Ragazzi aiuto il mio primo volooooooooo

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
california
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 febbraio 2006, 23:08

Ragazzi aiuto il mio primo volooooooooo

Messaggio da california »

Sono nuova ma vi seguo da molto.
Vi spiego subito il mio caso: devo partire da milano x la germania con la compagnia easy jet e ho troppa paura xchè nn ho mai volato e osno paranoica ed ho troppa paura che succeda qlcosa nel decollo!
Vi prego rassicuratemi :mrgreen:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Inizierei proponendoti un bellissimo articolo di Aldus, che puoi trovare in Home Page ma che ti copio/incollo qui...

Prima regola:
"Il panico non esiste, è solo una mia convinzione mentale a farlo esistere". In sostanza se tu il regista della tua paura, e come regista puoi decidere tu se toglierla o ampliarla. Basta un po' di concentrazione e questa paura la elimini. Ma devi volerlo! Ti devi impegnare, liberare la tua mente, e controllare il tuo corpo. Qualche bel respiro profondo ti aiuta a sollevarti e darti la carica giusta per questo tipo di meditazione "antipaura". Ricordati, devi essere te a controllare la tua mente e il tuo pensiero, non lasciare andare la mente da sola.

Seconda regola:
L'aereo non vola perchè è appeso con un filo sul vuoto. Assolutamente no. Quando l'aria sostiene le ali, l'aria stessa diventa dura come il marmo. Credimi sulla parola. E' così. Prova tu stesso. Prendi la macchina e quando sei a 100 all'ora abbassa il finestrino e butta fuori la mano. Senti l'aria? Non è più aria così come la conosciamo, bensì è diventata una massa dura, più dura dell'acqua, così dura che tenta di farti....volare via la mano. Ora pensa, un'aereo non va a 100 all'ora bensì 8 volte più veloce! A quella velocità tu non sei affatto SOSPESO nel vuoto, ma al contrario sei SALDAMENTE appoggiato su un fluido (l'aria) che però è diventato duro e solido quanto l'asfalto. Quando voli pensa attivamente a questa cosa: "L'aria è dura! Le mie ali sono appoggiate su una superficie dura!" Ti assicuro che non è fantasia, è davvero realtà. Vedrai che ti sentirai molto più sicuro e sereno.

Terza regola:
Non farti intimorire dai movimenti dell'aereo. Essi sono una cosa normalissima. Ricordi il punto 2, dove ti dicevo che l'aria diventa più dura dell'acqua, o dura quanto l'asfalto? Bene, pensa proprio all'acqua. Tu sei su una barca. L'acqua si muove e la barca si muove insieme all'acqua. Si fa cullare dalle onde. L'aereo fa esattamente la stessa indentica cosa. L'aria si muove. Ha anch'essa le sue onde, piccole, medie, lunghe. L'aereo (che si appoggia SALDAMENTE su quest'aria dura) segue queste onde come fosse un'auto su una strada di collina, per cui fa dei movimenti assolutamente naturali. Anche se questi movimenti possano apparire alcune volte un po' fastidiosi, non farti intimorire in nessun modo. Il concetto non cambia, rimane sempre lo stesso. Ti stai cullando sull'aria. E soprattutto non stai cadendo, perchè a quella velocità l'aria è DURA. E' come quando vai in macchina e prendi un buchetto o un avvallamento. Ti fai intimorire? No di certo, la consideri una cosa normalissima. L'auto segue il buchetto, per cui avverti un movimento, ma non per questo credi di stare per cadere dalla strada, giusto? Quando la tua mente ha capito questo meccanismo, automaticamente hai capito che l'aereo vola NON perchè è sospeso magicamente nel vuoto, bensì perchè è SALDAMENTE ancorato su un fluido che, grazie alle ali e alla velocità, è diventato duro e solido come la strada che percorri con la tua auto. Ne più ne meno. Questa è FISICA, per cui riponi la tua fiducia nella fisica senza timori. Se quando voli ti assale il panico, controllalo. Fai un bel respiro, libera la tua mente da fobie immaginarie. Se ti può aiutare, chiudi gli occhi e immagina (ma immaginalo davvero, con convinzione) di essere su un bel pulman che percorre una strada di campagna in una meravigliosa giornata di sole. Pensa ai prati, pensa al pulmann, e lasciati andare. Ascolta i movimenti del pulmann ma non prenderli in considerazione. Sono movimenti normalissimi che hai sempre sentito nella tua vita, per cui non li consideri più. Continua a immaginare questa splendida gita, e lasciati cullare. Ripeti a te stesso "io sono su un pulmann e il pulman si muove". Fallo con convinzione. Ti assicuro che anch'io le prime volte ho fatto altrettanto e mi ha aiutato così tanto che sono arrivato al punto di divertirmi.

