a cui vanno aggiunti 16!! euro di oneri doganali del corriere....cosa successa a me al momento della consegna!!City of Everett ha scritto:Io sono sempre in vena di acquisti... sta a vedere se ho anche la... copertura finanziaria![]()
Acquisto prevalentemente su eBay, dove si possono tenere d'occhio fino a 200 oggetti e.... indovina un po'?, ne tengo d'occhio 200 perchè di più non si puo'Ma non solo solo modellini di aerei, anche se sono la maggioranza.
Rispondendo a i_disa, è vero, per ora è diventato alquanto difficile acquistare dagli USA: è facile imbattersi in modelli relativamente poco costosi (c'è un venditore che ne ha diversi in scala 1-400 a circa 9 euro), per i quali chiedono, poi, ben 33 dollari di spedizione!Quando trovi quello che ti offre circa 14 dollari per spedirlo in Italia, sei fortunato!
che modellini avete?
Moderatore: Staff md80.it
- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
Re: che modellini avete?
tremiamo ma non molliamo...
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: che modellini avete?
dipende dai casi: mi son informato e non fanno dogana tutti i colli. a me è capitato di pagare gli oneri doganali una decina di volte su oltre 30 acquisti fatti per il mondo, non solo di aeromodelli.
addirittura due anni fa mi hanno chiamato perchè volevano sapere cosa conteneva un pacco. per fortuna che si son fidati e non l hanno aperto, altrimenti mi facevano anche qualche multa: sulla maglia c era il logo di una multinazionale del tabacco!
addirittura due anni fa mi hanno chiamato perchè volevano sapere cosa conteneva un pacco. per fortuna che si son fidati e non l hanno aperto, altrimenti mi facevano anche qualche multa: sulla maglia c era il logo di una multinazionale del tabacco!

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
brutti ha scritto: a cui vanno aggiunti 16!! euro di oneri doganali del corriere....cosa successa a me al momento della consegna!!
Allora, la dogana può captare di pagarla per quegli oggetti acquistati fuori dalla UE, mentre per quelli acquistati in Francia Germania, Gran Bretagna e tutti gli altri paesi facenti parte della CEE, a quanto mi risulta, non si (dovrebbe) paga(re).i_disa ha scritto:dipende dai casi: mi son informato e non fanno dogana tutti i colli. a me è capitato di pagare gli oneri doganali una decina di volte su oltre 30 acquisti fatti per il mondo, non solo di aeromodelli.
addirittura due anni fa mi hanno chiamato perchè volevano sapere cosa conteneva un pacco. per fortuna che si son fidati e non l hanno aperto, altrimenti mi facevano anche qualche multa: sulla maglia c era il logo di una multinazionale del tabacco!
Credo anche io che i controlli vengano effettuati a campione e non su tutti gli oggetti che transitano dalla dogana. Certo, pagare la dogana 10 volte su trenta... bella sfortuna! Hai vanificato tutto il vantaggio di acquistare all'estero!

Personalmente ho pagato solo una volta, inaspettatamente, la dogana su un modello (Dragon Wings Alitalia Boeing 747 Baci Perugina with stand no wheels 1-400 scale) acquistato dal Canada, mentre per ben 8 modelli (in tre tranches di 2, 2 e 4 modelli), ad esempio, acquistati dalla Cina non ho pagato una lira. E neanche per quelli acquistati dagli USA, o da Hong Kong o Taiwan.
Il trucco sta nel fatto che chi vende, in genere, almeno nei miei casi, ha indicato, nella dichiarzione del contenuto (quell'adesivo verde che troviamo incollato fuori dallo scatolo quando uin oggetto proviene da fuori CEE) che l'oggeto è inviato come dono (gift). In questo modo non è un acquisto e quindi il destinatario non va a pagare la dogana, ovvero la tassa sulla differenza di prezzo tra l'oggetto in vendita nel nostro paese(immagino sia un valore supposto e non reale) e lo stesso acquistato all'estero (+spese); valore (di acquisto) che si rileva dallo stesso adesivo verde, poichè in caso di vendita viene indicato, ma non in caso di dono/regalo.
La cosa curiosa e che io ho venduto ad acquirenti di paesi extraCEE, ma di questo adesivo, da applicare prima della spedizione, alla posta non me ne hanno mai dato...

