aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da sigmet »

butterfly ha scritto:Tipicamente abbondanza di debris sui MCD sono sintomo di failure o dei cuscinetti o degli ingranaggi
sarebbe interessante sapere quale dei MCD è maggiormente contaminato e di cosa e se la contaminazione è stata tale da attivare il bypass filter
staremo a vedere.....
In effetti il sintomo confermerebbe la gravita' dell'avaria.
Avendo studiato il sistema di trasmissione dati dell' A 330 AF precipitato tempo fa mi risulta pero' strano pensare ad avarie di quella entita' che possano comparire su ECAM e non essere registrate su FDR essendo quei parametri(N1 N2 EGT) monitorati costantemente (si ricordera' la serie di dati trasmessi dall'ACARS dove venivano registrati i singoli avvisi ECAM) ,ma non conoscendo nei particolari l'avionica del 330 CAI non sono in grado di formulare ipotesi fondate ne di pensare ad un malfunzionamento della barra dati motore dell'FDR.
Sinceramente mi lascia un po' perplesso anche il comunicato del NTSB.Ma avranno le loro ragioni.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

worf359 ha scritto:per la cronaca è rientrato oggi verso le 14:00 dopo la sostituzione di entrambi i motori ora è in hangar per le verifiche finali prima di rimetterlo in linea sulla Accra/Lagos.


Scusate ma come mai hanno sostituito entrambi i motori? Non se n'era rotto uno solo? Come funziona in questi casi... e poi sostituiti con cosa? Due nuovi? Non costano qualche milioncino cadauno? 8)
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da airbusfamilydriver »

worf359 ha scritto:per la cronaca è rientrato oggi verso le 14:00 dopo la sostituzione di entrambi i motori ora è in hangar per le verifiche finali prima di rimetterlo in linea sulla Accra/Lagos.
macchè ha operato la ewr il 27 e anche il 28,con abbondanti ritardi dovuti al no-etops
vediamo il 29 che farà
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da butterfly »

Skip100 ha scritto:
worf359 ha scritto:per la cronaca è rientrato oggi verso le 14:00 dopo la sostituzione di entrambi i motori ora è in hangar per le verifiche finali prima di rimetterlo in linea sulla Accra/Lagos.
Scusate ma come mai hanno sostituito entrambi i motori? Non se n'era rotto uno solo? Come funziona in questi casi... e poi sostituiti con cosa? Due nuovi? Non costano qualche milioncino cadauno? 8)
generalmente le compagnie hanno degli spares (non so in questo caso)
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da JT8D »

Come ben sapete esistono montati sui circuiti di lubrificazione degli MCD che permettono elettricamente di segnalare la presenza di contaminanti sull'MCD stesso.
Sui 320 Family CFM il Master MCD è collegato elettricamente con un indicatore visuale di contaminazione sistemato in prossimità dell'oil tank e quindi visibile con lo sportellino aperto.
Secondo i manuali e l'OM, non vi è nessuna indicazione in cockpit riguardo alla contaminazione, e di questo chiedo conferma ai nostri amici piloti di 320F.
Dato che alcuni velivoli hanno anche in cockpit l'indicazione di contaminazione del Master Chip Detector, vi chiedo: sul 330 esiste tale indicazione? Sull'ECAM viene indicata la contaminazione del Master MCD ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da daniez »

butterfly ha scritto:
Skip100 ha scritto:
worf359 ha scritto:per la cronaca è rientrato oggi verso le 14:00 dopo la sostituzione di entrambi i motori ora è in hangar per le verifiche finali prima di rimetterlo in linea sulla Accra/Lagos.
Scusate ma come mai hanno sostituito entrambi i motori? Non se n'era rotto uno solo? Come funziona in questi casi... e poi sostituiti con cosa? Due nuovi? Non costano qualche milioncino cadauno? 8)
generalmente le compagnie hanno degli spares (non so in questo caso)
che sono gli spares? :?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

daniez ha scritto: che sono gli spares? :?
Un tipo di pasta regionale.
"Famose du' spares ajo e ojo!"
anonymous12345

