chi sta frequentando una FTO negli USA?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da India_Golf »

Continuo imperterrito lo so... 8)
Io continuo a coccolare l'idea di poter andare alla Delta Academy vicino Orlando. Sembra tutto molto efficiente, professionale e affidabile... i costi sembrerebbero pure di poco inferiori nella media. Continuo a chiedermi però se dopo dovrò fare la conversione JAA vista la mia impossibilità di volare al di fuori dell'Europa una volta tornato.
Ho letto una discussione di un ragazzo che sta alla Delta qualiflight in texas invece. Ho provato a dare un occhiata al sito ma non è che mi abbia fatto un impressione proprio eccellente.
comunque sia mi rendo conto che di questo passo la scelta sarà simile ad un parto.
Così mi rivolgo direttamente a chi in America ci sta già: Dato che le vostre ali hanno già incominciato a crescere, mi potete dire dove state? State frequentando un ATPL ab initio? integrato? modulare? quanto avete aspettato per il visto? m-1 o j-1?
E sopratutto esperienze, esperienze esperienze. Anche chi è già tornato, quali difficoltà ha incontrato e quali cose si è trovato a proprio favore.
Un ultima cosa, qualcuno sa come funziona l'assicurazione sanitaria per uno straniero negli USA che vive lì per un due anneti?
Va beh, sarei curioso davvero di sapere qualcosa di più sulla Delta qualiflight in Texas(rimanendo con l'attenzione sulla Delta accedemy di Orlando), mentre invece credo di aver definitivamente seppellito l'ipotesi UKFT (in realtà quasi mai presa in considerazione) e sopratutto la Rainbow ( Corso ATPL favoloso, praticamente un all inclusive con un TR su Cessna Citation....ma quanti "Rumors" sinistri...per riprenderla in considerazione mi servirebbe qualcuno che stia là e mi dica che va tutto a gonfie vele)
zagno83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 febbraio 2008, 19:12

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da zagno83 »

lascia stare la *********!!!! :D

Topic modificato [JT8D]
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20933
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da JT8D »

Zagno83, puoi avere il tuo parere e puoi consigliare gli altri utenti sulle scuole in USA, ma non ti è permesso per nessun motivo scrivere insulti come avevi fatto nel post sopra verso una scuola. Chiaro ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da India_Golf »

Si...va beh...
a parte ciò almeno mi dite senza flame cosa mi sconsigliava?
La rainbow?
la delta?
Gli USA?
:(
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao, anke io sto facendo...il famoso parto!

Allora non so quanta disponibilità tu abbia però ti posso dire che il problema è proprio il tornare in EU e convertire dato che costa qualcosa come 15k€. Io ho scelto il Canada per facilità di visto, si può lavorare anche durante il corso, e per diversi consigli che ho ricevuto da ragazzi che stanno lì. Ma c'è sempre la possibilità USA!Se hai la possibilità di tornare..non credo sia impossibile trovare lavoro..certo non so cosa tu abbia in mente ma potresti tentare il CFI come farò io!Personalmente credo la migliore cosa sia brevettarsi e rimenere lì per qualche anno almeno.Fino a quando non si hanno le ore per prendere l'atpl pratico.Comunque non è male la Delta bella scelta!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da India_Golf »

A conti fatti però ho qualche dubbio...
La Delta offre tante ore...molte spuntano fuori dopo che diventi CFI e per 12 mesi lavori lì col J1
Il costo alla fine è $80000 alloggio incluso (vitto escluso) e tutto il resto compreso. Nel loro programma "Professional Airline pilot course" però non appare l'esame teorico dell'ATPL...Chiamerò per info.
Ma se non mi danno l'ATPL io vado là per 24 mesi, poi devo tornare, prendermi l'atpl e convertire..Siamo sui $95,000 più ATPL...
Guardavo anche la Aeromadrid..100.000 EURO però stando in europa credo hai già tutto JAA e il corso esclude il solo vitto...e oltre a 200 ore di volo ti fanno uscire con un TR di un modestissimo A320 :shock: (64 ore simulate e una reale...mi chiedo dove lo tengono il ciccio). Nota negativa? l'aeroporto di cuatroventos non HA nessun tipo di aiuto alla navigazione...ILS è una parola che non ha significato..in pratica finchè non ti portano loro in giro, tipo a Valencia finchè non schiodi da lì vai alla grande in VFR (e comunque...95k dollari non sono 100k euro)
Ora stavo anche interessandomi alla skymates...
zagno83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 febbraio 2008, 19:12