Per quanto riguarda la maglia... perchè avrebbero dovuto farti la multa? Aveva il marchio del tabacco non il tabacco vero e proprio. Ti immagini non poter acquistare i modellini di Formula 1 dall'estero?

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: che modellini avete?
è a discrezione dell agente che 'fa dogana' in italia è vietata la pubblicità al tabacco e coem puoi vedere, i modellini (delle Ferrari) non hanno neanche i barcode perchè sono riconducibili alla multinazionale in questione in quanto ha depositato il marchio anche per quello.
la cosa mi sembra molto stupida in quanto posso acquistare un modellino dalla cina o da HKG e risolvo questo problema. il problema che non riesco ad aggirare è il prezzo: trattandosi di esemplari molto limitati i prezzi sono altissimi. difficilmente un modello in scala 1:18 si riesce a trovare sotto i 100€ spese escluse.
io mi son fatto furbo: ho acquistato le decal per la F2007 di Kimi ma non posso mettercele, perchè sono leggermente piu grandi del modello e, tipo il logo Marlboro, sull alettone posteriore non ci entra di lunghezza ed il logo Martini, tra la scritta Fiat e il logo Shell sul musetto, non si puo mettere perchè non c è lo spazio.
avevo detto che se Felipe nel 2008 vinceva il titolo mi compravo il modellino 1:18 full colors, indipendentemente dal prezzo!
la cosa mi sembra molto stupida in quanto posso acquistare un modellino dalla cina o da HKG e risolvo questo problema. il problema che non riesco ad aggirare è il prezzo: trattandosi di esemplari molto limitati i prezzi sono altissimi. difficilmente un modello in scala 1:18 si riesce a trovare sotto i 100€ spese escluse.
io mi son fatto furbo: ho acquistato le decal per la F2007 di Kimi ma non posso mettercele, perchè sono leggermente piu grandi del modello e, tipo il logo Marlboro, sull alettone posteriore non ci entra di lunghezza ed il logo Martini, tra la scritta Fiat e il logo Shell sul musetto, non si puo mettere perchè non c è lo spazio.
avevo detto che se Felipe nel 2008 vinceva il titolo mi compravo il modellino 1:18 full colors, indipendentemente dal prezzo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
Lo so, lo so: i prezzi per i modellini Ferrari sono assurdi!i_disa ha scritto:è a discrezione dell agente che 'fa dogana' in italia è vietata la pubblicità al tabacco e coem puoi vedere, i modellini (delle Ferrari) non hanno neanche i barcode perchè sono riconducibili alla multinazionale in questione in quanto ha depositato il marchio anche per quello.
la cosa mi sembra molto stupida in quanto posso acquistare un modellino dalla cina o da HKG e risolvo questo problema. il problema che non riesco ad aggirare è il prezzo: trattandosi di esemplari molto limitati i prezzi sono altissimi. difficilmente un modello in scala 1:18 si riesce a trovare sotto i 100€ spese escluse.
io mi son fatto furbo: ho acquistato le decal per la F2007 di Kimi ma non posso mettercele, perchè sono leggermente piu grandi del modello e, tipo il logo Marlboro, sull alettone posteriore non ci entra di lunghezza ed il logo Martini, tra la scritta Fiat e il logo Shell sul musetto, non si puo mettere perchè non c è lo spazio.
avevo detto che se Felipe nel 2008 vinceva il titolo mi compravo il modellino 1:18 full colors, indipendentemente dal prezzo!



«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: che modellini avete?
in francia si trovano chicche ferrariste, ma i prezzi non sono accessibili come quelli di HKG! 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Hogan 1/200, non é il mio aereo preferito però per €19,00, che ne pensate?
Qualche consiglio?
Considerate che li potrei prendere nuovo da negozio.
Qualche consiglio?

Considerate che li potrei prendere nuovo da negozio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
19 euro per un modelo scala 1-200? Hogan? Vallo subito a prenderei-daxi ha scritto:Hogan 1/200, non é il mio aereo preferito però per €19,00, che ne pensate?
Qualche consiglio?
Considerate che li potrei prendere nuovo da negozio.

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ciao!City of Everett ha scritto:19 euro per un modelo scala 1-200? Hogan? Vallo subito a prenderei-daxi ha scritto:Hogan 1/200, non é il mio aereo preferito però per €19,00, che ne pensate?
Qualche consiglio?
Considerate che li potrei prendere nuovo da negozio.

Poi rispondo anche al tuo mp, sì domani pomeriggio appena apre il negozio sono là, speriamo ci sia ancora e soprattutto spero che il prezzo sia quello come indicato dal sito

Incrocio le dita.
A 34 € ha anche questi sempre Hogan 1/200:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
Sito? Quale sito?i-daxi ha scritto:Ciao!City of Everett ha scritto:19 euro per un modelo scala 1-200? Hogan? Vallo subito a prenderei-daxi ha scritto:Hogan 1/200, non é il mio aereo preferito però per €19,00, che ne pensate?
Qualche consiglio?
Considerate che li potrei prendere nuovo da negozio.![]()
Poi rispondo anche al tuo mp, sì domani pomeriggio appena apre il negozio sono là, speriamo ci sia ancora e soprattutto spero che il prezzo sia quello come indicato dal sito![]()
Incrocio le dita.
A 34 € ha anche questi sempre Hogan 1/200:
34 euro... non so! Ci certo c'è che l'American con la livrea very old è una favola! Te lo ripeto: adoro i 757!

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Il sito del negozio: http://www.aviationcollectshop.itCity of Everett ha scritto:Sito? Quale sito?i-daxi ha scritto:Ciao!City of Everett ha scritto:19 euro per un modelo scala 1-200? Hogan? Vallo subito a prenderei-daxi ha scritto:Hogan 1/200, non é il mio aereo preferito però per €19,00, che ne pensate?
Qualche consiglio?
Considerate che li potrei prendere nuovo da negozio.![]()
Poi rispondo anche al tuo mp, sì domani pomeriggio appena apre il negozio sono là, speriamo ci sia ancora e soprattutto spero che il prezzo sia quello come indicato dal sito![]()
Incrocio le dita.
A 34 € ha anche questi sempre Hogan 1/200:
34 euro... non so! Ci certo c'è che l'American con la livrea very old è una favola! Te lo ripeto: adoro i 757!

Re: che modellini avete?
Uhm.... Bè per me sarebbe la prima volta che mi accenno a comprare die cast, normalmente ho preferito i kits, ma ora ho una richiesta particolare....
Qualcuno di voi mi sa dire dove posso trovare un 727 2ADV?
Più o meno come questo

Ovviamente completo di winglets^^
(Sono innamorato della Livrea ma so che di LAB non hanno mai fatto nessun 727
)
Anzi, sapete dirmi dove riesco a beccare un aereo qualsiasi di LAB? So che girava qualche tempo fa un A300 ma non so se è ancora in commercio!
Grazie
Comunque per ora ho
1/144 747 AZ marche non ricordo per ora, comunque in fase di costruzione ^^
Qualcuno di voi mi sa dire dove posso trovare un 727 2ADV?
Più o meno come questo

Ovviamente completo di winglets^^
(Sono innamorato della Livrea ma so che di LAB non hanno mai fatto nessun 727

Anzi, sapete dirmi dove riesco a beccare un aereo qualsiasi di LAB? So che girava qualche tempo fa un A300 ma non so se è ancora in commercio!
Grazie

Comunque per ora ho
1/144 747 AZ marche non ricordo per ora, comunque in fase di costruzione ^^
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ciao Milo!
Il 727 2avd non credo sia in commercio, dovresti prenderne uno standard e aggiungerci modificando le estremità alari unendo poi le winglets di un 738w
Io stò facendo un 722 standard 1/144.
Per quanto riguarda la LAB potresti cercare le decals ma non é facile
Questi sono già costruiti die cast, ma il 727 non esiste
http://www.wings900.com/modeldatabase/a ... sPageSize=
Buon sabato e a presto.
P.s. se trovo qualcosa ti faccio sapere.

Il 727 2avd non credo sia in commercio, dovresti prenderne uno standard e aggiungerci modificando le estremità alari unendo poi le winglets di un 738w

Io stò facendo un 722 standard 1/144.
Per quanto riguarda la LAB potresti cercare le decals ma non é facile

Questi sono già costruiti die cast, ma il 727 non esiste

http://www.wings900.com/modeldatabase/a ... sPageSize=
Buon sabato e a presto.

P.s. se trovo qualcosa ti faccio sapere.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Per il 319 e i 757 dovrò attendere
Arrivano
Intanto ho recuperato questi.

Arrivano


Intanto ho recuperato questi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: che modellini avete?
belli!! solo per le livree, il 319 è l'autobus che mi piace meno...i 757 gli avevo chiesto se me li portava in fiera ma mi ha detto che non li teneva più....come sarebbe che adesso te li fa arrivarei-daxi ha scritto:Per il 319 e i 757 dovrò attendere![]()
Arrivano![]()
![]()
Intanto ho recuperato questi.

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ciao!angelino ha scritto:belli!! solo per le livree, il 319 è l'autobus che mi piace meno...i 757 gli avevo chiesto se me li portava in fiera ma mi ha detto che non li teneva più....come sarebbe che adesso te li fa arrivarei-daxi ha scritto:Per il 319 e i 757 dovrò attendere![]()
Arrivano![]()
![]()
Intanto ho recuperato questi.

Vedremo

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
vedo di trovare roba simile su e-bay....li già 34€ più spedizione... 

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: che modellini avete?
ultimo arrivo:

senza poblemi di verniciatura cockpit

senza poblemi di verniciatura cockpit

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Re: che modellini avete?
Ma la smetti!i_disa ha scritto:ultimo arrivo:
senza poblemi di verniciatura cockpit

Fantastico pure questo!
Re: che modellini avete?
di questo che ne dici ?MiloR ha scritto:Uhm.... Bè per me sarebbe la prima volta che mi accenno a comprare die cast, normalmente ho preferito i kits, ma ora ho una richiesta particolare....
Qualcuno di voi mi sa dire dove posso trovare un 727 2ADV?
Più o meno come questo
Ovviamente completo di winglets^^
(Sono innamorato della Livrea ma so che di LAB non hanno mai fatto nessun 727)
Anzi, sapete dirmi dove riesco a beccare un aereo qualsiasi di LAB? So che girava qualche tempo fa un A300 ma non so se è ancora in commercio!
Grazie
Comunque per ora ho
1/144 747 AZ marche non ricordo per ora, comunque in fase di costruzione ^^

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: che modellini avete?
per il momento si, visto che l ATR-42 CSA, il 757 Delta, il 767 AeroMexico e il 767 Delta non si trovano ancoraI-BRMA ha scritto:Ma la smetti!

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Re: che modellini avete?
NooooooI-BRMA ha scritto:
di questo che ne dici ?
Come si fa a farsele stampare????????? Oddiooooo
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Splendido anche il 777 Korean Sky Team



- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Milo, ho trovato queste anche se sono in realtà per l'MD80/82, la livrea LAB é successiva a quella che si vede nella foto che hai postato i giorni scorsi. 

Re: che modellini avete?
Grazie mille idaxi!
Presto il mondo sarà mi, ma andiamo con ordine e prima finiamo sto 747
Presto il mondo sarà mi, ma andiamo con ordine e prima finiamo sto 747
Re: che modellini avete?
accordando acquisti con l'utente coach per qualche modello in 1:460 di aerei e aeroporti...
a parte Grogri, che odia quei carrelli ,non capisco perchè voi non ne approfittiate, per 3€ l'uno...

a parte Grogri, che odia quei carrelli ,non capisco perchè voi non ne approfittiate, per 3€ l'uno...

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Nuovo arrivo 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: che modellini avete?
i-daxi ha scritto:Nuovo arrivo
oh finalmente un 737-800


bello anche per la livrea transavia che fa molta figura

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ciao!angelino ha scritto:i-daxi ha scritto:Nuovo arrivo
oh finalmente un 737-800![]()
![]()
bello anche per la livrea transavia che fa molta figura

Grazie.
In realtà volevo il Dash 8 della Air Berlin ma mancava il carrello anteriore


Comunque devo dire che ho risparmiato ben 4 €


- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
Ciao gente
Ho avuto una settimana un po' impegnativa.
Da una rapidissima ricerca, però, ti posso dire che il 757 Delta è facilmente repribile, sia in 400 che in 200; il 400 a circa 19-24 euro + ss. Per gli altri, in effetti, non ho trovato niente.
http://cgi.ebay.it/397-B757-200-DELTA-S ... 563c04d39c
http://cgi.ebay.it/Gemini-Jets-1-400-DE ... 3efdc8d13f

Ho avuto una settimana un po' impegnativa.
http://www.aviationcollectshop.comi-daxi ha scritto:Il sito del negozio: http://www.aviationcollectshop.itCity of Everett ha scritto:
Sito? Quale sito?
34 euro... non so! Ci certo c'è che l'American con la livrea very old è una favola! Te lo ripeto: adoro i 757!

Sempre complimenti, per il 777 Korean.i_disa ha scritto:per il momento si, visto che l ATR-42 CSA, il 757 Delta, il 767 AeroMexico e il 767 Delta non si trovano ancoraI-BRMA ha scritto:Ma la smetti!
Da una rapidissima ricerca, però, ti posso dire che il 757 Delta è facilmente repribile, sia in 400 che in 200; il 400 a circa 19-24 euro + ss. Per gli altri, in effetti, non ho trovato niente.
http://cgi.ebay.it/397-B757-200-DELTA-S ... 563c04d39c
http://cgi.ebay.it/Gemini-Jets-1-400-DE ... 3efdc8d13f
Beh, per quanto mi riguarda, come già più volte ripetuto, io ce li ho tutti e più...angelino ha scritto:accordando acquisti con l'utente coach per qualche modello in 1:460 di aerei e aeroporti...![]()
a parte Grogri, che odia quei carrelli ,non capisco perchè voi non ne approfittiate, per 3€ l'uno...

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: che modellini avete?
Il primo modellino che ho avuto, nel 1988, è stato un Boeing 747 dell'Aer Lingus. Non vi so dire la marca perché è scomparso, insieme ad altri due che ho avuto da bambino. Erano comunque giocattoli.
Qualche anno dopo uscì la collezione Majorette Airport, della quale mi procurai 3 B747 Air France, un A310 AF, un A310 Alitalia, un MD80 Alitalia, un A310 Singapore Airliners, un DC10 Iberia, un B767 JAL. Mi procurai tanti AF perché all'inizio avevo trovato solo quelli, ed era mia intenzione inserirli in un plastico di un fantomatico city airport di Parigi, cosa che feci più volte armandomi di cartone e carta da me colorata. Li ho conservati tutti.
Nel 2006 trovai un numero di Aerei e Aeroporti in edicola, con un B777 Aeroflot. Dissi all'edicolante di prenotarmi i numeri seguenti, ma non arrivò nulla. Comunque qualche mese fa ho trovato in una bancarella altri esemplari di quella collezione, e ho preso un B747-200 Iberia, un B767-300 Condor, un MD83 Corsair livrea McDonald's, un L1101 Caledonian.
Per il resto ho:
B777-200 Alitalia I-DISA 1:400 Dragon Wings
A319 Meridiana 1:200
A380 Airbus 1:200 SkyPilot
B737-800 Ryanair 1:200 Premier Planes
A319 Alitalia I-BIMJ 1:150 SkyMarks
A319 EasyJet 1:200 Premier Planes
MD80 Alitalia 1:250 Gemini
Proprio stasera ho ordinato dal sito MicroWings un B737-800 Ryanair 1:500 Herpa per 16,95 € più 3,80 € per la spedizione, dovrebbe arrivare lunedì.
Qualche anno dopo uscì la collezione Majorette Airport, della quale mi procurai 3 B747 Air France, un A310 AF, un A310 Alitalia, un MD80 Alitalia, un A310 Singapore Airliners, un DC10 Iberia, un B767 JAL. Mi procurai tanti AF perché all'inizio avevo trovato solo quelli, ed era mia intenzione inserirli in un plastico di un fantomatico city airport di Parigi, cosa che feci più volte armandomi di cartone e carta da me colorata. Li ho conservati tutti.
Nel 2006 trovai un numero di Aerei e Aeroporti in edicola, con un B777 Aeroflot. Dissi all'edicolante di prenotarmi i numeri seguenti, ma non arrivò nulla. Comunque qualche mese fa ho trovato in una bancarella altri esemplari di quella collezione, e ho preso un B747-200 Iberia, un B767-300 Condor, un MD83 Corsair livrea McDonald's, un L1101 Caledonian.
Per il resto ho:
B777-200 Alitalia I-DISA 1:400 Dragon Wings
A319 Meridiana 1:200
A380 Airbus 1:200 SkyPilot
B737-800 Ryanair 1:200 Premier Planes
A319 Alitalia I-BIMJ 1:150 SkyMarks
A319 EasyJet 1:200 Premier Planes
MD80 Alitalia 1:250 Gemini
Proprio stasera ho ordinato dal sito MicroWings un B737-800 Ryanair 1:500 Herpa per 16,95 € più 3,80 € per la spedizione, dovrebbe arrivare lunedì.