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da anonymous12345 »

daniez ha scritto:
butterfly ha scritto:
Skip100 ha scritto:
worf359 ha scritto:per la cronaca è rientrato oggi verso le 14:00 dopo la sostituzione di entrambi i motori ora è in hangar per le verifiche finali prima di rimetterlo in linea sulla Accra/Lagos.
Scusate ma come mai hanno sostituito entrambi i motori? Non se n'era rotto uno solo? Come funziona in questi casi... e poi sostituiti con cosa? Due nuovi? Non costano qualche milioncino cadauno? 8)
generalmente le compagnie hanno degli spares (non so in questo caso)
che sono gli spares? :?
Ricambi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

robygun82 ha scritto:
daniez ha scritto: che sono gli spares? :?
Ricambi
Ops. Chiedo scusa. Avevo dato una risposta errata. :mrgreen:
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da =Casio= »

Non so se è già stato postato ma a chi interessa questa è la registrazione dell'ATC

http://www.liveatc.net/forums/index.php ... ttach=3956

Credo serva essere registrati purtroppo il file è troppo grande e non posso postarlo
anonymous12345

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da anonymous12345 »

air.surfer ha scritto:
robygun82 ha scritto:
daniez ha scritto: che sono gli spares? :?
Ricambi
Ops. Chiedo scusa. Avevo dato una risposta errata. :mrgreen:
Però era meglio la tua... sgranocchiare una paletta statorica 'un se pode... :mrgreen:
daniez
Warned user
Warned user
Messaggi: 233
Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da daniez »

air.surfer ha scritto:
daniez ha scritto: che sono gli spares? :?
Un tipo di pasta regionale.
"Famose du' spares ajo e ojo!"
simpaticone :P
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da albert »

L'aereo era oltre il peso massimo per l'atterraggio, ed ha avuto problemi a impianto frenante e gomme.
La foto sottostante, interessante testimonianza dei lavori di verifica e riparazione, è top 24 di oggi su airliners.net
http://www.airliners.net/photo/Air-One/ ... 1738561/M/
Immagine

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da ciccioxx92 »

albert ha scritto:L'aereo era oltre il peso massimo per l'atterraggio, ed ha avuto problemi a impianto frenante e gomme.
La foto sottostante, interessante testimonianza dei lavori di verifica e riparazione, è top 24 di oggi su airliners.net
http://www.airliners.net/photo/Air-One/ ... 1738561/M/
Immagine

ciao!
Non hanno eseguito il fuel dumping?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da AirGek »

ciccioxx92 ha scritto:
albert ha scritto:L'aereo era oltre il peso massimo per l'atterraggio, ed ha avuto problemi a impianto frenante e gomme.
La foto sottostante, interessante testimonianza dei lavori di verifica e riparazione, è top 24 di oggi su airliners.net
http://www.airliners.net/photo/Air-One/ ... 1738561/M/
Immagine

ciao!
Non hanno eseguito il fuel dumping?
Il 330 non può farlo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da ciccioxx92 »

Ah ecco. Come mai non è stato previsto?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da airbusfamilydriver »

i 330 con livrea ap non hanno fuel dumping,quelli az si
è un optional
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da ciccioxx92 »

airbusfamilydriver ha scritto:i 330 con livrea ap non hanno fuel dumping,quelli az si
è un optional
Ah ok! Ma per qualsiasi aereo è un optional? Oppure solo sul 330 funziona così?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

Come come come???

Il fuel dumping è un optional??

Ma non è una manovra che si fa in caso di emergenza e che aumenta il livello di sicurezza di un aereo??

E su i 330 l'Alitalia ha risparmiato?? :shock:

:bounce:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da air.surfer »

Skip100 ha scritto: Ma non è una manovra che si fa in caso di emergenza e che aumenta il livello di sicurezza di un aereo??
Si fa per riatterrare rispettando il massimo peso all'atterraggio evitando le ispezioni per overweight landing. In ogni caso tutti gli aerei commerciali sono certificati per riatterrare con il massimo peso al decollo rispettando i 360ft/min alla toccata.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da JT8D »

JT8D ha scritto:Come ben sapete esistono montati sui circuiti di lubrificazione degli MCD che permettono elettricamente di segnalare la presenza di contaminanti sull'MCD stesso.
Sui 320 Family CFM il Master MCD è collegato elettricamente con un indicatore visuale di contaminazione sistemato in prossimità dell'oil tank e quindi visibile con lo sportellino aperto.
Secondo i manuali e l'OM, non vi è nessuna indicazione in cockpit riguardo alla contaminazione, e di questo chiedo conferma ai nostri amici piloti di 320F.
Dato che alcuni velivoli hanno anche in cockpit l'indicazione di contaminazione del Master Chip Detector, vi chiedo: sul 330 esiste tale indicazione? Sull'ECAM viene indicata la contaminazione del Master MCD ?