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da zagno83 »

Chiedo scusa a tutti, (soprattutto a paolo) e' che la Delta qualiflight ha quel soprannome da parecchi anni ormai :D
e ad ogni modo visto che si chiedono opinioni e pareri....la sconsiglio vivamente.....ho avuto esperienze in prima persona, e come me altri 6-7 ragazzi almeno che negli ultimi 2 anni sono scappatti e andati alla skymates....che e' circa 150 metri distante..... :mrgreen:
Ciao a tutti.
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da India_Golf »

io intendo la Delta Connection Academy ad orlando, non la qualiflight :lol: ....eh si...anche a me la skymates sta piaciucchiando non poco
LucAZ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 14:51
Località: Forlì

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da LucAZ »

Ciao a tutti!

Visto che si parla di Delta Connection Ac..... mi sorgono due domande.
E' scritto che dopo il training è garantito un anno da istruttore pagato per la DCA, ma questo vuol dire che a nostra volta noi siamo istruiti da ragazzi neobrevettati e, quindi, inesperti? Non ne risente la nostra preparazione in termini di qualità?

Inoltre, quanto sarebbe lo stipendio mensile da istruttore? Qualcuno lo sa?
I benefici per i biglietti Delta contano solo per quell'anno di lavoro, giusto?

Nel sito non è molto chiaro...:)

Buona giornata a tutti!
Vola solo chi osa farlo.
-e chi passa la visita medica -
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Bafio »

LucAZ ha scritto:siamo istruiti da ragazzi neobrevettati e, quindi, inesperti? Non ne risente la nostra preparazione in termini di qualità?
E' quello che mi sono sempre chiesto anch' io...
MarcoB.
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
Località: Orlando, Florida

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da MarcoB. »

Sono stato alla DCA due mesi fa... mi hanno fatto fare il tour della scuola, un voletto di mezz'ora e mi ha dato infine il materiale per l'iscrizione... Ci sono due corsi :
M-1 : durata 12 mesi, 200h di volo circa. Costo 63000 USD compreso vitto, alloggio e assicurazione.
F-1 ( un visto entrato in vigore a gennaio di quest'anno che è praticamente uguale al J1 ) : durata 24 mesi, 800-1000h di volo - dipende dai casi- . Il primo anno fai le stesse cose dell'M1, durante il secondo prendi i certificati da istruttore e in base ai risultati ottenuti ( vogliono ovviamente che tu le cose si sappiano! ) ti assumono nella loro scuola come istruttore pagato fino alla fine dei 2 anni. Costo 107000 USD compreso di tutto.
I loro esami sono più difficili di quelli richiesti dalla FAA e si passano con l'80% a differenza degli esami FAA che basta passarli con il 70.
Per le conversioni , la DCA è in contatto con la Gestair di Madrid dove con 13000 euro dovresti cavartela...
Questo è quanto.. io mi sto preparando per il TOEFL ( requisito per poter accedervi, da passare con 80/120) e se tutto va bene inizio a Settembre!
Se avete altre domande, chiedete pure!
LucAZ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 14:51
Località: Forlì

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da LucAZ »

Ciao Marco!

Noto con piacere che hai trovato la soluzione ai tuoi problemi di vista! Ci siamo beccati qualche mese fa nel post riguardo alla visita oculistica...

Tu pensi di fare il nuovo corso, quindi? Che impressione ti ha fatto la scuola?
Se non passi gli esami da istruttor, in sintesi, hai pagato 107000 $ per avere fatto praticamente l'M1?
Te lo chiedo perchè sicuramente hai più info di me e hai visto coi tuoi occhi la scuola... :)

Secondo te, al di là della autoglorificazione che ogni scuola fa, è una buona scuola che ti può dare buone prospettive? Ovviamente parlo di un confronto con altre scuole negli USA, non di una possibilità di trovare lavoro sicuramente...questo ovviamente dipende dalla situazione del settore e dall'individuo.

Ultima domanda, poco impegnativa... :D Ho sempre provato grande fascino per la divisa di pilota civile...nella photogallery del sito della DCA ho visto che ci sono ragazzi in divisa...è vero? C'è anche una sorta di "gradi"?

A presto e buona fortuna per tutto!
Vola solo chi osa farlo.
-e chi passa la visita medica -
MarcoB.
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
Località: Orlando, Florida

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da MarcoB. »

LucAZ ha scritto:Ciao Marco!

Noto con piacere che hai trovato la soluzione ai tuoi problemi di vista! Ci siamo beccati qualche mese fa nel post riguardo alla visita oculistica...

Tu pensi di fare il nuovo corso, quindi? Che impressione ti ha fatto la scuola?
Se non passi gli esami da istruttor, in sintesi, hai pagato 107000 $ per avere fatto praticamente l'M1?
Te lo chiedo perchè sicuramente hai più info di me e hai visto coi tuoi occhi la scuola... :)

Secondo te, al di là della autoglorificazione che ogni scuola fa, è una buona scuola che ti può dare buone prospettive? Ovviamente parlo di un confronto con altre scuole negli USA, non di una possibilità di trovare lavoro sicuramente...questo ovviamente dipende dalla situazione del settore e dall'individuo.

Ultima domanda, poco impegnativa... :D Ho sempre provato grande fascino per la divisa di pilota civile...nella photogallery del sito della DCA ho visto che ci sono ragazzi in divisa...è vero? C'è anche una sorta di "gradi"?

A presto e buona fortuna per tutto!
Sisi penso di fare il nuovo corso ( è lo stesso comuqnue.. cambia solo il visto ;) )
Bè allora il costo totale è di 107000 , di cui 30K di vitto e alloggio per 24 mesi. Il corso costa 77K per l'F-1 e 47K per l'M-1. Secondo me si tratta di una scuola molto seria che non punta a darti solamente le licenze ma anche a prepararti per un futuro colloquio! ( questo è ciò che mi è stato detto).
A mio avviso bisogna fare attenzione a quelle scuole che ti offrono corsi a bassissimo costo perchè può essere che non siano così efficienti come altre anche poco più costose... Alcune scuole ti fanno aspettare mesi prima di volare perchè sono mal organizzate e hanno pochi velivoli!!
Sisi la divisa è d'obbligo nella scuola... camicia azzurra per gli allievi e bianca per gli istruttori!
Ale90Pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 aprile 2010, 5:23

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Ale90Pilot »

Ciao ti posso assicurare che quella dell'OFT Italia è una bella realtà, la struttura è quella dell'OFT ma all'interno c è un dipartimento italiano che cura gli studenti appunto italiani! L' HT è un Com.te Alitalia, insieme ad altri 2 com.ti Alitalia e non! Il corso come ti dicevo è seguito da loro cosa molto importante dato che le scuole americane fanno tanti di quei soldi con studenti stranieri, a causa della loro ignoranza in materia di scuole di volo, quindi se ti serve contattami tranquillamente e ti toglierò qualsiasi dubbio! Tanti saluti da Orlando
LucAZ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 14:51
Località: Forlì

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da LucAZ »

Ciao Ale e grazie Marco dei chiarimenti,

Non ho ben capito cosa sia questa realtà italiana che mi hai descritto Ale...Me ne parli un po' appena puoi?
A presto!
Vola solo chi osa farlo.
-e chi passa la visita medica -
Ale90Pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 aprile 2010, 5:23

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Ale90Pilot »

Dentro l'OFT esiste come ce l hanno altri paesi, un dipartimento italiano controllato da persone italiane come ti dicevo com.ti ecc ecc! La tua referenza sarà sempre ACA Italia che come ti ripeto è la gestione italiana, e questo perchè?
Molti studenti sono passati all'OFT senza referente italiano, e nessuno è riuscito a finire spendendo un prezzo da USA!
Le scuole di volo americane si acciecano quando vedono studenti soli soletti, ragazzi che per fare una PPL non scendono sotto le 60 ore, mentre non si sa perchè con l'OFT Italia a poco piu di 40 voglio dire 42-43 max si completa!
In più ti organizza tutto dall'incontro in ambasciata al giorno che riceverai tutte le licenze.
E ti assicuro che con 40000/45000 euro finirai tutto, i ragazzi della CABAIR di Londra pagano nella stessa scuola 70000 sterline cash prima di iniziare il corso!!
Se ti servono altre informazioni let me know!!!

