Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Grazie per gli aggiornamenti continui sullo status dei voli :D
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Qualcuno ha notizie su Francoforte, ho un amico che dovrebbe tornare da Mosca con LH, mi chiede info.
i voli di stamattina da fra su mxp risultano cancellati
Grazie :D :D
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Paolo_61 »

Ecco l'ultimo aggiornamento sul sito del Corriere della Sera
http://www.corriere.it/esteri/10_aprile ... aabe.shtml
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da N176CM »

Non basatevi troppo sui giornali perchè non danno notizie ufficiali e spesso quelle che danno sono fuorvianti e molto in ritardo.
Al momento l'ultimo bollettino emesso circa mezz'ora fa prevede il prolungamento della chiusura dei vari spazi aerei fino alla serata di oggi.
E' invece prevista in queste ore la riapertura dello spazio aereo di Dublino e di Shannon, il che immagino possa aiutare i collegamenti dal sud Europa per gli USA.

Airspaces zero-rated until...
(aerodromes geographically located within these airspaces will be unavailable)
Belgium: 16-1600z
Denmark: 17-0000z
Estonia: 17-0000z
Finland: 17-0000z
France - Reims ACC: 16-1200z
France - Paris ACC: 16-1200z
France - Brest-north sectors: 1200z
Germany - Langen & Dusseldorf: 16-1600z
Germany - Karlsruhe: 16-1200z
Germany - Bremen: 16-1800z
Germany - Munich-north/east: 16-1200z
Germany-Frankfurt Airspace 16-1600z
Maastricht UAC: 16-1200z
Netherlands: 16-1600z
Norway BD limited availabilty/contact FMP for details Poland north: 16-1600z
Poland south: 16-from 0800 to 1600z
Republic of Ireland Shannon 16-0900z
Republic of Ireland Dublin: 16-1000z
Sweden: 16-2359z
-ESOSNK OPEN FROM 1300Z EXCEPT SECTOR ESOS4

United Kingdom: 16-1800z
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da blusky »

La cosa che fa piú ridere é che in Islanda i voli sono regolari!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
elena m
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 8 aprile 2008, 16:47

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da elena m »

mi potete spiegare una cosa?
perchè viene cancellato il 50% dei voli verso gli USA??
se volare non è sicuro non dovrebbero essere cancellati tutti?????
vengono cambiate le rotte nei voli effettuati?

il 24 aprile dovrò fare BLQ-FRA e poi FRA-EWR con LH..........
spero di partire ma anche di viaggiare in sicurezza...... :shock:

lo so che ora mi rispondete che se fanno partire il volo è perchè può viaggiare in tutta sicurezza!! :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da blusky »

elena m ha scritto:mi potete spiegare una cosa?
perchè viene cancellato il 50% dei voli verso gli USA??
se volare non è sicuro non dovrebbero essere cancellati tutti?????
vengono cambiate le rotte nei voli effettuati?

il 24 aprile dovrò fare BLQ-FRA e poi FRA-EWR con LH..........
spero di partire ma anche di viaggiare in sicurezza...... :shock:

lo so che ora mi rispondete che se fanno partire il volo è perchè può viaggiare in tutta sicurezza!! :mrgreen:
Perché alcune rotte passano sopra quella nube... Non tutte... Ma magari mi sbaglio... tieni conto pure tutti i voli verso gli USA dei paesi che hanno chiuso gli spazi aerei!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Gandan ha scritto:Comunque se proprio vogliamo parlare di vulcani italiani, il più pericoloso non è certo il Vesuvio.... ma...

il Marsili..

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml


questo si che farebbe un vero macello :roll:
Hai ragione esistono vulcani sottomarini pericolosissimi e il grosso rischio che possono provocare oltre a violente scosse di terremoto, come successe alle Maldive, Sumatra e Sri Lanka accompagnate da violenti Tsunami.

Il Marsili a 150 km dalla costa Campana e dal golfo di Napoli é il più grande vulcano d'Europa e uno dei puù grandi e pericolosi al mondo, vicino ad esso come si vede nella carta esistono altri vulcani sottomarini attivi e molto pericolosi, tra questi in particolare il Vavilov, il Palinuro e il Magnaghi, vulcani sommersi ma che una volta probabilmente emergevano dalla superficie marina presentandosi come isole.
Per esempio lo Stromboli o meglio ciò che noi vediamo emergere é 1/3 rispetto alle dimensioni reali dello stesso.
Un'altro esempio é l'isola Ferdinandea, a poche miglia dalla costa sud della Sicilia, vulcano attivo, emerso e in seguito inabissatosi ciclicamente.
Per fortuna questi come di fatto quelli emersi sono tenuti sotto strettissima sorveglianza e siamo in grado di dare l'allarme con preavviso.
Un'altro vulcano sottomarino attivo che probabilmente ha fatto nascere la leggenda e il mito di Scilla e Cariddi, ovvero l'acqua che ribolle e il ghorgo, si trova tra la città di Messina e Villa San Giovanni e che molto probabilmente fù la causa del celebre e terribile terremoto che toccò le due città all'inizio del '900.
I vulcani sottomarini sono spesso chiamati Seamount ovvero montagne marine.

In Italia esistono complessivamente 82 aeree vulcaniche tra emerse e sottomarine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Fabri88 »

blusky ha scritto:La cosa che fa piú ridere é che in Islanda i voli sono regolari!!!
Posto in essere che la maggior parte dei voli da Keflavik è diretta verso l'Europa Centro-Settentrionale direi che sono regolari una cippa! :wink:

Vanno e vengono solo quelli dagli USA, per il semplice fatto che a quelle latitudini (come da noi) i venti sono in maggioranza da W verso E. Trovandosi Keflavik ad W dell'Eyjafjallajökull non è raggiunta, se non in minima parte, dalla cenere.