Quarta regola:
Le ali flettono. Te lo dico perchè molta gente si intimorisce nel vedere le ali che si muovono in sù e in giù e pensa sempre che sia un male e si fanno prendere dal panico. Sbagliatissimo, ora ti spiego. Le ali DEVONO muoversi e sono progettate apposta per farlo. Col loro movimento si comportano come veri e propri AMMORTIZZATORI. Ricordi il discorso dell'aria dura come l'asfalto? L'asfalto di una strada non è sempre liscio, bensì ha dei buchi. Sull'auto hai gli ammortizzatori che assorbono i buchi e li attenuano, sull'aereo hai le ali che flettono. Pensa, le ali sono tanto robuste quanto flessibili da poter flettere senza nessun problema anche di METRI. Sì, hai capito bene, possono piegarsi di diversi metri. O meglio, sono PROGETTATE per poter flettere addirittura fino a queste condizioni, ma quando voli non le vedrai MAI flettere più di 50 cm. Capisci quindi che limiti di sicurezza c'è? Nella progettazione di un'aereo (che dura anni!) nulla, proprio nulla, è lasciato al caso. Ogni elemento viene progettato per resistere a condizioni che non hai neanche un'idea perchè la parola d'ordine è SICUREZZA estrema. Un'aereo può volare tranquillamente anche con un solo motore. E' progettato per farlo, e lo fa senza nessun problema. Tutte le parti di un'aereo sono costruite usando materiali avanzatissimi che lo rendono leggero, flessibile, e robustissimo allo stesso tempo. Per aiutarti ad essere fiducioso nei confronti dell'aereo pensa solo a quello che ti sto per dire; Negli anni 60 fabbricarono un'aereo passeggeri supersonico, il Concorde. Cosa c'è di strano? Semplice, in quegli anni noi in italia giravamo per le strade a bordo della Fiat Biachina! Eppure l'aviazione era riuscita a costruire un simile gioiello. Questo ti fa capire quanto la tecnologia aeronautica sia anni e anni più avanti rispetto alle tecnologie attuali. Tutte le volte che salirai su un'aereo pensa fortemente a questo: "io sono su una macchina avanzatissima e innovativa, testata fino allo stremo, sicura fino allo stremo, così avanzata da rendere un'automobile un catorcio al suo confronto, e soprattutto una macchina che vanta 100 anni della miglior ingenieria di sempre!". Abbi fiducia in quella tecnologia.

Con questo mi auguro di averti dato forza, convinzione, e serenità per volare. Stai tranquillo, mantieni la paura e le fobie fuori dalla tua mente, e usa la tua mente per farla ragionare in modo scientifico e fisico. Nel momento che hai capito la scienza che sta dietro il volo di un'aereo (e che io ti ho spiegato in quattro piccoli punti) hai capito che volare non ha nulla di misterioso. Oltretutto sappi che sei seduto su una macchina stupefacente dotata di sistemi avanzatissimi. Una macchina che non è stata inventata l'altro ieri, bensì vanta 100 anni di storia, di scienza, di tecnologia, di test, di sicurezza, e chi più ne ha più ne metta. E per finire hai ai comandi dei PROFESSIONISTI davvero eccezionali su cui puoi mettere tutta la tua fiducia. Sii orgoglioso di volare, non avere paura. Ricorda, l'aria è dura e l'aereo è un pulman. Convinciti, non è fantasia, è scienza pura. Sii fiducioso nella scienza e sii fiducioso delle TUE capacità, che, sono certo, possiedi sicuramente.
Un abbraccio. Ciao.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: RAGAZZI AIUTO IL MIO PRIMO VOLOOOOOOOOO

Messaggio da MD-Jonny »

Nel decollo...??? :roll: :roll:
Ma se è la cosa + BELLA
del volo :D :D :D
Dai, Sali su quell'aereo e goditi
il viaggio ;) :mrgreen:
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Olly

Re: RAGAZZI AIUTO IL MIO PRIMO VOLOOOOOOOOO

Messaggio da Olly »

Ciao California benvenuta...
Paura di che??

Vai tranquilla,non succedera proprio niente...
Ti divertirai un mondo e poi non vedrai l'ora
di rifarti un viaggio..... :D
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: RAGAZZI AIUTO IL MIO PRIMO VOLOOOOOOOOO

Messaggio da tredas »

Dopo il sermone di Aldus che Zeno ha gentilmente riproposto cosa si può aggiungere di più.

