Ma perchè, riducendo le flotte AZ + AP da 240 aerei a 155, cosa ha fatto CAI?sigmet ha scritto: L’a.d. Alitalia, Rocco Sabelli, ha ammesso che “sbagliando, si è lasciato spazio alle low cost” (La Repubblica, 29/3/2010).
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ha rinunciato a 8.000.000 di pax ma ha incrementato il rendimento del capitale proprio...air.surfer ha scritto:
Ma perchè, riducendo le flotte AZ + AP da 240 aerei a 155, cosa ha fatto CAI?

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No. Quegli 8 milioni in meno trasportati hanno modificato le loro abitudini. Avevano tutti già deciso di non volare piu' e quindi non volano nemmeno con qualcun'altro.sigmet ha scritto:Ha rinunciato a 8.000.000 di pax ma ha incrementato il rendimento del capitale proprio...air.surfer ha scritto:
Ma perchè, riducendo le flotte AZ + AP da 240 aerei a 155, cosa ha fatto CAI?
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Secondo i dati di Assaeroporti, nel mese di Gennaio 2010 gli scali italiani hanno registrato un traffico pari a 8,7 milioni di passeggeri, con un incremento dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.air.surfer ha scritto: No. Quegli 8 milioni in meno trasportati hanno modificato le loro abitudini. Avevano tutti già deciso di non volare piu' e quindi non volano nemmeno con qualcun'altro.
Ottima la crescita dei collegamenti domestici: +16%

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Hanno trasportato 8 milioni in meno, ma solo sul lungo raggio.sigmet ha scritto:Secondo i dati di Assaeroporti, nel mese di Gennaio 2010 gli scali italiani hanno registrato un traffico pari a 8,7 milioni di passeggeri, con un incremento dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.air.surfer ha scritto: No. Quegli 8 milioni in meno trasportati hanno modificato le loro abitudini. Avevano tutti già deciso di non volare piu' e quindi non volano nemmeno con qualcun'altro.
Ottima la crescita dei collegamenti domestici: +16%
Sul domestico hanno trasportato gli stessi degli anni prima, ma a tariffe più alte, visto che i conti sono migliorati.
La gente ha volato CAI nonostante la massiccia presenza delle lowcost.
Qual'è la carta che vince?

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che ad occhio fanno circa 1,1 mld di euri, ovvero quelli che mancano alle stime del piano.pasubio ha scritto: Hanno trasportato 8 milioni in meno
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Spettacolare !! anche senza motori !!
Adesso voglio vederlo dentro
Adesso voglio vederlo dentro

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non ci avevo fatto casoooooooooooooo...SuperMau ha scritto:Spettacolare !! anche senza motori !!
Adesso voglio vederlo dentro

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In realtà è proprio così, pg. 28.Paolo_61 ha scritto: Non ricordo francamente che il piano Fenice prevedesse un utile operativo nel 2009 (sai, a forza di citazioni di terza mano, ogni tanto cambiano anche i numeri).
Ma la cosa che sorprende, non sono tanto i +156 del 2009, ma i +370 del 2010 ed i +655 del 2011.
Invece ce l'ho io una domanda, sei la perdita operativa dichiarata è -270 e rotti, la differenza da piano non è -426 mln?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Eddai.mermaid ha scritto:oddio ricominciano, è finita la tregua pasquale.
Senno' a forza di postare in "botta e risposta" mi si rincoglionisce...

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ah, ho capito. lo fai per il suo beneair.surfer ha scritto:Eddai.mermaid ha scritto:oddio ricominciano, è finita la tregua pasquale.
Senno' a forza di postare in "botta e risposta" mi si rincoglionisce...

Ti!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Avra' finito i copiaincolla di alta finanza...mermaid ha scritto:air.surfer ha scritto:Eddai.mermaid ha scritto:oddio ricominciano, è finita la tregua pasquale.
Senno' a forza di postare in "botta e risposta" mi si rincoglionisce...

