segnare le ore di volo
Moderatore: Staff md80.it
- alexion89
- 02000 ft
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
- Località: LIRN RWY 06
segnare le ore di volo
ragazzi vorrei sapere una cosa...so che alcuni segnano qualche "minuto" in più sul logbook...vorrei sapere....questo cosa comporta?

Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: segnare le ore di volo
Anche se si tratta di qualche minuto questo non è illegale?
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: segnare le ore di volo
In che senso?
Quello che scrivi sul log deve essere uguale a quanto segnato sullo stralcio ufficiale dell'aeroclub, che determinerà le modalità di registrazione del tempo di volo. Qualunque altra cosa è illegale, se viene accurato che le due cose non corrispondono si possono passare dei guai. Poi ciascun club/scuola fissa le proprie regole. C'è chi usa l'hobbs, chi il block to block reale e variazioni sul tema. Da noi a Roma si logga da decollo -5 a atterraggio +5 perchè 5 minuti sono stati stabiliti dal club come tempi di rullaggio medi.
Quello che scrivi sul log deve essere uguale a quanto segnato sullo stralcio ufficiale dell'aeroclub, che determinerà le modalità di registrazione del tempo di volo. Qualunque altra cosa è illegale, se viene accurato che le due cose non corrispondono si possono passare dei guai. Poi ciascun club/scuola fissa le proprie regole. C'è chi usa l'hobbs, chi il block to block reale e variazioni sul tema. Da noi a Roma si logga da decollo -5 a atterraggio +5 perchè 5 minuti sono stati stabiliti dal club come tempi di rullaggio medi.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: segnare le ore di volo
Dipende dal giudice..alexion89 ha scritto:ragazzi vorrei sapere una cosa...so che alcuni segnano qualche "minuto" in più sul logbook...vorrei sapere....questo cosa comporta?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: segnare le ore di volo
Scusa, a che pro loggarsi 5 minuti qui e 5 minuti la' ?
Cosa puoi guadagnare ? 1000 euro su 50000 ? per rischiare di passare guai e oltretutto che ti tolgano anche qualle vere ???
Se ti capita di loggare 10 minuti in piu' per errore non credo che avrai mai problemi, basta il buon senso, ma se la cosa e' ricorrente allora perseverare e' diabolico.
Ciao.
Cosa puoi guadagnare ? 1000 euro su 50000 ? per rischiare di passare guai e oltretutto che ti tolgano anche qualle vere ???
Se ti capita di loggare 10 minuti in piu' per errore non credo che avrai mai problemi, basta il buon senso, ma se la cosa e' ricorrente allora perseverare e' diabolico.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: segnare le ore di volo
Se ti riferisci al mio esempio è la policy dell'aeroclub, scritto nel loro statuto e certificato, quindi legale. Se intendi farlo così tanto per aumentare le proprie ore sono d'accordo con te 

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: segnare le ore di volo
La cosa un pò ambigua sta nel fatto che nel logbook ci stanno le istruzioni riguardo a come segnare le ore di volo, ossia block to block, e questo secondo le JAR se non sbaglio. Quindi se segni secondo le JAR non corrisponde all'aeroclub, se segni secondo l'aeroclub non segui quanto dettato dalle JAR.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: segnare le ore di volo
In effetti è un pò ambigua la cosa. Forse l'accordo starà nella definizione di block to block, che loro hanno interpretato come stick to stick + 10 da implementare nelle procedure di club. La cosa è fatta bene e legale però, questo sono sicuro, altrimenti tutti gli anni quando vengono gli ispettori per fare il rinnovo FTO farebbero casino.
In USA ad esempio molti usano l'orametro hobbs, anche li, le FAR sono diverse o si sono messi d'accordo sul block to block? Se provate a segnarvi i tempi block to block a mano e poi confrontarli con l'orametro vedrete che i due tempi sono leggermente diversi. Secondo me la questione è più complicata e varia da posto a posto.
