Ad ogni scalo mi prometto di prenotarmi subito un altro volo,
ma ad ogni imbarco penso catastroficamente alla fine dei miei giorni o ancor più delle mie ore superato il varco del terminal...
La mia mente è un'altalena, ma perchè??? E' anche da un po' che sono nel forum e devo dire che mi conforta in crociera... ma - Qualcuno mi dice perchè cadono gli aerei se sono così sicuri?
Domani prendo un altro volo, sappiatelo!!!
Fabiana ha scritto:Qualcuno mi dice perchè cadono gli aerei se sono così sicuri?
Sicuro non vuol dire perfetto.
Fammi per favore un esempio, da un utensile fino ad arrivare a quello che tu vuoi che possa definirsi categoricamente, assolutamente, matematicamente sicuro.
Fabiana ha scritto:Qualcuno mi dice perchè cadono gli aerei se sono così sicuri?
Sicuro non vuol dire perfetto.
Fammi per favore un esempio, da un utensile fino ad arrivare a quello che tu vuoi che possa definirsi categoricamente, assolutamente, matematicamente sicuro.
Ci penso ma non mi è venuto in mente nulla di matematicamente sicuro!
...al momento mi è certa solo la morte, ma non vorrei mi sopraggiungesse proprio in aereo!
La domanda era un po' più amplia seppur formulata similmente: quando accadono gli incidenti aerei è per distrazione umana, negligenza dei supervisori dell'ingegneria meccanica o... della meccanica punto e basta? I voli in Italia dovrebbero essere seri, o no? ...riuscirò a volare sopra gli Appennini senza infarto? Nel frattempo una mia amica mi scrive di essersi buttata con estrema gioia da 4000mt con il paracadute.... beata lei!!!
Fabiana ha scritto:...al momento mi è certa solo la morte, ma non vorrei mi sopraggiungesse proprio in aereo!
La domanda era un po' più amplia seppur formulata similmente: quando accadono gli incidenti aerei è per distrazione umana, negligenza dei supervisori dell'ingegneria meccanica o... della meccanica punto e basta? I voli in Italia dovrebbero essere seri, o no? ...riuscirò a volare sopra gli Appennini senza infarto? Nel frattempo una mia amica mi scrive di essersi buttata con estrema gioia da 4000mt con il paracadute.... beata lei!!!
Non è il caso che tu ti legga gli accident report, comunque, di solito è una mescolanza di fattori, o meglio una catena di eventi. In ogni caso se uno degli eventi della catena non si verifica, l'incidente è evitato.
Difficilmente un incidente ha una sola causa...
Fabiana ha scritto:...al momento mi è certa solo la morte
Relativamente, molto relativamente!
E' sicuro che ognuno di noi morirà ma quando sarà non lo saprai, mai. A meno che tu ( tu umano generalizzato ad esempio) voglia cercare di farla finita,ma non è detto che anche in questo caso possa andarti ""bene"".
Dimmi ora ( appurata la sicurezza altissima degli aerei) per quale motivo empirico ( le sensazioni lasciamole ai ciarlatani di mezza tacca) tu dovresti morire volando? Mi basta una motivazione razionale, da questo, se la trovi, possiamo ancora continuare a discutere.
Ragazzi... questa volta è stato proprio diverso. Perchè ho volato da sola dopo qualche mese di paure e suggestioni mentali. Un volo piacevole e vi dirò di più, ho tranquillizzato la mia vicina di sedile, una signora che aveva la mia stessa destinazione. E dopo il primo messaggio, l'a/r, un'ulteriore a/r... sono qui a scrivere a chi ha ancora paura...
Sù sù, ce la possiamo fare tutti !!! Ci stiamo limitando, vogliamo andare in vacanza lontano dall'ufficio o no? Voliamo via!!!
Fabiana ha scritto:Ragazzi... questa volta è stato proprio diverso. Perchè ho volato da sola dopo qualche mese di paure e suggestioni mentali. Un volo piacevole e vi dirò di più, ho tranquillizzato la mia vicina di sedile, una signora che aveva la mia stessa destinazione. E dopo il primo messaggio, l'a/r, un'ulteriore a/r... sono qui a scrivere a chi ha ancora paura...
Sù sù, ce la possiamo fare tutti !!! Ci stiamo limitando, vogliamo andare in vacanza lontano dall'ufficio o no? Voliamo via!!!
Bravissima!!!!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Io, pur terrorizzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzata dal volo, guardo gli incidento in modo positivo... (sembra impossibile) Mi spiego... ho capito che l'aviazione è quasi perfetta... ci sono controlli ben al di sopra del necessario e misure di sicurezza che sfiorano il maniacale... quindi: è molto difficie che qualcosa vada storto... eppure ci sono, qualche volta, una serie di eventi che superano il prevedibile... e ci sono gli incidenti (sono davvero pochi quelli mortali... anche tra gli aerei in quasi tutti gli incidenti la quasi totalità delle persone sopravvive)... ogni volta che succede un contrattempo (di qualunque tipo... dalla toilette fuori uso per un guasto al 340 AF del 2009) un'équipe di esperti studia e ristudia l'accaduto chiedendosi un milione di volte come sarebbe stato possibile evitare il pericolo... ed ecco che, scoperto il motivo dell'incidente, l'imprevedibile diventa prevedibile e quel tipo di incidente viene scongiurato perchè in tutti gli altri voli vengono prese misure di sicurezza per evitare di ricapitolare nello stesso errore... non ci sono 2 incidenti uguali!!!!
Quindi... non si raggiungerà mai la perfezione, ma ci si avvicinerà sempre più...
qualcosa tipo la tartaruga che per percorrere 100 mt deve prima percorrerne 1/2 e quindi 50 m, poi 2/3, poi 3/4, poi 4/5, poi 5/6, poi 6/7 e così via fino a dover ragiungere prima del traguardo i 999/1000 del percorso, poi i 1000/1001 e via dicendo...
la franci ha scritto: ogni volta che succede un contrattempo (di qualunque tipo... dalla toilette fuori uso per un guasto al 340 AF del 2009) un'équipe di esperti studia e ristudia l'accaduto chiedendosi un milione di volte come sarebbe stato possibile evitare il pericolo...
Tu pensa che circa un paio di anni fa con LH tardammo il volo perchè una luce della toilette non funzionava a dovere.
Fabiana ha scritto:Ragazzi... questa volta è stato proprio diverso. Perchè ho volato da sola dopo qualche mese di paure e suggestioni mentali. Un volo piacevole e vi dirò di più, ho tranquillizzato la mia vicina di sedile, una signora che aveva la mia stessa destinazione. E dopo il primo messaggio, l'a/r, un'ulteriore a/r... sono qui a scrivere a chi ha ancora paura...
Sù sù, ce la possiamo fare tutti !!! Ci stiamo limitando, vogliamo andare in vacanza lontano dall'ufficio o no? Voliamo via!!!
Grande adesso ti potrai godere il viaggio con il naso appiccicato al finestrino.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Vi dirò, la scorsa settimana il volo di ritorno ha fatto ritardo perchè non c'erano i pulmini che portano all'areomobile e così ci hanno tenuti tutti all'uscita con le porte chiuse. Non nascondo che ho pensato male, ma... Hanno assicurato subito che si trattatava SOLO del pulmino. Ragazzi.... Fino al prossimo volo di sicuro sto tranquilla.