Il mio primo volo l'ho fatto a 12 anni,con l'Alitalia.
Da allora sono passati 18 anni.
Lo ricordo come ieri! si trattava di un Genova - FCO a bordo di un MD80 (sulla carenatura del motore la dicitura DC9 Super 80

) all'agenzia di viaggio avevano dato a mio padre un bel "certificato di battesimo dell'aria", per me, da far firmare al Comandante

peccato solo che era marchiato ATI

lo consegnai alla hostess poco dopo il decollo e il Comandante mi chiamò in cabina per la firma, ero emozionatissimo (ora come allora cammino a naso all'insù e se sento odore di cherosene sorrido) la hostess fece notare al Comandante che il certificato era dell'ATI e lui disse "e che ce frega sempre Italiani siamo!" rimasi nel cockpit un bel pò, mi porto ancora adesso nel cuore quel volo.
Da allora cerco SEMPRE di volare con Alitalia, ho volato con altre compagnie, certo, compresa la tanto celebrata LH, ma soprattutto sugli internazionali "l'odore di casa" è solo Alitalia.
In 18 anni sono arrivato in ritardo una volta sola causa fitta nebbia a VCE (e dirottamento sull'alternato: Treviso), non sono mai stato trattato con scortesia, (certo qualche A/V strano in giro c'è, magari un pò sopra le righe, ma mai scortese..potrei definirlo "caciarone").
Un altra volta ho rischiato di arrivare in ritardo su un Roma Palermo (MD80), in quanto si erano verificati dei problemi con il transito di due pax, ma la cosa che ricordo con più simpatia ,di quel volo, è stato il Comandante, un signore romano sulla sessantina con capelli grigi "piuttosto lunghi" che si presentò prima della messa in moto in cabina

ci guardò (eravamo 15 pax in tutto...) e disse in perfetto romano "Aspettamo l'autorizzazione ad accenne l'aereo, semo in ritardo de 25 minuti, ma nun ve preoccupate recupero pè strada c'ho na cena galante!" e così fù! Taxi da brivido, Decollo combat dalla 25, procedura di initial climb praticamente ignorata ( erano le 22.00) SID "raddrizzata" e Direct per tutto il volo (cost index 80000000

) Atterraggio in perfetto orario a Punta raisi con una Glide Slope degna dello shuttle e applausi dei Pax!
Feci tutto il volo in penultima fila, vicino al motore di dx, chiesi ad un A/V di poter cambiare posto visto che l'aereo era completamente vuoto ma lui, gentilmente ma con fermezza mi disse che non era possibile in quanto vi era un problema di centraggio dei pesi e mi indicò una targhetta posta sulla parete indicante il numero di pax "minimi" da far stare in quell'area, per tale motivo ero circondato da 5 a/v che tornavano a PMO fuori servizio (sfatti), accettai la spiegazione di buon grado (anche se il maddog non li sente nemmeno 70 kg 2 file più avanti

)
Spesso a essere veri St*** siamo noi passeggeri e gli a/v fanno quello che possono per non strozzarci con la cintura di sicurezza "da dimostrazione", personalmente ho sempre avuto un sacro rispetto per "l'ambiente aeromobile" non è un autobus ne un treno, è un luogo dove ci sono regole ferree per non inficiare la sicurezza!
Tornando On Topic: Amo profondamente l'Alitalia e non prenderò mai e poi mai la Ryanair perchè il "servizio" è parte integrante della piacevolezza del volo, voglio poter portare un bagaglio che si definisce tale ed arrivare in un aereoporto vicino alla mia destinazione finale! le compagnie Low cost le lascio ai ragazzi, che con pochi soldi si devono (giustamente) arrangiare, se non mi posso permettere un viaggio "serio" stò a casa.
spero di non avervi annoiato troppo