Consigli per eventuale acquisto reflex

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Big_Teo »

ciao a tutti i forumisti, so che magari questo argomento può essere già stato trattato in passato, ma non mi soddisfava ciò che ho trovato...
l'altro giorno, così, per puro caso, mi è balzata in mente l'idea di comprarmi una reflex: sia per fare foto ad aerei :twisted: , ma anche da farne un uso comune ( che so, un "reportage" di una vacanza in una città d'arte, per esempio)
sono però totalmente ignorante in materia di fotografia ( ho usato da sempre una compattina: mai scattato con una reflex, non ho familiarità con gli obbiettivi e i loro parametri ecc...)
vorrei chiedere se qualcuno mi potrebbe indirizzare nella giusta direzione per "acculturarmi" in merito... che so, link, documenti e simili su internet, perchè no, anche qualche libro semplice e ben fatto; cose del genere insomma, giusto per capirne qualcosa.
in particolare, ci terrei ad "approfondire" la materia "spotting e sue tecniche" dati i capolavori che si vedono postati in quest'area... sono invidioso! :evil:

e poi anche un'altra cosa: nel caso, che reflex mi consigliereste per iniziare?
( le pretese non sono per ora elevate, così come non lo è il budget: facciamo quindi qualcosa ( corpo macchia e obbiettivi) con un buon rapporto qualità prezzo)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Atr72 »

Io mi trove benissimo con la Nikon D60, prezzo contenuto, risultati a mio modo di vedere eccellenti, ottimo rapporto qualità/prezzo.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Big_Teo »

Atr72 ha scritto:Io mi trove benissimo con la Nikon D60, prezzo contenuto, risultati a mio modo di vedere eccellenti, ottimo rapporto qualità/prezzo.
e per un obbiettivo per "beccare aerei da lontano" stile, quelli usati spesso dagli utenti qui sul forum, a quanto si va?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Atr72 »

Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:Io mi trove benissimo con la Nikon D60, prezzo contenuto, risultati a mio modo di vedere eccellenti, ottimo rapporto qualità/prezzo.
e per un obbiettivo per "beccare aerei da lontano" stile, quelli usati spesso dagli utenti qui sul forum, a quanto si va?
Guarda, dipende. :mrgreen: io ho preso il kit 18-55 e 55-200, me la sopn cavata con 549 totali maccchina e 2 obbiettivi (certo non ultra professionali, però ce la si cava benisssimo) è anche vero che un 200 è forse cortino, ma per iniziare secondo me va più che bene, poi se ci prendi gusto puoi passare a qualcosa di più professionale e serio come un 70-300....
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Big_Teo »

549... beh, sembra interessante... se riuscissi a cavarmela ancora a meno sarebbe meglio, però ammetto che a dispetto di alcuni prezzi che ho visto in giro, penso che possa anche andare...
ma, visto che sei mio coetaneo... per curiosità... come hai imparato te a usarla?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da I-AINC »

Beh l'obiettivo 70-300 base della Nikon (Quello che uso io) costa 119€ su eBay, NUOVO... Direi molto accessibile.

Io ho una Nikon D50 + 18-55 + 70-300 tutti e 2 Nikkor originali, 2 batterie, borsa, cavi, schedina da 2 GB, TOTALE= 350€ usata, in ottimo stato. Guarda molto l'usato :wink:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Big_Teo »

I-AINC ha scritto:Beh l'obiettivo 70-300 base della Nikon (Quello che uso io) costa 119€ su eBay, NUOVO... Direi molto accessibile.

Io ho una Nikon D50 + 18-55 + 70-300 tutti e 2 Nikkor originali, 2 batterie, borsa, cavi, schedina da 2 GB, TOTALE= 350€ usata, in ottimo stato. Guarda molto l'usato :wink:
eh, infatti, stavo pensando di farlo...
su che siti mi consigli di dare un occhiata? ebay ci sta?

p.s.: il 70/300 è stabilizzato?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da I-AINC »

Big_Teo ha scritto:
I-AINC ha scritto:Beh l'obiettivo 70-300 base della Nikon (Quello che uso io) costa 119€ su eBay, NUOVO... Direi molto accessibile.

Io ho una Nikon D50 + 18-55 + 70-300 tutti e 2 Nikkor originali, 2 batterie, borsa, cavi, schedina da 2 GB, TOTALE= 350€ usata, in ottimo stato. Guarda molto l'usato :wink:
eh, infatti, stavo pensando di farlo...
su che siti mi consigli di dare un occhiata? ebay ci sta?

p.s.: il 70/300 è stabilizzato?
No, il 70-300 non è stabilizzato. Se lo vuoi VR (Vibration Reduction) ti costa 400-500€. La differenza la vedi ma per iniziare a fare spotting anche se non è stabilizzato va bene lo stesso... A PROPOSITO, guarda qui il mio post sulle foto a Napoli - LIRN. Tutte le foto sono state fatte col 70-300 non stabilizzato che ho io. Così puoi vedere come vengono!

