Mi stavo chiedendo e vi chiedo :
come si svolge la carriera del pilota una volta entrato nella compagnia . Mi spiego meglio . Quando tizio viene assunto in base a quale criterio viene assegnato all' MD 80 , piuttosto che al b777 , o all' MD 11 ???
Credo che nessuno dei piloti sia un cretino (fatti gli scongiuri del caso per chi dovesse volare con loro) e quindi una volta conseguita l'abilitazione per md80 nessuno gli impedisca di prendere anche quella per md11 (voli intercontinentali) . E' , quindi , una questione di concorsi , prefernze personali , attitudini ,ecc .
Sapendo che l'abilitazione a volare negli USA è diversa da quella europea è la compagnia che prende caio e gli fa prendere la licenza ? O come avviene ?
Grazie per la cortese attenzione .
Carriera Piloti
Moderatore: Staff md80.it
Re: Carriera Piloti
Prendo l'esempio di AZ, quando un pilota viene assunto, lo mettono sui velivoli a corto-medio raggio ,successivamente viene passato al lungo raggio per i voli intercontinentali, cambiando anche aerei, con un passaggio macchina. Infine si torna al medio raggio in qualità di comandanti, successivamente si diventa comandanti di aerei di lungo raggio.
Se vuoi andare a volare in USA, ma hai un brevetto europeo, devi fare la conversione, cioè rifare l'esame o addirittura tutto il corso.
Se vuoi andare a volare in USA, ma hai un brevetto europeo, devi fare la conversione, cioè rifare l'esame o addirittura tutto il corso.

-
- Banned user
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05
Re: Carriera Piloti
Grazie , collaudatore , per la risposta . Pero' la mia domanda aveva un'altro fine . Forse , anzi sicuramente , mi sono espresso da cane . Quello che chiedevo io era : se io ho voglia di fare il pilota di linea Malpensa - New York perchè è fico la compagnia me lo fa fare perchè piace a me o perchè piace a "lei" ?collaudatore ha scritto:
Se vuoi andare a volare in USA, ma hai un brevetto europeo, devi fare la conversione, cioè rifare l'esame o addirittura tutto il corso.
Non credo sia sufficente andare dal capo del personale e dire : "dai capo fammi guidare (pilotare) il 777 , su daiiiiii , è daiiii !! senno lo dico a mammà .........."
No ??
Re: Carriera Piloti
Ti ho risposto prendendo come esempio l'Alitalia, appena assunto non farai mai un Malpensa New-York, perchè inizialmente ti assegnano su tratte e velivoli a corto e medio raggio, successivamente deciderà la compagnia quando passarti sui voli intercontinentali e successivamente essere avviato al corso comando.
Capito?
Poi dipende anche dalla disponibilità di piloti che ha la compagnia.
Capito?
Poi dipende anche dalla disponibilità di piloti che ha la compagnia.
Re: Carriera Piloti
Se piloti un aereo italiano in usa, ti basta la licenza italiana. I piloti di linea non devono prendere tutte le licenze degli stati dove atterranoNello ha scritto: Sapendo che l'abilitazione a volare negli USA è diversa da quella europea è la compagnia che prende caio e gli fa prendere la licenza ? O come avviene ?

Ciao
Re: Carriera Piloti
Dipende dalla compagnia aerea che ti assume...di solito le compagnie orientali non fanno differenze su residenza, tipo di licenza eccetera
per farti capire
la QANTAS AIRWAYS assume solo brebettatti CASA e Residenti Permanenti Australiani
la AMERICAN AIRLINES e la UNITED solo FAA e cittadini USA
L'ALITALIA solo JAA e cittadini italiani
la THAI ha le assunzioni aperte per tutti
stesso discorso per SINGAPORE AIRLINES, EMIRATES, CATHAY PACIFIC, MALAYSIA, QATAR AIRWAYS ETC ETC
Almeno questo è quello che si deduce dalle info dei relativi websites
per farti capire
la QANTAS AIRWAYS assume solo brebettatti CASA e Residenti Permanenti Australiani
la AMERICAN AIRLINES e la UNITED solo FAA e cittadini USA
L'ALITALIA solo JAA e cittadini italiani
la THAI ha le assunzioni aperte per tutti
stesso discorso per SINGAPORE AIRLINES, EMIRATES, CATHAY PACIFIC, MALAYSIA, QATAR AIRWAYS ETC ETC
Almeno questo è quello che si deduce dalle info dei relativi websites