
Lunedì 29 DOVRO' salire sull'aereo, tratta Milano MPX-Parigi CDG, compagnia EasyJet; come detto prima sono un soggetto aviofobico. Grazie alla persona con cui volerò (la mia fidanzata, che ha preso i biglietti tre settimane fa, a sorpresa), mi sono trovato a fare ricerche su ricerche in internet su quelle che potrebbero essere le cause effettive che vengono mascherate dalla fobia di un mezzo di trasporto "non naturale" (è naturale, lo so, regolato da leggi fisiche e matematiche...che per me, che sono un umanistico come indirizzo di studi, equivale cercare di far capire l'arabo a un cinese...

Ora, però, tra l'esserne comsapevole, affrontarla, superarla e vincerla, è chiaro, occorre tempo e metodo; tempo che non ho, data l'imminenza del volo; si tratta di un viaggio breve, solo un'ora e mezza, che ho deciso di affrontare perchè, in caso contrario, offenderei l'ennesima volta la mia intelligenza, dopo aver evitato l'aereo a favore di lunghissimi viaggi in auto o nave. La mia fidanzata è consapevole della mia aviofobia, anche se penso non abbia esattamente idea di quanto sia radicata e invalidante; per cui, ora, fatto l'immenso passo psicologico di dire di sì a quel volo, vorrei stupire me stesso (soprattutto) e lei (di conseguenza) vivendo quell'ora e mezza sentendomi interiormente come se fossi stravaccato su un atollo delle Maldive (in assenza di tsunami, ca va sans dire...

In sostanza, mi servono suggerimenti pratici su come fare a non pensare a dove mi trovo, qualsiasi cosa possa tornare utile per distrarmi, qualsiasi strumento possa ridurmi l'ansia e il panico estraniandomi dall'ambiente claustrofobico e "innaturale" nel quale sarò lunedì pomeriggio.
Meglio ancora, dei pensieri da mandare a mente tipo "mantra" con i quali "ipnotizzarmi" all'insaputa di tutti, ed essere, in me stesso, sereno proprio come comodamente stravaccato...su una nuvola, senza NESSUNA paura di cadere...
Qualsiasi cosa vi passi per la testa, ditemela; sono sulla buona strada, mi servono solo dei paliativi, che poi metterò tutti insieme

p.s.: la mia fidanzata ha già rimediato un ansiolitico, ma NON voglio farne uso; posso farcela a fare lo "sborone" per una volta nella vita, e che magari mi riesca alla grande?

Grazie a tutti!!