Ryanair: ENAC, non ha basi in Italia, neppure a Ciampino

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da darth.miyomo »

Michele ha scritto: AZ ci costa molto sicuramente troppo ma dal punto di vista economico e turistico non sarebbe irrilevante per l'Italia la perdita dell'unico vettore di bandiera (credo ci siano degli studi al riguardo...mi informerò e vi farò sapere). Esempio: poniamo caso che venga acquisita da LH questa tenderebbe a far passare tutti i suoi voli a lunga percorrenza da eddf per poi mistarli in Italia,che non è proprio la stessa cosa di avere un collegamento diretto (anche dal punto di vista politico oltre che economico.)
Ciao! :colors:
Non solo. Il giorno che LH non riterrà piu' remunerativo andare a ReggioCalabria, cosa credete che farà? I poveri calabresi dovranno aspettare le compagnie lowcost che verranno chissa quando e chissa da quale paese con un operativo chissà come?
Adesso AZ va a Crotone con 30 passeggeri a volo. Pensate sia remunerativo? Pero' ci va.
La mobilità di un paese è una cosa che deve essere gestita necessariamente dallo stato e non da privati. Sopratutto in un stato come il nostro, la cui economia è basata sul turismo.
Che poi si chiami AZ, AirOne, Windjet poco importa. Ma che sia Italiana.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Nicolino »

miyomo ha scritto: La mobilità di un paese è una cosa che deve essere gestita necessariamente dallo stato e non da privati. Sopratutto in un stato come il nostro, la cui economia è basata sul turismo.
Non mi trovo daccordo con questa affermazione. Mi rendo conto che si tratta di una frase estrapolata da un'argomentazione, al solito, condivisibile. Tuttavia non mi trovo daccordo e non mi convince. E' vero, esistono settori critici come la Sanità ed i Trasporti che non possono e non devono essere sottoposti ad un regime concorrenziale nell'accezione del capitalismo selvaggio, tuttavia al fianco delle realtà statali devono esistere delle attività private, altrimenti, ritengo, non ci sia crescita. Forse questo è un aspetto molto delicato che richiede competenze specifiche. Che purtroppo a me per primo mancano...
Nicolino
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da francesco.mi »

Salve a tutti,

è da un pò che non bazzicavo nel forum vedo che è di nuovo tornata alla carica la polemica alitalia-ryan! (come due modelli opposti di gestione...si intende)

comunque, non voglio entrare nel merito del dibattito per il semplice motivo che non avrei tempo di seguirlo, quindi eviterò di esporre la mia su molte inesatezze. (almeno dal mio pnto di vista)

Però, voglio dare il mio contributo sull'argoemnto del topic in questione. Se cliccate il link: http://www.ryanair.com/site/IT/news.php ... -it-080206
troverete a risposta della ryanair alle dichiarazioni dell' ENAC

Ciao

F.
:albino:
Avatar utente
domenico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
Località: Nord / Sud

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da domenico »

miyomo ha scritto:...Adesso AZ va a Crotone con 30 passeggeri a volo. Pensate sia remunerativo? Pero' ci va...
Veramente Alitalia a Crotone non ci va più da novembre, dopo che ha disdetto l'appalto sugli oneri di servizio pubblico che aveva vinto due anni prima! Non so se e quanto fossero remunerativi tali voli (1 da FCO e 1 da MXP), ma penso che AZ non volasse in perdita, visto il generoso contributo statale per il "disturbo". Io ci ho volato spesso da Milano e l'aereo (un eccellente Embraer 145 che rimpiango moltissimo) era sempre pieno, non ho mai capito perché AZ abbia rinunciato. Adesso la nuova gara d'appalto è stata vinta da AirOne che però non ci vola direttamente ma ha subappaltato ai veneti di ClubAir. Mi piacerebbe anche capire qualcosa di più su queste gare d'appalto europee gestite dall'ENAC per conto del Governo a cui, stranamente, partecipa sempre un solo concorrente (prima AZ, adesso AP).
:cat:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da darth.miyomo »

