Chi sa indicarmi che modello di Embraer utilizza, di norma, Airone? Sul volo che devo prendere riporta solo CR9.
Grazie
Imperterrito
Embraer Airone
Moderatore: Staff md80.it
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Embraer Airone
Airone non usa Embraer
CR9 = Bombardier CRJ 900 (CRJ=Canadair Regional Jet)

CR9 = Bombardier CRJ 900 (CRJ=Canadair Regional Jet)

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Embraer Airone
Grazie della precisazioneAtr72 ha scritto:Airone non usa Embraer![]()
CR9 = Bombardier CRJ 900 (CRJ=Canadair Regional Jet)![]()
[img]http://images3.jetphotos.net/img/1/6/7/ ... 472376.jpg
[/img]

Rispetto ad un A320, o ad un B737, com'è volarci da passeggero? Più confortevole e silenzioso, tipo MD80 (se non stai in coda ovvio!)?
Grazie
Imperterrito
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Embraer Airone
Più piccolo, con meno spazio a disposizione.....imperterrito ha scritto: Rispetto ad un A320, o ad un B737, com'è volarci da passeggero? Più confortevole e silenzioso, tipo MD80 (se non stai in coda ovvio!)?
Grazie
Imperterrito

Il resto è soggettivo.
A me piacciono.

ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Embraer Airone
come comfort di bordo ci siamo abbastanza secondo me...è silenzioso,soprattutto nella parte anteriore,ma anche in quella posteriore non è particolarmente rumoroso.
Forse l'unica pecca è che è un pò strettino,essendo d'altronde un regional jet...potresti avere dei disagi se hai un bagaglio a mano piuttosto grande perchè purtroppo le cappelliere sono più piccole che su un A320 o un B737 ovviamente e si riempiono subito...in tal caso dovresti stivare il bagaglio a mano,cosa che può rivelarsi abbastanza fastidiosa alcune volte.
Il pitch è come su un qualunque altro aereo di AP e anche il servizio è il medesimo.Se vuoi un sedile che si reclina evita i posti in corrispondenza e prima dell' uscita di sicurezza .Se invece ti interessa un pò più di spazio per le gambe quelli in corrispondenza sono l'ideale.
Personalmente non è un aereo che adoro particolarmente,perchè soprattutto in decollo mi dà uno strano senso di instabilità,cosa che ovviamente è solo frutto di una mia percezione;resta assolutamente un aereo validissimo.
Buon volo!
Forse l'unica pecca è che è un pò strettino,essendo d'altronde un regional jet...potresti avere dei disagi se hai un bagaglio a mano piuttosto grande perchè purtroppo le cappelliere sono più piccole che su un A320 o un B737 ovviamente e si riempiono subito...in tal caso dovresti stivare il bagaglio a mano,cosa che può rivelarsi abbastanza fastidiosa alcune volte.
Il pitch è come su un qualunque altro aereo di AP e anche il servizio è il medesimo.Se vuoi un sedile che si reclina evita i posti in corrispondenza e prima dell' uscita di sicurezza .Se invece ti interessa un pò più di spazio per le gambe quelli in corrispondenza sono l'ideale.
Personalmente non è un aereo che adoro particolarmente,perchè soprattutto in decollo mi dà uno strano senso di instabilità,cosa che ovviamente è solo frutto di una mia percezione;resta assolutamente un aereo validissimo.
Buon volo!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Embraer Airone
le cappelliere sono veramente piccole (sottili più che altro), quindi occhio al bagaglio a mano 

Ti!
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Embraer Airone
Grazie a tutti per i consigli!
Per quanto riguarda il bagaglio a mano mi converrà, quindi, imbarcarlo direttamente (dato che viaggio con il solito trolley formato standard da cabina)?
Imperterrito

Per quanto riguarda il bagaglio a mano mi converrà, quindi, imbarcarlo direttamente (dato che viaggio con il solito trolley formato standard da cabina)?
Imperterrito
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Embraer Airone
no, magari te lo fanno lasciare alla scaletta e te lo restituiscono quando scendi dall'aereo ( è il Delivery at Aircraft )imperterrito ha scritto:Grazie a tutti per i consigli!![]()
Per quanto riguarda il bagaglio a mano mi converrà, quindi, imbarcarlo direttamente (dato che viaggio con il solito trolley formato standard da cabina)?
Imperterrito
Ti!