Lo spotting è legale?

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Lo spotting è legale?

Messaggio da camicius »

Buongiorno.
è un po' che penso se scrivere su questo tema oppure no, ma per me è importante, e pur cercando da un po' nella rete, non ho ancora trovato una risposta soddisfacente.
E quindi la domanda lo spotting è legale?

Nel senso: so che è possibile fotografare gli aerei se non si fotografano le strutture aeroportuali, ma se qualcuno mi ferma, quali riferimenti legali posso opporgli io? Cosa si intende per strutture aeroportuali? Se nello sfondo della foto appare un radar? E come questo si accorda con le fotografie iperdefinite che fornisce Google Earth (o Maps che dir si voglia)? C'è un parere dell'ENAC o dell'ENAV in merito?

Grazie mille in anticipo per le risposte.

Andrea Occhi
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Lo spotting è legale?

Messaggio da MD82_Lover »

Ci sono due discussioni se intanto vuoi leggere qualcosa.

Una QUI e una QUI.

Non sono recentissime, poi magari qualcuno aggiungerà qui altre informazioni.
Ciao! :D
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Lo spotting è legale?

Messaggio da N176CM »

é un argomento di cui si è parlato molto, quindi direi di continuare nei thread segnalati :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Bloccato