Ciao a tutti, dopo un pò, come già scritto in precedenza, sabato prox (7 agosto ) parto per parigi, con un volo easy jet da linate-orly, leggendo nel nostro forum ho notato un topic che elenca una sfilza enorme di disservizi della compagnia, con ritardi, voli cancellati etc etc....se ho ben capito tale situazione è dovuta ad un esubero di lavoro che u2 non riesce a smaltire ed è costretta appunto a d annullare etc...la mia domanda ( anche se patetica ) ovviamente da fifone medio è: ma questi esuberi che non riesce (u2) a gestire non inficeranno anche la manutenzione e la sicurezza in volo?? Non verrano richiesti ai piloti degli straordinari eccezzionali e stancanti pregiudicando anche parzialmente la sicurezza?? Mi conviene rinunciare e passare ad un TGV o no?? Grazie mille anticipatamente.
P.s. nessuno sarà su quella tratta ( come già chiesto in precedenza ) insieme a me e mia moglie???
Grazie ancora
noc
EASY JET
Moderatore: Staff md80.it
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: EASY JET
NO, le diatribe aziendali possono andare ad influire sulla regolarità dei voli, ma non sulla qualità e regolarità della manutenzione, il fatto che manchino gli equipaggi (anche se a me a dire il vero sembra più una questione di casino ai vertici) non vuol dire che non ci sia anche il personale per la manutenzione, quelli sono tecnici specializzati di fiducia dell'azienda, non assistenti di volo che magari rimangono solo qualche stagione. Puoi stare tranquillo, che 100 e passa milioni di € di aereo non lo mandano in volo senza essere certi che ritorni, SOPRATTUTTO in periodi simili.
I piloti hanno dei limiti fissati dalla legge di ore lavorative giornaliere, quindi niente "straordinari eccezionali", che non capisco nemmeno cosa c'entrino con i ritardi. Non è che facendo più ore di volo li recuperi i ritardi, anzi, magari gli si potrà chiedere di recuperare il tempo perduto, come nel mio volo a madrid, che è durato 1 ora e 50 minuti per recuperare il leggero ritardo che c'era stato.
Se ragioni così, allora pensa a come è messa Alitalia ormai da anni, con tutti i ritardi/cancellazioni/licenzialmenti e chi più ne ha più ne metta dovrebbe esserci stato un incidente al giorno secondo il tuo ragionamento, e non mi pare che ce ne siano stati. E cos'ha easyJet in meno di Alitalia?
I piloti hanno dei limiti fissati dalla legge di ore lavorative giornaliere, quindi niente "straordinari eccezionali", che non capisco nemmeno cosa c'entrino con i ritardi. Non è che facendo più ore di volo li recuperi i ritardi, anzi, magari gli si potrà chiedere di recuperare il tempo perduto, come nel mio volo a madrid, che è durato 1 ora e 50 minuti per recuperare il leggero ritardo che c'era stato.
Se ragioni così, allora pensa a come è messa Alitalia ormai da anni, con tutti i ritardi/cancellazioni/licenzialmenti e chi più ne ha più ne metta dovrebbe esserci stato un incidente al giorno secondo il tuo ragionamento, e non mi pare che ce ne siano stati. E cos'ha easyJet in meno di Alitalia?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: EASY JET
La manutenzione degli aerei non credo sia in mano direttamente ad Easyjet, ma a una ditta esterna alla quale viene appaltata la manutenzione.nocturnus ha scritto: ma questi esuberi che non riesce (u2) a gestire non inficeranno anche la manutenzione e la sicurezza in volo??
Inoltre gli interventi di manutenzione sono codificati dal costruttore dell'aereo, e se un aereo deve stare fermo per un controllo, sta fermo e non può volare.
Non è possibile effettuare un volo di linea se non sono stati fatti gli interventi manutentivi programmati.
Ma non solo: in caso di guasto di alcuni apparati non indispensabili, sono codificati i guasti che sono tollerabili e quindi l'aereo può volare comunque, ma magari per un numero limitato di cicli (decollo-atterraggio) o ci sono guasti che non possono essere contemporanei.
Altri potranno rassicurarti meglio, comunque sappi che in una compagnia che vola in europa, la manutenzione è sempre al top. Sempre. Indipendentemente dalle condizioni finanziarie-organizzative della compagnia.
Buon viaggio, e divertiti a Parigi!
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: EASY JET
Ho volta con easy jet piu' volte e ti posso assicurare che a parte qualche ritardo ma non grave non ho avuto problemi di alcun genere. E anche i ritardi non sono sempre attribuibili alle compagnie aeree perche' a differenza di ryanair, U2 vola su aeroporti principali dove il ritardo e' la norma giornaliera.... goditi il volo goditi le alpi dall'alto e goditi un Airbus
ma sopratutto goditi Parigi se e' la prima volta che la visiterai
Buono volo/viaggio 



- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: EASY JET
Mi pare di ricordare che anni fa, su questo forum, bazzicasse un tizio che faceva manutenzione proprio agli airbus easy.camicius ha scritto:La manutenzione degli aerei non credo sia in mano direttamente ad Easyjet, ma a una ditta esterna alla quale viene appaltata la manutenzione.nocturnus ha scritto: ma questi esuberi che non riesce (u2) a gestire non inficeranno anche la manutenzione e la sicurezza in volo??
Andrea
Sembrava molto ferrato in materia, un po' meno in buone maniere, ma questo è un altro discorso....

- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: EASY JET
tra l'altro gran parte dei disservizi da/per la francia sono dovuti allo sciopero random dell'ATC francese..

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: EASY JET
Eretikuspasubio ha scritto:Mi pare di ricordare che anni fa, su questo forum, bazzicasse un tizio che faceva manutenzione proprio agli airbus easy.camicius ha scritto:La manutenzione degli aerei non credo sia in mano direttamente ad Easyjet, ma a una ditta esterna alla quale viene appaltata la manutenzione.nocturnus ha scritto: ma questi esuberi che non riesce (u2) a gestire non inficeranno anche la manutenzione e la sicurezza in volo??
Andrea
Sembrava molto ferrato in materia, un po' meno in buone maniere, ma questo è un altro discorso....



- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: EASY JET
Esattusaraial14 ha scritto:Eretikuspasubio ha scritto:Mi pare di ricordare che anni fa, su questo forum, bazzicasse un tizio che faceva manutenzione proprio agli airbus easy.camicius ha scritto:La manutenzione degli aerei non credo sia in mano direttamente ad Easyjet, ma a una ditta esterna alla quale viene appaltata la manutenzione.nocturnus ha scritto: ma questi esuberi che non riesce (u2) a gestire non inficeranno anche la manutenzione e la sicurezza in volo??
Andrea
Sembrava molto ferrato in materia, un po' meno in buone maniere, ma questo è un altro discorso....
