Apertura Oristano...?

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

Per l'ennesima volta faccio un paragone con la Corsica, che ha 250.000 abitanti e 4 grandi aeroporti (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari), più svariati campi di volo.
La Sardegna di abitanti ne ha 1.600.000 e vorrebbe avere 5 aeroporti, di cui due minori: qual'è il problema?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da pasubio »

sardinian aviator ha scritto:Per l'ennesima volta faccio un paragone con la Corsica, che ha 250.000 abitanti e 4 grandi aeroporti (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari), più svariati campi di volo.
La Sardegna di abitanti ne ha 1.600.000 e vorrebbe avere 5 aeroporti, di cui due minori: qual'è il problema?
Non c'è nessun problema, per carità.
Il fatto è che i paragoni con l'estero non sempre sono rilevanti. In campo aeronautico, ad esempio, l'Italia soffre di una comprovata carenza culturale.
Secondo me un altro aeroporto in Sardegna rischierebbe di sottrarre traffico agli altri, senza raggiungere a sua volta livelli sufficienti per un ritorno dell'investimento.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto:La Sardegna di abitanti ne ha 1.600.000 e vorrebbe avere 5 aeroporti, di cui due minori: qual'è il problema?
Farli funzionare...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da Nonno Salt »

sardinian aviator ha scritto:Per l'ennesima volta faccio un paragone con la Corsica, che ha 250.000 abitanti e 4 grandi aeroporti (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari), più svariati campi di volo.
La Sardegna di abitanti ne ha 1.600.000 e vorrebbe avere 5 aeroporti, di cui due minori: qual'è il problema?
I quattro aeroporti che indichi totalizzano circa 30 voli al giorno (controllato ora). Per la quasi totalità Air France o la sussidiaria CCM.
Non so come facciano a stare in attivo. Spero che i 5 sardi sappiano fare di meglio!

Per la società di gestione unica: in Italia il problema non sarebbe il numero di aeroporti (fra commerciali e non) ma proprio il sistema con cui sono gestiti, veri e propri carrozzoni.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

Nonno Salt ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Per l'ennesima volta faccio un paragone con la Corsica, che ha 250.000 abitanti e 4 grandi aeroporti (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari), più svariati campi di volo.
La Sardegna di abitanti ne ha 1.600.000 e vorrebbe avere 5 aeroporti, di cui due minori: qual'è il problema?
I quattro aeroporti che indichi totalizzano circa 30 voli al giorno (controllato ora). Per la quasi totalità Air France o la sussidiaria CCM.
Non so come facciano a stare in attivo. Spero che i 5 sardi sappiano fare di meglio!

Per la società di gestione unica: in Italia il problema non sarebbe il numero di aeroporti (fra commerciali e non) ma proprio il sistema con cui sono gestiti, veri e propri carrozzoni.
Gli aeroporti corsi sono gestiti dalla Camera di Commercio, che spero saprà fare i suoi conti. Non so nemmeno se siano almeno in pareggio; se per questo l'aeroporto di Alghero è in rosso per 12,7 milioni di €, che stamattina la Regione ha ripianato.
Per quanto riguarda la società di gestione unica, la mia domanda era un pò provocatoria visto che da queste parti non si ha ancora chiaro il concetto di liberalizzazione del trasporto aereo. Ovvero è il vettore (europeo) che decide dove andare e quando (slot a parte). Qui ci si dibatte a livello politico tra concorrenza fra aeroporti o gestione unica senza capire che un gestore unico che "ordini" ai vettori di andare ad Alghero piuttosto che a Cagliari è cosa difficile se non impossibile (a meno di non convincerli a suon di milioni, che tra l'altro tirerebbe fuori la Regione, cioè noi, alla faccia dell'economia di mercato). C'è molta approssimazione e carenza culturale da parte di (parecchi) politici. Oggi poi leggo che la SOGAER di Cagliari ha rifiutato alla Regione di farle conoscere i contratti stipulati con le low cost...: siamo alla farsa.
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

