Fregato da Ryan?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da MAURIZIO60 »

Dav ha scritto:
SuperMau ha scritto:O lo metti nel biglietto o NON LO METTI!!!
Però sta tutto scritto sul sito e prima di pagare il checkin puoi ancora fermarti. Già spendi una cifra ridicola, e vuoi spendere ancora meno. Questo non lo capisco.
E' sempre la solita storia, ma perchè dobbiamo sepmre lamentarci; le condizioni sono scritte a caratteri cubitali, dicono che si può portare solo un bagaglio in cabina ma tutti arrivano con trolley+ zaino+pc e machianfotografica, ma cribbio se c'è scritto UN solo bagaglio!!!
Avrò fatto almeno 50 viaggi con ry non ho mai avuto nessunissima discussione sapete perchè, semplice ho rispettato le condizioni della compagnia; mi andavano bene le ho accettate e sono andato ad oslo comprando un biglietto a 0,01 centesimo+ le spese. Ma che cavolo andiamo cercando si può sapere.
Ciao :x
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da blusky »

Arya ha scritto:Il problema della scortesia del personale è inversamente proporzionale ai prezzi dei biglietti proposti, ergo al passeggero trasportato.
Ultimamente sono MOLTO ma MOLTO scortese.
io la persona più arrogante e scortese che ho visto aveva un biglietto di prima classe...







:wink:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
conte.max76
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 marzo 2008, 13:09

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da conte.max76 »

MAURIZIO60 ha scritto:
Dav ha scritto:
SuperMau ha scritto:O lo metti nel biglietto o NON LO METTI!!!
Però sta tutto scritto sul sito e prima di pagare il checkin puoi ancora fermarti. Già spendi una cifra ridicola, e vuoi spendere ancora meno. Questo non lo capisco.
E' sempre la solita storia, ma perchè dobbiamo sepmre lamentarci; le condizioni sono scritte a caratteri cubitali, dicono che si può portare solo un bagaglio in cabina ma tutti arrivano con trolley+ zaino+pc e machianfotografica, ma cribbio se c'è scritto UN solo bagaglio!!!
Avrò fatto almeno 50 viaggi con ry non ho mai avuto nessunissima discussione sapete perchè, semplice ho rispettato le condizioni della compagnia; mi andavano bene le ho accettate e sono andato ad oslo comprando un biglietto a 0,01 centesimo+ le spese. Ma che cavolo andiamo cercando si può sapere.
Ciao :x
Ti quoto in pieno... le low cost ci fanno viaggiare a poco e ti dicono chiaramente a quali condizioni, quello che a sto giro mi ha fatto inca**are è che mi sono sentito preso in giro in un momento in cui non ero in grado di far valere le mie ragioni. Inoltre, ripensandoci, non so quanta responsabilità abbia Ryan visto che la "pesatrice scatenata" va a finire che era di una ditta di servizi aeroportuali.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

Scusate ragazzi forse non mi sono espresso bene....

Sono d'accordo che le "spese accessorie" sono ben documentate e sono una tua scelta (bagaglio a mano, zainetto, borsa, 30 kg di valigia, panino a bordo, Priority Boarding e chi piu' ne ha piu' ne metta...). Sono una scelta, quindi sono IO che decido se li voglio e se li voglio pagare. Su questo non ci piove e sono d'accordo con voi.

Quello su cui NON sono d'accordo e' il costo del Checkin. Perche' il check in e' una procedura OBBLIGATORIA, non e' una mia scelta. Questo e' il punto.

Quindi non e' vero che sei andato a Oslo con 0,2 EUR, sei andato a Oslo con 10,2 EUR + tasse.... Perche' i Checkin, da che mondo e' mondo, NON E" UNA TASSA...

Tutto qui.... ho volato anche io Ryan alcune volte, non ho mai avuto niente da ridire, visto che giustamente paghi per quello che ricevi.