In USA ad esempio molti usano l'orametro hobbs, anche li, le FAR sono diverse o si sono messi d'accordo sul block to block? Se provate a segnarvi i tempi block to block a mano e poi confrontarli con l'orametro vedrete che i due tempi sono leggermente diversi. Secondo me la questione è più complicata e varia da posto a posto.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: segnare le ore di volo
Il fatto è anche che il block to block fa comodo al pilota finchè non è il metodo che adotta l'aeroclub, altrimenti se mi capita di stare in attesa 15min non vedo per quale motivo dovrei pagarli all'aeroclub come tempo di volo mentre potrei tranquillamente segnarmeli nel libretto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: segnare le ore di volo
Appunto, se l'aeroclub invece applica tempo di volo + 10' e te registri come da JAR block to block se fanno un controllo trovano incongruenze, come la si mette in questo caso?Ayrton ha scritto:il tempo da segnare è block to block...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: segnare le ore di volo
ci vuol poco...velocità media del taxi per percorso effettuato....tempo medio del taxi...AirGek ha scritto:Appunto, se l'aeroclub invece applica tempo di volo + 10' e te registri come da JAR block to block se fanno un controllo trovano incongruenze, come la si mette in questo caso?Ayrton ha scritto:il tempo da segnare è block to block...
se segni 5 minuti di taxi out a Linate....ti inculano nel caso....se metti 5 minuti di taxi in a verona...ti dicono che sei stato abbondante...
tu segnati i blocchi reali finchè sei in aeroclub....poi ti segnerai i blocchi ufficiali, che, nell'aviazione commerciale si arrotondano ma sono tutto sommato reali..

- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: segnare le ore di volo
In FAA i tempi sono block to block, l'hobbs si attiva con i masters quindi tutto il tempo che passa tra l'accensione del motore e il taxi, l'hobbs lo segna. Ovvio che sono 2 minuti, non 15, di solito.
Voi segnatevi le ore come dicono di segnarle, in modo che combacino con quelle della scuola, cosi' non correte rischi.
Le ore importano all'inizio, finche' non avrete finito il perido istruzionale. Se dovete presentarvi per l'esame cpl e vi servono 250 ore ma ne avete solo 230, beh in questo caso contano eccome. Ma non credo che a 4000 ore quelle vecchie 5 ore in meno segnate facciano differenza.
Comunque con il piu' o meno 5 minuti mi riferivo al volerli rubare non al tipo di pratica adottata da una scuola.
Voi segnatevi le ore come dicono di segnarle, in modo che combacino con quelle della scuola, cosi' non correte rischi.
Le ore importano all'inizio, finche' non avrete finito il perido istruzionale. Se dovete presentarvi per l'esame cpl e vi servono 250 ore ma ne avete solo 230, beh in questo caso contano eccome. Ma non credo che a 4000 ore quelle vecchie 5 ore in meno segnate facciano differenza.
Comunque con il piu' o meno 5 minuti mi riferivo al volerli rubare non al tipo di pratica adottata da una scuola.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Re: segnare le ore di volo
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: segnare le ore di volo
praticamente nel IFR time non consideri il taxi?alainvolo ha scritto:e stick to stick per quanto riguarda l'IFR..(almeno qui in Bulgaria)Ayrton ha scritto:il tempo da segnare è block to block...

- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Re: segnare le ore di volo
io la vedo così: nel logbook sono indicate le modalità di compilazione secondo jar. Quelle sono "legge". Niente da interpretare.
Se poi l'aec applica tempi differenti per il pagamento quello è un altro discorso e non ci si può far niente.
Il pilota è responsabile da quando l'aeromobile muove con intenzione di decollare e fino a quando non si ferma per spegnere i motori dopo l'atterraggio.Entro quel periodo se capita qualcosa sarà il pic a risponderne.
Quindi quei tempi sono quelli da inserire nel logbook. Se poi ad una verifica ci sono delle incongruenze sarà sempre data ragione alle jar piuttosto che al regolamento (interno) dell'aec in merito all'addebito delle ore volo.
Se poi l'aec applica tempi differenti per il pagamento quello è un altro discorso e non ci si può far niente.
Il pilota è responsabile da quando l'aeromobile muove con intenzione di decollare e fino a quando non si ferma per spegnere i motori dopo l'atterraggio.Entro quel periodo se capita qualcosa sarà il pic a risponderne.
Quindi quei tempi sono quelli da inserire nel logbook. Se poi ad una verifica ci sono delle incongruenze sarà sempre data ragione alle jar piuttosto che al regolamento (interno) dell'aec in merito all'addebito delle ore volo.
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- sinico.aeronauta
- 01000 ft
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48
Re: segnare le ore di volo
...E se per caso uno vuol far il furbo , segnare di più di quel che realmente ha volato , per esempio , per ritrovarsi con un conto ore di volo maggiorato per poter accedere agli atri corsi tali come il CPL , IR , ATPL , ecc ?