@ N176CM: dove trovi i bollettini ufficiali?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da redbrain »

Io mi vergogno sempre più dei nostri telegiornali... Oggi, su studio aperto, parlando dell'evento in corso, hanno avuto il coraggio di mettere come immagini di repertorio dei video di DC-9 e di MD-11 dell'Alitalia. Aerei che non sono più in servizio da anni, se non decine di anni. Ci vuole molto ad andare all'aeroporto e filmarne uno di oggi?
Federico
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

redbrain ha scritto:Io mi vergogno sempre più dei nostri telegiornali... Oggi, su studio aperto, parlando dell'evento in corso, hanno avuto il coraggio di mettere come immagini di repertorio dei video di DC-9 e di MD-11 dell'Alitalia. Aerei che non sono più in servizio da anni, se non decine di anni. Ci vuole molto ad andare all'aeroporto e filmarne uno di oggi?
Ciao!
In effetti :wink: :roll: :roll:
Ormai abbiamo anche se non si sà ancora per quanto solo gli MD11 cargo.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Fabri88 ha scritto:
blusky ha scritto:La cosa che fa piú ridere é che in Islanda i voli sono regolari!!!
Posto in essere che la maggior parte dei voli da Keflavik è diretta verso l'Europa Centro-Settentrionale direi che sono regolari una cippa! :wink:

Vanno e vengono solo quelli dagli USA, per il semplice fatto che a quelle latitudini (come da noi) i venti sono in maggioranza da W verso E. Trovandosi Keflavik ad W dell'Eyjafjallajökull non è raggiunta, se non in minima parte, dalla cenere.

@ N176CM: dove trovi i bollettini ufficiali?
Mi associo!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Tornando al discorso generale sui vulcani, la regola generale é questa, più il periodo di quiete di un vulcano attivo é lungo più forte sarà la scossa di terremoto generata dal risveglio e più violenta sarà l'esplosione.
Parlando delle onde marine generate da un vulcano in eruzione c'é da dire anche questo, lo habbiamo visto pochi anni fà con lo Stromboli quando un grosso agglomerato di lava solida e rotolato in mare lungo la sciara del fuoco causando un onda anomala per fortuna non di dimensioni catastrofice, peggio sarebbe e ci spostiamo alle isole Canarie, quando il vulcano dell'isola di La Palma dovesse tornare in attività una grossa fetta di parete collasserebbe nell'oceano causando un onda di diversi metri di altezza in direzione degli Stati Uniti, la Florida in particolare con effetti devastanti, l'onda attraverserebbe l'Oceano in poche ore.
Il fatto positivo e gli Islandesi come anche noi lo sappiamo ha d'altra parte effetti molto positivi sia per quanto riguarda la geotermia sia perché il suolo vulcanico é estremamente fertile e favorevole alle coltivazioni.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

L'eruzione in Islanda paralizza compagnie aeree anche in borsa

(Teleborsa) - Roma, 16 apr - L'interruzione del traffico aereo in Nord Europa a causa delle nubi di cenere e fumo sprigionatesi dall'eruzione del vulcano in Islanda crea disagi anche in borsa.
Quasi tutti i titoli delle principali compagnie aeree stanno infatti cedendo terreno a causa dello stop forzato dei voli annunciato tra ieri e oggi.

In particolare British Airways sta cedendo a Londra l'1,24%, stessa variazione percentuale segnata in Irlanda dalla compagnia low cost Ryanair.

Discese oltre il punto percentuale anche per Air France-KLM, Lufthansa, Air Berlin e Iberia.

Molto sofferenti anche alcuni gestori aeroportuali come la tedesca Fraport.

Anche gli operatori extra europei si stanno adeguando alla no fly zone: è dell'ultima ora la modifica di alcuni programmi di volo su tratte europee da parte della Singapore Airlines.


16/04/2010 - 12:08



Europa paralizzata per eruzione Islanda per almeno altri 2 giorni
Il traffico aereo è bloccato, guai anche per funerali Kaczynski

Roma, 16 apr. (Apcom) - Continua il caos nei cieli d'Europa anche se i Paesi scandinavi stanno riaprendo progressivamente lo spazio aereo - ma solo per i voli interni -dopo oltre 24 ore di paralisi dei voli nel centro nord, a causa della nube di cenere provocata dall'eruzione di un vulcano sul ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell'Islanda. Le autorità del traffico aereo svedese e norvegese hanno dato semaforo verde ai voli che collegano le regioni del nord della penisola scandinava. Invece tutto fermo invece o quasi negli scali della Danimarca, della Polonia, dei Paesi Baltici, della Gran Bretagna, in Olanda, a Parigi. In Germania si è fermato oggi anche lo scalo di Francoforte: la nube di cenere - che può intasare i motori e preoccupa anche i climatologi - sta scendendo verso sud ovest. Questo significa che al momento restano bloccati anche tutti i voli dal Nordamerica verso l'Europa e viceversa. Non si assisteva a una simile paralisi dal grande blocco dopo l'11 settembre. Da Bruxelles, l'Eurocontrol, l'Ente per la sicurezza dell'aviazione civile europea ha fatto sapere che le perturbazioni sul traffico aereo continueranno per almeno 24 ore, ma "potrebbero durare anche due giorni", tutto dipenderà "dall'evoluzione della nuvola di cenere". Il caos ha causato defezioni e diversi ritardi di delegazioni oggi al vertice di Madrid di ministri finanziari e governatori delle banche centrali dell'area euro, che dal pomeriggio proseguirà allargato a tutta l'Ue a 27 con l'Ecofin. E potrebbero esserci considerevoli problemi anche per l'arrivo dei leader domani in Polonia per i funerali del presidente Lech Kaczynski, anche se per ora resta aperto lo scalo di Cracovia città dove si terranno domenica i funerali. In Italia i voli sono regolari per chi viaggia in aereo sul territorio nazionale. Ad assicurarlo è il presidente dell'Enac, Vito Riggio, sottolineando però che per i collegamenti internazionali le ripercussioni legate al blocco degli aeroporti europei ci sono state anche negli scali italiani.


http://www.eurocontrol.int/corporate/ga ... _final.pdf
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

I ricercatori dell’INGV rispondono all’eruzione in Islanda:

Venerdì 16 Aprile 2010 09:44

Quando il vulcano Eyjafjallajökull ha eruttato (dopo quasi 200 anni di inattività), i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) si sono recati prontamente sul sito dell’eruzione per aiutare i colleghi islandesi dell’Università di Reykjavik a monitorare l’attività eruttiva.
Dalle ultime eruzioni in Islanda che hanno coinvolto dieci anni fa il vulcano Hekla e sei anni fa Grímsvötn, c’è stato un rapido sviluppo delle tecniche di monitoraggio dei gas da remoto. Questo tipo di approccio è molto utile per studiare l’attività vulcanica esplosiva perché il pericolo ad esso connesso è fortemente contenuto: le misure dei gas infatti vengono effettuate ad una distanza di alcune centinaia di metri dalle bocche eruttive.