Per me (purtroppo, o meglio, dipende dai punti di vista), nel 90% dei casi KL/AZ/AF e' sempre piu' conveniente di Easyjet (unica alternativa), e Ryan non la posso considerare visto che l'aeroporto piu' vicino e' un'ora e mezza di macchina da qui (contro 15 minuti di Schiphol)...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da imperterrito »

SuperMau ha scritto: Quindi non e' vero che sei andato a Oslo con 0,2 EUR, sei andato a Oslo con 10,2 EUR + tasse.... Perche' i Checkin, da che mondo e' mondo, NON E" UNA TASSA...
Continui ad "ignorare". Quando utilizzi un'offerta (a 0,01 euro od a 5 euro) NON ci sono ulteriori spese (ne di check in ne di tasse)! O meglio la spesa del check in c'è ma è già compresa nell'offerta. Guarda le offerte di oggi ad esempio, a 10 euro. Pubblicizzano l'offerta per posti a 10 euro. Ed, effettivamente, è così...che poi questo prezzo sia composto da 5 euro per il volo + 5 euro per il check in online è ininfluente. Sempre 10 euro costa il volo, esattamente l'importo pubblicizzato dall'offerta. Molto semplice...informati.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

imperterrito ha scritto:
SuperMau ha scritto: Quindi non e' vero che sei andato a Oslo con 0,2 EUR, sei andato a Oslo con 10,2 EUR + tasse.... Perche' i Checkin, da che mondo e' mondo, NON E" UNA TASSA...
Continui ad "ignorare". Quando utilizzi un'offerta (a 0,01 euro od a 5 euro) NON ci sono ulteriori spese (ne di check in ne di tasse)! O meglio la spesa del check in c'è ma è già compresa nell'offerta. Guarda le offerte di oggi ad esempio, a 10 euro. Pubblicizzano l'offerta per posti a 10 euro. Ed, effettivamente, è così...che poi questo prezzo sia composto da 5 euro per il volo + 5 euro per il check in online è ininfluente. Sempre 10 euro costa il volo, esattamente l'importo pubblicizzato dall'offerta. Molto semplice...informati.

Imperterrito
Imperterrito,
guarda che mi sono informato... e tu non fai altro che confermare quanto ho detto. La "tariffa" e' 5 eur, piu' 5 di Checkin...si,giusto, tutto compreso 10 euro, ma la base della discussione rimane, ovvero che la "tariffa reale" non e' 5 Eur, perche' non scorporabile dal checkin, contrariamente a quanto la stessa Ryan dice...come vedi qui sotto....
Ryan.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da imperterrito »

SuperMau ha scritto: Imperterrito,
guarda che mi sono informato... e tu non fai altro che confermare quanto ho detto. La "tariffa" e' 5 eur, piu' 5 di Checkin...si,giusto, tutto compreso 10 euro, ma la base della discussione rimane, ovvero che la "tariffa reale" non e' 5 Eur, perche' non scorporabile dal checkin, contrariamente a quanto la stessa Ryan dice...come vedi qui sotto....
Scusa se insisto ma ti sei informato male. Ryanair pubblicizza le offerte a 10 euro, non a 5 euro! Dove le vedi le offerte a 5 euro pubblicizzate scusa? Nell'home page dice chiaramente "Vola a 10 euro.."

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

imperterrito ha scritto:
SuperMau ha scritto: Imperterrito,
guarda che mi sono informato... e tu non fai altro che confermare quanto ho detto. La "tariffa" e' 5 eur, piu' 5 di Checkin...si,giusto, tutto compreso 10 euro, ma la base della discussione rimane, ovvero che la "tariffa reale" non e' 5 Eur, perche' non scorporabile dal checkin, contrariamente a quanto la stessa Ryan dice...come vedi qui sotto....
Scusa se insisto ma ti sei informato male. Ryanair pubblicizza le offerte a 10 euro, non a 5 euro! Dove le vedi le offerte a 5 euro pubblicizzate scusa? Nell'home page dice chiaramente "Vola a 10 euro.."

