Costo istruttore

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Costo istruttore

Messaggio da Astrid »

Stavo chiacchierando con i gestori di un aeroclub, senza far nomi e mi hanno detto come già sapevo che le prime 12 ore di volo vedono l'insegnante a bordo, quindi all'ora di volo verrà aggiunto il costo dell'istruttore di una sessantina di euro l'ora.

La notizia nuova per me è che anche quando si vola da solista la tassa insegnante va comunque pagata per intero perchè lui ti assiste da terra: è prassi comune pagare questa tassa fino all'esame o è una specialità delle mie parti?!
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Costo istruttore

Messaggio da Bafio »

Non sono solo le prime 12 ore in cui si ha l' istruttore a bordo, in tutto il corso di 45 ore del PPL mi pare che le ore da solista siano al massimo una quindicina; 12 ore sono la quota minima a cui si deve arrivare prima di poter fare il primo decollo da solo. Quando si vola soli generalmente l' istruttore non si paga, anche se è vero che specialmente durante i primi circuiti ti assiste da terra; ma soprattutto quando si fa qualche navigazione da soli, è assurdo pagare l' istruttore.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Costo istruttore

Messaggio da SaturnV »

Dov'e' sta scuola che mando subito una richiesta di assunzione !
Scherzi a parte, concordo con Bafio, l'istruttore lo paghi quando ti manda solo in circuito e mentre e' li' con la radio che ti controlla. Se te ne vai per i cavoli tuoi poi l'istruttore lo paghi perche' sta in pensiero ???
Chiedi bene.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo istruttore

Messaggio da flyingbrandon »

Astrid ha scritto:Stavo chiacchierando con i gestori di un aeroclub, senza far nomi e mi hanno detto come già sapevo che le prime 12 ore di volo vedono l'insegnante a bordo, quindi all'ora di volo verrà aggiunto il costo dell'istruttore di una sessantina di euro l'ora.

La notizia nuova per me è che anche quando si vola da solista la tassa insegnante va comunque pagata per intero perchè lui ti assiste da terra: è prassi comune pagare questa tassa fino all'esame o è una specialità delle mie parti?!
Sì solitamente paghi l'istruttore lo stesso...perchè che sia in volo con te o a terra DEVE essere lì...quindi ne paghi il tempo, la disponibilità e la responsabilità.....SUA! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Costo istruttore

Messaggio da roberto76 »

SaturnV ha scritto:Sì solitamente paghi l'istruttore lo stesso...perchè che sia in volo con te o a terra DEVE essere lì...quindi ne paghi il tempo, la disponibilità e la responsabilità.....SUA!
Ciao!
pienamente d'accordo.
Nel mio caso c'era una riduzione del costo orario che non saprei però quantificare.
L'istruttore è responsabile del volo tanto da annotarne l'autorizzazione preventiva sull'attestato di allievo pilota...
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Costo istruttore

Messaggio da Astrid »

Chiedevo perchè 60x45 fa quasi altri tremila euro di osservazione e in tutto fanno diecimila euro. Adesso mi guardo intorno :mrgreen:

Grazie ragazzi!
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Costo istruttore

Messaggio da AirGek »

Anche da noi si. Praticamente finchè sei allievo qualsiasi volo lo paghi con l'istruttore che son 30 euri in più.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Costo istruttore

Messaggio da SaturnV »

Insomma io sono l'unico cogl...
Se si vanno a fare i soli di un'oretta a 15-20 miglia dall'aeroporto, mi fate capire cosa devo fare io ?
Spiego, oggi non sono a casa e ho studenti che hanno i logbook firmati, legalmente loro possono prendere un aereo e andare dove le mie firme consentono: oggi non lo possono fare perche' io non ci sono ? Se qualcuno gli da un aereo e succede un casino, ok io ne sono responsabile, nei limti delle regolamentazioni, ma questo significa che finquando ho studenti con firme che li autorizzano anche solo a traffic pattern io non posso allontanarmi da casa, che sia sabato, domenica, natale o pasqua ?
La cosa mi sembra un pochino controversa.
Altra cosa: io mando qualcuno a volare da solo, sta fuori un'ora e mezza e intanto io faccio lezione a terra ad un altro... doppia paga oraria.
Secondo me ci sono da fare dei distinguo, sebbene io ne avrei solo da guadagnare se si applicasse sta regola.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo istruttore

Messaggio da flyingbrandon »

SaturnV ha scritto:Insomma io sono l'unico cogl...
Se si vanno a fare i soli di un'oretta a 15-20 miglia dall'aeroporto, mi fate capire cosa devo fare io ?
Spiego, oggi non sono a casa e ho studenti che hanno i logbook firmati, legalmente loro possono prendere un aereo e andare dove le mie firme consentono: oggi non lo possono fare perche' io non ci sono ? Se qualcuno gli da un aereo e succede un casino, ok io ne sono responsabile, nei limti delle regolamentazioni, ma questo significa che finquando ho studenti con firme che li autorizzano anche solo a traffic pattern io non posso allontanarmi da casa, che sia sabato, domenica, natale o pasqua ?
La cosa mi sembra un pochino controversa.
Altra cosa: io mando qualcuno a volare da solo, sta fuori un'ora e mezza e intanto io faccio lezione a terra ad un altro... doppia paga oraria.
Secondo me ci sono da fare dei distinguo, sebbene io ne avrei solo da guadagnare se si applicasse sta regola.
Certo che non possono volare se non ci sei tu...non ci sono distinguo....tu sei il responsabile...tu devi essere presente e tu, giustamente, per il tempo che dedichi, prendi i soldi....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Costo istruttore