Secondo voi , qual è il controllo che questo individuo potrebbe rispondere , appunto per la verifica della reale quantità di ore di volo (veramente) acquisita ?
Come si fa a smascherare chi agisce così ?
In giro so che ci sono quelli che volano parecchio ma non li frega proprio niente di segnare tutte quelle ore di volo che fanno ; a qualcuno è stato chiesto (da questi che non hanno interesse di segnarsi le ore volate) se gli piacerebbe segnarsi quelle ore di volo...
E allora ?
Mi direte : basta non rincorrere a qualche controllo e finisce lì ??? 
Secondo voi , qual è il controllo che questo individuo potrebbe rispondere , appunto per la verifica della reale quantità di ore di volo (veramente) acquisita ?
Come si fa a smascherare chi agisce così ?
In giro so che ci sono quelli che volano parecchio ma non li frega proprio niente di segnare tutte quelle ore di volo che fanno ; a qualcuno è stato chiesto (da questi che non hanno interesse di segnarsi le ore volate) se gli piacerebbe segnarsi quelle ore di volo...



Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: segnare le ore di volo
Ciao!
Per quello che so io nel LB segni block to block, per il metodo di conteggio da aeroclub dipende. c'è chi considera il taxi standard di 5', e il senso stà nel fatto che non avendo fretta di decollare (visto che altrimenti staresti pagando a prezzo pieno anche il taxi) la gente non scalda bene i motori e risparmia tempo nelle procedure di terra (in usa usano spesso l'hobbs, tant'è che la gente faceva controlli a missile mentre rullava). A livello legale secondo me è giusto segnare il blocco nel LB. che in certi paesi si segni lo stick in IFR è una cosa che non sapevo...
Che poi ci siano persone pronte a segnarsi le ore che non hanno volato, beh eticamente non mi sento di condannarli, ma tecnicamente stanno falsificando documenti ufficiali e rischiano se vengono pizzicati, giustamente....
Per quello che so io nel LB segni block to block, per il metodo di conteggio da aeroclub dipende. c'è chi considera il taxi standard di 5', e il senso stà nel fatto che non avendo fretta di decollare (visto che altrimenti staresti pagando a prezzo pieno anche il taxi) la gente non scalda bene i motori e risparmia tempo nelle procedure di terra (in usa usano spesso l'hobbs, tant'è che la gente faceva controlli a missile mentre rullava). A livello legale secondo me è giusto segnare il blocco nel LB. che in certi paesi si segni lo stick in IFR è una cosa che non sapevo...
Che poi ci siano persone pronte a segnarsi le ore che non hanno volato, beh eticamente non mi sento di condannarli, ma tecnicamente stanno falsificando documenti ufficiali e rischiano se vengono pizzicati, giustamente....
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- sinico.aeronauta
- 01000 ft
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48
Re: segnare le ore di volo
Ciao ! Per hobbs intendete "l'orametro" , vero ? 

Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Re: segnare le ore di volo
In merito al segnare ore non realmente volate, la prima volta che sia ha un inconveniente con l'aereo tipo una qualsiasi dichiarata emergenza si incapperà certamente nella verifica dei documenti e a quel punto oltre ai problemi sulla propria licenza ci saranno anche quelli assicurativi... dolori forti. Per assurdo un pilota di linea che anni, in addestramento, avesse fatto questa stupidaggine, sarà irrimediabilmente messo a terra.
Ne vale davvero la pena quindi?
per il resto ci è richiesta la compilazione di un logbook conforme alle normative jar e queste ci dicono di segnare le ore b -to-b. Nessuna interpretazione. Molto chiaro.
Ne vale davvero la pena quindi?
per il resto ci è richiesta la compilazione di un logbook conforme alle normative jar e queste ci dicono di segnare le ore b -to-b. Nessuna interpretazione. Molto chiaro.
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: segnare le ore di volo
E se ti dicessi che una volta uno dell'ENAC ci disse che le ore che segni sul libretto devono corrispondere a quelle che ha l'aeroclub? E se l'aeroclub non segna block to block che fai?roberto76 ha scritto: per il resto ci è richiesta la compilazione di un logbook conforme alle normative jar e queste ci dicono di segnare le ore b -to-b. Nessuna interpretazione. Molto chiaro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: segnare le ore di volo
Beh una cosa è segnare ore in Brasile quando sei in Nuova Guinea, un'altra è rubarsi qualche minuto di blocco durante lHB...roberto76 ha scritto:In merito al segnare ore non realmente volate, la prima volta che sia ha un inconveniente con l'aereo tipo una qualsiasi dichiarata emergenza si incapperà certamente nella verifica dei documenti e a quel punto oltre ai problemi sulla propria licenza ci saranno anche quelli assicurativi... dolori forti. Per assurdo un pilota di linea che anni, in addestramento, avesse fatto questa stupidaggine, sarà irrimediabilmente messo a terra.
