lutto
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: lutto
Una notizia triste
Se ne va un grandissimo progettista !!
Il creatore del mitico Falco e dell'altrettanto mitico SF260.
Paolo

Il creatore del mitico Falco e dell'altrettanto mitico SF260.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: lutto

Un pezzo di storia aeronautica che adesso vlerà per sempre.
R.I.P.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- hiyoyo
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 12 giugno 2008, 18:39
- Località: roma
Re: lutto
Un grandissimo lutto per l' aviazione Italiana, civile e militare.
Da piccolo, insieme alle figure "ritagliate" di automobili, nei miei quaderni avevo le foto dei suoi splendidi aeroplani...il tempo è passato, e sono sempre bellissimi, performanti, assolutamente "senza tempo".
Sono diventato pilota militare, ma soprattutto sono stato Istruttore di volo sul suo mitico SF-260, un piacere, per chi è davvero appassionato come me del volo allo stato "puro" oltre che alle performances, assolutamente interminabile, volo dopo volo...al limite dell'inviluppo.
Ho la fortuna di volare nei pochi fine settimana liberi sul Falco F-8L e sul Rondone F-7: aeroplani che si portano "con il pensiero" (..come dice spesso anche mio padre, che li sognava da ragazzo anche lui!..), aeroplani che ti fermi a guardare anche dopo il volo, per cercare di mantenere il più a lungo possibile quel "sapore" di completezza aviatoria, di estremo godimento aeronautico....e ancora sul Picchio F-15E, precursore di molti più moderni sui simili, che nell'anima "tranquilla" di un 4-posti da turismo, mantiene la "verve" dell' acrobata spericolato con il suo Continental da 300hp....
E poi, il piacere immenso di averlo conosciuto di persona, di avere visto il suo sguardo ancora attento e soddidfatto nell'ammirare le sue creazioni, ancora sempre pronto a dispensare consigli, aiuti e migliorie....un genio dell'aviazione italiana, un grande della nostra industria di altri tempi....un pezzo di storia irremovibile ed incancellabile per tutti noi appassionati VERI di volo, quello bello...senza FMS,HUD,A/B,A/P....quello del prendere un aeroplano bello e perfetto per farsi un giro e due "capriole" sul campetto in erba al tramonto, prima di concludere la giornata nel modo migliore....
"THE RIGHT STUFF"

Da piccolo, insieme alle figure "ritagliate" di automobili, nei miei quaderni avevo le foto dei suoi splendidi aeroplani...il tempo è passato, e sono sempre bellissimi, performanti, assolutamente "senza tempo".
Sono diventato pilota militare, ma soprattutto sono stato Istruttore di volo sul suo mitico SF-260, un piacere, per chi è davvero appassionato come me del volo allo stato "puro" oltre che alle performances, assolutamente interminabile, volo dopo volo...al limite dell'inviluppo.
Ho la fortuna di volare nei pochi fine settimana liberi sul Falco F-8L e sul Rondone F-7: aeroplani che si portano "con il pensiero" (..come dice spesso anche mio padre, che li sognava da ragazzo anche lui!..), aeroplani che ti fermi a guardare anche dopo il volo, per cercare di mantenere il più a lungo possibile quel "sapore" di completezza aviatoria, di estremo godimento aeronautico....e ancora sul Picchio F-15E, precursore di molti più moderni sui simili, che nell'anima "tranquilla" di un 4-posti da turismo, mantiene la "verve" dell' acrobata spericolato con il suo Continental da 300hp....
E poi, il piacere immenso di averlo conosciuto di persona, di avere visto il suo sguardo ancora attento e soddidfatto nell'ammirare le sue creazioni, ancora sempre pronto a dispensare consigli, aiuti e migliorie....un genio dell'aviazione italiana, un grande della nostra industria di altri tempi....un pezzo di storia irremovibile ed incancellabile per tutti noi appassionati VERI di volo, quello bello...senza FMS,HUD,A/B,A/P....quello del prendere un aeroplano bello e perfetto per farsi un giro e due "capriole" sul campetto in erba al tramonto, prima di concludere la giornata nel modo migliore....
"THE RIGHT STUFF"

-_CHECK SIX_- ...ain't Boeing,ain't going!