A voi le parole...
I segreti di Pulcinella
Moderatore: Staff md80.it
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- Prisucci89
- 02000 ft

- Messaggi: 414
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
- Località: Pensacola, FL
Re: I segreti di Pulcinella
tutti tranne in italia eh? comunque bel sito 
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: I segreti di Pulcinella
spettacolo!! 
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Zortan
- 05000 ft

- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: I segreti di Pulcinella
gli aerei quando entrano nel nostro spazio aereo vengono abbattuti.
- Fabri88
- FL 400

- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
-
saglimbeni antonio
- 00500 ft

- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41
Re: I segreti di Pulcinella
confermo che ci sono gli aerei che partano da catania e arrivano
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: I segreti di Pulcinella
saglimbeni antonio ha scritto:confermo che ci sono gli aerei che partano da catania e arrivano
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I segreti di Pulcinella
saglimbeni antonio ha scritto:confermo che ci sono gli aerei che partano da catania e arrivano
Ale
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: I segreti di Pulcinella
Su questo ci sono anche i voli sull'Italia, o almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:
http://www.flightradar24.com/
http://www.flightradar24.com/
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: I segreti di Pulcinella
Probabilmente perché vicino a Catania qualcuno ha messo in funzione uno di quegli aggeggi che si comprano su Internet per 200 euro (mi sembra si chiamino Airnav o Airbox, o qualcosa del genere) che captano i segnali dei trasponder S e li interfacciano su mappa....cabronte ha scritto:saglimbeni antonio ha scritto:confermo che ci sono gli aerei che partano da catania e arrivano![]()
![]()
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: I segreti di Pulcinella
Bello questo! Lo conoscevoOutermarker ha scritto:Su questo ci sono anche i voli sull'Italia, o almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:
http://www.flightradar24.com/
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: I segreti di Pulcinella
Non posso nemmeno più inventare che m'hanno annullato il volo per non andare a lavoro, orca loca! 
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I segreti di Pulcinella
Interessante, però scusa la mia ignoranza, cosa vuol dire "almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:"?Outermarker ha scritto:Su questo ci sono anche i voli sull'Italia, o almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:
http://www.flightradar24.com/
Comunque su alcune indicazioni mi sembra impreciso.
Ale
-
saglimbeni antonio
- 00500 ft

- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41
Re: I segreti di Pulcinella
ma come mai i trasponder c'elanno solo i 747 i 320 i 319 i 777e altri modelli di aerei sempre quelli grossi qualche atr e gli Bae e no gli Md80 i donnier e gli altri aerei piccoli che fanno servizio tra le rotte?
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: I segreti di Pulcinella
A quanto ho capito, il sistema è basato su una rete di ricevitori chiamati Airnav che captano i segnali trasponder dei velivoli. Questi trasponder trasmettono un segnale chiamato ADS-B (Automatic Dependent Surveillance - Broadcast), il quale contiene varie informazioni (posizione calcolata con GPS, aeroporto di partenza e destinazione, ecc...). Il sistema è concepito come ausilio al controllo del traffico aereo, ma con questi semplici ricevitori acquistabili liberamente è possibile seguire i voli in tempo reale ed interfacciarne la posizione su mappa.cabronte ha scritto:Interessante, però scusa la mia ignoranza, cosa vuol dire "almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:"?Outermarker ha scritto:Su questo ci sono anche i voli sull'Italia, o almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:
http://www.flightradar24.com/
Comunque su alcune indicazioni mi sembra impreciso.
Conoscevo il modo s dei transponder ma non credevo trasmettessero così tante informazioni...
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I segreti di Pulcinella
Ti ringrazio per la spiegazione!Outermarker ha scritto:A quanto ho capito, il sistema è basato su una rete di ricevitori chiamati Airnav che captano i segnali trasponder dei velivoli. Questi trasponder trasmettono un segnale chiamato ADS-B (Automatic Dependent Surveillance - Broadcast), il quale contiene varie informazioni (posizione calcolata con GPS, aeroporto di partenza e destinazione, ecc...). Il sistema è concepito come ausilio al controllo del traffico aereo, ma con questi semplici ricevitori acquistabili liberamente è possibile seguire i voli in tempo reale ed interfacciarne la posizione su mappa.cabronte ha scritto:Interessante, però scusa la mia ignoranza, cosa vuol dire "almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:"?Outermarker ha scritto:Su questo ci sono anche i voli sull'Italia, o almeno quelli con il trasponder operante in modo S-extended:
http://www.flightradar24.com/
Comunque su alcune indicazioni mi sembra impreciso.
Conoscevo il modo s dei transponder ma non credevo trasmettessero così tante informazioni...
Ale
-
saglimbeni antonio
- 00500 ft

- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41
Re: I segreti di Pulcinella
ho trovato pure questo aereo CLU127F
* Callsign: CLU127F
* Flightnr:
* Reg: D-CAST
* Hex: 3CC1E7
* Model: Cessna 525B CitationJet CJ3 (C25B)
* Airline: Triple Alpha Luftfahrtgesellschaft
* Lat: 40.4967
* Lon: 14.56842
* Alt: 43000 feet (13106 m)
* Speed: 411 knots
(761 km/h / 473 mph)
* Track: 13°
* Radar: NET2
* Callsign: CLU127F
* Flightnr:
* Reg: D-CAST
* Hex: 3CC1E7
* Model: Cessna 525B CitationJet CJ3 (C25B)
* Airline: Triple Alpha Luftfahrtgesellschaft
* Lat: 40.4967
* Lon: 14.56842
* Alt: 43000 feet (13106 m)
* Speed: 411 knots
(761 km/h / 473 mph)
* Track: 13°
* Radar: NET2
-
saglimbeni antonio
- 00500 ft

- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41
Re: I segreti di Pulcinella
Ma gli aerei Piccoli di Jet, Donnier, atr, Md80 non vengono rilevati come mai?
- lucams
- 01000 ft

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: I segreti di Pulcinella
Per la precisione, visto che di transponder mi sono occupato quando ancora lavoravo nell'elettronica - facendo gli apparati di test per i SSR degli aeroporti...
Agli aerei dotati di transponder modo S viene assegnato un indirizzo univoco (a 24 bit) che diviene parte integrante della registrazione del velivolo. Ai transponder in modo S è associato il sistema ADS-B, di cui parlo fra poco.
Per farla breve, dialogando in maniera bidirezionale con gli apparati di terra (che devono essere predisposti) il transponder è in grado di inviare e ricevere dati in maniera selettiva, come ad esempio inviare la propria posizione (GPS) e ricevere la posizione degli aerei vicini (mostrati a questo punto sulla mappa).
Il motivo per cui sui siti tipo flightradar24 etc non si vedeva il traffico italiano fino a poco tempo fa è legato al fatto che Eurocontrol ha implementato questa funzionalità (e ricordo che è necessario avere gli apparati di terra a supporto della stessa) prima nell'area definita "CORE EUROPE", che praticamente è Germania, Francia, Olanda , Regno Unito.
Al momento (a quello che risulta a me) in particolare, il modo S Elementary è attivo in GE, Olanda, Maastricht Upper Area, e nei voli da/per Francoforte, Monaco, Amsterdam, Dusseldorf.
Il modo S Enhanced in UK, Maastricht upper area, Repubblica Ceca, Francia, con piani di espansione per tutto il 2010.
La sigla ADS-B sta per "Automatic dependent surveillance-broadcast", che praticamente vuol dire che io, stazione emittente (cioè l'aereo), sparo fuori tutti i dati che mi concernono senza aspettare chiamate e senza aspettare risposte.
Gli apparati di terra, che sanno chi sono univocamente grazie al modo S, e gli altri aerei, acquisiscono le informazioni e le usano per quello che serve loro, cioè per l'anti-collision piuttosto che per visualizzarle su una google-map.
Gli aerei dotati di ADS-B sono più o meno:
Tutti gli airbus, BAe Avro Rj vari, B737,747,757,767,777,787, Fokker 70 e 100, Gulfstream V, G500/G550/G650 (e lo so bene), MD-10,MD-11, Sukhoi SuperJet 100, qualche Ilyushin e Tupolev.
Agli aerei dotati di transponder modo S viene assegnato un indirizzo univoco (a 24 bit) che diviene parte integrante della registrazione del velivolo. Ai transponder in modo S è associato il sistema ADS-B, di cui parlo fra poco.
Per farla breve, dialogando in maniera bidirezionale con gli apparati di terra (che devono essere predisposti) il transponder è in grado di inviare e ricevere dati in maniera selettiva, come ad esempio inviare la propria posizione (GPS) e ricevere la posizione degli aerei vicini (mostrati a questo punto sulla mappa).
Il motivo per cui sui siti tipo flightradar24 etc non si vedeva il traffico italiano fino a poco tempo fa è legato al fatto che Eurocontrol ha implementato questa funzionalità (e ricordo che è necessario avere gli apparati di terra a supporto della stessa) prima nell'area definita "CORE EUROPE", che praticamente è Germania, Francia, Olanda , Regno Unito.
Al momento (a quello che risulta a me) in particolare, il modo S Elementary è attivo in GE, Olanda, Maastricht Upper Area, e nei voli da/per Francoforte, Monaco, Amsterdam, Dusseldorf.
Il modo S Enhanced in UK, Maastricht upper area, Repubblica Ceca, Francia, con piani di espansione per tutto il 2010.
La sigla ADS-B sta per "Automatic dependent surveillance-broadcast", che praticamente vuol dire che io, stazione emittente (cioè l'aereo), sparo fuori tutti i dati che mi concernono senza aspettare chiamate e senza aspettare risposte.