francesco.mi ha scritto:Salve a tutti,
, non voglio entrare nel merito del dibattito per il semplice motivo che non avrei tempo di seguirlo, quindi eviterò di esporre la mia su molte inesatezze. (almeno dal mio pnto di vista)
Però, voglio dare il mio contributo sull'argoemnto del topic in questione. Se cliccate il link: http://www.ryanair.com/site/IT/news.php ... -it-080206
troverete a risposta della ryanair alle dichiarazioni dell' ENAC
Bè un po' come domandare all'oste se è buono il vino. :-)
D'altro canto RA è famosa per il rispetto delle persone. Ti dà l'aumento solo se non sei iscritto a nessun sindacato, ti fa pagare le divise, ti fa pagare solo per fare il colloquio di lavoro (interview)...

Vabbè và, comunque io sono di parte, si sa.
Chissà però cosa ne pensano gli altri...
http://tinyurl.com/8fh2d


:-)
Ultima modifica di darth.miyomo il 12 febbraio 2006, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da tredas »

miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto:Salve a tutti,
, non voglio entrare nel merito del dibattito per il semplice motivo che non avrei tempo di seguirlo, quindi eviterò di esporre la mia su molte inesatezze. (almeno dal mio pnto di vista)
Però, voglio dare il mio contributo sull'argoemnto del topic in questione. Se cliccate il link: http://www.ryanair.com/site/IT/news.php ... -it-080206
troverete a risposta della ryanair alle dichiarazioni dell' ENAC
Bè un po' come domandare all'oste se è buono il vino. :-)
D'altro canto RA è famosa per il rispetto delle persone. Ti dà l'aumento solo se non sei iscritto a nessun sindacato, ti fa pagare le divise, ti fa pagare solo per fare il colloquio di lavoro (interview)...

:-)
Se le cose stanno veramente così sarebbe da boicottare al 100% ( un po' come fanno quelli che boicotttano la Coca Cola o la Nestlè per le loro politiche a dir poco discutibili nei confronti di alcuni paesi del terzo mondo; ma questa è un'altra storia e sono andato clamorosamente off topic ).
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Kitano »

Nicolino ha scritto:al fianco delle realtà statali devono esistere delle attività private, altrimenti, ritengo, non ci sia crescita.
Parli per caso della privatizzazione di Trenitalia, che ha portato una sana concorrenza? O della privatizzazione di Autostrade, che ha portato decine di altri gestori a costruirsi strade alternative? ;)
Privatizzare Trenitalia e Autostrade non ha portato a niente se non agli stessi problemi di sempre e, semmai, ad un aumento dei costi per noi utenti (che vanno in tasca ai fabbricanti di maglioni).
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da heron »

Ho letto la risposta di Ryanair vs ENAC. A prescindere da chi ha torto o ragione nella questione specifica, è commovente sapere quanto Ryanair tenga alla salvaguardia dei suoi pacchi (pardon: passeggeri). Ma per piacere....
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da darth.miyomo »

heron ha scritto:Ho letto la risposta di Ryanair vs ENAC. A prescindere da chi ha torto o ragione nella questione specifica, è commovente sapere quanto Ryanair tenga alla salvaguardia dei suoi pacchi (pardon: passeggeri). Ma per piacere....
Difatti proprio perche il Sig.OLeary non considera i pax come pacchi, ha fatto togliere il recline dalle poltrone, la tasca anteriore ... :-)

Io capisco che pagare poco per un biglietto è conveniente per un passeggero, ma almeno che si sappia chi è che mette il resto del prezzo.
In parte anche i dipendenti e questo, permettetemi, lo trovo schifoso.