Uno dei principali scopi della missione dei ricercatori INGV è stato quello di misurare il flusso di fluoro emesso dal vulcano.Durante passate eruzioni l’impatto del fluoro ha infatti fortemente danneggiato l’agricoltura del paese, e rilevare la sua presenza nei gas vulcanici è perciò di grande importanza. L’INGV è stato pioniere nell’applicare le misure del gas con tecniche di remote sensing al monitoraggio dei vulcani, con lo sviluppo di un sistema di monitoraggio dei gas in automatico sull’Etna e a Stromboli, e studiando l’attività esplosiva di questi due vulcani.

Quando l’eruzione è iniziata tra due ghiacciai in Islanda è stato subito chiaro quanto questo know-how fosse utile. E così Mike Burton, primo ricercatore nella sezione INGV di Pisa, collaborando strettamente con la comunità vulcanologica islandese, ha organizzato una spedizione sul luogo dell’eruzione insieme ad altri due colleghi dell’INGV di Catania. I tre si sono avvalsi dell’uso di uno strumento portatile e estremamente leggero che è stato messo a punto e utilizzato in precedenza sui vulcani italiani. Le misure del flusso di fluoro sono state fatte all’inizio di aprile, solo pochi giorni dopo che l’eruzione era iniziata il 21 marzo. È stato di fondamentale importanza organizzare la missione in tempi molto rapidi, perché c’erano segnali che l’eruzione non durasse a lungo e si potesse fermare. Ora una nuova eruzione è in corso, solo che questa volta il magma fuoriesce sotto il ghiacciaio.

Presto il team dei ricercatori INGV potrebbe recarsi ancora a fare misure in terra islandese.

(Fonte: INGV)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Dal sito web dello scalo di Keflavik i voli sia in partenza che in arrivo risultano cancellati, gli unici che dovrebbero secondo loro operare sono questi:

Arrivi:

AEU134 Berlin Schoenefeld 16. Apr 23:00 23:00 Estimat. 23:00
AEU502 London Gatwick 17. Apr 13:30 06:00 Estimat. 06:00
AEU902 Copenhagen 17. Apr 14:10 06:00 Estimat. 06:00
AEU154 London Stansted 17. Apr 22:00 06:00 Estimat. 06:00

Partenze:

FI430 Glasgow 16. Apr 12:00 14:00 Confirm. 14:00
FI432 Glasgow 16. Apr 12:00 14:00 Confirm. 14:00
AEU133 Berlin Schoenefeld 16. Apr 15:30 15:30 Estimat. 15:30
FI631 Boston Logan Intl 16. Apr 17:00 17:00 On Time
FI615 New York JFK 16. Apr 17:00 17:00 On Time
FI681 Seattle Tacoma Intl 16. Apr 17:00 17:00 On Time
FI689 Orlando Sanford Intl 16. Apr 17:10 17:10 On Time
AEU501 London Gatwick 16. Apr 07:00 23:30 Estimat. 23:30
AEU901 Copenhagen 16. Apr 07:00 23:30 Estimat. 23:30
AEU153 London Stansted 16. Apr 14:50 23:30 Estimat. 23:30

Per questi non c'é invece nessuna notizia.

AEU501 London Gatwick 17. Apr 07:00 07:00
AEU901 Copenhagen 17. Apr 07:00 07:00
FI450 London Heathrow 17. Apr 07:40 07:40
FI204 Copenhagen 17. Apr 07:45 07:45
FI306 Stockholm Arlanda 17. Apr 07:50 07:50
FI318 Oslo Gardermoen 17. Apr 07:50 07:50
FI502 Amsterdam Schiphol 17. Apr 07:55 07:55
FI436 Manchester 17. Apr 08:00 08:00
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Aeroporto di Glasgow:

Partenze:

07:00 TCX933K HERAKLION DELAYED
07:15 TOM1418 LANZAROTE DELAYED
09:00 TCX693K SHARM EL SHEIKH DELAYED
09:35 TOM782 SHARM EL SHEIKH DELAYED
18:05 TCX344K LANZAROTE DELAYED
Fri 16 April 2010
06:30 TOM1524 PALMA DELAYED
07:00 TCX911K TENERIFE DELAYED
08:35 TCX519K TENERIFE DELAYED
10:35 TOM1512 TENERIFE DELAYED
12:20 BE6915 KIRKWALL PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:20 BE885 SOUTHAMPTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:30 BE787 BIRMINGHAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:35 BD007 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:45 AA6441 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:45 AY5972 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:45 BA1483 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
12:45 IB7523 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:00 AF8334 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:00 AZ3887 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:00 DL9452 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:00 KL1474 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:05 EI3833 CORK PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:15 EZY068 LONDON LUTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:30 BE6917 SUMBURGH PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:35 BE891 SOUTHAMPTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:40 BA2961 GATWICK PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:55 EZY214 STANSTED PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
13:55 EZY6825 BERLIN PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:05 BE1435 CARDIFF AND PARIS CDG PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:10 BE6826 STORNOWAY SCHEDULED
14:10 RE326 DONEGAL PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:15 EK028 DUBAI PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:20 FI436 REYKJAVIK PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:25 AA6439 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:25 AY5976 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:25 BA1487 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:25 IB7527 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
14:30 BE6855 BARRA SCHEDULED
14:55 TOM1526 TENERIFE DELAYED
15:00 BE6809 BENBECULA SCHEDULED
15:05 A31121 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 AC6628 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 BD009 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 GF5209 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 JJ7941 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 LH6685 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 LO4010 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 MH9637 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 NH6856 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 SA7613 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 SK9774 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 TP8921 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 UA4819 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 UL2229 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:05 VS4009 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:10 BE345 MANCHESTER PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:15 BE789 BIRMINGHAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
15:30 TOM1558 MALAGA DELAYED
16:10 BA8727 LONDON CITY PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:20 AA6431 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:20 BA1489 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:20 IB7529 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:20 JL5380 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:30 AF8336 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:30 AZ3821 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:30 BE6847 CAMPBELTOWN PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:30 KL1478 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:35 EZY788 GATWICK PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:50 EZY216 STANSTED PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
16:55 BE887 SOUTHAMPTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:05 EZY466 BELFAST INTL PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:10 BE791 BIRMINGHAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:15 BE6927 ISLAY SCHEDULED
17:15 EZY076 LONDON LUTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 AC6626 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 BD011 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 EY7366 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 GF5211 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 JJ7943 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 KM2425 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 LH6687 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 MH9633 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 QR5266 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 SA7615 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 SK9772 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 TG7021 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 UL2211 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:20 VS4011 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:35 BD1298 LEEDS B/FORD PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:35 CO8848 LEEDS B/FORD PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:45 BE130 BELFAST CITY PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
17:45 EI3227 DUBLIN SCHEDULED
18:00 BE6828 STORNOWAY SCHEDULED
18:05 FI431 REYKJAVIK SCHEDULED
18:05 FI433 REYKJAVIK SCHEDULED
18:10 EZY406 BRISTOL PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:10 SZ467 NEWQUAY AND PLYMOUTH PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:25 BE347 MANCHESTER PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:30 BA1495 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:30 QF3495 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:30 TCX165K DALAMAN DELAYED
18:30 WW5824 EAST MIDLANDS PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:35 KL1480 AMSTERDAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
18:50 BE793 BIRMINGHAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:00 BA2965 GATWICK SCHEDULED
19:00 EZY794 GATWICK PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:15 EZY218 STANSTED PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:25 BD013 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:25 GF5223 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:25 LH6535 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:25 MH9685 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:25 QR5268 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:25 VS4013 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:35 BE6811 ISLE OF MAN SCHEDULED
19:45 TCX706K TENERIFE DELAYED
19:55 BA1497 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
19:55 BE132 BELFAST CITY SCHEDULED
20:00 BA8729 LONDON CITY PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
20:00 TOM128 BARBADOS SCHEDULED
20:10 BE897 SOUTHAMPTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
20:10 EZY078 LONDON LUTON PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
20:25 BE795 BIRMINGHAM PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
20:25 EZY468 BELFAST INTL PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
20:50 EI3229 DUBLIN SCHEDULED
20:55 BA1493 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
20:55 QF3493 HEATHROW PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
21:00 BE135 BELFAST CITY SCHEDULED
21:15 EZY408 BRISTOL PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE
21:45 WW5826 EAST MIDLANDS PLEASE CONTACT YOUR AIRLINE

Arrivi:

