E' in tedesco ma si capisce!
Se gli amministratori lo ritengono, che venga spostato pure nella più importante "Compagnie aeree".
Lufthansa vs Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Lufthansa vs Ryanair
Un po' pompato ovviamente, ma sarebbe da trasmettere come spot in tv.
Per chi non capisse il tedesco la frase finale dice che anche senza il bagaglio, l'assicurazione e la birra FR sarebbe stata comunque più cara. Morale: Vergessen Sie! 


N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: Lufthansa vs Ryanair
Va beh' ma è un po' cavolata.
Cioè non si potrà mai dire in assoluto che Ryanair o altre compagnie sono più comode/economiche in assoluto.
Ogni tratta/giorno è un caso a sè.
Per questo filmato io potrei farne altre cento in cui dimostro che invece Ryanair è più comoda e economica, basta scegliere un altro percorso e/o un'altra compagnia di riferimento.
Cioè non si potrà mai dire in assoluto che Ryanair o altre compagnie sono più comode/economiche in assoluto.
Ogni tratta/giorno è un caso a sè.
Per questo filmato io potrei farne altre cento in cui dimostro che invece Ryanair è più comoda e economica, basta scegliere un altro percorso e/o un'altra compagnia di riferimento.
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Lufthansa vs Ryanair
Questo video è completamente fuorviante. Nonostante io sia favorevole alle compagnie major, piuttosto che alle lowcost, questo video è letteralmente di parte a sostegno della compagnia di bandiera.
Innanzi tutto non viene preso in considerazione il "Purpose" del viaggio, di chi acquista un biglietto con Lufthansa e che lo acquista con Ryanair. Ovviamente con la prima il passeggero punta al comfort e ai servizi. Con la seconda punta al risparmio.
Chi compra Ryanair, a meno che non sia uno stolto:
1) sceglie le tariffe migliori sul web, possibilmente offerte speciali senza tasse e paga con mastercard prepaid.
2) non paga per portare colli ulteriori e peso ulteriore, ma viaggia con 10 chili di handbaggage.
3) non paga per un'assicurazione sul viaggio.
4) non compra cibo e bevande a bordo per un'ora di viaggio.
5) possibilmente trova delle offerte sullo stansted express, o con i coach ancora meglio.
Faccio un esempio:
A ottobre 2009 sono stato a STN da BGY.
1) costo del volo 10€ a/r compreso tasse (nulle) ed emissione (nulla).
2) viaggio con bagaglio a mano nei limiti consentiti.
3) no assicurazione.
4) no cibo e bevande.
5) qualcosa come 10£ a/r il coach per il centro.
Totale: circa 22 euro.
Viaggiare in low cost vuol dire sottostare alle loro regole. E' francamente stupido pensare di poter ottenere gli stessi servizi a prezzo minore o uguale a quello delle major.
Innanzi tutto non viene preso in considerazione il "Purpose" del viaggio, di chi acquista un biglietto con Lufthansa e che lo acquista con Ryanair. Ovviamente con la prima il passeggero punta al comfort e ai servizi. Con la seconda punta al risparmio.
Chi compra Ryanair, a meno che non sia uno stolto:
1) sceglie le tariffe migliori sul web, possibilmente offerte speciali senza tasse e paga con mastercard prepaid.
2) non paga per portare colli ulteriori e peso ulteriore, ma viaggia con 10 chili di handbaggage.
3) non paga per un'assicurazione sul viaggio.
4) non compra cibo e bevande a bordo per un'ora di viaggio.
5) possibilmente trova delle offerte sullo stansted express, o con i coach ancora meglio.
Faccio un esempio:
A ottobre 2009 sono stato a STN da BGY.
1) costo del volo 10€ a/r compreso tasse (nulle) ed emissione (nulla).
2) viaggio con bagaglio a mano nei limiti consentiti.
3) no assicurazione.
4) no cibo e bevande.
5) qualcosa come 10£ a/r il coach per il centro.
Totale: circa 22 euro.
Viaggiare in low cost vuol dire sottostare alle loro regole. E' francamente stupido pensare di poter ottenere gli stessi servizi a prezzo minore o uguale a quello delle major.
Federico
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Lufthansa vs Ryanair
Vabbeh..... Mi pare il minimo di risposta ( che non trovo affatto astrusa, anzi) a tutte le cretinissime campagne pubblicitarie fatte da FR.DNL-SGR ha scritto:Va beh' ma è un po' cavolata.
Cioè non si potrà mai dire in assoluto che Ryanair o altre compagnie sono più comode/economiche in assoluto.
Ogni tratta/giorno è un caso a sè.
Per questo filmato io potrei farne altre cento in cui dimostro che invece Ryanair è più comoda e economica, basta scegliere un altro percorso e/o un'altra compagnia di riferimento.


- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Lufthansa vs Ryanair
Infatti, sono d'accordissimo con araial14. Il filmato è ovviamente ironico e in fondo "ripaga" FR con la stessa moneta che è solita utilizzare in termini di comunicazione pubblicitaria. E' ovvio che non è un confronto scientifico e che un pax che voglia volare con una low cost si premunisce per evitare costi aggiuntivi.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