Dal sito http://www.ryan-be-fair.com, il sito dei dipendenti RA che cito sempre:

“I worked for Ryan for a year and left because it was too depressing! I used to be so tired sometimes I used to fall asleep on my jump seat! And they say safety is their no1 concern! We used to get charged for our uniform and we also used to get charged for sickness days (€25 per day), oh and I forgot to mention we had to pay for our airport IDs!"
(L'ID è il tesserino aziendale per passare i varchi all'aeroporto)

E se qualcuno pensasse "ma perchè ci vanno a lavorare, allora! Mica nessuno li obbliga.." fatevi un giro nel messageboard, c'e' scritto anche questo.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da francesco.mi »

miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto:Salve a tutti,
, non voglio entrare nel merito del dibattito per il semplice motivo che non avrei tempo di seguirlo, quindi eviterò di esporre la mia su molte inesatezze. (almeno dal mio pnto di vista)
Però, voglio dare il mio contributo sull'argoemnto del topic in questione. Se cliccate il link: http://www.ryanair.com/site/IT/news.php ... -it-080206
troverete a risposta della ryanair alle dichiarazioni dell' ENAC
Bè un po' come domandare all'oste se è buono il vino. :-)


:-)

Si lo so...ma almeno abbiamo le versioni sia dell'ENAC che di RYAN. Ora aspettiamo cosa dicono i giudici (primo o poi si saprà chi aveva ragione)

comunque, come passeggero non mi posso certo lamentare di ryan: aerei nuovi, puliti, personale gentile e disponibile e costo del biglietto conveniente (se si prenota con largo anticipo)
Il mese scorso ho viaggiato con IBERIA (compagnia di bandiera), e, oltre ad aver pagato un fottio il biglietto, non ho avuto nessun servizo a bordo e il personale era alquanto svogliato. Insomma il servizio rispetto a ryan è stato decisamente peggiore.

Un'altro discorso è la politica di gestione del personale da parte di ryan. Su questo argomento mi devo documentare. La mia impressione, quando ho volato con ryan, è che i propri dipendenti non avessero l'aria infelice e sofferente; anzi erano sempre disponibili e sorridenti (anzi, lo stewart GHE' lo era anche troppo :x )

comunque credo che il trattamento dei dipendenti sia in linea con le leggi degli Stai dove Ryan opera...dunque...

Ciao
F.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Nicolino »

Kitano ha scritto:
Nicolino ha scritto:al fianco delle realtà statali devono esistere delle attività private, altrimenti, ritengo, non ci sia crescita.
Parli per caso della privatizzazione di Trenitalia, che ha portato una sana concorrenza? O della privatizzazione di Autostrade, che ha portato decine di altri gestori a costruirsi strade alternative? ;)
Privatizzare Trenitalia e Autostrade non ha portato a niente se non agli stessi problemi di sempre e, semmai, ad un aumento dei costi per noi utenti (che vanno in tasca ai fabbricanti di maglioni).
A mio avviso, Zeno, è un discorso molto complesso. Dalle mie parti, non voglio sembrare ulteriormente un piagnone, non è che l'intervento dello Stato nel creare strade ed aeroporti si faccia ricordare come in altre realtà. Per questo credo che alcune attività debbano essere di natura privata e controllate dall'intervento dello Stato che deve garantire la pluralità di risorse e non certo lo spreco e lo sfinimento di quelle già esistenti e demandate ad attività private senza scrupoli, come nei casi da Te ricordati. Oggi la mia città dispone di un aeroporto nuovo e moderno, magari anche sovradimensionato rispetto alle necessità quotidiane, gestito da una società che si vorrebbe privatizzare. Questa società sta puntando decisamente verso l'abbandono di altre realtà pugliesi non altrettanto redditizie, come ad esempio lo scalo di Foggia. Io credo che qui debba intervenire la presenza dello Stato. Certo non deve intervenire costringendo l'Alitalia a raggiungere Foggia per poter tenere in vita quell'aeroporto ma deve intervenire chiedendosi perchè con un bacino di utenza potenzialmente discreto (Daunia e Molise), con la possibilità di un turismo anche e non solo religioso (S.Giovanni Rotondo) quella realtà tenda ancora a non decollare (scusate il facile gioco di parole). Le motivazioni sono tante e credetemi parte della responsabilità è anche dello Stato. Pertanto credo che una idea semplicistica e riduttiva come quella da me delineata, di attività prevalentemente private ma controllate dalla forte presenza dello Stato siano una possibile soluzione. E' chiaro che si discute di ambiti sensibili della società, quali la Sanità ed i Trasporti, che dunque non possono essere lasciati alla concorrenza del Capitalismo selvaggio ma una sana competizione che presupponga anche pari opportunità, diritti e doveri per tutti (cui fa riferimento miyomo) siano una buona alternativa ad anni di lassismo statale.
Nicolino
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da pm »