17:05 TCX933L HERAKLION DELAYED
22:30 TCX693L SHARM EL SHEIKH DELAYED
22:40 TOM783 SHARM EL SHEIKH DELAYED
Fri 16 April 2010
04:00 TCX344L LANZAROTE DELAYED
11:45 BE6916 KIRKWALL CANCELLED
11:50 TOM025 ORLANDO SFB LANDED 1054
11:55 BE884 SOUTHAMPTON CANCELLED
12:05 BE786 BIRMINGHAM CANCELLED
12:10 EZY465 BELFAST INTL CANCELLED
12:15 TOM093 CANCUN LANDED 1223
12:25 BE6808 BENBECULA CANCELLED
12:35 EK027 DUBAI CANCELLED
12:40 EI3832 CORK CANCELLED
12:50 EZY6884 PARIS CDG CANCELLED
12:50 TCX007L VANCOUVER CANCELLED
13:00 BE6854 TIREE CANCELLED
13:10 BA2960 GATWICK CANCELLED
13:10 BE344 MANCHESTER CANCELLED
13:10 EZY6878 ALICANTE CANCELLED
13:25 BE6823 STORNOWAY CANCELLED
13:30 FI436 REYKJAVIK VIA MANCHESTER CANCELLED
13:35 TOM1525 PALMA DELAYED
13:35 TOM1559 MALAGA DELAYED
13:40 AA6682 HEATHROW CANCELLED
13:40 AY5973 HEATHROW CANCELLED
13:40 BA1482 HEATHROW CANCELLED
13:40 BE6912 SUMBURGH CANCELLED
13:40 BE788 BIRMINGHAM CANCELLED
13:40 IB7522 HEATHROW CANCELLED
13:45 RE325 DONEGAL CANCELLED
13:55 BE532 EXETER CANCELLED
14:35 A31118 HEATHROW CANCELLED
14:35 AC6625 HEATHROW CANCELLED
14:35 BD006 HEATHROW CANCELLED
14:35 KM2420 HEATHROW CANCELLED
14:35 LH6530 HEATHROW CANCELLED
14:35 NZ4406 HEATHROW CANCELLED
14:35 SK9769 HEATHROW CANCELLED
14:35 UA4816 HEATHROW CANCELLED
14:35 UL2226 HEATHROW CANCELLED
14:35 US5470 HEATHROW CANCELLED
14:35 VS4006 HEATHROW CANCELLED
15:30 BD1682 COPENHAGEN CANCELLED
15:30 CO8846 COPENHAGEN CANCELLED
15:30 SK9730 COPENHAGEN CANCELLED
15:35 AA6400 HEATHROW CANCELLED
15:35 BA1484 HEATHROW CANCELLED
15:40 AF8335 AMSTERDAM CANCELLED
15:40 AZ3980 AMSTERDAM CANCELLED
15:40 BA8726 LONDON CITY CANCELLED
15:40 DL9635 AMSTERDAM CANCELLED
15:40 KL1477 AMSTERDAM CANCELLED
16:10 EZY071 LONDON LUTON CANCELLED
16:10 EZY787 GATWICK CANCELLED
16:15 EZY6862 MALAGA CANCELLED
16:30 BE886 SOUTHAMPTON CANCELLED
16:40 BE790 BIRMINGHAM CANCELLED
16:45 AC6627 HEATHROW CANCELLED
16:45 BD008 HEATHROW CANCELLED
16:45 BE6827 STORNOWAY
16:45 LH6532 HEATHROW CANCELLED
16:45 MS9232 HEATHROW CANCELLED
16:45 NZ4408 HEATHROW CANCELLED
16:45 SK9733 HEATHROW CANCELLED
16:45 TP8926 HEATHROW CANCELLED
16:45 UA4818 HEATHROW CANCELLED
16:45 VS4008 HEATHROW CANCELLED
16:50 EZY215 STANSTED CANCELLED
17:05 FI430 REYKJAVIK
17:05 FI432 REYKJAVIK
17:10 TCX911L TENERIFE DELAYED
17:20 BE129 BELFAST CITY CANCELLED
17:20 EI3226 DUBLIN
17:25 BE6810 BENBECULA
17:45 BE346 MANCHESTER CANCELLED
17:45 SZ466 PLYMOUTH VIA NEWQUAY CANCELLED
17:50 AA6568 HEATHROW
17:50 BA1488 HEATHROW
17:50 EZY405 BRISTOL CANCELLED
17:50 IB7528 HEATHROW
17:50 QF3478 HEATHROW
17:55 KL1479 AMSTERDAM CANCELLED
18:05 BE6848 CAMPBELTOWN CANCELLED
18:05 WW5823 EAST MIDLANDS CANCELLED
18:10 BE792 BIRMINGHAM CANCELLED
18:20 AC6629 HEATHROW CANCELLED
18:20 BA2964 GATWICK CANCELLED
18:20 BD010 HEATHROW CANCELLED
18:20 JJ7942 HEATHROW CANCELLED
18:20 KF5521 HEATHROW CANCELLED
18:20 LH6534 HEATHROW CANCELLED
18:20 MA4964 GATWICK CANCELLED
18:20 MS9234 HEATHROW CANCELLED
18:20 OS8921 HEATHROW CANCELLED
18:20 QR5267 HEATHROW CANCELLED
18:20 SK9789 HEATHROW CANCELLED
18:20 VS4010 HEATHROW CANCELLED
18:30 BE6856 BARRA
18:35 EZY6826 BERLIN CANCELLED
18:45 TCX519L TENERIFE DELAYED
18:50 BE6825 STORNOWAY
18:50 EZY467 BELFAST INTL CANCELLED
18:55 AA6521 HEATHROW CANCELLED
18:55 AY5979 HEATHROW CANCELLED
18:55 BA1492 HEATHROW CANCELLED
18:55 IB7530 HEATHROW CANCELLED
19:05 BE6928 ISLAY DELAYED
19:30 BA8728 LONDON CITY CANCELLED
19:30 BE131 BELFAST CITY
19:35 VIK460 TENERIFE DELAYED
19:45 BE894 SOUTHAMPTON CANCELLED
19:45 EZY217 STANSTED CANCELLED
19:50 BD1297 LEEDS B/FORD CANCELLED
19:55 BE794 BIRMINGHAM CANCELLED
20:00 EZY077 LONDON LUTON CANCELLED
20:10 AY5969 HEATHROW CANCELLED
20:10 BA1486 HEATHROW CANCELLED
20:10 JL5381 HEATHROW CANCELLED
20:15 BE134 BELFAST CITY
20:25 EI3228 DUBLIN
20:30 BE6829 STORNOWAY
20:50 BD012 HEATHROW CANCELLED
20:50 EY7363 HEATHROW CANCELLED
20:50 EZY407 BRISTOL CANCELLED
20:50 GF5216 HEATHROW CANCELLED
20:50 JJ7940 HEATHROW CANCELLED
20:50 LH6536 HEATHROW CANCELLED
20:50 MH9632 HEATHROW CANCELLED
20:50 NH6855 HEATHROW CANCELLED
20:50 SK9771 HEATHROW CANCELLED
20:50 TP8928 HEATHROW CANCELLED
20:50 VS4012 HEATHROW CANCELLED
20:55 TOM1513 TENERIFE DELAYED
21:00 BE348 MANCHESTER
21:15 BE1436 PARIS CDG VIA CARDIFF CANCELLED
21:20 BA8730 LONDON CITY
21:20 WW5825 EAST MIDLANDS CANCELLED
21:40 BE796 BIRMINGHAM
21:45 AF8337 AMSTERDAM
21:45 AZ3820 AMSTERDAM
21:45 BE6812 ISLE OF MAN
21:45 KL1481 AMSTERDAM
21:45 KQ1481 AMSTERDAM
21:50 BE896 SOUTHAMPTON
22:10 EZY219 STANSTED
22:10 EZY469 BELFAST INTL CANCELLED
22:20 BA2968 GATWICK CANCELLED
22:25 BA1494 HEATHROW CANCELLED
22:25 EZY793 GATWICK CANCELLED
22:25 IB7532 HEATHROW CANCELLED
22:55 EZY079 LONDON LUTON CANCELLED
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Qualcuno ha notizie su Francoforte, ho un amico che dovrebbe tornare da Mosca con LH, mi chiede info.
i voli di stamattina da fra su mxp risultano cancellati
Grazie :D :D
Mosca Domodedovo:

Partenze:

http://www.domodedovo.ru/en/main/airind ... rturesnew/

Arrivi:

http://www.domodedovo.ru/en/main/airind ... rivalsnew/

Mosca Sheremetyevo:

http://www.svo.aero/en/timetable/today/

I voli Francoforte - Linate/Malpensa sono bloccati, l'unico in forse é quello proveniente da San Paolo via Mxp della Tam/LH.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Aggiornamenti da .........

Bologna:

Dopo i 13 voli di ieri, oggi al Marconi risultano cancellati 45 voli, tra arrivi e partenze. Essi riguardano gli scali di Londra, Dublino, Parigi, Praga, Amsterdam, Rotterdam, Francoforte, Dusseldorf, Colonia, Brussels, Copenhagen. La situazione e' in continua evoluzione.

La Sab, societa' di gestione dello scalo, suggerisce ai passeggeri in partenza di contattare l'ufficio informazioni dell'aeroporto (051-6479615), visitare il sito Internet alla pagina 'voli di oggi' (http://www.bologna-airport.it), oppure contattare la compagnia aerea con cui si e' programmato il viaggio.

