Fregato da Ryan?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Dav »

ciccioxx92 ha scritto:se leggendo un articolo di un giornalista leggo che usa molti condizionali, mi ha già praticamente detto che lui di quello che scrive non sa niente
suvvia, nel suo post originale io non vedo condizionali :wink:
anche in vurtù del fatto che ci sono delle percentuali di guadagno per l'addetto che incassa l'eccedenza peso
frase che può essere travisata da chiunque che, cercando su Google "ryanair" e capitando nei pressi di quel messaggio, lo potrebbe prendere come un dato di fatto. ;)

Tornando all'argomento bagaglio a mano, io ricordo di aver visto a certi check-in pesare il cabin baggage e applicare una fascetta con scritto "cabin ok" o cose simili, appunto per evitare contestazioni all'imbarco. E' prassi di certe compagnie o viene fatto solo in certi scali?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da ciccioxx92 »

Dav ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:se leggendo un articolo di un giornalista leggo che usa molti condizionali, mi ha già praticamente detto che lui di quello che scrive non sa niente
suvvia, nel suo post originale io non vedo condizionali :wink:
C'erano forse, boh, mi sembra...! ;)
Ripeto che per me non sarebbe una cosa buona se prendesse una percentuale!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da mermaid »

marcoferrario ha scritto:Non capisco questa polemica sterile.
Mi ricordo che su questo forum si è parlato di una società di handling che ha una percentuale sull'eccesso bagaglio incassato, credo proprio con Ryanair. Chiedo scusa se non ho una memoria di elefante, ma non ricordo più altri dettagli...
non è una polemica sterile! ci sono colleghe a malpensa che sono state prese a pugni perchè hanno fatto (anzi hanno tentato di fare) semplicemente rispettare la regola del singolo bagaglio a mano. gli stipendi degli addetti aeroportuali sono determinati in fase di contratto e non vi sono incentivi nè maggiorazioni legati agli incassi delle singole compagnie aeree. se poi - come ho già scritto - hai modo di provarlo, allora ok, hai ragione tu, ma finchè resta un 'mi sembra', 'ricordo di aver letto'.. mi dispiace, non accetto una insinuazione del genere. possiamo anche averlo scritto su questo forum, ma bisogna vedere che fonti sono state citate in quell'occasione.
Ti!
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Bicio »

quoto marmaid in toto aggiungendo una considerazione personale; piu di una volta mi è capitato di sforare i 20kg (come penso a molti altri sia capitato) e l'addetta/o del checkin ha chiuso un'occhio; ora se fosse come qualcuno insinua queste cose non accadrebbero perche ogni giorno quanta gente sfora di 1-2kg? quindi anche solamente con un facile ragionamento possiamo escludere queste ipotesi.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da camicius »

Bicio ha scritto:quoto marmaid in toto aggiungendo una considerazione personale; piu di una volta mi è capitato di sforare i 20kg (come penso a molti altri sia capitato) e l'addetta/o del checkin ha chiuso un'occhio; ora se fosse come qualcuno insinua queste cose non accadrebbero perche ogni giorno quanta gente sfora di 1-2kg? quindi anche solamente con un facile ragionamento possiamo escludere queste ipotesi.
Su un volo Ryanair da Saragozza (ZAZ), con bagaglio in stiva, l'addetta al checkin ci ha detto che era buono fino a 15,5 kg, quando la franchigia sarebbe 15 kg.

E nonostante fossero 2 bagagli insieme, sono stati pesati da soli, e ci hanno fatto spostare delle cose, visto che uno era 16,5kg e l'altro era 14.5.

Poi, a Orio al serio non mi hanno mai pesato il bagaglio a mano, a Saragozza e a Girona non ho visto neanche una bilancia (molto fiscali invece sul singolo bagaglio, ultimamente anche a Orio.
Io non ho mai avuto problemi: sono magari un po' fuori con il peso, ma con il singolo bagaglio e le dimensioni sono di norma entro i limiti: ho preso un trolley semirigido con dimensioni "approved by Ryanair!"