un sunto interessante sulla storia della compagnia irlandese lo si trova qui.

http://en.wikipedia.org/wiki/Ryanair
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da wing05 »

domanda: ma quale convenienza hanno i vettori tradizionali a non riempire il volo...come fanno o cercano di fare le low cost ?
vien da pensare che gli altri biglietti son talmente cari che sono comprensivi del " basso indice di carico " ?
attendo vs. considerazioni di esperti
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Ryanair: ENAC, non ha basi in Italia, neppure a Ciampino

Messaggio da Kitano »

P.S. Sempre a proposito di come si lavora in Ryanair... Da notare l'articolo che c'è in Home Page sullo stress delle AA/VV... Andate a leggervelo ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da francesco.mi »

Kitano ha scritto:P.S. Sempre a proposito di come si lavora in Ryanair... Da notare l'articolo che c'è in Home Page sullo stress delle AA/VV... Andate a leggervelo ;)
Vorrei tanto vederlo quel DOC.

Quello che posso dire è che, in base alla mia esperienza, non ho mai riscontrato niente di tutto quello che viene detto. (e sono uno che ci bada a queste cose visto che sono un appassionato quanto voi...)
Sarebbe bello se qualcuno riuscisse a registrare quella puntata. Ho visto che c'è una replica stanotte alle 3.50 am (ora locale) sempre su channel 4

Cya
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da MD-Jonny »

Non ho mai viaggiato con la RyanAir
ma vedendo l'esempio WIndJet credo che possa essere possibile :roll: :roll:
scusate il giro di parole... Embarassed poi ognuno tira la sua la mia
è SOLTANTO un ipotesi :)
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Skycruiser »

Io con RA ho volato diverse volte,e di tutto ciò che è stato riportato io non ho notato nessun riferimento..Boh,si vede che sono bravi a nascondere il loro stato d'animo!!!!!

Una domanda..Sull'articolo riguardante ENAC e RA si parla di un inconveniente in volo datato settembre 2005..ma si sa cosa successe oppure è top secret?
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da francesco.mi »

Skycruiser ha scritto:Io con RA ho volato diverse volte,e di tutto ciò che è stato riportato io non ho notato nessun riferimento..Boh,si vede che sono bravi a nascondere il loro stato d'animo!!!!!

Una domanda..Sull'articolo riguardante ENAC e RA si parla di un inconveniente in volo datato settembre 2005..ma si sa cosa successe oppure è top secret?

On September 7, 2005, a Ryanair 737-800 flying from Düsseldorf made a series of flawed approaches at Rome Fiumicino, the last of which resulted in the inexperienced First Officer taking command of the aircraft and diverting it to Pescara. The Captain was said to have suffered a breakdown after the death of his young son a few days earlier and had failed to notify flight operations. Ryanair was subsequently criticised for failing to submit a report of this incident to Irish aviation authorities.

Tratto dal link postato da PM :bounce:
micius68
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 12:33
Località: Budoni (OT)

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da micius68 »

miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto:Salve a tutti,
, non voglio entrare nel merito del dibattito per il semplice motivo che non avrei tempo di seguirlo, quindi eviterò di esporre la mia su molte inesatezze. (almeno dal mio pnto di vista)
Però, voglio dare il mio contributo sull'argoemnto del topic in questione. Se cliccate il link: http://www.ryanair.com/site/IT/news.php ... -it-080206
troverete a risposta della ryanair alle dichiarazioni dell' ENAC
Bè un po' come domandare all'oste se è buono il vino. :-)
D'altro canto RA è famosa per il rispetto delle persone. Ti dà l'aumento solo se non sei iscritto a nessun sindacato, ti fa pagare le divise, ti fa pagare solo per fare il colloquio di lavoro (interview)...