mi suona strana la dichiarazione di ieri della Lorettu: http://www.regione.sardegna.it/primopiano/1.html- Riguardo alla continuità territoriale, la legge prevede otto milioni di euro per far fronte ai nuovi oneri per gli anni dal 2010 al 2013. 'Queste risorse - ha sottolineato l'esponente della Giunta - serviranno per le tratte dai quattro aeroporti sardi: Cagliari, Olbia, Alghero e Tortoli''. "Sono molto soddisfatta - ha detto ancora l’assessore Lorettu - per il risultato ottenuto grazie alla collaborazione di tutti i Consiglieri regionali. Questa legge ci permette, nell'immediato, di salvare la Sogeaal e di finanziare il nuovo bando per la continuità territoriale, con la programmazione del sistema aeroportuale". -
Quindi Oristano o è stata dimenticata oppure ancora non conta perchè non sono stati dichiarati quali saranno i voli?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:mi suona strana la dichiarazione di ieri della Lorettu: http://www.regione.sardegna.it/primopiano/1.html- Riguardo alla continuità territoriale, la legge prevede otto milioni di euro per far fronte ai nuovi oneri per gli anni dal 2010 al 2013. 'Queste risorse - ha sottolineato l'esponente della Giunta - serviranno per le tratte dai quattro aeroporti sardi: Cagliari, Olbia, Alghero e Tortoli''. "Sono molto soddisfatta - ha detto ancora l’assessore Lorettu - per il risultato ottenuto grazie alla collaborazione di tutti i Consiglieri regionali. Questa legge ci permette, nell'immediato, di salvare la Sogeaal e di finanziare il nuovo bando per la continuità territoriale, con la programmazione del sistema aeroportuale". -
Quindi Oristano o è stata dimenticata oppure ancora non conta perchè non sono stati dichiarati quali saranno i voli?
Credo la seconda che hai detto.
Al momento Oristano non è nemmeno ancora certificato (anche se il provvedimento sembra essere in dirittura d'arrivo). La stampa parla di primi voli di linea entro questo mese o all'inizio del prossimo, ma ho la sensazione che se non si trova un vettore disposto ad atterrare in VFR la cosa slitterà ancora. Infatti mancano ancora del tutto le procedure strumentali.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da AirGek »

In questo forum spariscono i post... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

sardinian aviator: perchè quali sono il limiti per operare in VFR ?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:sardinian aviator: perchè quali sono il limiti per operare in VFR ?
Oltre ai limiti meteo, che sono ben riportati in AIP e che sono ovviamente più alti di quelli previsti per avvicinamenti strumentali e di precisione, il problema sta nei manuali di compagnia: non tutti i vettori consentono ai propri equipaggi operazioni con passeggeri in VFR. Almeno questo è quanto mi consta.
Per quanto si sa, ma su LIER c'è sempre una cortina di mistero, ci sarebbero un DME e un NDB funzionanti (tempo fa uscì un notam con le frequenze) ma ad oggi non ancora procedure strumentali.
Allo stato delle cose quindi, ammesso che un vettore accetti operazioni VFR, i passeggeri sarebbero esposti a ben maggiori rischi di dirottamenti per meteo. E la fiducia sulla regolarità operativa va a farsi benedire, e con essa il successo di un nuovo aeroporto.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da AirGek »

E' vero, ma non credere che con un NDB avrai minime tanto basse... Poi l'estate è alle porte, per pubblicare procedure c'è tempo. Chi lo sa, magari se Oristano dovesse riscuotere successo si potrebbe anche sperare in una VOR (una CAT1 forse è troppo :mrgreen: ).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

UN ILS mi pare fantascienza.
Un VOR invece mi parrebbe doveroso, specie se ubicato su un prolungamento pista. Ma prima bisogna che l'aeroporto acquisti "reputazione" e consensi.
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