Ciao ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da marcoferrario »

mermaid ha scritto:
marcoferrario ha scritto:Non capisco questa polemica sterile.
Mi ricordo che su questo forum si è parlato di una società di handling che ha una percentuale sull'eccesso bagaglio incassato, credo proprio con Ryanair. Chiedo scusa se non ho una memoria di elefante, ma non ricordo più altri dettagli...
non è una polemica sterile! ci sono colleghe a malpensa che sono state prese a pugni perchè hanno fatto (anzi hanno tentato di fare) semplicemente rispettare la regola del singolo bagaglio a mano. gli stipendi degli addetti aeroportuali sono determinati in fase di contratto e non vi sono incentivi nè maggiorazioni legati agli incassi delle singole compagnie aeree. se poi - come ho già scritto - hai modo di provarlo, allora ok, hai ragione tu, ma finchè resta un 'mi sembra', 'ricordo di aver letto'.. mi dispiace, non accetto una insinuazione del genere. possiamo anche averlo scritto su questo forum, ma bisogna vedere che fonti sono state citate in quell'occasione.
Non mi pare di avere mai parlato di Malpensa. O sbaglio?
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da mermaid »

marcoferrario ha scritto:
mermaid ha scritto:
marcoferrario ha scritto:Non capisco questa polemica sterile.
Mi ricordo che su questo forum si è parlato di una società di handling che ha una percentuale sull'eccesso bagaglio incassato, credo proprio con Ryanair. Chiedo scusa se non ho una memoria di elefante, ma non ricordo più altri dettagli...
non è una polemica sterile! ci sono colleghe a malpensa che sono state prese a pugni perchè hanno fatto (anzi hanno tentato di fare) semplicemente rispettare la regola del singolo bagaglio a mano. gli stipendi degli addetti aeroportuali sono determinati in fase di contratto e non vi sono incentivi nè maggiorazioni legati agli incassi delle singole compagnie aeree. se poi - come ho già scritto - hai modo di provarlo, allora ok, hai ragione tu, ma finchè resta un 'mi sembra', 'ricordo di aver letto'.. mi dispiace, non accetto una insinuazione del genere. possiamo anche averlo scritto su questo forum, ma bisogna vedere che fonti sono state citate in quell'occasione.
Non mi pare di avere mai parlato di Malpensa. O sbaglio?
no, ma del rapporto tra compagnia aerea e handler sì. e io da dipendente di una società di handling ti dico che mi pare impossibile un accordo del genere! i servizi non sono forniti a cottimo con incentivi pecuniari per spennare i passeggeri!! tu compagnia mi paghi il servizio di biglietteria, indipendentemente che sia sempre deserto o con code chilometriche
Ti!
Avatar utente
alex111
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
Località: London

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da alex111 »

A stansted dopo i controlli di sicurezza riconttrollano i bagagli prima di arrivare al gate per vedere se i pax hanno piu' di un bagaglio a mano, peso o dimensioni eccessive ecc ecc; una percentuale del ricavato del costo per l'eventuale imbarco del bagaglio in stiva rimane a swissport, la compagnia di handling che ryanair usa a stansted.

Alex.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

alex111 ha scritto:A stansted dopo i controlli di sicurezza riconttrollano i bagagli prima di arrivare al gate per vedere se i pax hanno piu' di un bagaglio a mano, peso o dimensioni eccessive ecc ecc; una percentuale del ricavato del costo per l'eventuale imbarco del bagaglio in stiva rimane a swissport, la compagnia di handling che ryanair usa a stansted.

Alex.
Se la chiamavano Gestapo invece di Ryan era tutto piu' chiaro...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Ivan82 »

SuperMau ha scritto:Se la chiamavano Gestapo invece di Ryan era tutto piu' chiaro...
Questa è troppo toga!!! :lol:
Immagine
Avatar utente
alex111
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
Località: London

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da alex111 »

SuperMau ha scritto:
alex111 ha scritto:A stansted dopo i controlli di sicurezza riconttrollano i bagagli prima di arrivare al gate per vedere se i pax hanno piu' di un bagaglio a mano, peso o dimensioni eccessive ecc ecc; una percentuale del ricavato del costo per l'eventuale imbarco del bagaglio in stiva rimane a swissport, la compagnia di handling che ryanair usa a stansted.

Alex.
Se la chiamavano Gestapo invece di Ryan era tutto piu' chiaro...
punti di vista... dal mio preferisco partire in orario invece di perdere mezz'ora a vedere gl'AV sbarcare bagagli dalla cabina perché' i furbetti riescono a portarsi a bordo mezza casa...

alex.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

alex111 ha scritto:
punti di vista... dal mio preferisco partire in orario invece di perdere mezz'ora a vedere gl'AV sbarcare bagagli dalla cabina perché' i furbetti riescono a portarsi a bordo mezza casa...

alex.
Se non obbligi la gente a fare i furbetti perche' vuoi fare la cresta sui loro bagagli, il problema non si pone (Alex, niente di personale contro di te, vorrei questo sia chiaro gia' in partenza :wink: )
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Superkick »

alex111 ha scritto:
SuperMau ha scritto:
alex111 ha scritto:A stansted dopo i controlli di sicurezza riconttrollano i bagagli prima di arrivare al gate per vedere se i pax hanno piu' di un bagaglio a mano, peso o dimensioni eccessive ecc ecc; una percentuale del ricavato del costo per l'eventuale imbarco del bagaglio in stiva rimane a swissport, la compagnia di handling che ryanair usa a stansted.

