Procedure VOR

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dimifox
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 15:31

Procedure VOR

Messaggio da dimifox »

Esiste un motivo per il quale le procedure VOR prevedono spesso delle radiali di avvicinamento alla pista diverse rispetto al reale asse pista.

Mi spiego meglio prendendo per esempio la VOR DME 07 di LIRF.

Dopo l'ARCDME è previsto un allineamento alla radiale 060 OST (la pista è orientata per 068). Inevitabilmente si arriva disassati ( a proposito, quanto prima si dovrebbe incominciare l'allineamento?). Daccordo che il VOR non è in asse pista ma volare una radiale più vicina all'orientamento magnetico della pista ridurrebbe sensibilmente il disallineamneto facilitando l'atterraggio.

Tra l'altro a LIRF non vi sono particolari problemi di ostacoli che potrebbero giustificar ela scelta di una radiale così disallienata.

Sapete i motivi di una tale scelta?

Saluti,

Dimifox.


N. B. : Messaggio spostato in Navigazione e Meteorologia
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

sicuramente per problemi di separazione dagli ostacoli. Essendo una procedura di non precisione a maggior ragione la separazione dev'essere maggiore rispetto ad un ILS.
Se possono ti fanno arrivare allineato il piu possibile... vedi VOR36 a torino caselle.
quando allinearti lo decidi tu. se vedi la pista ti allinei, se non la vedi o non sei in grado di allinearti dalla posizione in cui sei riattacchi.

ciao
Davide
dimifox
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 15:31

re: Procedure VOR

Messaggio da dimifox »

Per gli ostacoli sono daccordo!

Ma la testata della 07 a LIRF da praticamente sul mare e sul mare non ci sono montagne! :wink:

Tra l'altro le VOR36 di LIMF prevedono l'avvicinamento lungo la radiale 002 che è l'esatto orientamento magnetico della pista ( e di fronte hai le colline!).

Ciao.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: Procedure VOR

Messaggio da davidemox »

dimifox";p="64957 ha scritto:Per gli ostacoli sono daccordo!

Ma la testata della 07 a LIRF da praticamente sul mare e sul mare non ci sono montagne! :wink:

Tra l'altro le VOR36 di LIMF prevedono l'avvicinamento lungo la radiale 002 che è l'esatto orientamento magnetico della pista ( e di fronte hai le colline!).

Ciao.
non ho controllato ma mi pare che il vor a fiume non sia allineato con la pista 07... quindi capisci da subito che non e' possibile arrivare "dritti".
Davide
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Procedure VOR

Messaggio da darth.miyomo »

dimifox";p="64413 ha scritto: Sapete i motivi di una tale scelta?
Non ne sono certo, ma guardando con attenzione un po' di cartine in giro, credo dipenda dalla posizione del vor rispetto alla pista.
A FCO il vor si trova a sinistra della 07 ed a circa metà pista, percio' l'offset deve essere per forza minore di 068, cosi la radiale ad un certo punto della procedura interseca il prolungamento dell'asse pista.
Non puo' essere ne uguale nè maggiore a 068, altrimenti il prolungamento non verrebbe mai intersecato.

Quando la radiale è la stessa dell'orientamento della pista, è perchè il vor si trova in testata(TRN,LIN ecc.).

Guarda un pò di cartine in giro e verifica.
Ultima modifica di darth.miyomo il 20 gennaio 2006, 23:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

re: Procedure VOR

Messaggio da heron »

Direi che è proprio così. Un esempio visivamente più chiaro se avete le carte a portata è Barcelona VORDME RWY 07 e anche l'opposto VORDME RWY 25. O ancora di più Brussels VORDME RWY 07L dove l'offset è di ben 20° anche se lì c'è un motivo in più: infatti il VOR è allineato con la 07R.
Avatar utente
snowplough
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
Località: LIMM

Re: Re: Procedure

Messaggio da snowplough »

heron ha scritto:Direi che è proprio così. Un esempio visivamente più chiaro se avete le carte a portata è Barcelona VORDME RWY 07 e anche l'opposto VORDME RWY 25. O ancora di più Brussels VORDME RWY 07L dove l'offset è di ben 20° anche se lì c'è un motivo in più: infatti il è allineato con la 07R.
No, non ho capito!

Non mi viene naturale pensare che la radial sia scostata dalla centre line della pista per motivi orografici, altrimenti tutte le superfici di contenimento degli ostacoli basate su un profilo di discesa standard (tipo ILS) andrebbero a farsi benedire...

perchè non mettere la radioassistenza su un prolingamento asse pista? non sarebbe più semplice l'intera procedura di avvicinamento?

grazie in advance
Immagine
Avatar utente
snowplough
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
Località: LIMM

Re: Procedure VOR

Messaggio da snowplough »

up!
Immagine
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: Re: Procedure

Messaggio da Ghost »

snowplough ha scritto:perchè non mettere la radioassistenza su un prolingamento asse pista? non sarebbe più semplice l'intera procedura di avvicinamento?
Perché costa... tipo a Fiumicino servirebbero 3 radioassistenze per avere tutte le procedure allineate con ognuna delle piste... invece si fa tutto con OST che non è perfettamente allineato con nessuna delle 3
Avatar utente
skytiger
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24

Re: Procedure VOR

Messaggio da skytiger »

voglio capire anche io che cosa state scrivendo :shock:
mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
appena ho tempo comincio a studiare :read2:
FreSte

Re: Procedure VOR

Messaggio da FreSte »

---- cancellato ---
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Procedure VOR

Messaggio da Slowly »

Che è sto "cancellato"?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
FreSte

Re: Procedure VOR

Messaggio da FreSte »

Scusa Slowly :oops: avevo postato la seguente domanda "Come mai se scrivo VORr (ho messo una r in più perchè altrimenti non riesco a fare la domanda) mi esce in automatico la scritta VOR ?" E siccome oggi pomeriggio quando ho scritto il precedente messaggio non riuscivo a formulare la domanda (dato non avevo pensato di mettere una "r" in più per visualizzare semplicemente l'acronimo di radiofaro) alla fine ho deciso di cancellare il messaggio.

Ciao
Avatar utente
snowplough
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
Località: LIMM

Re: Re: Procedure

Messaggio da snowplough »

Ghost ha scritto:
snowplough ha scritto:perchè non mettere la radioassistenza su un prolingamento asse pista? non sarebbe più semplice l'intera procedura di avvicinamento?
Perché costa... tipo a Fiumicino servirebbero 3 radioassistenze per avere tutte le procedure allineate con ognuna delle piste... invece si fa tutto con OST che non è perfettamente allineato con nessuna delle 3
vabbè ma almeno dove c'è una pista sola si potrebbe fare senza nessun problema...
Immagine
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: Re: Procedure

Messaggio da Ghost »

snowplough ha scritto: vabbè ma almeno dove c'è una pista sola si potrebbe fare senza nessun problema...
Infatti si fa così quando si può... non è che lo fanno apposta a disassare il VOR... di solito c'è un motivo se non lo fanno...

Tipo Torino, Bologna, Verona, Venezia, Linate hanno il VOR allineato con la pista...
Rispondi