Vabbè và, comunque io sono di parte, si sa.
Chissà però cosa ne pensano gli altri...
http://tinyurl.com/8fh2d


:-)
Già...chissà da chi avranno imparato.....vediamo....comincia con S e finisce con R....un caffè a chi indovina.... :lol:
[smiley smilie=1 fontcolor=000080 shadowcolor=00BBFF shieldshadow=1]W la Sardegna[/smiley]
Pilota in cerca di occupazione
micius68
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 12:33
Località: Budoni (OT)

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da micius68 »

miyomo ha scritto:
heron ha scritto:Ho letto la risposta di Ryanair vs ENAC. A prescindere da chi ha torto o ragione nella questione specifica, è commovente sapere quanto Ryanair tenga alla salvaguardia dei suoi pacchi (pardon: passeggeri). Ma per piacere....
Difatti proprio perche il Sig.OLeary non considera i pax come pacchi, ha fatto togliere il recline dalle poltrone, la tasca anteriore ... :-)

Io capisco che pagare poco per un biglietto è conveniente per un passeggero, ma almeno che si sappia chi è che mette il resto del prezzo.
In parte anche i dipendenti e questo, permettetemi, lo trovo schifoso.
Vero..bisognerebbe dire loro di farlo pagare ai contribuenti irlandesi...o se si preferisce Europei

secondo l'Italian Style....ma ho la sensazione che non sia proprio così facile fare all'estero le manovre di finanza "creativa" (scusate la citazione)

Comunque io non metterò mai, e sottolineo mai, piede su un Ryanair...che sia chiaro.... 8)
[smiley smilie=1 fontcolor=000080 shadowcolor=00BBFF shieldshadow=1]W la Sardegna[/smiley]
Pilota in cerca di occupazione
micius68
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 12:33
Località: Budoni (OT)

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da micius68 »

tredas ha scritto:Boh con tutta la buona volontà io non riesco a comprendere questo atteggiamento vittimistico da parte del signor O'Leary.
Esiste a livello europeo una normativa ben precisa sui voli notturni, in alcuni aeroporti ( come nel caso di Ciampino ) essi non possono essere operati dalle 0.00 alle 6.00 perchè arrecano un notevole disturbo alla salute dei cittadini.
Punto e basta, se vai oltre la mezzanotte non atterri a Ciampino ma a Fiumicino.
Vero..a parte i cargo...che volano proprio in quelle ore specie da Ciampino (almeno così rammento quando mi fermai due notti a Ciampino)
[smiley smilie=1 fontcolor=000080 shadowcolor=00BBFF shieldshadow=1]W la Sardegna[/smiley]
Pilota in cerca di occupazione
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da tredas »

micius68 ha scritto:
tredas ha scritto:Boh con tutta la buona volontà io non riesco a comprendere questo atteggiamento vittimistico da parte del signor O'Leary.
Esiste a livello europeo una normativa ben precisa sui voli notturni, in alcuni aeroporti ( come nel caso di Ciampino ) essi non possono essere operati dalle 0.00 alle 6.00 perchè arrecano un notevole disturbo alla salute dei cittadini.
Punto e basta, se vai oltre la mezzanotte non atterri a Ciampino ma a Fiumicino.
Vero..a parte i cargo...che volano proprio in quelle ore specie da Ciampino (almeno così rammento quando mi fermai due notti a Ciampino)
Si, tale normativa consente gli atterraggi notturni ai voli di emergenza e di stato, tanto è vero che Ryan si lamentava del fatto che i cargo che trasportano la posta atterrano/decollano senza alcun problema la notte ( ma loro sono autorizzati a farlo dalla legge, tu invece stai tentando in tutti i modi possibili di aggirarla ).
micius68
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 12:33
Località: Budoni (OT)