Gli apparati di terra, che sanno chi sono univocamente grazie al modo S, e gli altri aerei, acquisiscono le informazioni e le usano per quello che serve loro, cioè per l'anti-collision piuttosto che per visualizzarle su una google-map.
Gli aerei dotati di ADS-B sono più o meno:
Tutti gli airbus, BAe Avro Rj vari, B737,747,757,767,777,787, Fokker 70 e 100, Gulfstream V, G500/G550/G650 (e lo so bene), MD-10,MD-11, Sukhoi SuperJet 100, qualche Ilyushin e Tupolev.
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: I segreti di Pulcinella
Grazie lucams per l'ottima spiegazionelucams ha scritto:Per la precisione, visto che di transponder mi sono occupato quando ancora lavoravo nell'elettronica - facendo gli apparati di test per i SSR degli aeroporti...
Agli aerei dotati di transponder modo S viene assegnato un indirizzo univoco (a 24 bit) che diviene parte integrante della registrazione del velivolo. Ai transponder in modo S è associato il sistema ADS-B, di cui parlo fra poco.
Per farla breve, dialogando in maniera bidirezionale con gli apparati di terra (che devono essere predisposti) il transponder è in grado di inviare e ricevere dati in maniera selettiva, come ad esempio inviare la propria posizione (GPS) e ricevere la posizione degli aerei vicini (mostrati a questo punto sulla mappa).
Il motivo per cui sui siti tipo flightradar24 etc non si vedeva il traffico italiano fino a poco tempo fa è legato al fatto che Eurocontrol ha implementato questa funzionalità (e ricordo che è necessario avere gli apparati di terra a supporto della stessa) prima nell'area definita "CORE EUROPE", che praticamente è Germania, Francia, Olanda , Regno Unito.
Al momento (a quello che risulta a me) in particolare, il modo S Elementary è attivo in GE, Olanda, Maastricht Upper Area, e nei voli da/per Francoforte, Monaco, Amsterdam, Dusseldorf.
Il modo S Enhanced in UK, Maastricht upper area, Repubblica Ceca, Francia, con piani di espansione per tutto il 2010.
La sigla ADS-B sta per "Automatic dependent surveillance-broadcast", che praticamente vuol dire che io, stazione emittente (cioè l'aereo), sparo fuori tutti i dati che mi concernono senza aspettare chiamate e senza aspettare risposte.
Gli apparati di terra, che sanno chi sono univocamente grazie al modo S, e gli altri aerei, acquisiscono le informazioni e le usano per quello che serve loro, cioè per l'anti-collision piuttosto che per visualizzarle su una google-map.
Gli aerei dotati di ADS-B sono più o meno:
Tutti gli airbus, BAe Avro Rj vari, B737,747,757,767,777,787, Fokker 70 e 100, Gulfstream V, G500/G550/G650 (e lo so bene), MD-10,MD-11, Sukhoi SuperJet 100, qualche Ilyushin e Tupolev.
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: I segreti di Pulcinella
Interessante, tu dici, in quanto trasmettono codice univoco e posizione, non c'è più necessità di correlazione con "l'impulso" chiamante per stabilirne la posizione e distanza dall'interrogatore.lucams ha scritto: La sigla ADS-B sta per "Automatic dependent surveillance-broadcast", che praticamente vuol dire che io, stazione emittente (cioè l'aereo), sparo fuori tutti i dati che mi concernono senza aspettare chiamate e senza aspettare risposte.
Però così c'è rischio di sovrapposizione di trasmissioni. Per curiosità, capisco che la domanda è molto specifica
Grazie & ciao !
- lucams
- 01000 ft

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: I segreti di Pulcinella
Ci sono tecniche di identificazione dei sorgenti denominati PASA - Projection Algorithm Single Antenna.
Negli aeroporti maggiori, sia nelle fasi finali di approccio che a terra, si usano anche tecniche multi-laterali, dove il segnale viene ricevuto da 4 stazioni a terra e rielaborato per calcolare con precisione molto maggiore la posizione dell'aeromobile (molto utile, vista la possibile scarsa precisione dei sistemi GPS). Naturalmente la ricezione multi-laterale semplifica il discernimento dei segnali.
Negli aeroporti maggiori, sia nelle fasi finali di approccio che a terra, si usano anche tecniche multi-laterali, dove il segnale viene ricevuto da 4 stazioni a terra e rielaborato per calcolare con precisione molto maggiore la posizione dell'aeromobile (molto utile, vista la possibile scarsa precisione dei sistemi GPS). Naturalmente la ricezione multi-laterale semplifica il discernimento dei segnali.
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!