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ciao!Ivan82 ha scritto:Il primo modellino che ho avuto, nel 1988, è stato un Boeing 747 dell'Aer Lingus. Non vi so dire la marca perché è scomparso, insieme ad altri due che ho avuto da bambino. Erano comunque giocattoli.
Qualche anno dopo uscì la collezione Majorette Airport, della quale mi procurai 3 B747 Air France, un A310 AF, un A310 Alitalia, un MD80 Alitalia, un A310 Singapore Airliners, un DC10 Iberia, un B767 JAL. Mi procurai tanti AF perché all'inizio avevo trovato solo quelli, ed era mia intenzione inserirli in un plastico di un fantomatico city airport di Parigi, cosa che feci più volte armandomi di cartone e carta da me colorata. Li ho conservati tutti.
Nel 2006 trovai un numero di Aerei e Aeroporti in edicola, con un B777 Aeroflot. Dissi all'edicolante di prenotarmi i numeri seguenti, ma non arrivò nulla. Comunque qualche mese fa ho trovato in una bancarella altri esemplari di quella collezione, e ho preso un B747-200 Iberia, un B767-300 Condor, un MD83 Corsair livrea McDonald's, un L1101 Caledonian.
Per il resto ho:
B777-200 Alitalia I-DISA 1:400 Dragon Wings
A319 Meridiana 1:200
A380 Airbus 1:200 SkyPilot
B737-800 Ryanair 1:200 Premier Planes
A319 Alitalia I-BIMJ 1:150 SkyMarks
A319 EasyJet 1:200 Premier Planes
MD80 Alitalia 1:250 Gemini
Proprio stasera ho ordinato dal sito MicroWings un B737-800 Ryanair 1:500 Herpa per 16,95 € più 3,80 € per la spedizione, dovrebbe arrivare lunedì.

Un nuovo modellista.
Il 319 Meridiana deve essere bellissimo, pure l'MD82 della Gemini cel'ho anch'io l'unica cosa, nella sua bellezza sono le gommine dei carrelli che mi fanno impazzire


Solo 2 ultime cose, la prima riguarda il 747 100 dell'Aer Lingus, che marca é?
Io ne ho 2 uno 1/600 della Schabak e uno della Matchbox, la seconda riguarda in vece il 310 Alitalia che forse é anch'ésso Matchbox ed é un A300 B4, la Majorette di Alitalia ha fatto solo l'MD80 e poi che io sappia il 310 la nostra beneamata compagnia di bandiera non lo ha mai avuto.