Napoli:

NAPOLI (16 aprile) - Una lunga fila alla biglietteria dell'aeroporto napoletano di Capodichino: è questo l'effetto, più evidente, delle ripercussioni operative provocate dalla chiusura degli aeroporti del Nord Europa a causa della nube di cenere dell'eruzione vulcanica in Islanda. In totale i voli cancellati, tra quelli in arrivo e in partenza, sono complessivamente 25. I passeggeri che dovevano raggiungere aeroporti francesi e tedeschi ma soprattutto inglesi affollano la biglietteria per cambiare data di partenza o ottenere una 'riprotezionè, raggiungendo così la meta tramite altri voli, in base all'evoluzione del fenomeno. Il passeggero deve comunque far riferimento alla propria compagnia aerea per la cancellazione e per la riprotezione del volo.

Secondo il quadro aggiornato alle 13, sono stati cancellati, complessivamente, 13 voli in arrivo e 12 in partenza: due su Parigi Charles de Gaulle e due su Parigi Orly, 9 su Londra Gatwick, 4 su Londra Stansted, due su Liverpool, due su Amsterdam, due su Colonia e due su Praga.

L'ufficio informazioni di Gesac, società di gestione dell'aeroporto di Napoli, sta fornendo nello scalo e sul sito internet http://www.aeroportodinapoli.it il supporto informativo sull'evoluzione della situazione e sui voli cancellati.

I primi aeroporti a riaprire In giornata dovrebbero riaprire gli aeroporti di Parigi Charles de Gaulle e Orly ma non c’è ancora conferma. In Germania sono chiusi gli aeroporti di 11 città tra cui Berlino. La nuvola di cenere rischia di impedire il ritorno di Angela Merkel dagli Usa. Il cancelliere dovrebbe rientrare oggi pomeriggio ma il suo aereo dovrà essere dirottato su un altro scalo. La nuvola però si sta spostando verso sud e in giornata potrebbero chiudere anche gli scali di Monaco di Baviera di Stoccarda. Non si vola sui cieli austriaci e su quelli baltici. La nuvola inoltre si sta spostando a est. Lo scalo di Sofia ha chiuso i battenti, come anche gli aeroporti polacchi. Potrebbero slittare a domenica i funerali, in programma domani, del presidente polacco Lech Kaczynski morto con la moglie e altre 94 personalità del paese in un disastro aereo. Alla cerimonia è previsto l’arrivo di Barack Obama e di diversi capi di stato e di governo.

ISLANDA: A FIUMICINO CANCELLATI 59 VOLI:

(AGI) - Roma, 16 apr. - L'Enac, in stretto coordinamento con le autorita' aeronautiche comunitarie, in particolare Eurocontrol, sta monitorando costantemente l'evolversi della situazione determinatasi nei cieli del Nord Europa, a seguito dell'eruzione vulcanica islandese. A meta' della giornata odierna, informa una nota, lo spazio aereo italiano e' regolarmente aperto. La chiusura degli spazi aerei del nord ed anche di alcune aree del centro Europa ha determinato in Italia la cancellazione di alcuni voli. In particolare all'aeroporto di Fiumicino stamane sono stati cancellati 34 voli in partenza e 25 in arrivo.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Islanda/ Allerta geosismica, segnali risveglio da altro vulcano
12:40 - ESTERI- 16 APR 2010

Il vulcano si trova sotto al più esteso ghiacciaio d'Europa
Roma, 16 apr. (Apcom) - Aumenta il livello di allerta geosismico in Islanda, dopo l'eruzione del vulcano Fimmvorduhals. Le stazioni di monitoraggio hanno infatti registrato segnali preoccupanti nella zona del vulcano Grimsvotn, sotto al più esteso ghiacciaio d'Europa, il Vatnajokull. Pall Einarsson, professore di Scienza della Terra all'Università d'Islanda, ha riferito che il Grimsvotn ha cominciato a dare segni di ripresa della sua attività con una serie di terremoti. Il vulcano si trova in una situazione molto simile a quella del 2004, quando eruttò. L'ultima volta il suo risveglio venne anticipato da un "joeklahlaup", un getto potentissimo di acqua scagliata in aria dalla pressione formatasi sotto al ghiacciaio. Ci sono molti indicatori che fanno prevedere una simile evoluzione nei prossimi 24 mesi, ha detto Einarsson al Visir.is. Questo non esclude che l'eruzione possa verificarsi facilmente nelle prossime settimane. Inoltre, lo scienziato ha ricordato anche il vulcano Hekla, che mediamente entra in attività ogni dieci anni, come avvenuto nel 1970, 1980, 1991 e 2000.
Avatar utente
Gandan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 11 aprile 2010, 19:53
Località: Roma

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Gandan »

Immagine


ormai è appurato che se non cambia qualcosa passerà anche da qui :?
It's far away, far away, but I will find it, yes, I know that I will find a way!


Alessio
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Grazie!
E' probabile specialmente con il nuovo rischio di eruzione che di fatto ha reso veritieri i miei timori, per il resto stà tutto nell'attendere quando e con quale intensità la nube o meglio le nubi arriveranno da noi.
Avatar utente
Gandan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 11 aprile 2010, 19:53
Località: Roma

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Gandan »

i-daxi ha scritto:Grazie!
E' probabile specialmente con il nuovo rischio di eruzione che di fatto ha reso veritieri i miei timori, per il resto stà tutto nell'attendere quando e con quale intensità la nube o meglio le nubi arriveranno da noi.

Secondo le mappe dovrebbe arrivare tra domani sera e la serata di domenica
It's far away, far away, but I will find it, yes, I know that I will find a way!


Alessio
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

Gandan ha scritto:
i-daxi ha scritto:Grazie!
E' probabile specialmente con il nuovo rischio di eruzione che di fatto ha reso veritieri i miei timori, per il resto stà tutto nell'attendere quando e con quale intensità la nube o meglio le nubi arriveranno da noi.

Secondo le mappe dovrebbe arrivare tra domani sera e la serata di domenica
Bel disastro :cry:

Il Vatnajökull è una cappa di ghiaccio situata nell'Islanda sudorientale: con circa 8.100 km², è la più grande d'Europa per volume e la seconda per estensione (dopo l'Austfonna, ubicata sull'isola di Nordaustlandet e appartenente all'arcipelago norvegese delle Svalbard). È la quarta massa di ghiaccio al mondo dopo la calotta glaciale dell'Antartide, la calotta glaciale della Groenlandia ed il Campo de Hielo Sur in Patagonia.

