Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da neutrinomu »

Parte oggi il terzo tentativo del giro del mondo con l'aereo ad energia solare

http://www.solarimpulse.com/sitv/pictur ... roup=media
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da ciccioxx92 »

neutrinomu ha scritto:Parte oggi il terzo tentativo del giro del mondo con l'aereo ad energia solare

http://www.solarimpulse.com/sitv/pictur ... roup=media
e di notte come fa?
Gran bella iniziativa ad ogni modo!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da 87Nemesis87 »

io sapevo che di giorno sfruttavano l'energia solare per salire a quote molto elevate...e poi di notte tramite una efficienza spaventosa e una quota estremamente alta planavano fino al sorgere del sole...dopodichè ricominciavano

...almeno avevo letto così su volare :dontknow:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da ciccioxx92 »

87Nemesis87 ha scritto:io sapevo che di giorno sfruttavano l'energia solare per salire a quote molto elevate...e poi di notte tramite una efficienza spaventosa e una quota estremamente alta planavano fino al sorgere del sole...dopodichè ricominciavano

...almeno avevo letto così su volare :dontknow:
boh... forse un po' strano non lo so...! Comunque complimenti e auguri per la tua laurea! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da 87Nemesis87 »

ah grazie!!!! :mrgreen: :mrgreen: ...ma è solo triennale...son ancora una nullità :oops: :oops:

...la specialistica la farò dopo...prima proverò a realizzare il mio sogno ...che poi è anche il tuo :D :D
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da Almost Blue »

ciccioxx92 ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Parte oggi il terzo tentativo del giro del mondo con l'aereo ad energia solare

http://www.solarimpulse.com/sitv/pictur ... roup=media
e di notte come fa?
Gran bella iniziativa ad ogni modo!
Di notte userà le batterie.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1300
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da noone »

Almost Blue ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Parte oggi il terzo tentativo del giro del mondo con l'aereo ad energia solare

http://www.solarimpulse.com/sitv/pictur ... roup=media
e di notte come fa?
Gran bella iniziativa ad ogni modo!
Di notte userà le batterie.
Si sapevo che l'idea fosse una commistione tra batterie e planata, di giorno sale e carica e di notte scende e scarica...
comunque non penso tentino già il giro, dovrebbero tentrlo con quello nuovo che vogliono costruire probabilmente ancora pèiù massiccio...
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da ciccioxx92 »

87Nemesis87 ha scritto: ah grazie!!!! :mrgreen: :mrgreen: ...ma è solo triennale...son ancora una nullità :oops: :oops:

...la specialistica la farò dopo...prima proverò a realizzare il mio sogno ...che poi è anche il tuo :D :D
in bocca al lupo! :D laureato in?

Comunque grazie a tutti. Volevo sapere: se un aereo interamente alimentato a solare parte di notte e si dirige verso Ovest, tutto il viaggio sarà di notte. Come potrebbe fare? Batterie di capacità maggiore? :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1300
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da noone »

ciccioxx92 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: ah grazie!!!! :mrgreen: :mrgreen: ...ma è solo triennale...son ancora una nullità :oops: :oops:

...la specialistica la farò dopo...prima proverò a realizzare il mio sogno ...che poi è anche il tuo :D :D
in bocca al lupo! :D laureato in?

Comunque grazie a tutti. Volevo sapere: se un aereo interamente alimentato a solare parte di notte e si dirige verso Ovest, tutto il viaggio sarà di notte. Come potrebbe fare? Batterie di capacità maggiore? :D
Beh almeno che non sia molto vicino al polo deve essere una bella scheggia per essere elettrico :D
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da ciccioxx92 »

noone ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: ah grazie!!!! :mrgreen: :mrgreen: ...ma è solo triennale...son ancora una nullità :oops: :oops:

...la specialistica la farò dopo...prima proverò a realizzare il mio sogno ...che poi è anche il tuo :D :D
in bocca al lupo! :D laureato in?

Comunque grazie a tutti. Volevo sapere: se un aereo interamente alimentato a solare parte di notte e si dirige verso Ovest, tutto il viaggio sarà di notte. Come potrebbe fare? Batterie di capacità maggiore? :D
Beh almeno che non sia molto vicino al polo deve essere una bella scheggia per essere elettrico :D
E che potenza erogano i motori?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da 87Nemesis87 »

ciccioxx92 ha scritto: in bocca al lupo! :D laureato in?
Ingegneria Aerospaziale ^___^
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da richelieu »

Aggiornamento .....

..... volo di notte .....

http://news.discovery.com/tech/solar-plane-record.html

Immagine

:shock:
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1300
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Il giro del mondo con l'aereo ad energia solare

Messaggio da noone »

ciccioxx92 ha scritto:
noone ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: ah grazie!!!! :mrgreen: :mrgreen: ...ma è solo triennale...son ancora una nullità :oops: :oops:

...la specialistica la farò dopo...prima proverò a realizzare il mio sogno ...che poi è anche il tuo :D :D
in bocca al lupo! :D laureato in?

Comunque grazie a tutti. Volevo sapere: se un aereo interamente alimentato a solare parte di notte e si dirige verso Ovest, tutto il viaggio sarà di notte. Come potrebbe fare? Batterie di capacità maggiore? :D
Beh almeno che non sia molto vicino al polo deve essere una bella scheggia per essere elettrico :D
E che potenza erogano i motori?
La bellezza di 10 cavalli l'uno.... :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi