Luke3 ha scritto:Attendiamo i dati dal volo che ENAC ha eseguito oggi in tutta Italia. Secondo me la situazione è ben diversa da quella che portò allo spegnimento di tutti e 4 i motori al 747 BA a Jakarta, e forse si sta facendo un pò troppo allarmismo.
Vorrei leggere i rapporti di ENAC e KLM riguardo ai voli eseguiti
Giusto !!
Non condivido nel modo più assoluto le prese di posizione polemiche di alcuni utenti in questo thread: le compagnie stanno perdendo miliardi con questa storia, e quindi non credo si divertano a stare tutti a terra.
Come ho scritto nell'altro thread, i modelli matematici prevedono dimensione, spostamento e concentrazione di contaminanti della nube, ma poi è difficile sapere precisamente se volandoci dentro riporterò danni oppure no.
Di certo si sa che le nubi di cenere vulcanica sono pericolose, provocano danni gravi anche in basse concentrazioni, e quindi è giustificata la massima prudenza. Su questo non ci piove.
Non è facile capire se avrò danni, e quindi ben vengano i voli di test come quello italiano in corso ora e quelli di KLM, Lufthansa e AF questo pomeriggio.
Dall'analisi dei motori e degli altri componenti si potrà avere un'idea più chiara della reale condizione di pericolosità.
Sul volo ENAC non si sa ancora nulla, inizia invece a flitrare qualcosa sul volo KLM, effettuato ieri con un 737-800, a cui seguono oggi altri nove voli test:
Sono daccordo
Il problema è serio e ci tocca tutti, ma per fortuna cancellazioni a parte non ci sono stati incidenti, l'unica cosa da fare è attendere che questa situazione particolare passi e poi tutti torneremo a volare tranquilli.
JT8D ha scritto:...le compagnie stanno perdendo miliardi con questa storia, e quindi non credo si divertano a stare tutti a terra.
In effetti, al di là dei disagi relativi agli spostamenti dei passeggeri, forse è proprio questo l'aspetto più serio della questione.
Probabilmente verranno anche fatte delle stime, nei prossimi giorni, di quanto sarà costato, ad ogni compagnia, tenere a terra i propri aerei.
Io ovviamente mi auguro che la situazione si risolva al più presto possibile, sia per chi deve volare che per chi deve andare al lavoro.
Ciao!
La Scandinavian ha già annunciato dei tagli del personale, non sò se questi erano programmati a prescindere oppure se la situazione é dovuta (o comunque fortemente aggravata) a questo stop, vedremo.
Certamente purtroppo, le perdite sono state ingenti.
JT8D ha scritto:...le compagnie stanno perdendo miliardi con questa storia, e quindi non credo si divertano a stare tutti a terra.
In effetti, al di là dei disagi relativi agli spostamenti dei passeggeri, forse è proprio questo l'aspetto più serio della questione.
Probabilmente verranno anche fatte delle stime, nei prossimi giorni, di quanto sarà costato, ad ogni compagnia, tenere a terra i propri aerei.
Io ovviamente mi auguro che la situazione si risolva al più presto possibile, sia per chi deve volare che per chi deve andare al lavoro.
Ciao!
La Scandinavian ha già annunciato dei tagli del personale, non sò se questi erano programmati a prescindere oppure se la situazione é dovuta (o comunque fortemente aggravata) a questo stop, vedremo.
Certamente purtroppo, le perdite sono state ingenti.
Concordo.
Purtroppo questa crisi ci porterà via un paio di compagnie in my opinion,
Non penso c'entri la situazione attuale, o cioè, per iniziare con gli esuberi aspetterano a che passi la crisi
Al momento su flightradar24 sono segnalati due aerei Air Berlin e Lufhtansa in volo sullo spazio aereo tedesco. Voli di prova, immagino. Più uno strano con callsign 111.
Ecchecazzo, già sta crisi sta tagliando ali a destra e a manca mo ci si mette pure la natura... Ma dove sta questa evoluzione del trasporto merci che verterà sempre più via aria, dove stanno queste compagnie che si espandono, dove stanno queste compagnie che assumono giovani da tenersi per 20 anni anzichè 50enni che vogliono minimo 4000 al mese, dove? Ma vaffanculo...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:Ecchecazzo, già sta crisi sta tagliando ali a destra e a manca mo ci si mette pure la natura... Ma dove sta questa evoluzione del trasporto merci che verterà sempre più via aria, dove stanno queste compagnie che si espandono, dove stanno queste compagnie che assumono giovani da tenersi per 20 anni anzichè 50enni che vogliono minimo 4000 al mese, dove? Ma vaffanculo...
purtroppo nei miei...nei tuoi...e nei sogni di coloro stanno intraprendendo questo cammino stupendo...
