Il Type Rating in base a quali criteri si sceglie?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Rk-sky
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44

Re: Il Type Rating in base a quali criteri si sceglie?

Messaggio da Rk-sky »

abbiate pazienza oggi sono diversamente abile.....molto diversamente...
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Il Type Rating in base a quali criteri si sceglie?

Messaggio da Marco92 »

Riprendo questo topic per rivolgere un'altra domanda, probabilmente anche questa stupida e banale.
Ultimamente sto pensando di farmi proprio un TR alla fine degli studi (lo so, forse non dovrei proprio pensarci ora...)
ed ho pensato, come avranno fatto altri: perchè farlo su A320 o 737, le quali sono a/m popolarissimi tra i wannabe e non farsi un TR su un aereo meno comune come un Saab per provare ad entrare ad esempio in Darwin (guardate i loro requisiti) oppure Farnair (idem per Darwin)?
Oppure se proprio dobbiamo parlare di aerei di linea, che cosa direste ad uno che avrebbe intenzione di farsi un TR su 757/767? :lol:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Il Type Rating in base a quali criteri si sceglie?

Messaggio da MarcoGT »

Rk-sky ha scritto:abbiate pazienza oggi sono diversamente abile.....molto diversamente...
Beh, comunque FR sta per Ryanair :wink:
Rispondi