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da micius68 »

tredas ha scritto:
micius68 ha scritto:
tredas ha scritto:Boh con tutta la buona volontà io non riesco a comprendere questo atteggiamento vittimistico da parte del signor O'Leary.
Esiste a livello europeo una normativa ben precisa sui voli notturni, in alcuni aeroporti ( come nel caso di Ciampino ) essi non possono essere operati dalle 0.00 alle 6.00 perchè arrecano un notevole disturbo alla salute dei cittadini.
Punto e basta, se vai oltre la mezzanotte non atterri a Ciampino ma a Fiumicino.
Vero..a parte i cargo...che volano proprio in quelle ore specie da Ciampino (almeno così rammento quando mi fermai due notti a Ciampino)
Si, tale normativa consente gli atterraggi notturni ai voli di emergenza e di stato, tanto è vero che Ryan si lamentava del fatto che i cargo che trasportano la posta atterrano/decollano senza alcun problema la notte ( ma loro sono autorizzati a farlo dalla legge, tu invece stai tentando in tutti i modi possibili di aggirarla ).
Rammentavo bene quindi...quanto ai "signori" di Ryanair una bella "tirata" d'orecchi ci voleva...il mercato italiano è visto dall'estero, specie dal Nord Europa solo come una fonte di guadagno rapido, da sfruttarsi rapidamente strafregandosene di far crescere realtà locali....magari facendo entrare soci italiani radicati sul territorio....

Il tutto con il bene placito delle amministrazioni locali (siano esse Regioni, Province o altro) e la complicità di società di gestione aeroportuai (quasi tutte a capitale pubblico) che riconosco delle royalties a queste compagnie low-cost per ogni passeggero trasporto, in quanto ogni passeggero genera movimento e quindi alimenta tutto il terziario che ruota attorno ad un aeroporto

ovvero + Passeggeri + Soldi perTaxi, Autolinee, Alberghi , e tutto quanto ruota attorno ad un aeroporto.

Il tutto in barba alla sicurezza dei voli, e al rispetto dei diritti dei lavoratori.

Pertanto quegli enti pubblici che finanziano Ryanair, direttamente o indirettamente, sappiano che stanno danneggiando il trasporto aereo nazionale e nel contempo consentono ad aziende senza scrupoili di violare sistematicamente i diritti di lavoratori comunitari.
[smiley smilie=1 fontcolor=000080 shadowcolor=00BBFF shieldshadow=1]W la Sardegna[/smiley]
Pilota in cerca di occupazione
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Nicolino »

micius68 ha scritto: Il tutto con il bene placito delle amministrazioni locali (siano esse Regioni, Province o altro) e la complicità di società di gestione aeroportuai (quasi tutte a capitale pubblico) che riconosco delle royalties a queste compagnie low-cost per ogni passeggero trasporto, in quanto ogni passeggero genera movimento e quindi alimenta tutto il terziario che ruota attorno ad un aeroporto

ovvero + Passeggeri + Soldi perTaxi, Autolinee, Alberghi , e tutto quanto ruota attorno ad un aeroporto.
E ti pare poco???? A me no!!! Sul problema delle royalties se ne può discutere...ma non mi sembra che cercare di far respirare l'economia di un luogo sia un evento crimonoso...possiamo discuterne le metodologie ma il fine non mi sembra così negativo...
micius68 ha scritto:
Il tutto in barba alla sicurezza dei voli, e al rispetto dei diritti dei lavoratori.
Mi auguro non sia così. Esiste per questo motivo l'ENAC...
micius68 ha scritto:
Pertanto quegli enti pubblici che finanziano Ryanair, direttamente o indirettamente, sappiano che stanno danneggiando il trasporto aereo nazionale e nel contempo consentono ad aziende senza scrupoili di violare sistematicamente i diritti di lavoratori comunitari.
Il protezionismo è una pratica poco simpatica, più o meno ho, sul protezionismo, la stessa opinione che ha miyomo sulle scivolate d'ala...un tentativo di rimediare ad un errore precedente...
Nicolino
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da darth.miyomo »

