
C'è una scuola della Lufthansa (non è l'Intercockpit!), la quale finanzia il training e poi per un periodo prestabilito pagherai dando parte dello stipendio a loro. Anche Air Berlin dovrebbe fare qualcosa del genere, ma in entrambi i casi bisogna saper parlare e scrivere in tedesco.
In Francia c'è anche una scuola di Stato o qualcosa del genere, e mio padre ha sentito dire qualcosa del genere anche in Germania.
Anche la Swiss Air ha un suo programma, ma anche qui è richiesto di saper scrivere e parlare in tedesco.
In ogni caso è anche difficilissimo entrare perchè navigano tra migliaia e migliaia di application che ricevono ogni giorno, e quindi serve già molto fattore C se ti chiamano per le selezioni.
Poi ci sono dei cadet scheme che fanno alcune compagnie con scuole di volo: tu ti paghi i corsi e fai un finanziamento o qualcosa del genere, e poi sarai assunto dalla compagnia che ha accordato il cadet scheme con la scuola di volo. La compagnia ti paga il Type Rating, e tu glielo ripaghi con uno stipendio ridotto per qualche mese, massimo 1 anno, e i corsi li paghi mensilmente se hai accordato un finanziamento con la scuola.
Alla FTE Jerez c'è un cadet scheme in corso con Cityjet, e mi sembra che ce ne sia un altro con Flybe e Thomas Cook insieme: training, 2 anni con Flybe volando sul Dash 8 Q400 e poi in Thomas Cook su Airbus o Boeing.
In ogni caso bisogna essere preparati alle selezioni.