Imperterrito
Imperterrito....se guardi il JPG del mio post sopra, vedrai che fa parte delle "offerte 10 eur" e vedrai che c'e scritto "tariffa 5 eur, check in 5 eur" ....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Dav »

Ti faccio un esempio: se prendi il treno paghi anche la prenotazione, che però è obbligatoria. :| :? 8) Però la gente continua a lamentarsi delle ferrovie per i ritardi, e non per i costi "nascosti".
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da camicius »

SuperMau ha scritto:
Imperterrito....se guardi il JPG del mio post sopra, vedrai che fa parte delle "offerte 10 eur" e vedrai che c'e scritto "tariffa 5 eur, check in 5 eur" ....
fa parte delle offerte a 10 euro, e costa 10 euro. Non vedo dove è il problema. Se poi voglio mettere 5 euro tariffa e 5 euro checkin, chi se ne frega!

Come Lufthansa che pubblicizza offerte per NY a 499 euro, di cui 300 di tariffa, 50 di tasse e 49 di fuel surcharge o che ne so...

Qual è il problema? Se pubblicizzo una cosa e dico che costa 10, devo poterla comprare a 10. E questo ryanair lo fa, come tutte le altre compagnie...

Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Ivan82 »

E anche stavolta mi sono "lasciato fregare" da Ryanair. :D
Cagliari - Bari, andata il 16/7, ritorno il 19/7, costo 39,88 €, di cui 10 € per il check-in online e 12 € per il pagamento con Master Card.
Posterò foto e descrizione a suo tempo su Trip Report. :D
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da camicius »

Ivan82 ha scritto:12 € per il pagamento con Master Card.
non si pagano i 6€ tratta/persona utilizzando Mastercard Prepagate, come per esempio la Postepay New Gift, o la Paypal di Lottomatica. La prima funziona perché l'ho testata personalmente, la seconda ho letto su Internet che permette di comprare senza commissioni. La prima costa 7 euro, la seconda è gratis se ricarichi almeno 100 euro. Non voglio fare pubblicità a nessuno, questo è quanto io conosco.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da MAURIZIO60 »

camicius ha scritto:
Ivan82 ha scritto:12 € per il pagamento con Master Card.
non si pagano i 6€ tratta/persona utilizzando Mastercard Prepagate, come per esempio la Postepay New Gift, o la Paypal di Lottomatica. La prima funziona perché l'ho testata personalmente, la seconda ho letto su Internet che permette di comprare senza commissioni. La prima costa 7 euro, la seconda è gratis se ricarichi almeno 100 euro. Non voglio fare pubblicità a nessuno, questo è quanto io conosco.

Ciao
Andrea
Tutto vero meglio usare mastercard new gift delle poste, vero che paghi 7 euro per comprarla ma li ammortizzi subito alla prima prenotazione FR. :D
Ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

SuperMau ha scritto:
imperterrito ha scritto:
SuperMau ha scritto: Imperterrito,
guarda che mi sono informato... e tu non fai altro che confermare quanto ho detto. La "tariffa" e' 5 eur, piu' 5 di Checkin...si,giusto, tutto compreso 10 euro, ma la base della discussione rimane, ovvero che la "tariffa reale" non e' 5 Eur, perche' non scorporabile dal checkin, contrariamente a quanto la stessa Ryan dice...come vedi qui sotto....
Scusa se insisto ma ti sei informato male. Ryanair pubblicizza le offerte a 10 euro, non a 5 euro! Dove le vedi le offerte a 5 euro pubblicizzate scusa? Nell'home page dice chiaramente "Vola a 10 euro.."