A presto, saluti da Orlando!!! :)
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da SaturnV »

Ciao, scusa Ale, da quanto sei li' ? Cosa vedi li' dentro ? E' esattamente come dici ? Io ho conosciuto, fisicamente, di persona, non su forum, c'ho parlato singolarmente e non per una volta sola, tre studenti di quella scuola che in realta' mi hanno detto cose ben differenti. Specialmente riguardo al fatto di cio' che paghi. Poi avrei altre testimonianze di gente che tuttora sta li' dentro e si lamenta di qualche disfunzioncella.
Questo magari non e' solo prerogativa di quella scuola ma anche di altre.
Il punto e': non cerchiamo di indorare la pillola a chi non conosce bene le realta' perche' all'inizio son tutti buoni e gentili e comunque l'essere umano tende a difendere le proprie idee e le proprie scelte.
Ad occhio mi sembra che tu stia descrivendo come un paradiso quello che altri mi hanno descritto un po' diversamente. L'ultimo mi sembra sia stato giovedi' 8 aprile. E ripeto, non su di un forum.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Ale90Pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 aprile 2010, 5:23

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Ale90Pilot »

Fidati che all'interno del gruppo io conosco chi si lamenta, meglio non parlare del loro lamentarsi, e comunque è dal 2008 che sono qui quando ho conseguito la PPL!
Riferiscimi quale disfunzioncella esiste e ti dimostrerò il contrario, per il fatto dei soldi anche!

A presto Ale90pilot
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da SaturnV »

No, invece e' meglio parlarne, perche' se qualcuno si lamenta un motivo ce l'avra'.
Io di nomi e cognomi qui sul forum non posso farne ma, come ho detto, mi han fatto notare che alla fine non sono tutte rose e fiori. Come al solito direi, prima tutti sorrsi.
Tu personalmente quanto hai speso ? Non credo che tu possa vedere i conti dell'altra gente, quindi non fidarti di cio' che ti dicono, fidati di cio' che fai tu. Qualcuno si e' anche lamentato di dover pagare una tassa alla "sezione Italia" peche' bisogna pagare loro una tassa ?
Visto che sei li' dal 2008 sei istruttore ?
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Ale90Pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 aprile 2010, 5:23

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Ale90Pilot »

No non sono un istruttore, sono stato nel 2008, per la PPL, poi a dicembre 2008 per le hour building, e ora dallo scorso agosto perche sto finendo il corso completo di atpl ir ecc ecc, fin ora sono in linea con i prezzi! La tassa di cui parlano, è il compenso che si prende il dipartimento italiano, penso che se uno lavora per te dovrà anche avere un compenso o no?? In tutte le scuole ci sono i pro e i contro, ma è realtà qui che chi si mette con impegno al massimo un anno ed ha tutte le licenze in mano(faa&jaa), compreso di conversione e MCC alla PANAM su 737-400 full motion!
50000 euro non li supererai mai!
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da dirk »

Ale90Pilot ha scritto:MCC alla PANAM su 737-400 full motion!
Questo si che è utile per un corso MCC... :roll:
Ale90Pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 aprile 2010, 5:23

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Ale90Pilot »

Sicuramente non è un type rating, ma pensare che molte scuole fanno l' orientation jet e te lo fanno pagare, e comunque a prezzo minore che su un simulatore di un mep...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da dirk »

Fare l'MCC su una macchina del genere è totalmente inutile dal punto di vista formativo, se non dannoso, non discuto sul prezzo.
Avrai così tanti problemi a capire come ci si comporta in un ambiente multicrew che aggiungere la complicazione di una macchina jet così complessa e veloce è pura follia.
Finirai per concentrarti sulla macchina, e non sul corso MCC in se', che è un grosso errore.
Ale90Pilot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 aprile 2010, 5:23

Re: chi sta frequentando una FTO negli USA?

Messaggio da Ale90Pilot »

ma assolutamente, rimane come cosa fondamentale l'MCC, non per questo c è l'istruttore dietro di te che ti aiuta nel gestire la macchina.
Rispondi