Alex.
Se la chiamavano Gestapo invece di Ryan era tutto piu' chiaro...
punti di vista... dal mio preferisco partire in orario invece di perdere mezz'ora a vedere gl'AV sbarcare bagagli dalla cabina perché' i furbetti riescono a portarsi a bordo mezza casa...

alex.
Concordo. Stesso discorso con easyJet secondo me, l'altra settimana ho visto certi "bagagli a mano" che si faceva fatica a portarli anche con un carrello. Quando vedrò un trolley scoppiare (e quelli erano lì lì) giuro che lo spotto :mrgreen: . E poi è la compagnia che si approfitta... :roll:
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da camicius »

SuperMau ha scritto:
alex111 ha scritto:
punti di vista... dal mio preferisco partire in orario invece di perdere mezz'ora a vedere gl'AV sbarcare bagagli dalla cabina perché' i furbetti riescono a portarsi a bordo mezza casa...

alex.
Se non obbligi la gente a fare i furbetti perche' vuoi fare la cresta sui loro bagagli, il problema non si pone (Alex, niente di personale contro di te, vorrei questo sia chiaro gia' in partenza :wink: )
non è obbligare la gente a fare i furbetti. Sul mio aereo, al prezzo (basso) che ti faccio, rispetti le regole che dico io. Punto.
Non ti va? Voli con un'altra compagnia. Oppure prendi il treno: lì non hai problemi di peso sul bagaglio.
Vuoi viaggiare con pc, macchina fotografica borsetta e trolley? Scegli un'altra compagnia.

Le regole ci sono, sono scritte a chiare lettere sul sito, sulle email che ti mandano e anche sulle carte di imbarco che ti devi stampare.
Se non le rispetti non puoi dire di non esserne al corrente, e non mi sembra giusto tacciare di voler far la cresta sul bagaglio chi vuol far rispettare le regole che sono chiare e che hai accettato comprando il biglietto.

Parafrasando un messaggio di questo topic se voli come dico io, paghi come dici tu. Ma se voli come dici tu, paghi come dico io.
Non ci vedo nulla di strano.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da SuperMau »

camicius ha scritto: Le regole ci sono, sono scritte a chiare lettere sul sito, sulle email che ti mandano e anche sulle carte di imbarco che ti devi stampare.
Se non le rispetti non puoi dire di non esserne al corrente, e non mi sembra giusto tacciare di voler far la cresta sul bagaglio chi vuol far rispettare le regole che sono chiare e che hai accettato comprando il biglietto.

Parafrasando un messaggio di questo topic se voli come dico io, paghi come dici tu. Ma se voli come dici tu, paghi come dico io.
Non ci vedo nulla di strano.

ciao
Andrea
Andrea, io facevo riferimento al fatto che DOPO il controllo di sicurezza, al gate ti controllano ancora. Allora, voglio dire, se vado al duty-free e mi prendo un paio di cosette, che non mi passano nella borsa, devo obbligatoriamente caricarlo come bagaglio al gate??

Sei d'accordo con me allora che tutto il sistema a questo punto non funziona? Cosa devi fare? Vietare il Duty-Free? metterlo PRIMA del controllo di sicurezza?

Guarda che i carri bestiame per andare in Polonia nel 45 erano gratis tasse incluse.(e pure ti davano da bere)... (senza offesa per nessuno)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da camicius »