Stai tranquilla e prendi quell'aereo. Vedrai che andrà tutto bene. :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: RAGAZZI AIUTO IL MIO PRIMO VOLOOOOOOOOO

Messaggio da Slowly »

Si infatti, nulla da aggiungere.

Tuttavia, accanto a quel messaggio di rassicurazioni tecniche, io invito anche a saggiare la parte romantica ed emozionante del volo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
snowplough
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
Località: LIMM

Re: RAGAZZI AIUTO IL MIO PRIMO VOLOOOOOOOOO

Messaggio da snowplough »

fossi california, sarei più che altro preoccupato dal fatto che io sono in addestramento... :lol:
muahuahuahuahuah!!!!
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: RAGAZZI AIUTO IL MIO PRIMO VOLOOOOOOOOO

Messaggio da Galaxy »

Le parole di Zeno sono proprio perfette... Non dimenticarne nessuna, California :wink:

Il decollo può sorprendere un po': io ti racconto il mio primo volo...
La mia preoccupazione era quella di essere schiacciato contro il sedile dall'accelerazione dell'aereo :lol: Ma mio papà mi ripeteva che dovevo stare tranquillo... Alla fine del volo ho scoperto che mi sento più schiacciato al sedile in macchina quando sono con mio zio (un vero Schumacher :cool: ) che in aereo... Era proprio una paura infondata...

Vedersi liberi di volare nell'aria è la sensazione più bella... Vedere i campi immensi che si allontanano sempre di più è bellissimo...
Non temere quando ti immergerai in un mare di nuvole. Dopo pochi minuti passerai al di sopra di queste e vedrai quanto sarai emozionata a sovrastare questa distesa pannosa :wink: 8)

Buon volo!!! Divertiti e vivilo fino in fondo, anche con la mente! :wink:

Ciao
Federico

[ot] P.S: Piccola chicca del mio primo volo: tutto contento mi avvio al mio posto. Avevo 7 anni... Mi siedo sul sedile e mi allaccio la cintura. Poi sento che bisognava ancora aspettare mezz'ora prima del decollo, ma non potevo muovermi neanche al mio posto talmente avevo stretto forte la cintura :roll: :oops: E' dovuta arrivare una gentilissima Assistente di Volo (KLM) per slegarmi :lol: :cool: [/ot]
Federico
Immagine
Immagine
AltaQuota
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 16:35

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da AltaQuota »

california ha scritto:Sono nuova ma vi seguo da molto.
Vi spiego subito il mio caso: devo partire da milano x la germania con la compagnia easy jet e ho troppa paura xchè ho mai volato e osno paranoica ed ho troppa paura che succeda qlcosa nel decollo!
Vi prego rassicuratemi :mrgreen:
Ciao California! Io non c'entro nulla qui, ma stavo gironzolando per siti di areonautica, di cieli, e di voli... perchè mi perdo ogni volta che guardo il cielo e penso a cosa si possa provare, da lassù.... e ogni volta che un aereo lascia la sua scia, mi viene del tutto istintivo dire CIAOOOO BUON VIAGGIOOOO OVUNQUE TU VADAAAAAA!!! (giuro che lo faccio PRIMA di fumarmi la lattuga :mrgreen: )...quindi la tentazione di lasciare un pensiero, è stata forte.

Mi sono commossa, nel leggere il tuo messaggio, nel sentire la tua forte emozione, ed è una cosa MERAVIGLIOSA . L'emozione, la paura, servono, nelle dosi giuste (e qui dice benone chi parla di "Regia") perchè solo così si può scatenare l'adrenalina che ti porta a concentrarti, e a sentire scorrere il brivido dentro.... necessario per fare bene, in ogni cosa.

Chi lo sà, magari il prossimo aereo a cui rivolgerò il mio pensiero, sarà proprio il tuo ! :-)

Un caro saluto, e un grosso, GROSSISSIMO, inkuloallabalena !!!!!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Beh, allora benvenuta anche a te, AltaQuota! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da Galaxy »

:welcome:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da dega90 »

:welcome1:

Luca 8)
Avatar utente
Roberto C
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 luglio 2005, 1:24
Località: Baciamo le mani:) Palermo
Contatta:

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da Roberto C »