Aeroclub Milano Student ATPL theorical started!!! PPL (A) obtained!!! 22/09/09...da oggi si iniza...
AirGek ha scritto:Ecchecazzo, già sta crisi sta tagliando ali a destra e a manca mo ci si mette pure la natura... Ma dove sta questa evoluzione del trasporto merci che verterà sempre più via aria, dove stanno queste compagnie che si espandono, dove stanno queste compagnie che assumono giovani da tenersi per 20 anni anzichè 50enni che vogliono minimo 4000 al mese, dove? Ma vaffanculo...
Qui caro Airgek non assume un *BIP* nessuno... Casa mia è diventato un centralino operativo per mail e telefonate alle più svariate e sconosciute linee aeree del globo, ma nun te caga nessuno
Infatti c'ho pensato anche io, già c'è una crisi paurosa, ci mancava pure la nuvoletta di cenere per tagliare definitivamente le gambe a parecchie compagnie, sempre meglio per noi wannabe
Comunque, tornando al discorso Vulcano, sono sempre stato convinto che qui di sopra non ci sia proprio un c***o, infatti vedi come KLM e Lufthansa stanno già scalpitando dopo aver visto che ai loro aerei non è successo nulla... Air Berlin pensa pure che sia una bufala
Bufala adesso no, a mio parere, però un'allarmismo troppo vasto sì, sopratutto perchè lo spazio aereo è stato chiuso in base ad una stima fatta al computer di dove possa trovarsi la cenere (e non con palloni sonda o rilevamenti )
Qualcuno sa come si sta comportando Ryanair con i rimborsi?
Rimborsa? E se si, con quali modalità?
Senza polemica, solo per sapere ....
Chiedo venia se già affrontato nella discussione, ma non ho voglia di leggermi dieci pagine di messaggi
pasubio ha scritto:Qualcuno sa come si sta comportando Ryanair con i rimborsi? Rimborsa? E se si, con quali modalità?
Senza polemica, solo per sapere ....
Chiedo venia se già affrontato nella discussione, ma non ho voglia di leggermi dieci pagine di messaggi
Certo, quando cancella i voli, lo fa! Mi è capitato in prima persona
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Gandan ha scritto:guarda, io che sono interessato (dovrei partire il 6 e sto stringendo) ho letto che praticamente puoi riprenotare un volo o chiedere il rimborso
Ellamadonna, se veramente non si dovesse volare fino a quella data va tutto a scatafascio, non credo sia il caso.
LIMM SIGMET 03 VALID 181200/181800 LIMM- LIMM MILANO FIR VA ERUPTION EYJAFJALLAJOKULL LOC N6338 W01937 VA CLD FCST AT 181200Z SFC/FL200 N OF LINE N4615 E01434 - N4541 E00550 FL200/FL350 NO VA EXPECTED INSIDE LIMM MILANO FIR BOUNDARIES VA CLD FCST AT 181800Z SFC/FL200 N OF LINE N4407 E00536 - N4555 E00701 - N4728 E01232 - N4746 E01604 FL200/FL350 NO VA EXPECTED INSIDE LIMM MILANO FIR BOUNDARIES=
Perchè è ancora chiusa la FIR?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Gandan ha scritto:guarda, io che sono interessato (dovrei partire il 6 e sto stringendo) ho letto che praticamente puoi riprenotare un volo o chiedere il rimborso
Ellamadonna, se veramente non si dovesse volare fino a quella data va tutto a scatafascio, non credo sia il caso.
Dici? Io ho una paura cane
Avevo realizzato uno dei miei sogni (andare in Svezia) e ora un cacchio di vulcano vuole rovinarmelo
(scherzo ma neanche più di tanto...)
Questa è una cosa imprevedibile, potrebbe durare anche mesi...
anche se a dir la verità credo a quello che dicono lufthansa e air berlin...
ok, volare intorno all'islanda sarebbe da pazzi... ma a 1000 km di distanza... secondo me non c'è tutto questo pericolo...
It's far away, far away, but I will find it, yes, I know that I will find a way!
Gandan ha scritto:guarda, io che sono interessato (dovrei partire il 6 e sto stringendo) ho letto che praticamente puoi riprenotare un volo o chiedere il rimborso
Ellamadonna, se veramente non si dovesse volare fino a quella data va tutto a scatafascio, non credo sia il caso.