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Dato che già una volta hai fatto "confusione" fra piano fenice e proposta di acquisto della vecchia AZ da parte di AP durante il processo di asta (governo Prodi, tanto per intenderci), non sarebbe male postare il link o copia del piano, così, tanto per essere certi del piano a cui fai riferimento.air.surfer ha scritto:In realtà è proprio così, pg. 28.Paolo_61 ha scritto: Non ricordo francamente che il piano Fenice prevedesse un utile operativo nel 2009 (sai, a forza di citazioni di terza mano, ogni tanto cambiano anche i numeri).
Ma la cosa che sorprende, non sono tanto i +156 del 2009, ma i +370 del 2010 ed i +655 del 2011.
Invece ce l'ho io una domanda, sei la perdita operativa dichiarata è -270 e rotti, la differenza da piano non è -426 mln?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In realtà io non faccio riferimento a nulla.Paolo_61 ha scritto:..non sarebbe male postare il link o copia del piano, così, tanto per essere certi del piano a cui fai riferimento.
Sei tu che hai messo in dubbio il dato al quale l'articolo che ti ho postato, fa riferimento. Ricordi?
E siccome lo stai mettendo in dubbio, pensavo che una copia del piano tu l'avessi letta.Non ricordo francamente che il piano Fenice prevedesse un utile operativo nel 2009 (sai, a forza di citazioni di terza mano, ogni tanto cambiano anche i numeri).
Ma dal momento che mi chiedi un link, ne deduco che tu il piano non l'hai mai letto.
Non è per criticare, eh? ma la prossima volta invece delle parole "non ricordo francamente" scrivici "Francamente non l'ho mai letto".

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io pure avrei alcune questioni che mi arrovellano...ma se a regime la flotta sarà inferiore alla precedente consistenza di AZ AP insieme, come si potranno volare rotte e/o frequenze aggiuntive? se ci si concentra sul breve medio raggio, proprio sul segmento presidiato dalle lowcost, come si può pretendere di riempire gli aerei fino ad ottenerne un ritorno economico? se si segue la politica delle sei basi operative, con due mezzi hub, come si spera di presidiare efficacemente il network nazionale?air.surfer ha scritto:
Invece ce l'ho io una domanda, sei la perdita operativa dichiarata è -270 e rotti, la differenza da piano non è -426 mln?
Ma lascio la parola agli esperti, anzi all'esperto.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Riguardo alle frequenze mi pare che siano addirittura alla meta'.Forse lo faranno per aumentare il load factor ma cosi' si perde mercato,anche se blocchi gli slot...E rispetto al piano mancano ancora diversi aerei.pasubio ha scritto:Io pure avrei alcune questioni che mi arrovellano...ma se a regime la flotta sarà inferiore alla precedente consistenza di AZ AP insieme, come si potranno volare rotte e/o frequenze aggiuntive? se ci si concentra sul breve medio raggio, proprio sul segmento presidiato dalle lowcost, come si può pretendere di riempire gli aerei fino ad ottenerne un ritorno economico? se si segue la politica delle sei basi operative, con due mezzi hub, come si spera di presidiare efficacemente il network nazionale?air.surfer ha scritto:
Invece ce l'ho io una domanda, sei la perdita operativa dichiarata è -270 e rotti, la differenza da piano non è -426 mln?
Ma lascio la parola agli esperti, anzi all'esperto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
A quanto pare me lo ricordavo bene ioair.surfer ha scritto:In realtà io non faccio riferimento a nulla.Paolo_61 ha scritto:..non sarebbe male postare il link o copia del piano, così, tanto per essere certi del piano a cui fai riferimento.
Sei tu che hai messo in dubbio il dato al quale l'articolo che ti ho postato, fa riferimento. Ricordi?
E siccome lo stai mettendo in dubbio, pensavo che una copia del piano tu l'avessi letta.Non ricordo francamente che il piano Fenice prevedesse un utile operativo nel 2009 (sai, a forza di citazioni di terza mano, ogni tanto cambiano anche i numeri).
Ma dal momento che mi chiedi un link, ne deduco che tu il piano non l'hai mai letto.
Non è per criticare, eh? ma la prossima volta invece delle parole "non ricordo francamente" scrivici "Francamente non l'ho mai letto".
http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... talia.html
Non sarebbe così male controllare prima di scrivere le cose, visto che sono notizie disponibili in rete
- MD80MD11FOREVER
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che strano effetto l'A330 in livrea Alitalia, L'aereo sembra cosi piccolo......i_disa ha scritto:
La livrea Alitalia e' la piu bella del mondo come sempre......
Airbus A320 iberia very excellent airplane....
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Paolo, continui a dimostrare che non hai mai letto il piano e di non averlo neanche.Paolo_61 ha scritto: A quanto pare me lo ricordavo bene io
http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... talia.html
Non sarebbe così male controllare prima di scrivere le cose, visto che sono notizie disponibili in rete
Te l'ho detto... a pg 28 trovi un prospetto che si chiama "Le prospettive di redditivita' industriale". Li' trovi tutti i dati relativi all'arco di piano e nella fattispecie anche i 156 di EBITDAR per il 2009 ai quali si fa riferimento nell'articolo che tu hai criticato, che nella fattispecie sono 4342 di Total Revenues meno 4186 di Total Operating Costs (ex Rental).
Ah.. non è che me lo ricordo a memoria, lo sto proprio leggendo.
E' abbastanza inutile che continui a postare notiziole di terza mano rimediate su google.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Naturalmente non stai citando, come già successo in passato, il piano di acquisto della vecchia AZ da parte di AP (ai tempi dell'asta organizzata dal governo prodi)?
No, perché dato che questa discussione è già stata fatta in passato, non vorrei che tu abbia rifatto lo stesso "errore". In questo momento ho di molto meglio da fare che andare a ricercare il tuo vecchio post, ma sono certo di quello che dico