Io ti consiglio o eBay oppure eBay annunci (Kijiji, dove ti metti in contatto direttamente col venditore privato).
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da atalanta89 »

Per iniziare va più che bene un 70-300 magari anche stabilizzato, ma poi non ti accontenti e vuoi assolutamente un 100-400 (parlando di Canon) o un 120-400 sigma..o un 50-500sigma..la scelta è vasta...
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Big_Teo »

atalanta89 ha scritto:Per iniziare va più che bene un 70-300 magari anche stabilizzato, ma poi non ti accontenti e vuoi assolutamente un 100-400 (parlando di Canon) o un 120-400 sigma..o un 50-500sigma..la scelta è vasta...
eh, ma non dispongo di un budget molto elevato: almeno, per iniziare non vorrei spendere tanto... per quello c'è tempo ( quando diventerei più esperto :twisted:)

quindi, I-AINC, mi consigli di dare un'occhiatina su ebay?
cosa posso chiedere al venditore per garantirmi che sia effettivamente in buono stato ( assumendo che il venditore sia onesto, però questo è un altro discorso :wink: )
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da arciere »

Scusate, ma il 70-300 a un centinaio di euro non è solo AF e non AF-S? E la D60 non è sprovvista di motorino interno?

Se è così potresti fuocheggiare solo a mano. Io lo faccio senza grossi problemi (con buona luce esterna) col cinquantino a f/1.8, ma a 300 la vedo dura, visto anche che è un obiettivo tutt'altro che luminoso.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da Big_Teo »

arciere ha scritto:Scusate, ma il 70-300 a un centinaio di euro non è solo AF e non AF-S? E la D60 non è sprovvista di motorino interno?

Se è così potresti fuocheggiare solo a mano. Io lo faccio senza grossi problemi (con buona luce esterna) col cinquantino a f/1.8, ma a 300 la vedo dura, visto anche che è un obiettivo tutt'altro che luminoso.
AF sta per auto focus?
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da arciere »

Sì, e se l'età non mi fa brutti scherzi AF-S sta per auto-focus interno. L'auto-focus interno serve sulle macchine come la D60 e la D40 che ne sono sprovviste.

Anche perché non riuscivo a spiegarmi la differenza di prezzo per il solo VR: tra il 55-200 VR e il 55-200 "normale" ci passano si e no 50€, o forse anche meno...

Inoltre, per quelle focali, e per quegli obiettivi poco luminosi (è un f/4.5-5.6), il VR è utilissimo quando non si ha la possibilità di usare un treppiede, altrimenti sei costretto ad utilizzare la macchina ad alti ISO per evitare il mosso....ma la D60 e la D40 non hanno tutto questo gioiellino di sensore :roll:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da I-AINC »

Sì, secondo me con eBay (negozi come venditori) vai tranquillo. Se usi Kijiji vai a vedere l'oggetto di persona magari con un amico che se ne intende e valuti sul momento...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Consigli per eventuale acquisto reflex

Messaggio da backpacker »

Ciao,
Io mi sento di consigliarti, vista la tua quasi completa mancanza di conoscenza in questa passione come hai scritto, di acquistare un manuale di fotografia digitale e di leggerlo bene. In libreria ce ne sono di diversi. Fatti consigliare. Inoltre, ti consiglio l'acquisto di un manuale su come si lavora la foto dopo averla scattaat con l'ausilio di photo editor tipo photoshop o gimp. Quest'ultimo ti sarà di rilevante importanza per dare il massimo tocco estetico ai tuoi scatti fotografici! Poi armati di tanta pazienza e inizia a fare foto ovunque ti capiti e non solo agli aerei! Non ci si improvvisa fotografi da un giorno all'altro così come non si apprende in breve tempo una qualsiasi passione. Ci vuole tempo e apprendimento. Considera anche che spottare gli aerei non è una delle tecniche fotografiche più semplici. Occorre avere una conoscenza basilare della reflex, dei tempi, diaframmi, apertura, focali e così via. Soprattuto non limitare l'acquisto che ti accingi a fare a riprendere gli aerei in arrivo o in decollo ma estendila a tutto ciò che di bello la tua creatività o curiosità sa riprendere attraverso il mirino della reflex.
Altro consiglio personale: iscriviti ad un forum di fotografia. Ce ne sono di buoni e assai frequentati con fotografi amatoriali o professionisti pronti a rispondere ad ogni tuo interrogativo e, cosa da tener d'occhio, ci trovi anche i mercatini dove potresti trovare reflex e obiettivi a prezzi interessanti. Come forum posso suggerirti questi:

http://www.zmphoto.it/forum/
http://www.photo4u.it/index.php

se poi ti piace la natura anche questo qui:

http://www.juzaforum.com/forum/

;-)
Rispondi