LIMM SIGMET 03 VALID 181200/181800 LIMM- LIMM MILANO FIR VA ERUPTION EYJAFJALLAJOKULL LOC N6338 W01937 VA CLD FCST AT 181200Z SFC/FL200 N OF LINE N4615 E01434 - N4541 E00550 FL200/FL350 NO VA EXPECTED INSIDE LIMM MILANO FIR BOUNDARIES VA CLD FCST AT 181800Z SFC/FL200 N OF LINE N4407 E00536 - N4555 E00701 - N4728 E01232 - N4746 E01604 FL200/FL350 NO VA EXPECTED INSIDE LIMM MILANO FIR BOUNDARIES=
Perchè è ancora chiusa la FIR?
è quello che mi chiedo anche io...
Aeroclub Milano Student ATPL theorical started!!! PPL (A) obtained!!! 22/09/09...da oggi si iniza...
Gandan ha scritto:guarda, io che sono interessato (dovrei partire il 6 e sto stringendo) ho letto che praticamente puoi riprenotare un volo o chiedere il rimborso
Ellamadonna, se veramente non si dovesse volare fino a quella data va tutto a scatafascio, non credo sia il caso.
Dici? Io ho una paura cane
Avevo realizzato uno dei miei sogni (andare in Svezia) e ora un cacchio di vulcano vuole rovinarmelo
(scherzo ma neanche più di tanto...)
Questa è una cosa imprevedibile, potrebbe durare anche mesi...
anche se a dir la verità credo a quello che dicono lufthansa e air berlin...
ok, volare intorno all'islanda sarebbe da pazzi... ma a 1000 km di distanza... secondo me non c'è tutto questo pericolo...
Vai in svezia?
PORCELLONE è una punizione divina!
Se andavi in terrasanta questo non succedeva, ma per fortuna non andavi in Estonia!
MiloR ha scritto:
Vai in svezia?
PORCELLONE è una punizione divina!
Se andavi in terrasanta questo non succedeva, ma per fortuna non andavi in Estonia!
Ahahah voglio andare anche in Estonia in futuro! E in Finlandia! E in Lettonia! [Non è una battuta ]
Anche in Islanda, se non fosse che si sta facendo odiare dal sottoscritto
It's far away, far away, but I will find it, yes, I know that I will find a way!
MiloR ha scritto:
Vai in svezia?
PORCELLONE è una punizione divina!
Se andavi in terrasanta questo non succedeva, ma per fortuna non andavi in Estonia!
Ahahah voglio andare anche in Estonia in futuro! E in Finlandia! E in Lettonia! [Non è una battuta ]
Anche in Islanda, se non fosse che si sta facendo odiare dal sottoscritto
MiloR ha scritto:
Vai in svezia?
PORCELLONE è una punizione divina!
Se andavi in terrasanta questo non succedeva, ma per fortuna non andavi in Estonia!
Ahahah voglio andare anche in Estonia in futuro! E in Finlandia! E in Lettonia! [Non è una battuta ]
Anche in Islanda, se non fosse che si sta facendo odiare dal sottoscritto
Tony88 ha scritto:
sul sito del corriere c'è scritto che non ci dovrebbero essere ritardi ...
una curiosità, questa proiezione in base a cosa è stata effettuata?
Eccolo il nocciolo della situazione.
Il MET office penso usi un insieme di sistemi matematici/satellitari. Il vero problema è che non è partito mai partito un palllone sonda o chissà cosa ed è quello che Air Berlin e Lufthansa contestano!
Ecco perchè i vecchi metodi non devono mai caderee nel dimenticatoio
pasubio ha scritto:Qualcuno sa come si sta comportando Ryanair con i rimborsi? Rimborsa? E se si, con quali modalità?
Senza polemica, solo per sapere ....
Chiedo venia se già affrontato nella discussione, ma non ho voglia di leggermi dieci pagine di messaggi
Certo, quando cancella i voli, lo fa! Mi è capitato in prima persona
Grazie per la risposta.
Mi piacerebbe, però, sapere se ci sono esperienze dirette in questo frangente
Se qualcuno ci è capitato, naturalmente....
Speriamo di no, dovrei avere l'esame pratico del PPL in settimana, già l'hanno rimandato più di una volta per l'ADF che non funziona, ora ci manca pure che chiudono anche la FIR di Roma per un cavolo di vulcano in Islanda e giuro che mi butto per terra in lacrime
Comunicato stampa
ENAC: DALLE 7:00 DI DOMANI LUNEDI’ 19 APRILE RIAPERTO SPAZIO AEREO IN TUTTA ITALIA
L’Enac comunica che, sulla base del Bollettino "Met Office - Volcanic Ash Advisory Centres", circa lo stato della nube vulcanica islandese, è risultato confermato il miglioramento della situazione sull’area del Nord Italia.
Pertanto l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha disposto la riapertura dell’intero spazio aereo italiano a tutti i voli, a partire dalle ore 7:00 antimeridiane (ora italiana) di lunedì 19 aprile.
Roma, 18-04-2010