Apro questo thread per comunicare che oggi finalmente, dopo circa 6 mesi di rimandi per motivi varri, ho fatto e passato l'esame pratico per il PPL. Ancora non riesco a crederci, ma finalmente sono riuscito ad ottenere questa licenza, ed è una sensazione bellissima!
E ora via a fare qualche bella navigazione per godermi al meglio l'Italia prima di andarmene dall'altra parte dell'oceano per continuare
Luke3 ha scritto:Apro questo thread per comunicare che oggi finalmente, dopo circa 6 mesi di rimandi per motivi varri, ho fatto e passato l'esame pratico per il PPL. Ancora non riesco a crederci, ma finalmente sono riuscito ad ottenere questa licenza, ed è una sensazione bellissima!
E ora via a fare qualche bella navigazione per godermi al meglio l'Italia prima di andarmene dall'altra parte dell'oceano per continuare
Grande Luca, complimentoni !!
Goditi questo momento; ti auguro di cuore che questo primo obiettivo raggiunto sia l'inizio di un percorso che ti porterà a centrare anche gli altri obiettivi e coronare presto i tuoi sogni con le ali
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Grazie a tutti!
X A320: l'ENAC ci ha messo 3 settimane ad assegnarmi l'esaminatore, più altrettante prima che l'aeroclub schedulasse effettivamente l'esame per tutta una serie di questioni interne (in primis, ADF che non funzionava)
Purtroppo mi sa che fino al 21 maggio aerei ed aeroporti li vedrò solo in cartolina, meglio che mi metta sotto a studiare per la maturità. Per l'estate però ho già in piano dei bei voli da fare
leggo solo adesso e quindi con un pò di ritardo...
ma grandi, grandissimi complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Bravo!!!!!!!!!1
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
A proposito di ppl ragazzi, si possono può fare a meno di seguire i corsi teorici, studiando il programma da autodidatta e dando direttamente l'esame teorico?
Si ma lo sconsiglio fortemente visto che la figura dell'istruttore di teoria non la può sostituire alcun libro, specialmente data l'importanza essenziale di conoscere a fondo la teoria
Luke3 ha scritto:Si ma lo sconsiglio fortemente visto che la figura dell'istruttore di teoria non la può sostituire alcun libro, specialmente data l'importanza essenziale di conoscere a fondo la teoria
Nelle mie vicinanze non pare ci sia qualche scuola seria, diciamo nel raggio di 200km, quindi dovrei farmi molti km almeno 2 volte a settimana ed essendo studente all'università il tempo non me lo permette. Ho conoscenze avanzate sia in matematica che i fisica e sto già studiando roba sull'ingegneria degli aeromobili, comandi, navigazione e meteorologia.Per puro piacere ovviamente perchè ancora non ho i soldi per il PPL
Altra domanda : I vari flight simulators possono aiutare per cominciare a prendere, per lo meno mentalmente, confidenza con i comandi e le procedure?
Il problema è che ci sono aspetti della teoria del volo che solo un pilota saprà spiegarti bene, per cultura generale va bene, ma quando poi sarà ora di prendere la licenza vera e propria penso sia meglio andare in classe. I libri in lingua italiana sono parecchio contorti nelle spiegazioni, e poi l'insegnante fa da collegamento tra teoria pura e realtà, dando un insegnamento insostituibile.
I simulatori servono solamente per l'addestramento al procedurale IFR e i flow di cockpit, per imparare la manipolazione dei comandi e le tecniche di pilotaggio non aiutano, anzi peggiorano solo le cose, te lo dice uno che ci è passato
Luke3 ha scritto:Il problema è che ci sono aspetti della teoria del volo che solo un pilota saprà spiegarti bene, per cultura generale va bene, ma quando poi sarà ora di prendere la licenza vera e propria penso sia meglio andare in classe. I libri in lingua italiana sono parecchio contorti nelle spiegazioni, e poi l'insegnante fa da collegamento tra teoria pura e realtà, dando un insegnamento insostituibile.
I simulatori servono solamente per l'addestramento al procedurale IFR e i flow di cockpit, per imparare la manipolazione dei comandi e le tecniche di pilotaggio non aiutano, anzi peggiorano solo le cose, te lo dice uno che ci è passato
Capisco.Vedrò quello che posso fare. Chissà se ci sono dei video tutorial.. Grazie comunque.