il 737-800
L'immatricolazione I-XXXX ormai c'entra poco perchè la maggior parte di velivoli sono ormai immatricolati EI-XXX (Irlanda)per ragioni a quanto dicono economiche.Anche gli MD-11 Alitalia..
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
re: Air One e il 737-800
ciao!!!!prima di tutto volevo farvi i miei saluti visto che sono nuovo del forum.vi pongo subito una domanda alla quale spero che qualcuno possa darmi risposta.(a proposito di airone e airbus).
circa un paio di mesi fa ho visto decollare da firenze peretola un a320 con livrea airone(o almeno da lontano mi sembrava che fosse quella).adesso,dopo ripetute ricerche non sono riuscito ad avere conferma di quello che avevo visto.se qualcuno
puo' essermi d'aiuto(almeno per togliermi il dubbio di non avere le visioni)
ciao e grazie
circa un paio di mesi fa ho visto decollare da firenze peretola un a320 con livrea airone(o almeno da lontano mi sembrava che fosse quella).adesso,dopo ripetute ricerche non sono riuscito ad avere conferma di quello che avevo visto.se qualcuno
puo' essermi d'aiuto(almeno per togliermi il dubbio di non avere le visioni)
ciao e grazie
- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
re: Air One e il 737-800
Questo A320 ha la bandiera e l'immatricolazione portoghese perchè è in leasing dalla Air Luxor (della quale tra l'altro mantiene anche parte della colorazione di coda)
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
re: Air One e il 737-800
Strano un A320 Air One a Firenze: primo perchè non volano al Vespucci, secondo perchè la pista di Peretola mi pare corta per quell'aereo (1600 metri). Magari era un A318 o un A319 Lufthansa, molto facile da confondere con un Air One.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Si si, infatti quello era un A320 in leasing, però fra un pò vedremo dei flipperini in livrea AirOne completamente della compagnia. Come dice Domenico, AirOne non opera a Peretola, tantomeno lo fanno i 320. Li ci atterrano solo 319 e 318 che però ( come nel caso Meridiana ) devono avere i freni modificati per aumentare la potenza frenante. Non per caso le compagnie ci operano con BAE-146 come AF o con altri aerei. 

- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
re: Air One e il 737-800
ciao domenico!!!sul fatto che potesse essere un a 319 puo' darsi.sono pero' meno convinto nell'aver confuso la livrea airone e lufthansa(sono un grande appassionato nonche' frequente spotter del vespucci).anche se in quel momento mi trovavo un po' lontano dall'aereo in questione sono convinto che non era la compagnia tedesca (che per altro non opera airbus a firenze).grazie comunque!!!
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
re: Air One e il 737-800
luke,ti stupiro'.in tanti anni di visite allo scalo fiorentino ho visto arrivare (purtroppo raramente) fokker 70,b737 e quando airbus fece i test sulla pista prima che alitalia attivasse i collegamenti ,utilizzarono un a320(ovviamente era scarico
).
magari anche quello di airone stava facendo alcuni test (la stessa meridiana ne ha fatti prima di inserirli sullo scalo)
ciao ciao

magari anche quello di airone stava facendo alcuni test (la stessa meridiana ne ha fatti prima di inserirli sullo scalo)
ciao ciao
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Re: re: Air One e il 737-800
Vero, a Peretola non ci vado quasi mai, ma dei test Airbus mi ricordo anche io, un paio d'anni fa mi pare (o tre, con l'anno nuovo ho resettato i conteggi...coach";p="65092 ha scritto:luke,ti stupiro'.in tanti anni di visite allo scalo fiorentino ho visto arrivare (purtroppo raramente) fokker 70,b737 e quando airbus fece i test sulla pista prima che alitalia attivasse i collegamenti ,utilizzarono un a320(ovviamente era scarico).

PS: benvenuto!