Il Vatnajökull ha uno spessore medio di 400 metri e massimo di circa 1100 metri e contiene circa 3.300 km³ di ghiaccio: si trova a partire dai 1400-1800m di quota e forma un paesaggio simile ad un altopiano ondulato (600-1000m) con vallate e gole.

Sotto la sua cappa di ghiaccio si trovano diversi vulcani attivi, tra cui il Grimsvötn le cui ultime eruzioni risalgono al 1996 e 1998. L'eruzione del 1996, in particolare, ha sciolto circa 3 km³ di ghiaccio creando un enorme lago glaciale che, a distanza di un mese, si è riversato a valle provocando un grandioso jökulhlaup.

La massima cima islandese, lo Hvannadalshnjúkur (2.119 mt), si trova in una propaggine meridionale della cappa di ghiaccio chiamata Oraefajökull, a pochi chilometri dalla costa.

Secondo il Guinness dei primati, il Vatnajökull è l'oggetto dalla più ampia visuale al mondo: in particolari condizioni atmosferiche e di luce può essere visto dallo Slættaratindur, la più alta cima delle Isole Fær Øer, distante 550 km.

Il Grimsvotn e il Laki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Laki :shock: :shock: :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 16 aprile 2010, 14:58, modificato 1 volta in totale.
saglimbeni antonio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da saglimbeni antonio »

porca miseria sono siciliano prov di messina qua abbiamo anche scosse di terremoto io abito precisamente vicino taormina avete sentito le ultime notizie del Etna ? terremoto nella faglia della pernicana sbuffi di cenere boati nei condotti vulacanici, speriamo che quella cenere non arriva qua in italia vi immagginate se si sveglia l'altro vulcano islandese? che succede?
saglimbeni antonio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 16:41

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da saglimbeni antonio »

ultimi aggiornamenti la nudi cenere vulcanica puo' arrivare anche in italia detto dal sito RadioRmt Meteoterremoti


RadioRmt Meteoterremoti
RadioRmt Meteoterremoti La nube di cenere sprigionata dal Vulcano Islandese, quasi sicuramente raggiungerà il mar Tirreno e il bacino Mediterraneo nei prossimi giorni. L'eruzione potrebbe durare anche per mesi, con conseguenze disastrose sia sotto il profilo climatico sia sotto il profilo ambientale. Intanto è caos in Europa per il blocco degli aerei.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

saglimbeni antonio ha scritto:porca miseria sono siciliano prov di messina qua abbiamo anche scosse di terremoto io abito precisamente vicino taormina avete sentito le ultime notizie del Etna ? terremoto nella faglia della pernicana sbuffi di cenere boati nei condotti vulacanici, speriamo che quella cenere non arriva qua in italia vi immagginate se si sveglia l'altro vulcano islandese? che succede?
Al momento in Islanda sono 2 i vulcani svegli e arzilli, il rischio riguarda un terzo, il meno é che si crei un'altro grande lago, il massimo é una sorta di alluvione d'altronde si tratta sempre del più esteso ghiacciaio del pianeta.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app ... &desc_sez=

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp

ETNA: CNR NAPOLI, MAPPA DEFORMAZIONE TERRENO CON RADAR SATELLITE:

(AGI) - Napoli, 12 apr. - Una mappa di deformazione del terreno in seguito a un evento sismico, fornendo tempestivamente informazioni utili alla Protezione Civile. E' quanto ha realizzato l'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (Irea-Cnr) di Napoli monitorando attraverso un radar montato su satellite lo sciame sismico che ha interessato, a partire dallo scorso 2 aprile, il medio versante nord-orientale dell'Etna, con un evento principale di magnitudo 4.2 e profondita' di 1,1 chilometri. Il risultato e' stato possibile grazie all'utilizzo dei dati del 'radar ad apertura sintetica' (Sar) montato a bordo dei satelliti italiani Cosmo-SkyMed dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) che scrutano la Terra ogni 8 giorni. Non sempre e' possibile misurare l'effetto al suolo per eventi sismici di cosi' bassa entita'.
In questo caso, pero', grazie all'utilizzo di Cosmo-SkyMed che ha acquisito dati immediatamente prima e immediatamente dopo l'evento e a una rapida elaborazione dei dati da parte dell'Irea-Cnr, si e' ottenuta una visione chiara del campo di deformazione conseguente allo sciame sismico. Confrontando l'immagine acquisita il 30 marzo, prima dell'evento, con quella del 7 aprile, dopo lo sciame, e' stata prodotta la mappa di deformazione del suolo. La zona interessata dalle deformazioni dovute all'attivita' sismicasi trova nell'area della Pernicana.
Sebbene una copertura nuvolosa abbia disturbato parzialmente il segnale radar, gli effetti deformativi legati al terremoto sono inequivocabili. Il risultato e' stato ottenuto nell'ambito del progetto 'Sistema Rischio Vulcanico' (Srv), finanziato dall'Agenzia spaziale italiana e il cui utente finale e' la Protezione Civile. (AGI) .
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

La stranezza dell'Etna é questo repentino cambio di tendenza, normalmente é un vulcano eruttivo, difficilmente quindi si comporta diversamente, le sue sono eruzioni periodiche che generano colate laviche molto fumo ma difficilmente hanno una reazione che invece é carateristica propria di altri come quelli islandesi o il nostro Vesuvio che eruttano dopo lunghi periodi di quiete.
Ossia l'Etna come lo Stromboli hanno la capacità di scaricarsi periodicamente e quindi é strano amenoché non si stia aprendo una nuova bocca dovuta alla formazione di un nuovo condotto all'interno dello stesso, strano quindi che ci sia un "tappo" così spesso da creare un'ostruzione e quindi l'esplosione che ne consegue. :wink:
Indagherò perché la questione benché riportata e attendibile é anomala e merita di essere approfondita.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_ ... enze.shtml

Mercoledì 14 Aprile 2010
Il «Sistema rischio vulcanico»