Imperterrito
Imperterrito....se guardi il JPG del mio post sopra, vedrai che fa parte delle "offerte 10 eur" e vedrai che c'e scritto "tariffa 5 eur, check in 5 eur" ....
Ok allora anche altri vettori ti dicono che ci sono delle tasse a carico da pagare ma non ti dicono di che tipo, se aspetti un po' ti faccio un esempio caricandoti un'immagine. Pagare 5€ per il checkin è una normale tassa che magari altre compagnie ti fanno pagare 0,52€ e ti dicono Tasse/Taxes (molto generico come definizione, no?)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

Ecco quì:
Immagine
C'è una tassa Supplemento sicurezza bagaglio EUR 2,07.
Io non la voglio pagare, perchè non ho bagaglio, perchè la devo pagare? Devo chiedere a Lufthansa di toglierla dalla prenotazione, ma sfortunatamente non me lo fa fare... Mi lamento perchè Lufthansa è una compagnia che m'inganna?
Riflessione... caro Pirandello...! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da marcoferrario »

Colpito e affondato :mrgreen:
Marco
Paragliding flyer
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Ivan82 »

camicius ha scritto:
Ivan82 ha scritto:12 € per il pagamento con Master Card.
non si pagano i 6€ tratta/persona utilizzando Mastercard Prepagate, come per esempio la Postepay New Gift, o la Paypal di Lottomatica. La prima funziona perché l'ho testata personalmente, la seconda ho letto su Internet che permette di comprare senza commissioni. La prima costa 7 euro, la seconda è gratis se ricarichi almeno 100 euro. Non voglio fare pubblicità a nessuno, questo è quanto io conosco.

Ciao
Andrea
Il fatto è che la mia Mastercard non è propriamente una carta di credito, ma una prepagata che funge anche da Mastercard cc. La prossima volta che devo fare una penotazione aerea online mi munirò di una prepagata tout-court.
Immagine
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da bernauer »

e c'è anche un'altra cosa che mi era sfuggito da un bel pò....

in tutte le voci che compongono la voce tassa, ltutte le compagnie specificano che vi sono:

SUPPLEMENTO combustibile e sicurezza
SUPPLEMENTO sicurezza aeroportuale
SUPPLEMENTO sicurezza
SUPPLEMENTO sicurezza bagaglio
SUPPLEMENTO servizi passeggero - internazionale

ora ho contato che ci sono 4 supplementi per la sicurezza, 1 per il combustibile, 1 per il bagaglio e uno per i servizi.

dal che ne deduco che pago per ben due volte le stesse voci, poichè il termine supplemento vuol dire: aggiunta.
ciò mi fa pensare che nel puro costo di volo già ci sono le stesse voci che compongono le voci delle tasse che ho elencato. è cosi? e se si, come mai?
da questo punto di vista, la ryanair ha indubbiamente dalla sua parte prezzi assolutamente competitivi, per contro ti porta in posti lontani dalle capitali o dalle grandi città oppure in aeroporti dove i mezzi pubblici sono alquanto limitati, ecc ecc. mi pare superfluo aggiungere che se vuoi pagare di meno, ti devi accontentare di quello che ti propongono. tasi e paga, sennò rivolgersi altrove :mrgreen:
le compagnie di bandiera ti fanno pagare il prezzo pieno, ma con il vantaggio che ti porta negli aeroporti piu attrezzati, sei servito e a bordo non devi pagare nulla di piu. anzi, hai l'IFE e, se sei fortunato, ti becchi qualche passeggero famoso 8)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da araial14 »

ciccioxx92 ha scritto:Mi lamento perchè Lufthansa è una compagnia che m'inganna?
E la Vatican tax, dove la metti?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://dilatua.aduc.it/forum/vatican+tax_6117.php
Immagine
Immagine
FabrizioM
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 maggio 2009, 3:26

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da FabrizioM »