Nicolino ha scritto: E ti pare poco???? A me no!!! Sul problema delle royalties se ne può discutere...ma non mi sembra che cercare di far respirare l'economia di un luogo sia un evento crimonoso...possiamo discuterne le metodologie ma il fine non mi sembra così negativo...
E' sbagliato. Fai respirare l'economia di un piccolo pezzo di territorio a scapito dell'intera nazione. I francesi ed i tedeschi l'hanno capito ed è per questo che prendono continuamente a calci nel sedere RyanAir.
E' quello che è piu' grave, è che lo fanno con i soldi della comunita.
Il caso della società di gestione di Alghero è un caso emblematico.
Nicolino ha scritto: Mi auguro non sia così. Esiste per questo motivo l'ENAC...
Ah ah!
Nicolino ha scritto: Il protezionismo è una pratica poco simpatica, più o meno ho, sul protezionismo, la stessa opinione che ha miyomo sulle scivolate d'ala...un tentativo di rimediare ad un errore precedente...
A lungo andare il protezionismo serve. Vedrai che prima o poi lo capiremo...
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Max-Liea »

miyomo ha scritto:
Il caso della società di gestione di Alghero è un caso emblematico.

[...
..non è la sola eh... :wink: ...6 euro a pax....circa 2,4 milioni di euro erogati nel periodo... interrogazioni regionali per continuare a erogare.... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da darth.miyomo »

Max-Liea ha scritto: ..non è la sola eh... :wink: ...6 euro a pax....circa 2,4 milioni di euro erogati nel periodo... interrogazioni regionali per continuare a erogare.... :wink:
Max, ma AirOne ci viene ancora ad Alghero? Come è il servizio?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Galaxy »

Airone va ancora ad Alghero :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Max-Liea »

miyomo ha scritto:[
Max, ma AirOne ci viene ancora ad Alghero? Come è il servizio?
si Airone è su Alghero in regime di continuità territoriale... collega FCO e LIN, il servizio direi buono... certo è che la AHO-CIA di Ryan ha disturbato molto il coefficiente di riempimento delle A/M nei voli per FCO, ...Airone inoltre non prende una lira di contributo... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da darth.miyomo »

Max-Liea ha scritto: si Airone è su Alghero in regime di continuità territoriale... collega FCO e LIN, il servizio direi buono... certo è che la AHO-CIA di Ryan ha disturbato molto il coefficiente di riempimento delle A/M nei voli per FCO, ...Airone inoltre non prende una lira di contributo... :wink:
Ah, grazie. Sarà un problema allora quando AirOne lascerà alghero... :-)
micius68
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 12:33
Località: Budoni (OT)

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da micius68 »

miyomo ha scritto:
Nicolino ha scritto: E ti pare poco???? A me no!!! Sul problema delle royalties se ne può discutere...ma non mi sembra che cercare di far respirare l'economia di un luogo sia un evento crimonoso...possiamo discuterne le metodologie ma il fine non mi sembra così negativo...
E' sbagliato. Fai respirare l'economia di un piccolo pezzo di territorio a scapito dell'intera nazione. I francesi ed i tedeschi l'hanno capito ed è per questo che prendono continuamente a calci nel sedere RyanAir.
E' quello che è piu' grave, è che lo fanno con i soldi della comunita.
Il caso della società di gestione di Alghero è un caso emblematico.
Nicolino ha scritto: Mi auguro non sia così. Esiste per questo motivo l'ENAC...
Ah ah!
Nicolino ha scritto: Il protezionismo è una pratica poco simpatica, più o meno ho, sul protezionismo, la stessa opinione che ha miyomo sulle scivolate d'ala...un tentativo di rimediare ad un errore precedente...
A lungo andare il protezionismo serve. Vedrai che prima o poi lo capiremo...
Meno male qualcuno che mi capisce...questo non è protezionismo, è l'applicazione distorta della deregulation che ha consentito il cabotaggio alle compagnie estere...provate voi ad andare ad aprire una compagnia aerea in Irlanda e ha chiedere sovvenzioni per ogni pax trasportato...minimo vi internano...