SuperMau ha scritto: Andrea, io facevo riferimento al fatto che DOPO il controllo di sicurezza, al gate ti controllano ancora. Allora, voglio dire, se vado al duty-free e mi prendo un paio di cosette, che non mi passano nella borsa, devo obbligatoriamente caricarlo come bagaglio al gate??
Le regole sono quelle. A girona c'erano delle simpatiche borse dove ci doveva stare il tuo bagaglio più quanto acquistato al duty free.
A Zaragoza una signora ha tolto la borsetta dal trolley nella breve camminata tra il gate e l'aereo. La hostess gliela ha fatta rimettere nel trolley. Ti sembra sbagliata questa cosa?
Nelle condizioni di trasporto c'è scritto 1 bagaglio per 10 kg sull'aereo. Non dice 1 bagaglio per 10 kg al controllo di sicurezza.
SuperMau ha scritto: Sei d'accordo con me allora che tutto il sistema a questo punto non funziona? Cosa devi fare? Vietare il Duty-Free? metterlo PRIMA del controllo di sicurezza?
no. Semplicemente se uno vuole comprare al duty free fa in modo di avere spazio nel bagaglio a mano. Se uno non pensa di comprare al duty free, mette 10 kg nel bagaglio a mano. Se uno cambia idea, mette il bagaglio in stiva dal gate e paga la differenza.
SuperMau ha scritto: Guarda che i carri bestiame per andare in Polonia nel 45 erano gratis tasse incluse.(e pure ti davano da bere)... (senza offesa per nessuno)
non capisco a quale pro godwinizzare il topic.

ciao

Andrea

p.s. nulla di personale né con te né a favore di Ryanair. Solo per dire che quello che Ryanair promette, Ryanair mantiene.
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Alexander »

Dopo molti viaggi fatti per lo piu' con Ryanair ma anche con altre compagni quali Easyjet lufthansa alitalia air europa che oggi non esiste piu' , devo dire che ce sempre qualcuno che quando sta' in aeroporto o meglio sull aereo pensa comunque di essere sempre a casa sua , esempio nell'ultimo viaggio per monaco di baviera fatto con alitalia un cellulare di un passeggero accanto a me si è messo a suonare nel momento del decollo , ma di sceneggiate per bagagli , o di chi si presenta ai controlli di sicurezza con le cuffie alle orecchie sentendo musica e pretende di passare i metal detector non sono cosi rari, la mia esperienza personle dopo aver fatto piu di 90 voli negli ultimi due anni ,dico che non ho mai avuto problemi , solo perche rispetto le regole imposte dal vettore . Devo anche riconoscere ma questo è solo un mio parere che negli aeroporti Italiani un minimo di colloquio e sempre possibile se vi sono divergenze , cosa che nell' aeroporto di monaco di bavierea e vienna la regola è tassativa ma come ripeto questo è basato solo sulle mie esperienze. Buona Domenica a tutti :mrgreen:
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Dav »

camicius ha scritto:Nelle condizioni di trasporto c'è scritto 1 bagaglio per 10 kg sull'aereo. Non dice 1 bagaglio per 10 kg al controllo di sicurezza.
Sono perfettamente d'accordo con te per quanto riguarda le regole; sottolineerei che queste non sono definite a caso per dare fastidio alla gente ma ci sono delle ragioni molto precise: è noto che la gente con più di una mano impegnata tende a rallentare le operazioni di imbarco del 400% :D
Alexander ha scritto:o di chi si presenta ai controlli di sicurezza con le cuffie alle orecchie sentendo musica e pretende di passare i metal detector
Immagine

non ho resistito :lol:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da araial14 »

Alexander ha scritto:air europa che oggi non esiste piu'
Aireuropa esiste eccome.
Forse intendevi Aireurope. :wink:
Immagine
Immagine
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da Alexander »

Si hai perfettamente ragione , ciaoooooooooo :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Fregato da Ryan?

Messaggio da blusky »

Alexander ha scritto:Dopo molti viaggi fatti per lo piu' con Ryanair ma anche con altre compagni quali Easyjet lufthansa alitalia air europa che oggi non esiste piu' , devo dire che ce sempre qualcuno che quando sta' in aeroporto o meglio sull aereo pensa comunque di essere sempre a casa sua , esempio nell'ultimo viaggio per monaco di baviera fatto con alitalia un cellulare di un passeggero accanto a me si è messo a suonare nel momento del decollo , ma di sceneggiate per bagagli , o di chi si presenta ai controlli di sicurezza con le cuffie alle orecchie sentendo musica e pretende di passare i metal detector non sono cosi rari, la mia esperienza personle dopo aver fatto piu di 90 voli negli ultimi due anni ,dico che non ho mai avuto problemi , solo perche rispetto le regole imposte dal vettore . Devo anche riconoscere ma questo è solo un mio parere che negli aeroporti Italiani un minimo di colloquio e sempre possibile se vi sono divergenze , cosa che nell' aeroporto di monaco di bavierea e vienna la regola è tassativa ma come ripeto questo è basato solo sulle mie esperienze. Buona Domenica a tutti :mrgreen:
Le regole non si discutono, si applicano... Hanno ragione al nord...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Rispondi