L'Etna sotto speciale osservazione
L'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (Irea) del Cnr di Napoli e l'Agenzia spaziale italiana (Asi), lavorano al progetto, ancora in fase sperimentale, che si propone come supporto alle decisioni nella gestione del rischio vulcanico



Elsa Sciancalepore





Monitorare, mediante l'elaborazione dei dati registrati dai radar satellitari, i vulcani «pericolosi» e osservare le loro possibili deformazioni delle superfici esterne, questo il compito del progetto «Sistema rischio vulcanico» promosso dall'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (Irea) del Cnr di Napoli e dall'Agenzia spaziale italiana (Asi). Solo alcuni i vulcani monitorati e nel dettaglio l'Etna, i Campi Flegrei e il Vesuvio e di questi tre vulcani «sotto esame», è comunque l'Etna a presentare una più importante attività. Recentemente si è rilevato che, l'Etna si dilata e si vuota ciclicamente come conseguenza della ricarica del serbatoio magmatico, deformandosi fino a produrre fessurazioni ed «eruzioni di fianco».





Ma come funziona operativamente il sistema?



Il «Sistema rischio vulcanico» permette una frequenza d'analisi quasi mensile (ogni 35 giorni, per la precisione), analisi effettuata al passaggio del satellite europeo Envisat, un sofisticato «radar ad apertura sintetica» (Sar). Nella tecnologia di funzionamento sta la vera accuratezza del risultato; il radar, infatti, invece di utilizzare la luce come una comune macchina fotografica, si avvale di una radiazione elettromagnetica a microonde, simile a quella dei cellulari o dei forni. Ed è proprio l'utilizzo di questa radiazione che permette un'acquisizione di immagini anche di notte e quando il cielo è coperto.

Dopo la prima fase del lavoro, consistente appunto nella ricezione dei dati, l'operazione prosegue con l'elaborazione delle stesse ad opera di un'innovativa tecnica Sbas (Small Baeline Subset), sviluppata presso l'Irea. Ed è questa tecnica che, combinando e confrontando le immagini nel corso del tempo, rende possibile seguire l'evoluzione della deformazione, come in un film. La tecnica Sbas consente misurazioni dettagliate al centimetro, risultato eccezionale se si considera che i satelliti operano a una distanza di circa 800 km dalla superficie terrestre.

Inoltre è utile rilevare che, a dispetto di quanto accade per i satelliti per telecomunicazione, quelli per l'osservazione della Terra non si trovano in orbita geostazionaria, cioè in una posizione fissa nel cielo, ma sorgono e tramontano ciclicamente, in modo che le immagini da confrontare siano riprese esattamente dalla stessa posizione, ogni 35 giorni. Come ultimo elemento, a corredo di una tecnologia già fortemente innovativa, l'Irea-Cnr hanno sviluppato una piattaforma web basata su una interfaccia Google Maps, attraverso la quale chiunque può consultare i risultati della tecnica Sbas.



Sansosti, referente dell'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente di Napoli, afferma che «il progetto, anche se in fase sperimentale, si propone come supporto alle decisioni nella gestione del rischio vulcanico, utilizzando anche dati acquisiti da altri satelliti e con il coinvolgimento di partner quali l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l'università di Modena e industrie come Advanced Computer Systems Acs Spa e Galileian Plus Srl».

Un plauso a questo team di istituti di ricerca e di aziende che hanno posto come prima motivazione di esistenza la ricerca al servizio della gestione scientifica del rischio vulcanico in una terra, l'Italia, fortemente minata da questa peculiarità geologica.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

saglimbeni antonio ha scritto:ultimi aggiornamenti la nudi cenere vulcanica puo' arrivare anche in italia detto dal sito RadioRmt Meteoterremoti


RadioRmt Meteoterremoti
RadioRmt Meteoterremoti La nube di cenere sprigionata dal Vulcano Islandese, quasi sicuramente raggiungerà il mar Tirreno e il bacino Mediterraneo nei prossimi giorni. L'eruzione potrebbe durare anche per mesi, con conseguenze disastrose sia sotto il profilo climatico sia sotto il profilo ambientale. Intanto è caos in Europa per il blocco degli aerei.
Esattamente.
Per le conseguenze leggi il link sopra l'immagine del ghiacciaio Vatnajokull.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da blusky »

Dicono che sta situazione potrebbe durare giorni come mesi... :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da SuperMau »

Schiphol rimane chiuso fino alle 6.00 di domattina, poi si vedra'....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da i-daxi »

blusky ha scritto:Dicono che sta situazione potrebbe durare giorni come mesi... :shock:
Purtroppo, anche perché il rischio aumenta con il risveglio degli altri due.
Ieri si parlava anche di un'anno ma nulla é ovviamente certo, bisogna vedere se però la fase acuta per lo meno per il primo che ricordo si é risvegliato intorno al 21 marzo scorso é passata oppure c'é il rischio di altre eruzioni esplosive più forti nei prossimi giorni come nei prossimi mesi, bisogna monitorare continuamente, un buon metodo e quello del controllo sull'acqua, odore e temperatura e ovviamente il controllo continuo dei movimenti sismici, speriamo bene.
A me preoccupa molto anche la ricaduta degli effetti di queste eruzioni sulla terra, sui terreni, sulle acque, nonché ovviamente le piogge, anche ed in particolare quelle che interesseranno poi la ricaduta di queste polveri ormai cristallizzate e solidificate.
Le pomici, ovvero la polvere allo stato solido, ma non mi risulta (potrei sbagliarmi) che questo evento per lo meno all'interno della regione interessata in primis, si sia già verificato e quindi forse sarebbe bene per loro metterlo in previsione e comportarsi di conseguenza.
L'effetto é quello tipico di una forte grandinata con grani di dimensione media tanto quanto una palla da tennis.
Ultima modifica di i-daxi il 16 aprile 2010, 17:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Eruzione vulcano, dalle 13 tutti voli sospesi a Heatrow

Messaggio da Kamil90 »

Ragazzi, io devo LIRF - LKPR questa domenica, alle 16:15 con la WIZZair, numero del volo W6 846, secondo voi posso sperare di andarci oppure meglio lasciar perdere considerando che lo spazio aereo austriaco chiuderà alle 18:45 ora locale...?
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Rispondi