Altro che libero mercato...e qui mi fermo perchè al solito i "furbetti del quartiere" avranno di sicuro messo in pista qualcosa del tipo: ti dò 100 di royalties e tu mi riconosci 10 di consulenza...se vabene...se non devi assumere tizio caio ...eccc...eccc...

State allerta..prossimamente ne vedremo delle belle su questi argomenti ed anche su altri....sempre legati alle compagnie aeree

8)
[smiley smilie=1 fontcolor=000080 shadowcolor=00BBFF shieldshadow=1]W la Sardegna[/smiley]
Pilota in cerca di occupazione
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da GeppoG »

E magari i nostri cari amministratori locali sovvenzionano con i Nostri soldi le compagnie aeree lowcost perchè aumentando il numero di passeggeri dell'aeroporto secondario, del quale per puro caso fanno parte nel Consiglio di Amministrazione, riescono ad incrementare le loro entrate personali.
O magari i soliti furbetti del quartierino, sono riusciti con "astuta lungimiranza" ad acquistare i terreni nelle vicinanze di questi aeroporti per poi rivenderli alle società di gestione o per farne parcheggi da 11 euro al giorno per auto!!
micius68
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 12:33
Località: Budoni (OT)

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da micius68 »

GeppoG ha scritto:E magari i nostri cari amministratori locali sovvenzionano con i Nostri soldi le compagnie aeree lowcost perchè aumentando il numero di passeggeri dell'aeroporto secondario, del quale per puro caso fanno parte nel Consiglio di Amministrazione, riescono ad incrementare le loro entrate personali.
O magari i soliti furbetti del quartierino, sono riusciti con "astuta lungimiranza" ad acquistare i terreni nelle vicinanze di questi aeroporti per poi rivenderli alle società di gestione o per farne parcheggi da 11 euro al giorno per auto!!
Oh finalmente un pò di gente sveglia....cominciavo a preoccuparmi....

Forse c'é ancora speranza per questo martoriato paese...

Qualcun'altro con altre idee di finanza "creativa" che possano essere applicate agli aeroporti da quegli "allegroni" dei nostri politici?

....così si fà un bel faldone e lo si manda a Guariniello.... :lol:
Ultima modifica di micius68 il 18 febbraio 2006, 22:07, modificato 1 volta in totale.
[smiley smilie=1 fontcolor=000080 shadowcolor=00BBFF shieldshadow=1]W la Sardegna[/smiley]
Pilota in cerca di occupazione
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Nicolino »

micius68 ha scritto: Oh finalmente un pò di gente sveglia....cominciavo a preoccuparmi....

Forse c'é ancora speranza per questo martoriato paese...

Qualcun'altro con altre idee di finanza "creativa" che possano essere applicate agli aeroproti da quegli "allegroni" dei nostri politici?

....così si fà un bel faldone e lo si manda a Guariniello.... :lol:
.................................................................................................................................................................... :roll:
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Ryanair: ENAC, Non Ha Basi In Italia, Neppure A Ciampino

Messaggio da Nicolino »

miyomo ha scritto:
Nicolino ha scritto: Mi auguro non sia così. Esiste per questo motivo l'ENAC...

Ah ah!
Nicolino ha scritto: Il protezionismo è una pratica poco simpatica, più o meno ho, sul protezionismo, la stessa opinione che ha miyomo sulle scivolate d'ala...un tentativo di rimediare ad un errore precedente...
A lungo andare il protezionismo serve. Vedrai che prima o poi lo capiremo...
Opinioni condivisibili ma non da me. Credo di essermi espresso anche in tono sfavorevole agli aiuti verso questa o quella compagnia. Il fine è apprezzabile, questo intendevo, non i mezzi. Comunque è sempre vero che il fine non giustifica i mezzi.
Nicolino
Rispondi