No, perché dato che questa discussione è già stata fatta in passato, non vorrei che tu abbia rifatto lo stesso "errore". In questo momento ho di molto meglio da fare che andare a ricercare il tuo vecchio post, ma sono certo di quello che dico



- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
"Fra gli obiettivi del piano Fenice, poi, è scritto a chiare lettere, anzi numeri, che la Nuova Alitalia, per il 2009, prevedeva ricavi per 4.300-4.400 milioni di Euro.Paolo_61 ha scritto:A quanto pare me lo ricordavo bene io
http://www.repubblica.it/2008/07/sezion ... talia.html
Non sarebbe così male controllare prima di scrivere le cose, visto che sono notizie disponibili in rete
Nel comunicato stampa, invece, si parla di ricavi per 2.921 milioni di Euro, ovvero una differenza di circa il 32% in meno, che anche tenendo in considerazione gli elementi che vengono portati a giustificazione (-4,8% di PIL in meno in Italia ed il 3,9% in meno a livello europeo) è ben lontano dai risultati previsti pur detratti delle difficoltà relative alla crisi mondiale, europea ed italiana."
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Bè, che ti costa andare a controllare? Sei tanto esperto, vai alla pagina 28 del piano e leggiti la tabella.Paolo_61 ha scritto:Naturalmente non stai citando, come già successo in passato, il piano di acquisto della vecchia AZ da parte di AP (ai tempi dell'asta organizzata dal governo prodi)?
No, perché dato che questa discussione è già stata fatta in passato, non vorrei che tu abbia rifatto lo stesso "errore". In questo momento ho di molto meglio da fare che andare a ricercare il tuo vecchio post, ma sono certo di quello che dico![]()
![]()
Perchè ce l'hai il piano, no? Senno' come faresti a parlare senza averlo letto?
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Per il semplice fatto che tu continui a citare il piano "sbagliato", e dato che è la seconda vollta che capita, inizio a pensare che non sia un semplice errore.





- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Il piano è quello giusto. Si chiama Progetto Fenice, data 22 Luglio 2008 ed a pg 28 riporta la tabella usata dall'estensore dell'articolo che contesti. Piu' probabile che tu sia un po' confuso.Paolo_61 ha scritto:Per il semplice fatto che tu continui a citare il piano "sbagliato", e dato che è la seconda vollta che capita, inizio a pensare che non sia un semplice errore.
![]()
![]()
![]()
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Litigate come i fidanzatini... Siete carinissimi!!!air.surfer ha scritto:Il piano è quello giusto. Si chiama Progetto Fenice, data 22 Luglio 2008 ed a pg 28 riporta la tabella usata dall'estensore dell'articolo che contesti. Piu' probabile che tu sia un po' confuso.Paolo_61 ha scritto:Per il semplice fatto che tu continui a citare il piano "sbagliato", e dato che è la seconda vollta che capita, inizio a pensare che non sia un semplice errore.
![]()
![]()
![]()

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Air Vallè si sposta a Torino per aprire nuove rotte in italia.
Meridiana fa la lowcost.
Itali assume gente e medita di prendere un altro 80 ed assume piloti.
Air Italy, assume gente senza type rating...
Secondo voi è un caso questa espansione delle compagnie minori in italia?
Meridiana fa la lowcost.
Itali assume gente e medita di prendere un altro 80 ed assume piloti.
Air Italy, assume gente senza type rating...
Secondo voi è un caso questa espansione delle compagnie minori in italia?
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ci sono 8 milioni di pax da spartirsi... a spanne fa una cinquantina di aeroplani..air.surfer ha scritto:Air Vallè si sposta a Torino per aprire nuove rotte in italia.
Meridiana fa la lowcost.
Itali assume gente e medita di prendere un altro 80 ed assume piloti.
Air Italy, assume gente senza type rating...
Secondo voi è un caso questa espansione delle compagnie minori in italia?

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
e noi abbiamo perso il lavoro... incredibile.sigmet ha scritto: Ci sono 8 milioni di pax da spartirsi... a spanne fa una cinquantina di aeroplani..
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Itali avrebbe a suo tempo preso volentieri aerei ed equipaggi, ma per lasciare i cieli "liberi" l'offerta fantozzianamente non riusci' a finalizzarsi...air.surfer ha scritto:Air Vallè si sposta a Torino per aprire nuove rotte in italia.
Meridiana fa la lowcost.
Itali assume gente e medita di prendere un altro 80 ed assume piloti.
Air Italy, assume gente senza type rating...
Secondo voi è un caso questa espansione delle compagnie minori in italia?
Date che abbiamo perso anche l'ape maia e myair, non sembra affatto un caso... anche perche' CAI di aerei ne ha messi in volo meno... -30, -40 %....
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
air bee non considerarla visto che usava aerei ItAli Airlines
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Grazie ad un certo decreto che, bloccando per tre anni i poteri di intervento dell'antitrust, garantisce a CAI la possibilità di non dismettere gli slot di Alitalia, loro si sono permessi di volare di meno e hanno costretto gli altri a non poter volare di più.Flyingblueboy ha scritto: ...
Date che abbiamo perso anche l'ape maia e myair, non sembra affatto un caso... anche perche' CAI di aerei ne ha messi in volo meno... -30, -40 %....
Il fatto ridicolo è che, nonostante questo, riescono a perdere.
Ora mi leggo qualche "giornale", così ci capisco di più

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Il decreto garantisce il monopolio sulla navetta. Tajani invece, l'anno scorso congelo' gli slot per una stagione e direi che oramai alla scadenza ci siamo arrivati...ed infatti... persino AirVallèè scende dalla baita per buttarsi nel piatto ricco.pasubio ha scritto: Grazie ad un certo decreto che, bloccando per tre anni i poteri di intervento dell'antitrust, garantisce a CAI la possibilità di non dismettere gli slot di Alitalia, loro si sono permessi di volare di meno e hanno costretto gli altri a non poter volare di più.