Ne vale davvero la pena quindi?
per il resto ci è richiesta la compilazione di un logbook conforme alle normative jar e queste ci dicono di segnare le ore b -to-b. Nessuna interpretazione. Molto chiaro.
Che dopo centinaia di ore di volo in caso di inconveniente qualcuno si vada a scartabellare i QTB di anni prima per vedere se da allievo ti sei fregato i minuti mi sembra mooolto improbabile
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- lucams
- 01000 ft
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: segnare le ore di volo
come detto da molti, il tempo da segnare è block-to-block.
La congruità ci deve essere tra i tempi segnati sul libretto di volo e quelli segnati dall'aeroclub, dalla scuola di volo, da che ti affitta l'aereo.
Mi spiego:
se volo con la mia scuola di volo, all'urbe si considera come taxi 7 minuti. Quindi al mio stick-to-stick (tempi dati dalla torre se in aeroporti controllati) aggiungo -4 +3, e sono in regola perfetta con qualsiasi controllo.
se volo con diamond, si considera l'hobbs (orametro), quindi segno sul logbook da accensione motore a spegnimento motore, e ancora una volta sono in regola perfetta con i controlli.
Ovvero quello che si verifica sui controlli sono i tempi stick-to-stick dati dagli enti di controllo e quelli block-to-block reperibili presso scuole di volo/aeroclub/etc etc.
my 2 cents
La congruità ci deve essere tra i tempi segnati sul libretto di volo e quelli segnati dall'aeroclub, dalla scuola di volo, da che ti affitta l'aereo.
Mi spiego:
se volo con la mia scuola di volo, all'urbe si considera come taxi 7 minuti. Quindi al mio stick-to-stick (tempi dati dalla torre se in aeroporti controllati) aggiungo -4 +3, e sono in regola perfetta con qualsiasi controllo.
se volo con diamond, si considera l'hobbs (orametro), quindi segno sul logbook da accensione motore a spegnimento motore, e ancora una volta sono in regola perfetta con i controlli.
Ovvero quello che si verifica sui controlli sono i tempi stick-to-stick dati dagli enti di controllo e quelli block-to-block reperibili presso scuole di volo/aeroclub/etc etc.
my 2 cents
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: segnare le ore di volo
Non vedo perchè debba pagare minuti di volo non volati in più degli altri solo perchè sono il primo della giornata a volare su quell'aereo.lucams ha scritto:
se volo con diamond, si considera l'hobbs (orametro), quindi segno sul logbook da accensione motore a spegnimento motore, e ancora una volta sono in regola perfetta con i controlli.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- lucams
- 01000 ft
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
- Località: Rome
- Contatta:
Re: segnare le ore di volo
Corretto, argomento affrontato e risolto con diamond, tra l'altro risolto anche nel caso in cui sia necessario fare carburante, il concetto che volevo esprimere senza fare tutta la casistica è che i miei orari sul logbook coincidono con quello che sta scritto sui quaderni di chi mi noleggia il velivolo.
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS
Da mihi factum, dabo tibi ius!
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Re: segnare le ore di volo
Torno sull'argomento riportando la normativa delle JAA in merito da cui estraggo un capoverso:
Flight time:
The total time from the moment an aircraft first
moves for the purpose of taking off until the
moment it finally comes to rest at the end of the
flight.
è scaricabile da internet cercando JAR-FCL 1.080
Questo è il dato da registrare sul lookbook, ossia il block to block.
Come fece per esempio il Comandante che mi fece il volo esame: si registrò i block to block senza minimamente domandarsi cosa sarebbe stato appuntato sul QTB del velivolo impiegato...
Ciao!
Flight time:
The total time from the moment an aircraft first
moves for the purpose of taking off until the
moment it finally comes to rest at the end of the
flight.
è scaricabile da internet cercando JAR-FCL 1.080
Questo è il dato da registrare sul lookbook, ossia il block to block.
Come fece per esempio il Comandante che mi fece il volo esame: si registrò i block to block senza minimamente domandarsi cosa sarebbe stato appuntato sul QTB del velivolo impiegato...
Ciao!
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là