Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5569
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Un'altra pessima notizia che purtroppo mi giunge e mi sento in dovere di riportare.
L'incidente attorno alle 08.30 di stamane.
Il pilota deceduto risulterebbe essere un radiologo dell'Ospedale di Sora (FR)
; secondo un lancio dell'agenzia GRT l'incidente sarebbe avvenuto a non grande distanza dalla pista della scuola di volo a cui era iscritta la vittima.
ADNKronos riporta la notizia citando genericamente anche nel titolo un "piper" (con la minuscola), ma è ben noto come per i cronisti meno preparati "piper" e "velivolo da turismo" siano diventati impropriamente spesso sinonimi, perciò nulla se ne può desumere circa l'effettivo tipo di a/m o ultraleggero schiantatosi.
Non ho allo stato altre informazioni.


Precipita aereo da turismo vicino Frosinone, muore un uomo
di Apcom
Roma, 23 mag. (Apcom) - Un aereo da turismo è precipitato nelle campagne di Alvito, nella provincia di Frosinone. Sul posto sono arrivati i carabinieri e gli operatori del 118, ma per colui che era a bordo, un uomo di 57 anni, non c'era ormai nulla da fare. La Procura della Repubblica di Cassino ha disposto il sequestro dei resti del mezzo e l'autopsia.
23 maggio 2010

Lancio da RaiNews24 con qualche informazione in più (si parla sempre però di Piper)

E' avvenuto nelle campagne di Alvito
Precipita un Piper nel frusinate, un morto
Rocco Tersigni, capo tecnico radiologo all'Ospedale "Santissima Trinita' di Sora" e' morto questa mattina dopo che il piccolo Piper sul quale viaggiava e' precipitato. L'incidente e' avvenuto nelle campagne di Alvito, nei pressi della scuola di volo dove Tersigni era iscritto. Inutile ogni soccorso da parte del personale Ares 118 e dei Vigili del Fuoco. Il monomotore ha perduto quota nei pressi della Piana di Alvito una zona ampia, priva di casa e di vegetazione dove appunto gli appassionati di volo si esercitano.
Rocco Tersigni, il radiologo di Sora morto questa mattina nel suo Piper precipitato nelle campagne di Alvito, e' stato per 10 anni campione di volo acrobatico. Era un pilota di grande esperienza con un velivolo, quello completamento bruciato dall'impatto, acquistato da pochi mesi e con appena 25 ore di volo.
I Carabinieri della compagnia di Sora e gli esperti dell'aeroporto di Moscardini di Frosinone stanno ora cercando di capire quali possano essere state le cause dell'incidente di volo.
I primi testimoni parlano di un volteggio del Piper e poi l'improvvisa perdita di quota e le fiamme non appena c'e' stato l'impatto con il terreno. Tersigni, 52 anni, stava creando presso la scuola di volo di Alvito un progetto di intergrazione e di avvicinamento dei giovani a questo tipo di sport. La Procura della Repubblica di Cassino ha disposto il sequestro dei resti e l'autopsia che dovrebbe essere fissata nella giornata di domani.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5569
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Un aggiornamento: un breve articolo di Sonia Costa su Ultimissime.net ribadirebbe trattarsi di un Piper, citandone anche il modello. Da accertare ulteriormente.

Tragedia ad Alvito. Precipita un velivolo. Muore un uomo di Sora
«ALVITO - Si chiamava Rocco Tersigni l’uomo che questa mattina ha perso la vita mentre, a bordo di un velivolo ultraleggero, stava sorvolando la zona di Alvito e, per cause ancora al vaglio di Polizia e Carabinieri, è andato a schiantarsi nella piana della cittadina, lungo lo stradone che conduce a San Donato Valcomino, proprio nei pressi della scuola di volo dove era iscritto. Uno schianto fatale per Rocco Tersigni, capo tecnico radiologo presso l’ospedale “Santissima Trinità” di Sora, morto sul colpo all’interno del velivolo, un Piper 300 ultraleggero monoposto, andato completamente a fuoco. La tragedia è avvenuta questa mattina, poco prima delle 8.30. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche le Forze dell’Ordine ed i Vigili del Fuoco. Sonia Costa».
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da sidew »

Non esiste un piper 300, ma visto che piu volte e' citato un ultraleggero, potrebbe essere un Pioneer 300 http://www.alpiaviation.com/ita/pr_p300_std.php
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da AirGek »

Caspita, oggi stesso qua in Sardegna è caduto un ultraleggero dopo aver urtato un cavo dell'alta tensione. Si è infilato di muso in una cunetta ai lati di una strada. Neanche un graffio ai due occupanti. :bootyshake:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da cabronte »

Pace alla vittima! :(
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20395
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da Tony88 »

sidew ha scritto:Non esiste un piper 300, ma visto che piu volte e' citato un ultraleggero, potrebbe essere un Pioneer 300 http://www.alpiaviation.com/ita/pr_p300_std.php
perchè secondo te i giornalisti sanno qual'è la differenza tra un ultraleggero ed un velivolo dell'AG
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5569
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ricordo a me stesso, e a tutti, che fra le concause di un disastro aereo non sono inclusi gli approssimativi report dei giornalisti.
Anche qualora per costoro mediamente ogni aereo di linea sia un "boeing", ogni aereo di piccole dimensioni necessariamente "un piper" ed ogni velivolo militare necessariamente un caccia o un bombardiere.
La lamentazione nei confronti della scarsa specializzazione aeronautica di un cronista locale di "nera" (perché dovrebbe averne?) non può diventare ogni volta un mantra su cui scaricare il senso di impotenza e di disappunto comprensibilmente derivante da un incidente, specie mortale.
Torniamo in tema, via. Qualcuno ha altri dati tecnici da postare, qualche report più accurato?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da vihai »

Valerio Ricciardi ha scritto:Ricordo a me stesso, e a tutti, che fra le concause di un disastro aereo non sono inclusi gli approssimativi report dei giornalisti.
Anche qualora per costoro mediamente ogni aereo di linea sia un "boeing", ogni aereo di piccole dimensioni necessariamente "un piper" ed ogni velivolo militare necessariamente un caccia o un bombardiere.
La lamentazione nei confronti della scarsa specializzazione aeronautica di un cronista locale di "nera" (perché dovrebbe averne?) non può diventare ogni volta un mantra su cui scaricare il senso di impotenza e di disappunto comprensibilmente derivante da un incidente, specie mortale.
Torniamo in tema, via. Qualcuno ha altri dati tecnici da postare, qualche report più accurato?
Non si può perché lo dici tu o c'è una regola?

Mi spiace ma non sono d'accordo con quanto dici e sottolinerò ogniqualvolta ne avrò l'occasione e la voglia la totale mancanza di professionalità di coloro che si spacciano per giornalisti e invece sono dei diffusori di ignoranza, paura, psicosi e disinformazione.

Ora possiamo pure tornare al topic.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5569
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alvito (FR) precipita aereo di AG, morto pilota acrobatico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

vihai ha scritto:Non si può perché lo dici tu o c'è una regola?
Cos'è 'sto piccato tono di sfida? Che senso ha? Questo è un thread tecnico, ed è del tutto normale per me aspettarmi interventi di persone più preparate di me - a cominciare da te - che facciano capire a me e a chi transita nel forum alla ricerca di informazioni cosa è successo, dal momento che è stata stroncata una vita - ed anche quella, pare di una persona competente e di notevole esperienza.

Confermo, ribadisco e sottoscrivo che in questo contesto reputo, a mio modestissimo avviso, del tutto secondario e ininfluente che un oscuro cronista pagato - se gli va bene e se a consuntivo glieli danno - 2 euro e 80 al lordo di ritenuta d'acconto come prestazione occasionale per venti righe in cronaca locale sappia riconoscere un Rotax da un Lycoming. Per 2 euro e 80 lordi (con un massimo tipico di 50 pezzi al mese nel caso delle TV) non mi sento di pretendere molto più di una corretta indicazione di data, luogo ed eventuale identità delle vittime. Già che riconosca un'aerodina a velatura fissa da una a velatura rotante mi parrebbe un lusso, considerato che due ore dopo verrà chiamato a riferire di un incidente in Tangenziale, o dell'epocale notizia del menisco forse lesionato di un calciatore di C2 della nota formazione Terontola Scalo F.C.

Ci sono stati casi, quelli si, in cui informazione con contenuti davvero fuorvianti e in grado, sia pure non deliberatamente, di diffondere preconcetti sul mondo dell'aviazione è stata data da giornalisti professionisti dipendenti di grandi quotidiani che in doppie pagine in "nazionale" dedicate a grandi disastri hanno pubblicato sfondoni sostanziali. E si trattava di persone che avevano il tempo di confrontarsi con esperti, fare telefonate di richiesta di precisazione tecnica su qualcosa che non avevano capito ecc - in quei casi, sono stato il primo (non sui thread tecnici) - a dare giudizi assai critici sui colleghi della cronaca, settore del quale per mia fortuna non mi occupo avendo avuto la fortuna e il privilegio di poter ricevere una dignitosa istruzione e di poter oggi, quando scrivo, dedicarmi ad approfondimenti nei settori di cui ho qualche competenza.
Fra i quali non c'è l'aviazione: quanto ne so allo stato mi appare del tutto insufficiente per scriverne.

Per quanto ti riguarda, io do certamente per scontato che tu faccia sistematicamente e liberamente quel che ritieni più opportuno, e non credo proprio che tu abbia alcuna necessità di notificarmelo. Un fraterno e cordialissimo saluto senza traccia di acredine alcuna, e con molta compiaciuta ammirazione per la tua frequentazione del mondo del volo a vela, cosa che la logistica della vita sinora mi ha negato.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi