Precisione VOR è ILS

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Precisione VOR è ILS

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti , in un avvicinamento ILS se il localizer è a fondo scala significa che siamo fuori di 5 gradi o più, questo vale anche per un semplice vor oppure solo per il localizzatore ???, inoltre mi confermate che se il glide è a fondo scala siamo fuori di 2.5 gradi o più ???

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da AirGek »

Il VOR a fondo scala indica 10 gradi di scostamento dalla radiale, infatti un NAV ha 5 pallini a destra è 5 a sinistra.


:mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da Luke3 »

La lettura dell'ago localizer non cambia se lo si sta usando per un VOR o un ILS, quello che cambia è la sua sensibilità.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da noone »

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti , in un avvicinamento ILS se il localizer è a fondo scala significa che siamo fuori di 5 gradi o più, questo vale anche per un semplice vor oppure solo per il localizzatore ???, inoltre mi confermate che se il glide è a fondo scala siamo fuori di 2.5 gradi o più ???

grazie
Ciao!
Nel CDI quando è sintonizzato a un VOR potrai leggere una deflessione massima di 10°, quindi in un cdi a 5 dot ogni pallino vale 2°.
Quando invece sei sintobizzato a un ILS la deflessione massima rappresenta 2,5° quindi nel solito CDI a 5 dot ogni pallino rappresenta 0,5°.
Il Glide Path ha un valore, alla deflessione massima, di soli 0,7°...
Just my 2cent
Vanni
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da A320 Pilot »

perfetto grazie a tutti !
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da nickthenava »

posso chiedervi anche quanto riguarda il GLIDE SLOPE quanto vale un dot?

inoltre è possibile calcolare una distanza avento un certo valore in dot di scostamento dal CDI?

intendo se per esempio sono un dot a destra del loc, quanto distante sono dalla mia ipotetica centre line esatta (tenendo conto del flight technical error naturalmente).

grazie
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da noone »

ciao! il valore del dot dipende da quanti punti ha lo strumento. considerando il GS con una deflessione massima 0,7° ogno dot vale o,35. per sapere la distanza lineare dalla center line dovresti calcolare l'angolo, e, conoscendo la distanza dalla antenna, moltiplicarla per il seno dell'angolo..
Vanni
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da Ayrton »

Luke3 ha scritto:La lettura dell'ago localizer non cambia se lo si sta usando per un VOR o un ILS, quello che cambia è la sua sensibilità.
errore...la scala passa da 10° totali a 5°...
Immagine
Avatar utente
Carletto
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 7 settembre 2009, 17:56

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da Carletto »

Forse dicendo che cambia la sensibilità intendeva il fondoscala.

La scala orizzontale non è sempre di 5°, dipende dalla lunghezza della pista. L'angolo che corrisponde alla deflessione completa vale 40000/Lunghezza pista in piedi. Con una pista di 10000' l'angolo è di 4°, con 5000' di pista il fondoscala è di 8°.

Un dot di scostamento laterale sulla soglia pista corrisponde a uno spostamento rispetto al centro di 43 m circa.
Un dot di scostamento verticale sulla soglia pista corrisponde a uno spostamento verticale rispetto al sentiero di discesa di 0,75m circa, poi bisogna anche credere a questo valori, in particolare non è detto che la lettura sia affidabile al di sotto della DH.
Carlo N.
--
Aga Magera Difura
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da nickthenava »

noone ha scritto:ciao! il valore del dot dipende da quanti punti ha lo strumento. considerando il GS con una deflessione massima 0,7° ogno dot vale o,35. per sapere la distanza lineare dalla center line dovresti calcolare l'angolo, e, conoscendo la distanza dalla antenna, moltiplicarla per il seno dell'angolo..
Vanni
scusa riusciresti gentilmente a farmi un esempio ?

grazie 1000
ciao
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da noone »

nickthenava ha scritto:
noone ha scritto:ciao! il valore del dot dipende da quanti punti ha lo strumento. considerando il GS con una deflessione massima 0,7° ogno dot vale o,35. per sapere la distanza lineare dalla center line dovresti calcolare l'angolo, e, conoscendo la distanza dalla antenna, moltiplicarla per il seno dell'angolo..
Vanni
scusa riusciresti gentilmente a farmi un esempio ?

grazie 1000
ciao
ciao!
vediamo se riesco a non dire czzate.
dobbiamo distinguere tra Localizer e glide slope: l'angolo di errore nel localizer è riferito ad un angolo pari a zero quindi:
consideriamo la deflessione di un dot di valore 0,5°
il seno dell'angolo di 0,5° è circa 0,00872
se consideriamo un aereo a 10NM dalla antenna, fuori di un dot Sul GS abbiamo:
6076(i piedi che troviamo in un NM) X 10NM = 60760ft
60760ft (la distanza dalla antenna) X 0,00872 (il seno dell'angolo) = 530ft (la distanza dalla centerline)

Lo stesso discorso vale se vuoi la tua distanza perpendicolare al glide slope.

Se invece ti interessa il tuo errore in termini di quota dovrebbe essere:
la tua altezza rispetto alla antenna per il glide di 3° - quella del glide attuale se sei più in basso o viceversa se sei più in alto:
considerando lo stesso aereo a 10NM su un glide di 3°, la sua altezza rispetto la antenna on-glide dovrebbe essere:
60760ft (distanza dalla antenna) X 0,0523 (sin di 3°) = 3177,8 ft

Se consideriamo un dot da 0,35° sopra abbiamo:
60760ft X 0.0584 = 3548,3ft (quota rispetto all'antenna un dot sopra)
che significa che sta volando, in quell'istante, 370,6ft sopra al glide

Se invece consideriamo un dot sotto il glide abbiamo

60760ft X 0,0462 = 2807,1ft (la altezza rispetto alla antenna un dot sotto)
che significa che sta volando, in quell'istante, 370,7 ft sotto il glide.

invece la distanza perpendicolare al glide slope in entrambi i casi, con lo stesso metodo giustamente usato per il LOC:

60760 X 0,00611 (sin di 0,35° uguale a un dot) = 371, 24 ft

Spero di non aver scritto troppe minchiate
just my two cent
vanni
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Precisione VOR è ILS

Messaggio da nickthenava »

Thanks
Cessna Citation taxi driver
Rispondi