Molti di voi inserzionisti parlate da pratici di termini e procedure aviatorie a me (profano) pressochè sconosciute. Però, a sentire le voci che circolano, i Fokker 50 dovrebbero iniziare i voli di linea a fine aprile o ai primi di maggio. Sempre voci dicono che l'ultimo sopraluogo dell'ENAC ha dato esito positivo. Quindi mi chiedo e vi chiedo come sia possibile che si voli se non si hanno le minime attrezzature e dotazioni per decollare e atterrare in sicurezza e non "a vista"? D'altronde si pensa di trasportare 50 passeggeri per volta...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:Molti di voi inserzionisti parlate da pratici di termini e procedure aviatorie a me (profano) pressochè sconosciute. Però, a sentire le voci che circolano, i Fokker 50 dovrebbero iniziare i voli di linea a fine aprile o ai primi di maggio. Sempre voci dicono che l'ultimo sopraluogo dell'ENAC ha dato esito positivo. Quindi mi chiedo e vi chiedo come sia possibile che si voli se non si hanno le minime attrezzature e dotazioni per decollare e atterrare in sicurezza e non "a vista"? D'altronde si pensa di trasportare 50 passeggeri per volta...
Leggo anch'io i giornali.
Il volo a vista non è sinonimo di insicurezza, anzi.... :D Qui si parla solo ed esclusivamente di "regolarità", concetto ben diverso dalla sicurezza, ma importante dal punto di vista commerciale se si vogliono fare voli passeggeri. E' assai probabile che, viste le condizioni meteo di Oristano, da adesso a Ottobre non salti neanche un volo, ma d'inverno? Dopo un paio di volte che finisci a Cagliari, la gente comincia a disaffezionarsi.
Se l'ENAC dà parere favorevole le dotazioni ci sono tutte, forse ci vorrà solo un altro pò di tempo per mettere a posto le carte, timbri, bolli ecc... D'altronde il volo a vista (o in VFR) sarebbe limitato a pochi minuti prima dell'atterraggio e dopo il decollo , poi ci sarebbe l'inserimento in IFR, pardon strumentale. Ma a quanto si sa ci sono un NDB e un DME, quindi si tratterà solo del tempo necessario per far fare le procedure, i test, le pubblicazioni, ed in questo momento l'ENAV mi pare afflitta da problemi di...cenere. Se i voli iniziassero per l'estate in VFR non ci vedrei niente di male, manuale del vettore permettendo. Piuttosto non vedo organizzazioni per la vendita dei biglietti, come contano di riempire gli aerei?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:come contano di riempire gli aerei?
Annunci su feisbuk :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

l'aereo è arrivato il 27 u.s. ed è fermo nel piazzale dell'aeroporto "Campanelli" in attesa delle ultime autorizzazioni dall'ENAC pronto per iniziare con i voli per Roma e Brescia. --- Si tratta di un Fokker 50 operato dalla Denim Air. --- Auguriamoci che questa compagnia, della quale si hanno notizie non molto rassicuranti circa la sua solidità economica, sia in grado di reggere il mercato...
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

voci su facebook danno come data di primo volo il 19 maggio...
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da Ivan82 »

sardinian aviator ha scritto:Per l'ennesima volta faccio un paragone con la Corsica, che ha 250.000 abitanti e 4 grandi aeroporti (Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari), più svariati campi di volo.
La Sardegna di abitanti ne ha 1.600.000 e vorrebbe avere 5 aeroporti, di cui due minori: qual'è il problema?
Tortolì può essere sviluppato perché ha già una buona base struttuale, e secondo me ha una sua ragione d'essere nel fatto di trovarsi in una zona a discreta vocazione turistica stagionale, il cui sviluppo è castrato proprio dalla scarsità di infrastrutture stradali, non parliamo poi delle ferrovie; perciò ben venga un piccolo aeroporto.
Il mio parere su Oristano è diverso: la zona non ha le stesse attrative turistiche dell'Ogliastra e i collegamenti con Cagliari sono buoni e possono essere migliorati con poche risorse. Ben venga una pista per i trasporti sanitari e per l'aviazione dilettantistica (anzi, qui in Sardegna non abbiamo aeroporti dedicati a tale scopo), ma riguardo al traffico passeggeri secondo me è meglio creare un buon collegamento di pullman diretto tra Elmas e Oistano.
Immagine
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

questo è il curriculum del Fokker 50 che dovrebbe operare da Oristano (vedi sotto):

http://www.planespotters.net/Production ... rading.php

come potete notare ne ha fatta di strada dal primo volo del 1991! ... e speriamo che non faccia la stessa fine che un suo simile, sempre con la compagnia DENIM AIR, ha fatto a Vicenza nel 2004 !!! (vedi sotto):

http://www.aeroportovicenza.it/a_6_IT_83_1.html
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:questo è il curriculum del Fokker 50 che dovrebbe operare da Oristano (vedi sotto):

http://www.planespotters.net/Production ... rading.php

come potete notare ne ha fatta di strada dal primo volo del 1991! ... e speriamo che non faccia la stessa fine che un suo simile, sempre con la compagnia DENIM AIR, ha fatto a Vicenza nel 2004 !!! (vedi sotto):

http://www.aeroportovicenza.it/a_6_IT_83_1.html

Oh, my God, Fly, non mi mettere queste pulci nell'orecchio.... :(
Speriamo bene
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da PRU »

fly che ottimismo! mi pare di sentire suonare le campane a morto ancor prima della nascita!!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

L'ottimismo è necessario, ma restare con i piedi ben piantati per terra, pure.
A oggi possiamo dire due cose: 1) la scommessa è stata vinta: Fenosu è diventato un aeroporto internazionale aperto al traffico commerciale, strumentale e notturno, certificato ENAC. I soldi pubblici messi in campo dalla nascita della società di gestione ad oggi (una ventina di milioni di Euro tutto incluso) hanno dato buoni risultati: con meno di quanto serve per costruire un chilometro di ferrovia, il territorio ora dispone di una infrastruttura essenziale per lo sviluppo. Alla faccia dei critici in buona (e soprattutto mala) fede.
2) Ora però occorre conservarla, gestirla con intelligenza e farla fruttare. Paradossalmente, è stata compiuta l'impresa più facile, il difficile viene ora. Dopo il prevedibile bagno di folla (e di passeggeri) dei primi giorni ci si dovrà confrontare col mercato. Non si potrà andare avanti all'infinito con voli sovvenzionati a "vuoto per pieno" (perchè Denim Air oggi vola così, vero?). Il vettore (qualunque esso sia) dovrà vivere con le risorse proprie (i biglietti venduti) ed altrettanto dovrà fare la società di gestione, altrimenti il bel sogno svanirà ben prima dell'alba. Se poi arriva anche la continuità territoriale, tanto meglio. E poi bisogna diversificare, non solo pax, ma anche cargo, posta, aviazione generale, polo manutentivo, scuola (perchè non un centro di formazione per controllori di volo, approfittando dell'I.T. aeronautico?) ecc. ecc..
Il mio sommesso parere è che i due aeroporti minori della Sardegna (l'altro è Tortolì) devono fare sistema. Niente di meglio per riempire gli aerei che fare un doppio scalo prima di attraversare il mare, possibilmente con orari ragionevoli che consentano di essere a Roma o Milano entro le 08,30 e di rientrare in serata (e sempre che gli aeroporti del continente mollino slot decenti).
Comunque sia, in bocca al lupo, Fenosu!
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da PRU »

Ho letto in un quotidiano il codice IATA attribuito all'aeroporto di Oristano: "FNU". Chiedo, con quale criterio questo viene assegnato, considerato che l'aeroporto sorge nel comune di Oristano in una località denominata dal punto di vista agricolo Fenosu? Non dovrebbe contenere le iniziali del comune oppure un acronimo comprendente 3 lettere, per esempio OIS?
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da G3nd4rM3 »

Per quello che so io ENAC deve dare l'autorizzazione alla società di gestione per occuparsi in pieno dell'aeroporto. So che ci sono delle procedure, noi (ENAV) attualmente abbiamo solo fatto la VAC per l'approvazione da parte di ENAC.

Se vi interessa posso tenervi informati...

Da quello che so dovrebbe essere aperto dal 26 aprile....
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da PRU »

grazie per l'informazione, la data di apertura "dovrebbe essere il 26 aprile", oppure intendevi 26 maggio? Saluti cordiali
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

G3nd4rM3 ha scritto:Per quello che so io ENAC deve dare l'autorizzazione alla società di gestione per occuparsi in pieno dell'aeroporto. So che ci sono delle procedure, noi (ENAV) attualmente abbiamo solo fatto la VAC per l'approvazione da parte di ENAC.

Se vi interessa posso tenervi informati...