Paolo
Mi scuso se ripropongo la domanda :oops:
Qualcuno sa rispondere ?
Grazie :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da airbusfamilydriver »

Skip100 ha scritto:Come come come???

Il fuel dumping è un optional??

Ma non è una manovra che si fa in caso di emergenza e che aumenta il livello di sicurezza di un aereo??

E su i 330 l'Alitalia ha risparmiato?? :shock:

:bounce:
sui 330 ex ap non c'è il sistema
l'aereo non era nuovo l'airone lo prese da etihad che a sua volta lo aveva preso da volare che a sua volta lo aveva preso da qualcun'altro
ora no sò se il primo operatore lo prese senza fuel dumping system o o se i primi aerei non erano equipaggiati proprio con tale sistema
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

Certo che mi sembra un optional assurdo... dovrebbe essere imposto per legge il sistema fuel dumping... su qualsiasi liner... :!:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da MarcoGT »

Skip100 ha scritto:Certo che mi sembra un optional assurdo... dovrebbe essere imposto per legge il sistema fuel dumping... su qualsiasi liner... :!:
E perché scusa?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Luke3 »

Tant'è che sui narrow body non c'è
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

MarcoGT ha scritto:
Skip100 ha scritto:Certo che mi sembra un optional assurdo... dovrebbe essere imposto per legge il sistema fuel dumping... su qualsiasi liner... :!:
E perché scusa?

Perchè pensavo che in determinate occasioni al momento di fare un atterraggio d'emergenza fosse meglio farlo "quasi" a secco di carburante per evitare qualsiasi incendio... mi sbaglio? :oops:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da ciccioxx92 »

Skip100 ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
Skip100 ha scritto:Certo che mi sembra un optional assurdo... dovrebbe essere imposto per legge il sistema fuel dumping... su qualsiasi liner... :!:
E perché scusa?

Perchè pensavo che in determinate occasioni al momento di fare un atterraggio d'emergenza fosse meglio farlo "quasi" a secco di carburante per evitare qualsiasi incendio... mi sbaglio? :oops:
Credo di si. Il problema degli incendi scatenati dopo incidenti è quello che porta più morti dopo i disastri aerei. Ma non credo che si possa calcolare durante un'emergenza quanto carburante scaricare e quanto lasciare in modo che appena atterrati si rimanga quasi vuoti. E' un problema per i piloti trovarsi a gestire già l'emergenza che hanno e dover inoltre star a calcolare quanto "dump" fare e quanto lasciare nei serbatoi sperando che per qualsiasi altra evenienza e consumo eccezionale durante la discesa non si trovino poi a dover affrontare anche l'emergenza di essere paradossalmente per loro volere senza Fuel! :|
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Luke3 »

Il problema del fuel dumping è solo relativo al peso. Su molti aerei di AG il peso massimo al decollo e quello massimo all'atterraggio coincidono, sui liners no. Un overweight landing è sempre problematico perchè sollecita molto alcuni componenti, e difatti viene fatta un'ispezione apposita dopo ogni simile evenienza.
Gli incendi sono un grosso problema che va affrontato, ma non lo si risolve scaricando carburante (anche perchè se lo dovessero fare tutte le volte ti immagini il danno ambientale?). Anche perchè se per qualche ragione bisogna riattaccare o fare un diversion come si fa?

La mia domada è: come mai sui narrowbodies il fuel dumping non è previsto? Il divario fra MTOW e MLW è minore che sui widebodies e quindi il carburante in eccesso si può bruciare in tempi ragionevoli?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da ciccioxx92 »

Luke3 ha scritto:Il problema del fuel dumping è solo relativo al peso. Su molti aerei di AG il peso massimo al decollo e quello massimo all'atterraggio coincidono, sui liners no. Un overweight landing è sempre problematico perchè sollecita molto alcuni componenti, e difatti viene fatta un'ispezione apposita dopo ogni simile evenienza.
Gli incendi sono un grosso problema che va affrontato, ma non lo si risolve scaricando carburante (anche perchè se lo dovessero fare tutte le volte ti immagini il danno ambientale?). Anche perchè se per qualche ragione bisogna riattaccare o fare un diversion come si fa?

