Licenze in Canda

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DragonFlyer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 dicembre 2009, 23:11
Località: 127.0.0.1
Contatta:

Licenze in Canda

Messaggio da DragonFlyer »

Ciao a tutti!
Avrei qualche domandina semplice semplice da buttar là! :mrgreen:
1)Se faccio una licenza JAA la posso convertire in CAA (quella canadese) ??? E viceversa???
2) Quale delle due strade conviene come costi?
3)Una volta fatta la conversione (di una o dell'altra) posso volare solo nello stato in cui ho convertito o dove voglio???
4)A livello economico quale delle due strade conviene?
5)Basta! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vi straringrazio come sempre per pazienza e disponibilità! :bigsmurf:
Gab

-

"I love the smell of JP-8 in the morning"
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Licenze in Canda

Messaggio da Boeing 737-800 »

In questo thread puoi trovare alcune risposte alle tue domande, è l'esperienza di un utente del forum che ha studiato in Canada!
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... da#p680850
BOEING 737-800
Avatar utente
DragonFlyer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 dicembre 2009, 23:11
Località: 127.0.0.1
Contatta:

Re: Licenze in Canda

Messaggio da DragonFlyer »

Grazie!
Molto interessante!
Ora mi sovviene un dubbio, a livello di preparazione che ti danno, secondo voi, è meglio Canada, USA o Europa/Italia?
Per i costi penso che comunque Canada e/o USA siano quelli dove si risparmia di più.
Voi cosa ne pensate?
Volendo comunque ho amici inCanada e/o Australia (luogo che non ho neanche considerato....mi sa che avrei fatto bene a considerarlo!? Vero?? :| che ne pensate?)
Ok...ora torno a "far finta di lavorare!!! :mrgreen: :mrgreen: "!
Gab

-

"I love the smell of JP-8 in the morning"
Rispondi