Da quello che so dovrebbe essere aperto dal 26 aprile....
L'aeroporto di Oristano è "aperto" da anni. Per l'esattezza dal 1981, con vari periodi di chiusura dovuti a lavori.
In AIP Italia al momento c'è scritto che non è consentito traffico commerciale. Per questo è necessaria infatti la certificazione ENAC ai sensi del Regolamento Costruzione ed esercizio aeroporti, che dovrebbe essere in dirittura d'arrivo. E' uscito già anche il notam istitutivo dell'ATZ, mentre alcune voci danno in cortissimo finale (o forse addirittura già emessa) la certificazione ENAC per il servizio AFIS. Non sono invece state pubblicate ancora procedure strumentali, ma solo una VAC, come diceva l'amico dell'ENAV, anche perchè per queste ultime occorre in qualche modo il concorso dell'AMI, vista la posizione limitrofa dell'aeroporto rispetto a zone R.
La società SOGEAOR risulta già essere a pieno titolo incaricata della gestione dell'aeroporto ed appunto attende solo dall'ENAC il pezzo di carta col timbro per definirsi anche "certificata". Risulta anche certificata ENAC per l'assistenza a terra agli aeromobili. Mancherebbero solo a questo punto le autorizzazioni per la security e poi Fenosu, da terreno per finocchietto selvatico diventerà un aeroporto "vero".
Chiunque passi per la SS 131 può già vedere il Fokker 50 marche PH-JXK parcheggiato nello stand 2 del piazzale, in attesa dell'ultimo timbro. In un mio post precedente sostenevo che la parte difficile viene ora. Incrociamo le dita.
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

qualcuno sa se è "uscito" il Notam aggiornato? inoltre, le ultime autorizzazioni sono state concesse?
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da fly53 »

ora manca solo la grande insegna luminosa a caratteri cubitali che accolga i passeggeri con su scritto: AEROPORTO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO "E. CAMPANELLI"
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:ora manca solo la grande insegna luminosa a caratteri cubitali che accolga i passeggeri con su scritto: AEROPORTO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO "E. CAMPANELLI"
Così lunga diventa più grande dell'aerostazione :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:
fly53 ha scritto:ora manca solo la grande insegna luminosa a caratteri cubitali che accolga i passeggeri con su scritto: AEROPORTO DELLA PROVINCIA DI ORISTANO "E. CAMPANELLI"
Così lunga diventa più grande dell'aerostazione :mrgreen: :mrgreen:
Suggerirei l'aggiunta del termine internazionale. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

...così le ultime tre lettere di "Campanelli" finiscono nella Provincia di Sassari..
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

La stampa locale riporta con grande evidenza il rilascio delle certificazioni ENAC all'aeroporto di Oristano.
Con ancora maggiore evidenza riporta lo slittamento della data di inizio dei collegamenti, rimandata di qualche giorno per poter risolvere alcuni problemucci ancora sul tappeto, con grande gioia degli "aeroscettici", quelli che..."ve l'avevo detto".
Infatti pare che il competente ministro non abbia ancora firmato il decreto che ufficializza il nuovo livello antincendio aeroportuale (secondo le documentazioni ufficiali l'aeroporto è classificato II° ctg mentre ci vorrebbe almeno la IV°). Non è che manchino le dotazioni, mancano la firma e il bollo....
Allora è vero che gli aerei in Italia vanno ...a carta :shock:
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da PRU »

Buon lunedì a tutti, sapete dirmi il codice IATA dell'aeroporto E. Campanelli di Oristano, perchè in un post viene chiamato FNU, mentre in una mia ricerca, mi risulta non gli è stato ancora attribuito. Grazie
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da sardinian aviator »

PRU ha scritto:Buon lunedì a tutti, sapete dirmi il codice IATA dell'aeroporto E. Campanelli di Oristano, perchè in un post viene chiamato FNU, mentre in una mia ricerca, mi risulta non gli è stato ancora attribuito. Grazie

E' FNU, fidati.
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Apertura Oristano...?

Messaggio da PRU »

Grazie, ma il codice non deve far riferimento alle lettere del comune dove ricade la struttura? "Fenosu" è solo il nome di una località agricola nel comune di Oristano, non una borgata, tantomeno una frazione del comune di Oristano. comunque nel sito aeroporti di Roma il codice non viene riportato, grazie ancora dell'informativa.
Rispondi