Comunque continua così e anzi ho letto nel tuo messaggio di presentazione che sei un appassionato di modellini AZ, se vuoi e aggiungi pure, guarda il topic apposito: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... dellini+az
A presto


-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: che modellini avete?
Io non impazzisco per l'A319 della Meridiana, non è molto rifinito, è il classico modellino in plastica che si compra sull'aereo, c'è già una foto postata da un altro utente nelle prime pagine di questa discussione.i-daxi ha scritto:Ciao!![]()
Un nuovo modellista.
Il 319 Meridiana deve essere bellissimo, pure l'MD82 della Gemini cel'ho anch'io l'unica cosa, nella sua bellezza sono le gommine dei carrelli che mi fanno impazzire![]()
ho anche il 738 della Ryanair Herpa, ottimo acquisto.
Solo 2 ultime cose, la prima riguarda il 747 100 dell'Aer Lingus, che marca é?
Io ne ho 2 uno 1/600 della Schabak e uno della Matchbox, la seconda riguarda in vece il 310 Alitalia che forse é anch'ésso Matchbox ed é un A300 B4, la Majorette di Alitalia ha fatto solo l'MD80 e poi che io sappia il 310 la nostra beneamata compagnia di bandiera non lo ha mai avuto.![]()
![]()
Comunque continua così e anzi ho letto nel tuo messaggio di presentazione che sei un appassionato di modellini AZ, se vuoi e aggiungi pure, guarda il topic apposito: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... dellini+az
A presto![]()
L'MD82 della Gemini è stupendo anche per i carrelli, io però li tengo chiusi perché il carrello anteriore non è molto realistico. Ma il bello di un MD80 è che si può poggiare senza carrelli o stand, non essendoci i motori sulle ali.
Riguardo all'Aer Lingus, non ti so dire la marca perché, come ho già detto, è scomparso.
Riguardo all'A310, so e sapevo benissimo che l'Alitalia aveva l'A300, ma quando la Majorette ha ampliato la propria gamma, ha inserito la livrea tricolore sul modello Air France (che invece, come saprai meglio di me, aveva l'A310).
Una precisazione: anche il B737-800 della Ryanair e l'A319 dell'EasyJet sono stati comprati a bordo, sono prodotti dalla Premier Planes, sono ben rifiniti riguardo ai flap, ma lasciano molto a desiderare riguardo alla posizione dei finestrini e delle porte, e dalle foto che ho visto in questa discussione ho notato che ogni pezzo è diverso dall'altro.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ciao!
Io in realtà l'ottantone della Gemini lo tengo nella scatola ben protetto dalla polvere.
Per quanto riguarda il 310/300 Ailitalia Majorette non sapevo nulla e non l'ho mai visto, metti la foto?
Sono curioso positivamente di vederlo, grazie.
L'Air France aveva anche l'A300 (lo sai sicuramente anche tu) sul quale ho volato per la prima volta nel 1985 in realtà un Linate-Parigi-Linate sempre con Air France l'ho fatto anche sul loro A310 nel 1992.
Lo stesso vale per il DC10 30 British Airways Majorette che ho a casa, in realtà la British lo utilizzò solo per un breve periodo non ricordo se noleggiato o acquistato direttamente dalla British Caledonian.

Io in realtà l'ottantone della Gemini lo tengo nella scatola ben protetto dalla polvere.
Per quanto riguarda il 310/300 Ailitalia Majorette non sapevo nulla e non l'ho mai visto, metti la foto?
Sono curioso positivamente di vederlo, grazie.
L'Air France aveva anche l'A300 (lo sai sicuramente anche tu) sul quale ho volato per la prima volta nel 1985 in realtà un Linate-Parigi-Linate sempre con Air France l'ho fatto anche sul loro A310 nel 1992.
Lo stesso vale per il DC10 30 British Airways Majorette che ho a casa, in realtà la British lo utilizzò solo per un breve periodo non ricordo se noleggiato o acquistato direttamente dalla British Caledonian.