MAURIZIO60 ha scritto: E' sempre la solita storia, ma perchè dobbiamo sepmre lamentarci; le condizioni sono scritte a caratteri cubitali, dicono che si può portare solo un bagaglio in cabina ma tutti arrivano con trolley+ zaino+pc e machianfotografica, ma cribbio se c'è scritto UN solo bagaglio!!!
Mi pare di capire che io che volo spesso, che non ho MAI volato con una low cost, che son solito viaggiare con un trolley grande rigido da stiva e un trolley samsonite da portare a bordo (della dimensione massima dello standard solitamente approvato), oltre a una borsa a tracolla e al ritorno ho uno o due sacchetti a mano in più e comunque peso dai 10 ai 20 kg di più di quando son tornato per libri, cd, dvd e quant'altro mi sia venuto in mente di comprare e non amo che mi facciano storie al check-in, è bene che continui ad ignorare le low cost.
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Dav »

FabrizioM ha scritto:è bene che continui ad ignorare le low cost.
Ci sono delle low cost più flessibili di FR, però, si, in linea generale è meglio che continui così :mrgreen:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da camicius »

FabrizioM ha scritto: è bene che continui ad ignorare le low cost.
Certo che fai bene! Quello che si diceva è che Ryanair riesce a farti volare a prezzi bassi, ma ha delle regole (anche di buon senso: i 737 ryan sono molto più "densi" di passeggeri che non altri aerei, quindi lo spazio "pro capite" nelle cappelliere è per forza di cose minore. Da qui la limitazione del singolo bagaglio. Se vuoi viaggiare su Heathrow e non su Stansted, su Linate e non su Orio, vuoi essere "coccolato" ecc. ecc. non viaggiare con Ryanair.
Il problema sorge nel momento in cui qualcuno dimentica queste regole, e probabilmente anche che ha pagato 10 euro un volo a/r e pretende gli stessi servizi di chi ne spende 200...
So che altre compagnie sono meno fiscali sul numero dei bagagli. Con Ryanair dipende molto anche da un aeroporto a un altro. Sul numero dei bagagli sembrano tutti abbastanza allineati, ma finora il peso del bagaglio me l'hanno controllato solo a Stansted.

Per il resto, buon viaggio a tutti!

p.s.
Volo con Ryanair principalmente per due motivi: il prezzo basso, soprattutto se prenoti per tempo e aspetti le offerte, e poi abito a bs, che è vicinissimo a Orio. Volare da Malpensa aggiunge minimo 4 ore di viaggio (a/r) in auto nel traffico...
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

marcoferrario ha scritto:Colpito e affondato :mrgreen:
la sicurezza bagaglio comprende anche il bagaglio a mano, ovvero lo screening al gate, inclusivo di monetine, orologi scarpe e cinture .. :mrgreen:
colpito ma non ancora affondato :alien:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

camicius ha scritto:
FabrizioM ha scritto: è bene che continui ad ignorare le low cost.
Certo che fai bene! Quello che si diceva è che Ryanair riesce a farti volare a prezzi bassi, ma ha delle regole (anche di buon senso: i 737 ryan sono molto più "densi" di passeggeri che non altri aerei, quindi lo spazio "pro capite" nelle cappelliere è per forza di cose minore. Da qui la limitazione del singolo bagaglio. Se vuoi viaggiare su Heathrow e non su Stansted, su Linate e non su Orio, vuoi essere "coccolato" ecc. ecc. non viaggiare con Ryanair.
Il problema sorge nel momento in cui qualcuno dimentica queste regole, e probabilmente anche che ha pagato 10 euro un volo a/r e pretende gli stessi servizi di chi ne spende 200...
So che altre compagnie sono meno fiscali sul numero dei bagagli. Con Ryanair dipende molto anche da un aeroporto a un altro. Sul numero dei bagagli sembrano tutti abbastanza allineati, ma finora il peso del bagaglio me l'hanno controllato solo a Stansted.