La prima volta succede sempre così. Ti consiglio di prendere 3 compresse di valeriana 1 ora prima del decollo, aiuta a diminuire la produzione di adrenalina:)
XP64
2x NvG70 GF7800GTX 256M
500GB SATA2 16MB-COOLERMAST.aQuagate- X-Fi XtremeMusic
DVD-ROM 16x 48
C MASTER StackerT01 Tower -ENERMAX600W Silent
Athlon64X2 4800+ 939 -COR. XMS 2GBDDR4400
ASUS A8N-SLI 939nF4 -ND3550 DVDRW
T7900 7.1-LCDSony20"
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ragazzi aiuto il mio primo volooooooooo

Messaggio da darth.miyomo »

california ha scritto:Sono nuova ma vi seguo da molto.
Vi spiego subito il mio caso: devo partire da milano x la germania con la compagnia easy jet e ho troppa paura xchè ho mai volato e osno paranoica ed ho troppa paura che succeda qlcosa nel decollo!
Vi prego rassicuratemi :mrgreen:
Dato che prendi easyjet ti puo succedere che ti facciano pedalare durante il deecollo... sai per risparmiare carburante! Ah Ah

Benvenuta... vai tranquilla, volare è bellissimo.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da pippo682 »

miyomo ha scritto:
california ha scritto:Sono nuova ma vi seguo da molto.
Vi spiego subito il mio caso: devo partire da milano x la germania con la compagnia easy jet e ho troppa paura xchè ho mai volato e osno paranoica ed ho troppa paura che succeda qlcosa nel decollo!
Vi prego rassicuratemi :mrgreen:
Dato che prendi easyjet ti puo succedere che ti facciano pedalare durante il deecollo... sai per risparmiare carburante! Ah Ah

Benvenuta... vai tranquilla, volare è bellissimo.
Non sono quelli che hanno anche la botola sotto i piedi per frenare in atterraggio? Attenta a non mettere le scarpe con i tacchi alti! :lol:

Ti suggerisco di prenderti lìimpegno di portarti una macchina fotografica, ed al tuo ritorno di farci vedere le foto del tuo volo.

Ciao
AltaQuota
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 febbraio 2006, 16:35

Messaggio da AltaQuota »

Kitano ha scritto:Beh, allora benvenuta anche a te, AltaQuota! ;)
Grazie ! :)
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da Stephen Dedalus »

Roberto C ha scritto:La prima volta succede sempre così. Ti consiglio di prendere 3 compresse di valeriana 1 ora prima del decollo, aiuta a diminuire la produzione di adrenalina:)
Io ci avevo provato, all'epoca del mio primo volo, ma non aveva funzionato... Chissà perché, ma a me la Valeriana non fa effetto.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Roberto C
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 luglio 2005, 1:24
Località: Baciamo le mani:) Palermo
Contatta:

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da Roberto C »

Non sono un medico pertanto non posso consigliarti altro:)
posso assicurarti che il rimedio esiste, vai dal tuo medico di famiglia:)
XP64
2x NvG70 GF7800GTX 256M
500GB SATA2 16MB-COOLERMAST.aQuagate- X-Fi XtremeMusic
DVD-ROM 16x 48
C MASTER StackerT01 Tower -ENERMAX600W Silent
Athlon64X2 4800+ 939 -COR. XMS 2GBDDR4400
ASUS A8N-SLI 939nF4 -ND3550 DVDRW
T7900 7.1-LCDSony20"
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Ragazzi aiuto il mio primo volooooooooo

Messaggio da Kitano »

Mah, francamente sono contrario al ricorso dei medici per questo tipo di fobia (come per la maggior parte)... Al massimo può prescriverti un ansiolitico o un calmante.
Superare la paura di volare è un percorso personale, che va fatto con l'aiuto, semmai, di uno psicologo o di un corso apposito (vedi Alitalia e il suo Voglia di Volare) oppure... Con l'aiuto del nostro Forum! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
lovefly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ottobre 2005, 14:08

Re: Ragazzi Aiuto Il Mio Primo Volooooooooo

Messaggio da lovefly »

Kitano ha scritto:Mah, francamente sono contrario al ricorso dei medici per questo tipo di fobia (come per la maggior parte)... Al massimo può prescriverti un ansiolitico o un calmante.
Superare la paura di volare è un percorso personale, che va fatto con l'aiuto, semmai, di uno psicologo o di un corso apposito (vedi Alitalia e il suo Voglia di Volare) oppure... Con l'aiuto del nostro Forum! ;)

sicuramente il forum rappresenta un validissimo aiuto,almeno lo è stato e lo è per me,,tra pochi giorni ho il volo ,l'adrenalina è alle stelle,,,ma stavolta si tratta di entusiasmo!!!

sono davvero orgoglioso di queste meraviglie della tecnica!|
Rispondi