Messaggio da Astrid »

Il discorso che faccio io è semplice:

finchè l'istruttore mi sta di fianco o viene per guardare i miei primi circuiti da solista ci sta tutto che lo devo pagare perchè sta dedicando del tempo a me. Quando però faccio i veri solisti e quindi prendo e me ne vado a 300 nm di distanza non mi trovo affatto d'accordo perchè lui non mi sta sorvegliando, non sta facendo nulla se non avere la mia responsabilità (davvero è dell'istruttore e basta?).

Questo discorso mi sta facendo fare due calcoli perchè se è vero che finire il corso mi costa altri 11.000 euro per queste tasse allora me ne vado altrove dove per poco più della metà mi danno il corso all inclusive + lingua straniera.
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Costo istruttore

Messaggio da Bafio »

Sopra avevo scritto che quando si va a fare qualche navigazione da soli "è assurdo pagare l' istruttore"; però oggi sono stato in aeroporto e ci ho fatto caso: un allievo PPL è andato a fare una breve navigazione in un aeroporto limitrofo ed il suo istruttore lo seguiva comunque da terra, con la radio portatile sintonizzata sulla frequenza dell' altro aeroporto (non parlando, chiaramente, rimanendo in ascolto)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo istruttore

Messaggio da flyingbrandon »

Astrid ha scritto:Il discorso che faccio io è semplice:

finchè l'istruttore mi sta di fianco o viene per guardare i miei primi circuiti da solista ci sta tutto che lo devo pagare perchè sta dedicando del tempo a me. Quando però faccio i veri solisti e quindi prendo e me ne vado a 300 nm di distanza non mi trovo affatto d'accordo perchè lui non mi sta sorvegliando, non sta facendo nulla se non avere la mia responsabilità (davvero è dell'istruttore e basta?).

Questo discorso mi sta facendo fare due calcoli perchè se è vero che finire il corso mi costa altri 11.000 euro per queste tasse allora me ne vado altrove dove per poco più della metà mi danno il corso all inclusive + lingua straniera.
Aspetta....quando ti vendono il "pacchetto" PPL e' gia' comprensivo delle ore, che per tutte e 45 e qualcosa di piu' se ti serve prevedono l'istruttore. Non e' vero che non sta facendo nulla....deve esserci lui in aerporto quando parti, deve esserci lui quando torni e sì...ha la responsabilita' di mandarti in volo anche per 300NM, quindi io trovo giusto che tu debba pagarlo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo istruttore

Messaggio da flyingbrandon »

Bafio ha scritto:Sopra avevo scritto che quando si va a fare qualche navigazione da soli "è assurdo pagare l' istruttore"; però oggi sono stato in aeroporto e ci ho fatto caso: un allievo PPL è andato a fare una breve navigazione in un aeroporto limitrofo ed il suo istruttore lo seguiva comunque da terra, con la radio portatile sintonizzata sulla frequenza dell' altro aeroporto (non parlando, chiaramente, rimanendo in ascolto)
Certo che fa questo! Ovviamente fino a dove prende la radio, ma e' proprio lì, e pronto ad intervenire nel caso dovesse farlo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Costo istruttore

Messaggio da dirk »

Mah.
Da noi si pagava l'istruttore solo quando l'istruttore era a bordo con l'allievo.
E a parte il solista (20 minuti di volo) non mi risulta affatto che l'istruttore mi seguisse durante i voli (e idem per gli altri), al limite mi ascoltava in frequenza mentre era in volo con qualcun altro... ma nulla più.
Io lo trovo assurdo.
Considerando poi che un istruttore ha diversi allievi, che fa, se vola un allievo da solo lui rimane a terra, e nessuno dei suoi altri allievi può volare?
Ripeto... mah.
Avatar utente
push10
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 marzo 2010, 9:41
Località: Padova

Re: Costo istruttore

Messaggio da push10 »

Astrid ha scritto:Stavo chiacchierando con i gestori di un aeroclub, senza far nomi e mi hanno detto come già sapevo che le prime 12 ore di volo vedono l'insegnante a bordo, quindi all'ora di volo verrà aggiunto il costo dell'istruttore di una sessantina di euro l'ora.

La notizia nuova per me è che anche quando si vola da solista la tassa insegnante va comunque pagata per intero perchè lui ti assiste da terra: è prassi comune pagare questa tassa fino all'esame o è una specialità delle mie parti?!
Pienamente d'accordo
ATPL STUDENT
Rispondi