Per il resto, buon viaggio a tutti!

p.s.
Volo con Ryanair principalmente per due motivi: il prezzo basso, soprattutto se prenoti per tempo e aspetti le offerte, e poi abito a bs, che è vicinissimo a Orio. Volare da Malpensa aggiunge minimo 4 ore di viaggio (a/r) in auto nel traffico...
camicius, quoto integralmente.
soprattutto l ultima parte. La mia famiglia vive Como, io sto a AMS per cui mi trovo nella situazione contraria... MXP AMS per me e 4 ore piu conveniente di BGY EIN.... anche se costa il doppio

alla fine il punto e tutto qui. SE fosse piu acccessibile e SE fosse piu conveniente userei anche io Ryan.
Si puo pio discutere se Ryan, rispetto ad altre LCC, sia meglio o peggio.....

ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

SuperMau ha scritto:
marcoferrario ha scritto:Colpito e affondato :mrgreen:
la sicurezza bagaglio comprende anche il bagaglio a mano, ovvero lo screening al gate, inclusivo di monetine, orologi scarpe e cinture .. :mrgreen:
colpito ma non ancora affondato :alien:
Non c'entra colpito, affondato, battaglie navali o quant'altro...! E' l'idea tua che era sbagliata e t'ho cercato di farti capire che MOLTISSIME altre compagnie ti fanno pagare tasse di servizi anche se tu a quei servizi non puoi rinunciare...! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

araial14 ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Mi lamento perchè Lufthansa è una compagnia che m'inganna?
E la Vatican tax, dove la metti?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://dilatua.aduc.it/forum/vatican+tax_6117.php
Non ne parliamo che è un obbrobrio! (non so che faccina fare... per rievocarti la mia indignatio)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da mermaid »

marcoferrario ha scritto: Se ha provato 40 bilance e tutte segnavano uguale, tranne quella ovviamente starata, il sospetto diventa molto forte, anche in vurtù del fatto che ci sono delle percentuali di guadagno per l'addetto che incassa l'eccedenza peso
stiamo scherzando vero? in 12 anni come operatore aeroportuale non ho mai sentito una cosa del genere. Ora, a mxp ryan non vola, ma questa tua affermazione è falsa, a meno che tu non abbia modo di provarlo inequivocabilmente.
Ti!
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Dav »

mermaid ha scritto:
marcoferrario ha scritto: Se ha provato 40 bilance e tutte segnavano uguale, tranne quella ovviamente starata, il sospetto diventa molto forte, anche in vurtù del fatto che ci sono delle percentuali di guadagno per l'addetto che incassa l'eccedenza peso
stiamo scherzando vero?
Ma no dai, in fondo anche i vigili urbani incassano la percentuale sulle multe, i controllori del treno incassano un bonus in base al numero di multe che fanno e i ciclisti guadagnano un punto sulla patente ogni volta che guidano contromano. :roll:

Allora pure io voglio un bonus tutte le volte che faccio il mio lavoro :roll:
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da marcoferrario »

mermaid ha scritto:
marcoferrario ha scritto: Se ha provato 40 bilance e tutte segnavano uguale, tranne quella ovviamente starata, il sospetto diventa molto forte, anche in vurtù del fatto che ci sono delle percentuali di guadagno per l'addetto che incassa l'eccedenza peso
stiamo scherzando vero? in 12 anni come operatore aeroportuale non ho mai sentito una cosa del genere. Ora, a mxp ryan non vola, ma questa tua affermazione è falsa, a meno che tu non abbia modo di provarlo inequivocabilmente.
Se ne parlava, mi sembra, per alcuni scali spagnoli. Ora però non ricordo bne, qualcuno saprà essere più preciso.
Di certo in italia non è così!
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Dav »

marcoferrario ha scritto:Se ne parlava [...] mi sembra [...] alcuni [...] non ricordo bene
:? beh, l'importante nella vita è avere delle certezze... peccato che a qualche addetto potrebbe fare poco piacere se in un forum di aviazione vengono fatte circolare voci di questo tipo.
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da bernauer »

io mi ricordo un concetto simile, ma applicato ai ristoranti:

se mangi come dico io, paghi come dici tu.
ma se mangi come dici tu, paghi come dico io.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

Dav ha scritto:
marcoferrario ha scritto:Se ne parlava [...] mi sembra [...] alcuni [...] non ricordo bene
:? beh, l'importante nella vita è avere delle certezze... peccato che a qualche addetto potrebbe fare poco piacere se in un forum di aviazione vengono fatte circolare voci di questo tipo.
Magari proprio perchè siamo in un forum non dovrebbe fare molto male. Forum dal latino Forum, piazza o meglio ancora dove si discuteva di argomentazioni ed il bello era che ognuno aveva opinioni diverse o sapeva cose diverse. Lui può riferirsi tranquillamente ad episodi oltralpe e poi mi sembra che l'addetto aeroportuale gli ha risposto che dove si trova non sono mai successe cose del genere. :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
Dav ha scritto:
marcoferrario ha scritto:Se ne parlava [...] mi sembra [...] alcuni [...] non ricordo bene
:? beh, l'importante nella vita è avere delle certezze... peccato che a qualche addetto potrebbe fare poco piacere se in un forum di aviazione vengono fatte circolare voci di questo tipo.
Magari proprio perchè siamo in un forum non dovrebbe fare molto male. Forum dal latino Forum, piazza o meglio ancora dove si discuteva di argomentazioni ed il bello era che ognuno aveva opinioni diverse o sapeva cose diverse. Lui può riferirsi tranquillamente ad episodi oltralpe e poi mi sembra che l'addetto aeroportuale gli ha risposto che dove si trova non sono mai successe cose del genere. :wink:
beh, ma non siamo in 4c bensì in compagnie aeree. così come nei 3d tecnici bisogna essere precisi, anche qui non si può certo andare a dire che gli addetti aeroportuali prendono percentuali sugli extra se non si è sicuri(così come non mi sembra giusto dire che ryan falsifica la taratura delle bilance, indipendentemente dall'opinione che ciascuno ha di questa compagnia).
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Dav ha scritto:
marcoferrario ha scritto:Se ne parlava [...] mi sembra [...] alcuni [...] non ricordo bene
:? beh, l'importante nella vita è avere delle certezze... peccato che a qualche addetto potrebbe fare poco piacere se in un forum di aviazione vengono fatte circolare voci di questo tipo.
Magari proprio perchè siamo in un forum non dovrebbe fare molto male. Forum dal latino Forum, piazza o meglio ancora dove si discuteva di argomentazioni ed il bello era che ognuno aveva opinioni diverse o sapeva cose diverse. Lui può riferirsi tranquillamente ad episodi oltralpe e poi mi sembra che l'addetto aeroportuale gli ha risposto che dove si trova non sono mai successe cose del genere. :wink:
beh, ma non siamo in 4c bensì in compagnie aeree. così come nei 3d tecnici bisogna essere precisi, anche qui non si può certo andare a dire che gli addetti aeroportuali prendono percentuali sugli extra se non si è sicuri(così come non mi sembra giusto dire che ryan falsifica la taratura delle bilance, indipendentemente dall'opinione che ciascuno ha di questa compagnia).
Appunto perchè non è sicuro non si doveva prendere come una verità assoluta. Se leggendo un articolo di un giornalista leggo che usa molti condizionali, mi ha già praticamente detto che lui di quello che scrive non sa niente e fa tutte congetture false e fasulle, per fare solo "il proprio mestiere" (come intende lui il mestiere...). :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da marcoferrario »

Non capisco questa polemica sterile.
Mi ricordo che su questo forum si è parlato di una società di handling che ha una percentuale sull'eccesso bagaglio incassato, credo proprio con Ryanair. Chiedo scusa se non ho una memoria di elefante, ma non ricordo più altri dettagli...
Marco
Paragliding flyer
Rispondi