La mia domada è: come mai sui narrowbodies il fuel dumping non è previsto? Il divario fra MTOW e MLW è minore che sui widebodies e quindi il carburante in eccesso si può bruciare in tempi ragionevoli?
Come dici tu è previsto solo per quegli aerei il cui peso massimo al decollo è superiore rispetto a quello previsto per l'atterraggio. Un A320 ad esempio ha il divario tra MTOW e MLW molto vicino, consumabile tranquillamente tramite qualche pattern, quindi non necessita di tale opzione.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

Adesso ho capito... grazie, sto imparando un sacco di cose grazie a questo forum... :wink:

Comunque mi viene in mente il racconto di un'amica che una volta sui cieli attorno a Tokio, su un 747 con un motore in avaria, ha dovuto girare per una mezz'oretta in tondo per consumare un po' di carburante... così avevano detto i piloti... può essere vero?
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da ciccioxx92 »

Skip100 ha scritto:Adesso ho capito... grazie, sto imparando un sacco di cose grazie a questo forum... :wink:

Comunque mi viene in mente il racconto di un'amica che una volta sui cieli attorno a Tokio, su un 747 con un motore in avaria, ha dovuto girare per una mezz'oretta in tondo per consumare un po' di carburante... così avevano detto i piloti... può essere vero?
Sì, spesso si evita il fuel dumping con l'operazione che hai detto tu.
Dipende da una serie di fattori. Viene spesso preferito comunque il consumo del carburante in diverso modo piuttosto che far condensare carburante nell'aria. Solitamente in caso di fuel dumping vieni indirizzato in zone previste per l'attività e non effettuata direttamente sulla città di Tokyo.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Tiennetti »

E comunque, un bimotore con un motore meno non stó li a perdere tempo... voglio arrivare a terra il prima possibile

Faccio la mia "Overweight landing checklist" e via
David
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da MarcoGT »

Skip100 ha scritto: Perchè pensavo che in determinate occasioni al momento di fare un atterraggio d'emergenza fosse meglio farlo "quasi" a secco di carburante per evitare qualsiasi incendio... mi sbaglio? :oops:
Uhm...premetto che non sono un esperto;
il fuel dumping serve appunto per scaricare il carburante per rientrare nel MLW (Maximum Landing Weight), ma non è sempre possibile; pensa ad esempio quando ti trovi sopra un citta.

Inoltre, se si dovesse atterrare con weight > MLW non credo ci sia rischio di incendio; "semplicemente" alcune parti (landing gear, struttura) subiranno sollecitazioni maggiori e quindi dovranno subire un'ispezione.

Ciao
Marco

:wink:
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da Skip100 »

airbusfamilydriver ha scritto:
hanno rimosso la certificazione ETOPS ai 330 az
sigmet ha scritto:
Riporto da altro forum:

"Enac ha revocato Etops a seguito di riscontri di "gravi mancanze nelle procedure di manutenzione" di compagnia "
JT8D ha scritto:
Al momento di comunicati ufficiali sulla sospensione ETOPS da parte di ENAC ancora non ne ho trovati, e nessuna comunicato di apertura inchiesta è stato comunicato.
Però ormai parecchie fonti riportano come certa questa cosa.

Paolo

Una domanda: ma l'ENAC, Ente Nazionale Aviazione Civile è un organo indipendente e imparziale?
Come mai dal loro sito, nella sezione "Comunicati Stampa"

http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... /index.asp

non c'è traccia della rimozione dei certificati ETOPS all'Alitalia?
In compenso nel 2010 ben 5 articoli inerenti multe e disservizi vari su RyanAir.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: aereo Alitalia rientra in emergenza a Boston

Messaggio da andwork »

Skip100 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
hanno rimosso la certificazione ETOPS ai 330 az
sigmet ha scritto:
Riporto da altro forum:

"Enac ha revocato Etops a seguito di riscontri di "gravi mancanze nelle procedure di manutenzione" di compagnia "
JT8D ha scritto:
Al momento di comunicati ufficiali sulla sospensione ETOPS da parte di ENAC ancora non ne ho trovati, e nessuna comunicato di apertura inchiesta è stato comunicato.
Però ormai parecchie fonti riportano come certa questa cosa.

Paolo

Una domanda: ma l'ENAC, Ente Nazionale Aviazione Civile è un organo indipendente e imparziale?
Come mai dal loro sito, nella sezione "Comunicati Stampa"

http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... /index.asp

non c'è traccia della rimozione dei certificati ETOPS all'Alitalia?
In compenso nel 2010 ben 5 articoli inerenti multe e disservizi vari su RyanAir.

Sembra che gli sia stato ridato l'ETOPS (vedi topic Alitalia, su compagnie aeree)

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 50#p704415
Rispondi